Visualizzazione Stampabile
-
Questo episodio è vita vissuta, avevo anche pensato di aprire un 3d tipo "perle al liceo" ma alla fine ha prevalso la pigrizia e mi accodo al thread dei rotfl.
La vicenda rende meglio se raccontata in prima persona ma cercherò di sforzarmi per farvi sentire in quella classe...
Ambientazione: terza superiore, prima interrogazione di filosofia, il professore era il più tosto e stronzo di tutti, ti teneva sulla graticola 1 ora e non regalava nulla. La regola era tutto giusto 6, linguaggio fluente 7 e per l'8 "ne parliamo quando pubblicherete qualcosa"...(ovviamente negli anni è diventato il n.1 ma questa è un'altra storia).
Si trattava comunque della prima interrogazione per cui nemmeno lui sapeva chi aveva invitato sui carboni ardenti al lato della cattedra.
La coppia era formata dalla prima della classe e chiaramente dalla pecora nera, ragazzone buono, un po' castrone e facile ad andare in panico anche di fronte al più piccolo problema.
Glisso sulle prime domande (anche perchè non le ricordo) e arrivo al dunque:
Professore: "allora xxx abbiamo visto a grandi linee alcuni personaggi della filosofia greca, prima di iniziare ad approfondirli ti ricordi i tre principali?"
XXX :paura: : "beh....uhm.....si allora...uhm...."
Professore :mazza: :" bene, bene, dimmi pure..."
XXX:paura: : "beh....allora c'era Socrate..."
Professore:mazza : "sì Socrate, giusto. Poi..."
XXX :paura: : "mmmm....allora Socrate....Aristotele....ssssssss....."
Professore:mazza : "Aristotele! Si giusto....."
XXX:paura: : "e....."
Qui si narra che nel brusio generale volò un suggerimento, o per lo meno questo è quello che raccontò XXX nella sua prima versione; in realtà nessuno si prese la colpa di quella parola buttata al vento e che tuttora, 19 anni dopo mi fa venire le convulsioni al solo pensiero.
Professore :mazza: : "Allora XXX...Socrate, Aristotele e....dai che è facile"
XXX :paura: : "Sì!! Allora Socrate, Aristoteles e SISINHO! "
Professore:mazza: : "Chiiiii????!
Classe: " :lookinfiltrato: Sisinho??? e chi cazz'è? chi l'ha mai studiato?
Capendo di aver detto qualcosa che sarebbe stato tramandato negli anni XXX iniziò in dialetto supplicante ad implorare il prof. " me scusa profesor...g'ho fato confusion, me xe scampà, gera queo de st'altra ession, quea de itajan".
Sa dio ovviamente a quale lezione di stesse riferendo :esd:
Il prof credo non capì mai cosa disse realmente XXX. Gli appioppò un bel 5 e lo mandò a posto. Io credo che al posto suo gli avrei dato un 10 solo per avermi fatto sbellicare come nessun'altra volta in tanti anni di scuola. :esd:
-
sisinho e l'uomo come pensiero eliocentrico in un 442 voetbal totel :sisi:
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Questo episodio è vita vissuta, avevo anche pensato di aprire un 3d tipo "perle al liceo" ma alla fine ha prevalso la pigrizia e mi accodo al thread dei rotfl.
La vicenda rende meglio se raccontata in prima persona ma cercherò di sforzarmi per farvi sentire in quella classe...
Ambientazione: terza superiore, prima interrogazione di filosofia, il professore era il più tosto e stronzo di tutti, ti teneva sulla graticola 1 ora e non regalava nulla. La regola era tutto giusto 6, linguaggio fluente 7 e per l'8 "ne parliamo quando pubblicherete qualcosa"...(ovviamente negli anni è diventato il n.1 ma questa è un'altra storia).
Si trattava comunque della prima interrogazione per cui nemmeno lui sapeva chi aveva invitato sui carboni ardenti al lato della cattedra.
La coppia era formata dalla prima della classe e chiaramente dalla pecora nera, ragazzone buono, un po' castrone e facile ad andare in panico anche di fronte al più piccolo problema.
Glisso sulle prime domande (anche perchè non le ricordo) e arrivo al dunque:
Professore: "allora xxx abbiamo visto a grandi linee alcuni personaggi della filosofia greca, prima di iniziare ad approfondirli ti ricordi i tre principali?"
XXX :paura: : "beh....uhm.....si allora...uhm...."
Professore :mazza: :" bene, bene, dimmi pure..."
XXX:paura: : "beh....allora c'era Socrate..."
Professore:mazza : "sì Socrate, giusto. Poi..."
XXX :paura: : "mmmm....allora Socrate....Aristotele....ssssssss....."
Professore:mazza : "Aristotele! Si giusto....."
XXX:paura: : "e....."
Qui si narra che nel brusio generale volò un suggerimento, o per lo meno questo è quello che raccontò XXX nella sua prima versione; in realtà nessuno si prese la colpa di quella parola buttata al vento e che tuttora, 19 anni dopo mi fa venire le convulsioni al solo pensiero.
Professore :mazza: : "Allora XXX...Socrate, Aristotele e....dai che è facile"
XXX :paura: : "Sì!! Allora Socrate, Aristoteles e SISINHO! "
Professore:mazza: : "Chiiiii????!
Classe: " :lookinfiltrato: Sisinho??? e chi cazz'è? chi l'ha mai studiato?
Capendo di aver detto qualcosa che sarebbe stato tramandato negli anni XXX iniziò in dialetto supplicante ad implorare il prof. " me scusa profesor...g'ho fato confusion, me xe scampà, gera queo de st'altra ession, quea de itajan".
Sa dio ovviamente a quale lezione di stesse riferendo :esd:
Il prof credo non capì mai cosa disse realmente XXX. Gli appioppò un bel 5 e lo mandò a posto. Io credo che al posto suo gli avrei dato un 10 solo per avermi fatto sbellicare come nessun'altra volta in tanti anni di scuola. :esd:
25 anni fa, prima superiore (4° ginnasio), interrogazione sulla coniugazione di alcuni verbi greci, chiamata fuori la classica zucca vuota (credo che abbia mollato definitivamente l'anno successivo), venne fuori un Lacatus come aoristo di un verbo che non ricordo. Solo che stavolta il suggerimento era partito davvero da un altra zucca vuota ma pure stronza ( e mio compagno di banco). "Lacatus! Lacatus!!" e lui, trionfante:" Lacatus!!!" "Cosaaa???"...Risata generale. :rotfl:
Dedicato a tutti quelli che ricordano Lacatus :esd:
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
:rotfl: