Quindi tu che commento fai? :esd:
:kiss:
Visualizzazione Stampabile
ho una domanda :look:
che motivazione potrebbe esserci dietro al fatto che fino ad una settimana fa facevo tranquillamento 8km in 45min. circa, e potevo sentirmela tranquillamente a continuare, mentre questa ultima settimana, nelle ultime due volte, ho fatto 8km ma con 10 minuti in più e decisamente più affaticato? :look:
il caldo? Il fatto che ho donato mezzo litro di sangue lunedì? boh :look:
La donazione di sangue incide massimo il giorno stesso che io sappia. Il caldo è possibile, certo il calo di prestazione è cmq bello netto.
Stanchezza lavorativa magari?
Ovviamente do per scontato sia lo stesso percorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
boh, il fatto è che a livello di fiato me la sento anche tranquillamente, ma le gambe sono decisamente più pesanti.
Sono riuscito a pensare solo al fattore caldo (che questi giorni qua è abbastanza opprimente, ovviamente non vado a correre alle 13 eh, ma solitmente alle 18-19 (post lavoro o weekend).
Potrebbe darsi sia il lavoro ok, però pure prima andavo a correre subito dopo che tornavo da lavoro (ma non faceva questo caldo)
strano perché ogni volta praticamente miglioravo, ma questa ultima settimana il calo è effettivamente evidente. Il percorso è lo stesso, si
sicuramente il caldo incide
Domanda a voi runner! Io come app da appoggio alla corsa uso Runtastic ed e' andato tutto sempre bene!
Ora pero' ho il note 3 e a differenza di un s2 e' molto ingombrante per andare a correre anche usando la fascia da braccio.
Vorrei prendere uno smartwatch che si appoggi a questa app che mi permette di lasciare il telefono a casa e girare solo con "l'orologio".
Sono obbligato a prendere il runtastic orbit fatto apposta per quello o usando un qualsiasi smarthwatch o questa possibilita'?
edit:
Leggendo qualche commento su amazon ho visto che il runtastic orbit si appoggia a runtastic me come app e per usarlo accoppiato all app runtastic normale bisogna portarsi dietro il telefono :sad:
sono appena ri-andato, ho fatto 100mt in più ma sempre lo stesso tempo di ieri, quindi una decina di minuti in più rispetto a come ero rimasto una settimana fa...bah
sarà veramente il caldo, spero..in settimana magari vado verso le 19.30-20 di sera e vedo se va meglio
non pensavo che il caldo influisse così tanto :look:
Cerca anche di non sovraccaricare, non so il tuo livello di allenamento ma il riposo è una componente fondamentale.
Dimmi il budget e ti risolvoCitazione:
Originariamente Scritto da Soul Flame[emoji815
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Budget relativo
Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk 4.12.2
Compra un Tom Tom Runner (vero @Crucio ?) oppure un Garmin Forerunner ed una volta connesso al computer ti esporta un file che puoi caricare su Runtastic.
Se usavi Endomondo era tutto automatico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma, vado più o meno un giorno si e un altro no, solo il fine settimana cerco di andare tutti e due i giorni :sisi:
allenamento, beh...no, cioè lo faccio per tenermi attivo un minimo, ecco :sisi: è che venivo da un periodo di fermo lungo, fino a 40-45 giorni fa ero fermo da mesi per il problema che ho avuto alla schiena, poi man mano ho ripreso
Yes. Forerunner 10 ad esempioCitazione:
Originariamente Scritto da Soul Flame[emoji815
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi 5,77 km in 29'. :sisi:
Ho ripreso a correre da una settimana circa, è la mia terza uscita.
Bene bene
In teoria avrei bisogno di fare due chiacchiere con Oli su questo argomento ma non saprei da dove cominciare :D
Magari ci sentiamo in pvt o su fb quando hai tempo :)
Questa settimana sto in ferie, quando preferisci scrivi e risponderò
Ti contatto nella chat di fb quanto prima :)
Premetto che non sono "fermo" ma ho bisogno di tips un po' più seri per migliorare
ora devo solo capire come caricare la moto sul tapis :esd:
alla fine ho capito che quel calo avuto era riferito al caldo comunque :sisi:
Ormai faccio stabilmente 10km in 1 ora e 5 minuti circa, il sabato mi spingo a fare circa 12-13 km (caldo permettendo :look: )
Ok @olivar & altri... dai chiedo qualcosa qui in pubblico. Premesso che il requisito per correre è essere in forma e non portarsi appresso chili di troppo (pena conseguenze per le articolazioni, infortuni o altro), il mio quesito, e perdonatemi se non scorro 60 pagine di thread all'indietro ma non ho il tempo (sic!), è se qualcuno qui dentro può darmi consigli su un regime alimentare "di mantenimento" una volta ottenuta la riduzione di peso desiderata.
Ossia, cosa è consigliato mangiare a colazione/pranzo/spuntino/cena e quali siano le giuste rotazioni degli alimenti per coniugare il tutto con un'attività fisica media (al momento faccio 6 km di camminata veloce e corsetta un giorno sì ed uno no). A volte "spezzo" col una partita a celcetto di 1h e 30'). Ho un programma alimentare stilato a suo tempo da un nutrizionista che dovrei terminare all'incirca a metà luglio... dopodichè deciderò se fare un ulteriore mese seguendo quel programma o se passare ad un regime alimentare "di mantenimento", appunto.
Passando poi più nello specifico alla corsa, ho il "difetto" di correre sulle punte... c'è modo di correggerlo? Qual è la giusta modulazione degli appoggi per non affaticare di brutto gli arti inferiori? Consigli su scarpe da principiante? Considerate che ho dei polpacci "oversize" che se da un lato sono un vantaggio per altri versi (e segnatamente nella corsa) sono una zavorra. Insomma fai finta di avere a che fare con uno che si affaccia solo ora a questo mondo (il che è quasi completamente vero ;) )
Per adesso sono contento di come sta andando ma vorrei fare un ulteriore step verso uno stile di vita (definitivamente) sano
Sull'alimentazione passo, non ne so una cippa e non mi interesso :esd:
Cosa intendi per correre sulle punte? Cioè l'appoggio ideale è di avampiede, non di tallone :look:
Scarpe: peso (va bene anche solo a categorie, <80, 80 < x < 100, > 100)? Tipo di appoggio? (Fai il test a pagina 5, meglio di nulla: http://www.runnersworld.it/moduli/ar...carpe_2012.pdf)
Sì devo scendere ancora tanto. Purtroppo l'IMC non può tener conto delle masse muscolari importanti che ho alle gambe (non è che siano muscoli da culturista ma nemmeno grasso!). Restano un po' di "lardominali" ma già ho tolto quei 6-7 kg che mi gonfiavano la figura. Ora si passa ad una fase diversa. L'importante è non tornare indietro. Non mi serve a nulla una dieta da -20 in due mesi e poi li riprendi non appena molli il colpo. Ripeto: si tratta di una svolta definitiva verso un'alimentazione e una forma fisica più sane.
@olivar ok adesso guardo il tuo link
l'ho capito che non ti contano la massa muscolare, ma è per capire il bilanciamento tra altezza e peso, per la questione che citavi tu.
Sì, sono alto 1,80 e non ho mai avuto attitudine alla corsa. Anche se da ragazzo facevo i 100 metri, che però non hanno nulla a che vedere con il running, naturalmente :D
Sicuramente muovo masse non indifferenti, anche se non avessi pancia sarei comunque classificato robusto/massiccio :sisi: