Voglio i 100 punti bonus per Antananarivo :dito:
Visualizzazione Stampabile
Voglio i 100 punti bonus per Antananarivo :dito:
Secondo me lo fai apposta. O sei proprio rinco e basta, almeno degnati di leggere i QUATTRO LINK che ti mando nel pvt. Ne basta uno dei quattro... :facepalm:
Pensi che io non abbia fatto le mie verifiche? Franco Fingoli nomina uno stato del BRASILE (repubblica Federale divisa in stati) e si becca 100 + bacio accademico
Lo faccio io con le Comore (Repubblica federale esattamente come il Brasile, divisa in 3 o 4 stati/isole adesso non ricordo) e mi becco 0
Sbrigati a rettificare, ste cose mi fanno davvero incazzare... le Comore "secondo me", non esiste "secondo me"... è così e basta
Ecco le fonti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Comoros
Ecco la situazione di Moheli:
https://fr.wikipedia.org/wiki/Moh%C3%A9li
ETAT FEDERAL
Capitale: Fomboni.
https://fr.wikipedia.org/wiki/Fomboni
Che caxxo, il francese lì è lingua ufficiale. ...ora basta con questa approssimazione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Fomboni
Cito testualmente:
"Fomboni [...] is also the capital and largest city on the island and the Federal State of Mohéli."
Cioè ma che altro vuoi? "Le Comore secondo lui..."
...ma vai a zappare dai :esd:
Se confondo Valencia e Siviglia, se voglio fare il figo col Po a Cuneo, ok mi cospargo il capo di cenere, ma non si può vedere 0 a me e 100 ai DUE che rispondono la stessa cosa... non solo non leggi, non sai neanche far di conto :facepalm:
Ridatemi Aratris (mai l'avrei detto :look: )
Basterebbe anche leggere un po' di storia: Moheli a un certo punto si rese indipendente dalla Comore, salvo poi rientrare anni dopo dietro la promessa di maggior autonomia e poteri decentrati rispetto all'isola principale. Classico di una Repubblica Federale.
E' uno Stato all'interno di una repubblica federale, e naturalmente essendo una repubblica insulare il territorio combacia esattamente con l'isola di Moheli.
Inventati quello che vuoi, ma ti ho messo link in due lingue: da wiki english e da wiki francese dato che è lingua ufficiale (e infatti sull'argomento è più completa, segno che è stata redatta dai locali)
Eccoti i tre État fédéré delle Comore (il quarto è Mayotte ma lì c'è una diatriba annosa con la Francia):
https://fr.wikipedia.org/wiki/Anjouan
https://fr.wikipedia.org/wiki/Grande_Comore
https://fr.wikipedia.org/wiki/Moh%C3%A9li
azz..Asmo calmati...ha detto che controlla...l'ha lasciato in sospeso e sicuramente te la darà buona...era in treno quando ha dato i risultati :esd:
Gli avevo già fornito via pvt tutti i mezzi per giudicare, lui sa bene che ci ho lavorato su questa risposta eppure me la tratta con approssimazione. Quindi sottolineo e metto i puntini su tutte le "i".
Non si fa così :nono:
Se la lasci in sospeso, non mi assegni nè 0 nè 100. Non mi piace vedere 0 "sulla sfiducia". La mosca al naso me la fa saltare quel "secondo lui". Non esiste "secondo lui", esiste una sola realtà non modificabile ed è quella.
La prossima volta, in treno, invece di mettermi lí con un lumia 640 e un S4 a scassarmi la minchia per farvi una cortesia, facendo in 70 minuti quello che potevo fare in dieci davanti ad un pc ma con 6 ore di ritardo, schiaccerò un pisolino.
Secondo me è stato fatto un po' di casino sulla definizione di "disciplina olimpica", gli stessi siti federali parlano di diverse discipline olimpiche all'interno dello sport equitazione:
http://www.fise.it/discipline-fed/di...olimpiche.html
Inoltre, non me ne voglia Asmo, il parampampoli non lo si trova in qualunque bar italiano tradizionale essendo tipico di una certa zona
...ma vedi, io non ce l'ho con te o bel Vale o chi mi si para davanti volta per volta. Io ce l'ho con la stramaledetta APPROSSIMAZIONE (di cui per carità io stesso a volte pecco, essendo umano). Ergo, il tuo rilievo avrebbe perfettamente senso SE IL TESTO DELLA DOMANDA ORIGINARIA non fosse il seguente:
3- nominare una bevanda calda ordinabile tradizionalmente in un bar italiano
Nella lingua che conosco io significa che se in un comune di 150 anime esiste un bar dove bevono un intruglio caldo noto soltanto a loro, e io ne dimostro l'esistenza, becco 100 punti. Questo poichè la domanda parla di UN BAR ITALIANO e non QUALUNQUE BAR ITALIANO o tutto il territorio nazionale (cosa che lasci intendere tu). E' esattamente lo stesso motivo per cui la giuggiola valeva 100 punti.
:facepalm:
In sostanza è lo stesso motivo per cui molti sbagliano a rispondere: perchè non leggono/capiscono male/leggono in fretta LA DOMANDA. La risposta è nella domanda, non dovrei spiegarvi io queste cose :rolleyes: (cfr. "il concetto di disciplina olimpica", giusto per non allontanarci troppo dall'attualità :dead: )