Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Ti confondi col Molise. Le mie nipoti ci sono andate da una settimana e non si hanno più notizie. :asd:
Doping nel calcio ce n'e a pacchi ovviamente... E così in tanti altri sport, solo che Armstrong andava in bici... :sad:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
è proprio quello che dico, facendo le debite proporzioni, vuole dire che domani fermano Messi nel calcio, o (visto che le sacche di Fuentes erano sue...) Zidane, cancellando tutto quello che ha vinto?
praticamente impossibile nel calcio, ma il ciclismo lo fa, cancellando pezzi della sua storia, per dimostrarsi pulito.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheodorXII
Sarà....dati oggettivi non se ne possono avere in questi campi se non circoscritti a situazioni singole....ma la mia sensazione generale è quella, essendo uno sport di molta fatica è anche più probabile l'utilizzo di scorciatoie. Già nello sport che praticavo io mi è capitato di vedere cose "strane" pur non avendo prove concrete più che si andava su di livello.....
in realtà, come si discuteva alcuni posts fa, si possono facilmente fare i calcoli e seppure alcuni siano approssimati, visto che ci può essere una leggera differenza sul peso dell'atleta, sia i tempi che il wattaggio etc. sono abbastanza chiari, e si vede di netto la differenza con l' EPOca dei vari Berzin, Pantani, Armstrong e compagnia bella.
-
Aggiungo che il ciclismo ha avuto il coraggio di fare terra bruciata con chi eccedeva, e mediaticamente ne ha pagato più che in sport dove invece i controlli sono fatti all'acqua di rose (calcio per esempio... Possibile che l'unico beccato ai mondiali sia stato Maradona nel famoso regolamento di conti? E poi magari vedi 23 giocatori correre come ossessi per un mese a fine stagione con 50 gradi all'ombra? Dai su...)