Io quando corro lo porto... Sinceramente mai avuto fastidi.
Appena tornato da una 10 km inizio lento e poi finale in progressione.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io quando corro lo porto... Sinceramente mai avuto fastidi.
Appena tornato da una 10 km inizio lento e poi finale in progressione.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
io non sopporto correre con roba stretta "a vista".
ho le magliette e le canotte che comprimono ma le metto sempre sotto un'altra maglia.
idem i pantaloni. rabbrividisco al pensiero di uscire con un paio di pantaloncini attillati e ancora di più rabbrividisco di fronte ai pantaloni lunghi attillati. lì proprio mi sale il vomito.
tra l'altro starei sicuramente meglio io con le mie gambe modestamente ben definite che quei gambi di sedano che vedo in giro :dito:
preferisco cmq mettere i pantaloncini corti, non larghissimi (ho adidas e nike da calcio taglia S) ma in ogni caso sempre comodi.
quindi i boxer contenitivi servono assolutamente :baffo:
Io invece corro con il pacco in vista senza problema... mentre sopra preferisco le maglie larghe... :sisi:
li avevo comprati anche per il calciotto cmq
:looksi:
bè diciamo che per il ciclista, il calzoncino, con l'imbottitura già fa abbastanza da "contenimento"; mettici che stai in sella etc..
poi ovviamente è questione personale, una volta sul forum di bdc lessi un topic che manco su Uo con gente che si scannava fra chi lo metteva e chi no, poi ci stupiamo delle guerre di religione :esd:
C'è gente che si scanna se un altro porta le mutande :|
io anche, a parte la bici, sempre con intimo e calzoncini
|-
:esd:
Certo che se penso all'abbigliamento con cui sono partito 11 mesi fa e come sono adesso...:asd:
Cominci con le scarpe.
Poi abbandoni la maglietta di cotone
Poi abbandoni i calzini spugnoni
Poi sono stufo di attaccare la chiave ai lacci. Prendiamo una cinturina porta oggetti
Poi abbandoni i boxer di cotone
Poi secondo paio di scarpe perché uno é poco
Poi berretto? No dai visiera é sufficiente
Poi dai un berretto che non si sa mai
L' unica cosa che ho mantenuto sono i pantaloncini da calcio che però ho cominciato a prendere di due taglie in meno :esd:
idem, primi giri in bici: scarpe da calcetto, calzoncini da calcio e via andare.
poi calzoncini con la spugna come imbottitura..
ora quelli con il gel, il casco, gli occhiali da sole/vista, le scarpe (due paia :P ), prima il contachilometri/fascia cardio, ora s'è aggiunto il supporto per lo smart per usare strava etc..
difatti quando qualcuno mi chiede del costo di una bici, spiego sempre che devi considerarci un paio di 100 euro (anche anche..) per partire vestito bene+ attrezzatura "base".