Ma falle scadere di sera....ajooooooo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma falle scadere di sera....ajooooooo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
:rotfl2:
ho nominato fibonacci ed asmo, e 50 punti in cascina, bene così. :dito: :rotfl:
Devo riconoscere che Fibonasson mi ha fatto sganasciare :asd:
Spazio per polemiche mah... Si potrebbe obiettare che sia Venere che la Madonna sono divinità e non donne realmente esistite ma che me frega :asd:
Ah si fantamucca dietro anche oggi ma non é una novità :dito:
P.s. Attendiamo i pistolotti sull'Ununoctio (il gas che dura solo una notte... Non oso immaginare quale possa essere :asd: )
http://www.ilpost.it/2016/01/04/nuov...ola-periodica/
questo basta per smentirti :P
Fibonasson, matters utente dell'anno. :D
Oppositori di Asmo MODE ON
Buuuuu tutte cazzateeeee Sciòòòòòò vendutiiiiii
Pistolotti su pistolotti, sei tutto chiacchiere e pistolotti nonsense e bla bla bla uhhhhhhhhhhh
Rivoglio i punti della crittografia quantistica buuuuuhhhh
Rivoglio i punti del goal di Turone buuuuhhhh
Se gli dai 100 punti sei una canna al vento, schiavetto, venetidimmerda buuuuuuuu, cospiratori su whatsapp, webradio con supercazzola a destra buuuuhhhhhh UH UH UH SIMIE!
Oppositori di Asmo MODE OFF
(un assaggio di quel che affronterei io in identica situazione :esd: )
P.S. Ovviamente, a differenza vostra, io sono dotato di onestà intellettuale, e non ho problemi a dire che la risposta è da considerarsi valida.
l'ununoctio si presume abbia un comportamento come gas nobile, in realtà non si sa se lo sia o meno, quindi la risposta è NO :dito:
poi che Venere non sia esistita è sicuro mentre che sia esistita Maria madre di Gesù è abbastanza sicuro, come è abbastanza sicuro che siano esistiti personaggi storici coevi. anzi, dai, diciamo che è esistita certamente e morta lì :baffo:
Questo è vero. Nessuno può confermarne la forma, se gassosa o solida... il fatto che sia stato messo in tabella periodica non significa che la sua collocazione definitiva sia fra i gas nobili. Ad oggi, non è dato sapere molto di più. La decisione resta a simia a questo punto.
Sei saggio :baffo:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
niente... a Rasmonacci® piave stare davanti e dietro tutti quanti :esd:
sulla questione delle varie Madonne e delle varie Veneri però gli do ragione... non sono donne reali e nella risposta ne ho tenuto conto
Si anche io l'avevo interpretata in quella maniera: "donne realmente esistite".
io cmq ho scritto "donna ritratta", quindi potevate scrivere anche Minnie :esd:
SECONDA MANCHE, SECONDA TORNATA, scadenza VENERDI 19 febbraio ore 11:59:59 (AL MATTINO QUINDI)
1- nominare uno dei segni zodiacali dell'astrologia occidentale. Domanda con una risposta sbarrata. Risposte errate o non date valgono -50
2- nominare un giocatore che abbia segnato almeno un gol al Napoli nel campionato 2015-16 di calcio di serie A maschile.
3- nominare uno dei 50 stati degli stati uniti
4- nominare uno dei 20 partecipanti alla categoria BIG di sanremo 2016, partecipante inteso come singolo, gruppo o duo. Il partecipante nominato meno volte che in classifica finale risulti più in alto prende 100 punti aggiuntivi di bonus.
5- nominare una parola della lingua italiana composta da 12 lettere. La parola non deve essere un verbo.
mi raccomando la domanda 4.
ho detto gruppo, duo o singolo partecipante. non cominciate a scrivermi il nome del batterista degli stadio perchè LO SEGO. :asd:
Io capisco che sia influenzato da "Uomini e topi" di Steinbeck ma qui il livello di confusione mentale peggiora di turno in turno :asd:
Andava bene con "uomini è topi" :look:
bellissimo uomini e topi :baffo:
:hail: :tunz: :asd:
Se non frequento la board calcio sono una brava persona, pure simpatica toh. :esd:
questa frase è facilmente interpretabile in maniera equivoca (almeno nella mia zona di appartenenza geografica)... :rotfl:
Bah, non mi piace fare pippotti o mettermi a copia-incollare link a raffica... comunque fino a prova contraria l'Uuo è stato inserito dallo IUPAC nella categoria dei Gas Nobili (che altro non è che un gruppo di elementi con caratteristiche fisico-atomiche similari, non indica che sono veri e propri gas, altrimenti tanti altri elementi dovevano essere gas nobili, se era questa la loro proprietà caratteristica). Ciò non toglie che un giorno, dietro maggiori ricerche, tale elemento possa essere rimosso dal gruppo. Ma al momento, dati alla mano, è un elemento (non completamente caratterizzato) catalogato come gas nobile per le proprietà finora emerse.
Se poi volevi un gas nobile certificato e dimostrato con tanto di prove scientifiche e completamente caratterizzato in ogni sua proprietà fisico-atomica-meccanica (che poi, a dirla tutta, allo stato delle cose attuali anche l'Uuo è certificato, sulla base di ciò che si conosce già, come gas nobile :esd: ), avresti dovuto specificarlo nella domanda, almeno credo, valutando il modo in cui finora sono state giudicate le domande/risposte :D
Scusate, son nuovo, ma tutte ste polemiche son per spammare un po' o perchè ci sono ricchi premi e cotillon per il vincitore... :look:
:pippotto:
:pippotto2:
Ogni tanto è divertente e poi sono pur sempre +1 gratis :esd:
@Bel Vale , molla i 50 punti... la domanda è al presente ed ora quel coso con quel nome impronunciabile è un gas nobile... se fra 1 anno non lo sarà più, pazienza... ora lo è :rotfl2:
Se può essere d'aiuto posso consultare gratuitamente :look: un docente universitario di chimica... :zizi: