infatti...cosa vuol dire non gioca? non gioca mai? gioca poco?
io metto la stessa percentuale di stipendio...ma non so se faccio bene...
Visualizzazione Stampabile
Anche perchè a rigor di logica (almeno nella realtà), se un giocatore va in prestito è per valorizzarlo. Quindi in teoria sarebbe più logico pagare se il giocatore non viene utilizzato. Es: Vermaelen alla Roma, in prestito gratuito a patto che venga utilizzato con regolarità.
Mi ricorda un po la storia della doppia percentuale sulla vendita futura, che non fu altro chevcattiva traduzione: e se fosse cosi anche in questo caso?
Magari funziona che c'è uno stipendio fisso più una parte legata alle presenze?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Mi paiono in linea con la realtà veramente....c'è sempre qualcuno che si infortunia.
Nel Cagliari nella realtà
Farias (3 mesi),Ionita (6 mesi), Storari (3 settimane) ,Capuano (2 settimane),Melchiorri (2 settimane),Barella (1 settimana), Joao Pedro (4 mesi), Dessena (lungodegente 1 anno), Serra (2 mesi)
Sono sempre stato convinto che certe traduzioni sono un po alla buona e non avendo problemi con la lingua sono sempre stato tentato (nella pratica l'ho fatto solo una volta nell'antichità, scudetto 2001 02) di installare nella lingua nativa, l'inglese...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non è necessario installarlo in lingua nativa, dal menu preferenze > generale > lingua si può scegliere tra oltre 15 lingue ed in effetti credo convenga mettere inglese per interpretare tutti le frasi che in italiano ci sembrano dubbie, buona idea!
Il ME mi sembra molto migliorato, non vedo più mille gol da cross dei terzini ed anzi le ali lanciate in fascia spesso mettono il pallone in mezzo per l'attaccante libero in area, con il 16, sarebbero andate al tiro nel 99% dei casi. Visto che di FM17 rivoluzionario non se n'è più parlato da almeno 1 anno, vero che si tratta di un update di FM16, ma a me piace così!
E poi (non sono un esperto), i 64bit hanno il loro peso nella fluidità/velocità di elaborazione del gioco!
Per i tanti, troppi infortuni non mi preoccuperei al momento, anche lo scorso anno, la beta evidenziò lo stesso problema, poi risolto
...sto invecchiando, cazzo. [emoji38]
Beh mantengo la stessa idea sull'acquisto. Vediamo com'è la versione finale, presumibilmente 17.2 o 17.3.
Una delle cose che mi intriga é il 64 bit. Per il discorso delle decisioni più che altro. La partita io la devo vedere in 2d. Ho provato tutte le angolature possibili del 3d ma per capire se i ragazzi fanno quello che dico il 2d mi torna troppo meglio... forse, di nuovo, sto invecchiando (male)! [emoji13]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I 64 bit, 3d migliorato, rose e regole dei campionati aggiornati valgono l'acquisto... IMHO
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Come ogni anno che si rispetti, anche questa edizione farà parte della mia collezione di fm, si tratta solo di decidere se al d1 o meno. Ci sono features interessanti e speriamo che sia giocabile già da subito, senza dover aspettare sempre il mese di febbraio/marzo.
Mi piacerebbe sapere, da chi sta già giocando alla beta, come funziona la nuova figura dell'analista.
Sono un maniaco di statistiche e potrebbe essere una novità interessante.
Sto giocando con la Roma, e nei primi giorni di mercato mi hanno portato via due Match Analyst. Li riprenderei volentieri, ma ahime, il gioco non evidenzia quali sono le caratteristiche fondamentali del ruolo... Quindi, non saprei neanche chi cercare!
Per quanto riguarda il Match Analyst, questo è quello che fa:
Analisi sugli avversari:
http://i.imgur.com/0U53gud.png
Post partita:
http://i.imgur.com/6WDo7Ms.png
praticamente è l'ex osservatore messo ad osservare i prossimi avversari? :look:
Più o meno! Anche se ad essere sincero, non ho mai mandato osservatori a visionare gli avversari.
edit: ora che controllo, tra gli incarichi da dare agli osservatori, è sparita la possibilità di mandarli a visionare gli avversari.
Intanto grazie per gli screen ;)
Ma sei sicuro? Se non ricordo male, nella scorsa edizione, nell'iniziare una nuova partita c'era già un osservatore impostato con "visiona i prossimi avversari". Prova a controllare.
Purtroppo ho già disinstallato FM16 e non ho più modo di verificare.
Nel 2015 si può mandare un osservatore a seguire gli avversari abbastanza dettagliatamente. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Prima partita di campionato giocata. In campo Atalanta e Lazio.
La mia Lazio arriva da una precampionato anomalo, con tante vittorie ed una sconfitta pesante per 4-0 con il Brighton. Il mercato ha portato anche vari cambiamenti, con la vendita di Radu e Felipe Anderson, con quest'ultimo mandato via dopo alcuni alterchi, ma con un ritorno di circa 35 milioni di euro. Il mercato in ingresso ha visto arrivare Pucciarelli dall'Empoli, una vera rivelazione e Junito Gomez dal Verona, giocatore che prende il posto sulla fascia destra di Anderson. Biglia è stato molto corteggiato, ma nessuno è arrivato ad offrire la cifra richiesta, quindi alla fine ha deciso di rimanere.
Lo schema della Lazio è un 4-2-3-1, con in porta Vargic al posto dell'infortunato Marchetti. Linea di difesa composta, da sinistra verso destra, da Lulic, Bastos, De Vrij e Basta. A centrocampo il due Parolo - Biglia, con il secondo in cabina di regia e metronomo della squadra. I tre sulla trequarti sono Keita sulla sinistra, Pucciarelli a fare da trequartista, Juanito Gomez sulla destra. Prima punta il confermato Immobile.
L'Atalanta risponde con un 4-3-3 molto chiuso e fatto di ripartenze, con i tre di centrocampo messi sulla mediana a fare muro sulla difesa bloccata dietro.
La partita inizia molto bene, con la Lazio che controlla il gioco sulla trequarti avversaria, con una serie di rapidi passaggi su tutta la linea orizzontale, in attesa di trovare il buco giusto per provare la conclusione. Conclusione che arriva quasi subito, all'8° quando Pucciarelli tira un fendente sotto l'incrocio dall'altezza del dischetto del rigore su un appoggio di Immobile, dopo un azione tambureggiante. Il dominio continua per tutti i primi 30 minuti, con numerose azioni da rete, sempre sventate dal portiere o dall'imprecisione dell'attacco. Al 45° su una ripartenza del trio dell'Atalanta la difesa viene presa in contropiede, Bastos e Lulic vanno in pressione assieme sull'esterno di destra atalantino, che comunque riesce a tirare, la ribattuta di Vargig finisce sui piedi del solissimo Gomez che insacca. Pareggio ingiusto alla fine del primo tempo. La squadra sembra comunque abbastanza convinta dei propri mezzi, e quando si rientra in campo si butta subito di nuovo a pressare, arrivando al 49° al nuovo vantaggio con Immobile, ottimamente preso su un filtrante di Juanito che taglia in due la difesa atalantina. Non impeccabile Sportiello nell'occasione. La partita riprende subito ritmo, e l'Atalanta si riversa in avanti trovando una serie di tiri dalla distanza che Vargig controlla abbastanza tranquillamente.
Ma nuovamente la difesa della Lazio si fa prendere su una ripartenza, con la situazione opposta. De Vrij e Basta si fanno portare fuori posizione, Lukaku (entrato al posto di uno spento Lulic) si accentra per coprire un centrocampista avversario che si inseriva, e lascia incolpevolmente l'esterno destro solo di mettere in rete a porta vuota. Nuovamente tutto in parità!
Il colpo preso destabilizza la mia squadra, che non riesce più ad uscire dalla propria trequarti, sbagliando spesso l'appoggio iniziale. Esce Biglia, stanco, per Cataldi. Una nuova azione dell'Atalanta, questa volta manovrata, porta alcuni giocatori in area di rigore, Paloschi serve Pinilla in area che si libera di Basta...che lo stende prima del tiro. Rigore...arriva Gomez...3-2 per la DEA.
Pensavo ad un crollo totale della squadra, come con il Brighton, invece il cambio di Parolo con Milinkovic, e la spinta offensiva messa alla tattica, fa riprendere coraggio alla squadra, che si butta con insistenza in avanti. Dopo un paio di belle azioni di Keita in velocità, finalizzate male da Immobile e Juanito, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Bastos raccoglie una palla dal limite dell'area, si gira senza pensarci e fa partire un tiro a fil di palo sul quale Sportiello non arriva...3-3, e siamo all'86°!!!
La Lazio a questo punto crede nella vittoria e si porta in massa in attacco. Due azioni di ripartenze, dovuto anche alle squadre lunghe e stanche, porta Immobile in contropiede a tu per tu con Sportiello....tiro...PALO!!!!! Riparte l'azione e sul nuovo capovolgimento sempre per la Lazio arriva nuovamente Immobile che da ottima posizione spara e Sportiello fa il vero miracolo salva partita. Finisce così 3-3 una partita emozionate, forse ai punti più per una mia vittoria, ma sono contento della prestazione.
Di sicuro dietro dovrò prendere provvedimenti, troppe disattenzioni, ma davanti l'asse Parolo-Biglia-Pucciarelli ha fatto venire la nausea alla difesa atalantina.
Bel resoconto Giangy ;)
Dopo la partita Atalanta, arriva la seconda giornata. Esordio casalingo all'Olimpico. Di fronte il Genoa di Juric, fresco dall'esordio sulla panchina con una vittoria sull'Udinese.
La partita sembra ostica, con un Genoa sistemato in campo in maniera arrembante. Tre difensori dietro, due esterni di difesa alti, davanti tridente, con un centrocampo fatto di mediani pronti a spezzare il nostro gioco e ripartire.
Avevo paura di prendere una batosta, invece la partita si è incanalata subito nel migliore dei modi. Al 12' su una punizione dalla tre quarti, Biglia crossava al centro, dove trovava Parolo pronto ad insaccare di testa sul primo palo.
Neanche altri cinque minuti e lo stesso Biglia segnava con un tiro dalla distanza che Perin non vedeva partire. Altri cinque minuti e su un azione di contropiede, Luis Alberto liberava Keita solo davanti a Perin per un secco 3-0...e siamo solo al 25°. Genoa non pervenuto. Ottima la scelta di marcare a uomo Veloso, le ripartenze del Genoa erano tutte velocemente bloccate e le azioni manovrate sempre in inferiorità numerica.
Nel secondo tempo non cambia la musica, arrivando al 4-0, poi finale, con l'ex Immobile, bravo a liberarsi in area. Ill risultato sarebbe potuto essere maggiore se avessimo finalizzato le altre 4-5 palle goal procurate.
ragazzi, voi che avete la beta come vedete le tattiche?i giocatori rispondono bene? si riesce a dare un impronta propria ?
Alla fine, dopo tutto quello che ho letto e avendo saltato la 16, l'ho preso!
Attualmente in download...
:goyang: :pc: ....si riparte!!!
Si, abbastanza bene. Diciamo che come al solito i giocatori hanno una loro anima (bastarda spesso) e quindi se hanno delle predisposizioni personali tenderanno ad andare fuori dallo schema. Ad un Keita gli potrò imporre 100 volte di giocare palla diretta e di non portare avanti la palla e saltare l'uomo, ma lui comunque lo farà a volte in partita....meno, ma lo farà.
Nonostante la carenza di novità leggo commenti positivi: considerato che sono fermo al 15 sarei tentato di prenderlo ma è comunque lontano dall'FM che vorrei, quindi magari lo prenderò quando calerà di prezzo.
Un'altra cosa per me fondamentale: avete ancora la sensazione che il 3D sia una rappresentazione ROMANZATA della partita? Cioè pali, traverse, gol nei minuti di recupero, rimonte, salvataggi sulla linea, gol annullati, catapulte infernali e via dicendo.... Non lo sopporto!!
hanno diminuito la sensazione delle azioni a valanga con le parate miracolose a ripetizione, i mille pali. Ma ovviamente ci sono anche quelli.
Hanno risolto facendo sbagliare maggiormente i passaggi ai giocatori. Prima vedere un errore con un lancio di 40 metri era difficile, adesso sbagliano anche gli appoggi da 3 metri. Oltre che i difensori mi sembrano più tatticamente attenti.
Per ora non ho ancora fatto uno 0-0, ma ho fatto solo amichevoli e 3 partite di campionato (l'ultima persa in casa con l'Udinese per 2-1 dopo essere andato in vantaggio...)
Hanno fatto una update del gioco. Versione 17.0.2
Qualcuno sa cosa hanno fixato?
https://s16.postimg.org/rv8a92od1/Sc...e_10_53_55.png
Hanno aggiunto un pulsante nella barra di sinistra per la segnalazione degli errori...carino!
Se in questa edizione ci sarà anche la possibilità di vincere difendendosi(nel calcio reale vince che subisce meno gol... Juventus dixit)... Potremmo avere, visti i giudizi positivi che leggo, il miglior FM della storia.
Ve lo potrò dire dopo il 4 novembre.... A meno che non ci siano altri catenacciari all'ascolto
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Con me hanno tentato il gioco di rimessa, non catenaccio vero e proprio, sia l'Atalanta che il Genoa. Il primo ha preso 3 goal, il secondo 4.
Sta di fatto che in questi giochi essere troppo chiusi dietro non è mai la soluzione migliore, perchè essendo simulazioni numeriche far stare l'avversario l'80% del tempo nella tua tre quarti aumenta solo la possibilità statistica che un'azione la simuli con il goal.
Si certo
I consigli dello staff mi sembrano molto più appropriati, meglio presentati, e sicuramente più facilmente applicabili. Ottima questa modifica di impostazione
https://s16.postimg.org/5dzqrxlmd/Sc...e_12_12_44.png
Certo la Side bar larga non l'hanno capito che rompe i maroni...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk