Visualizzazione Stampabile
-
Biraghi (vivaio Inter e quindi entra "gratis" in tutte le liste) in prestito con diritto a 12.5M, Dalbert in prestito secco.
Operazione che capisco poco lato Fiorentina :look:
Cedi un nazionale italiano prodotto del vivaio della squadra che te lo chiede per un prestito secco di un giocatore da rigenerare, che se va bene non lo vedi più e se va male hai perso un posto in rosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Biraghi (vivaio Inter e quindi entra "gratis" in tutte le liste) in prestito con diritto a 12.5M, Dalbert in prestito secco.
Operazione che capisco poco lato Fiorentina :look:
Cedi un nazionale italiano prodotto del vivaio della squadra che te lo chiede per un prestito secco di un giocatore da rigenerare, che se va bene non lo vedi più e se va male hai perso un posto in rosa.
Ecco, la sapevo così anche io ma speravo di aver capito male. Magari c'è sotto un riscatto anche per Dalbert? Perché detta così è anche peggio dell'operazione per Gerson della scorsa stagione. Almeno per quella non ci avevi rimesso un titolare. Facciamo un favore enorme all'Inter in nome di cosa?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lionheart
Ecco, la sapevo così anche io ma speravo di aver capito male. Magari c'è sotto un riscatto anche per Dalbert? Perché detta così è anche peggio dell'operazione per Gerson della scorsa stagione. Almeno per quella non ci avevi rimesso un titolare. Facciamo un favore enorme all'Inter in nome di cosa?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Il problema di Dalbert è che è stato pagato una follia (21 + 5 di bonus + percentuale sulla rivendita) ma al momento vale meno di Biraghi.
Guardando gli ammortamenti, il riscatto fissato per Biraghi è più o meno il valore restante di Dalbert a bilancio.
Sembra in realtà uno scambio bello e buono, magari si sono già accordati a fine anno per uno scambio di plusvalenze per tenersi i giocatori acquisiti.
Va detto che se metti il diritto di riscatto per solo uno dei due giocatori, c'è qualcosa che non torna :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Il problema di Dalbert è che è stato pagato una follia (21 + 5 di bonus + percentuale sulla rivendita) ma al momento vale meno di Biraghi.
Guardando gli ammortamenti, il riscatto fissato per Biraghi è più o meno il valore restante di Dalbert a bilancio.
Sembra in realtà uno scambio bello e buono, magari si sono già accordati a fine anno per uno scambio di plusvalenze per tenersi i giocatori acquisiti.
Va detto che se metti il diritto di riscatto per solo uno dei due giocatori, c'è qualcosa che non torna :look:
se plusvalenzi su Dalbert, benchè fittizio al massimo, devi la % alla squadra di origine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
se plusvalenzi su Dalbert, benchè fittizio al massimo, devi la % alla squadra di origine
A bilancio Dalbert dovrebbe ancora 13.4 M + qualcosina legato ai bonus che potrebbe aver maturato. Toglici il 10%, siamo sui 12/12.5 M.
Questo considerando i vari riscatti al 30/06/20
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
A bilancio Dalbert dovrebbe ancora 13.4 M + qualcosina legato ai bonus che potrebbe aver maturato. Toglici il 10%, siamo sui 12/12.5 M.
Questo considerando i vari riscatti al 30/06/20
Quando fai così mi fai quasi arrapare
Calcio e finanza :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Quando fai così mi fai quasi arrapare
Calcio e finanza :dito:
Sono miei supposizioni per capire perché da una parte ci sia il diritto e dall'altra no. A meno di scambiarsi le plusvalenze tra un anno, non ne capirei il motivo.
-
l'inter stra rastrellando i prodotti del vivaio, quindi può anche mettere in conto di perderci qualcosa.
sta sondando anche bessa, eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
l'inter stra rastrellando i prodotti del vivaio, quindi può anche mettere in conto di perderci qualcosa.
sta sondando anche bessa, eh
Qua ci sta solo guadagnando :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Qua ci sta solo guadagnando :esd:
a maggior ragione allora :esd: