Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
In circuiti cittadini è fattibile.
Ma nei circuiti tradizionali sarebbe difficile coprire l'intero tracciato solo con i bracci.
allora bisogna fare come in america, fermare la gara fino a quando viene rimossa l'auto incidentata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
In circuiti cittadini è fattibile.
Ma nei circuiti tradizionali sarebbe difficile coprire l'intero tracciato solo con i bracci.
si potrebbe provare a coprire almeno i punti più critici
poi dove non basta si fa come oggi
d'altra parte sull'asciutto, senza acquaplaning, le bandiere gialle dovrebbero essere sufficienti a evitare rischi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Guardate questo video:
http://youtu.be/P3t56uLqlVI?t=2m17s
E se fosse successa la stessa cosa allora? Ma in quel momento si pensò solo all'aiutino dato ad Hamilton, l'unico preso dalla gru e rimesso in pista...
liuzzi? c'è anche quello di schumi in brasile... :sisi: 2003 mi pare e anche li la macchina aveva perso il controllo facendo due o tre testacoda e poi si ferma poco prima della gru che sta togliendo una macchina ferma...
edit: visto dopo, è stato postato anche quello :sisi:
-
Il video è veramente impressionante...
-
rispondendo a chi diceva che lì la via di fuga è troppo stretta (mi pare bizio), non si può allargare perchè dietro la via di fuga di quella curva c'è il tratto opposto della pista (ovvero la chicane del triangolo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
allora bisogna fare come in america, fermare la gara fino a quando viene rimossa l'auto incidentata
nelle serie americane le caution con la pace car si usano solo quando si corre sugli ovali, negli altri casi le regole sono più o meno le stesse della F1.
le gare inoltre sono ben più lunghe, far entrare la SC 5 o 6 volte in una gara di F1 significherebbe vedere le macchine dietro Maylander per un terzo dei giri.
l'unico compromesso accettabile potrebbe essere quello di limitare la velocità nei settori "gialli".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
l'unico compromesso accettabile potrebbe essere quello di limitare la velocità nei settori "gialli".
ci stavo pensando pure io, però in modo più "crudo"
in caso di incidente si inserisce il limitatore che si usa nella corsia box e corrono così fin quando l'auto incidentata non viene rimossa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc089
rispondendo a chi diceva che lì la via di fuga è troppo stretta (mi pare bizio), non si può allargare perchè dietro la via di fuga di quella curva c'è il tratto opposto della pista (ovvero la chicane del triangolo)
si ero io ma ne facevo solo una constatazione in merito all'incidente e alla relativa velocità di bianchi che una volta perso il grip non poteva certo finire sulla gru a bassa velocità anche per via di questo fatto (non perchè volessi proporre modifiche al tracciato :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
nelle serie americane le caution con la pace car si usano solo quando si corre sugli ovali, negli altri casi le regole sono più o meno le stesse della F1.
le gare inoltre sono ben più lunghe, far entrare la SC 5 o 6 volte in una gara di F1 significherebbe vedere le macchine dietro Maylander per un terzo dei giri.
l'unico compromesso accettabile potrebbe essere quello di limitare la velocità nei settori "gialli".
beh se non sono ovali sono quasi sempre circuiti cittadini per cui se finisci sulle gomme o sui muri sei in mezzo alla carreggiata quasi sempre e la pace car entra nel 80-90% dei casi minimo, ricordo alcune corse di indy così, vero il fatto che le gare sono più lunghe e quindi non danneggiano più di tanto lo spettacolo anzi... ma è vero anche che un pilota con macchina molto migliore li può superare più agilmente anche se si trova quindicesimo per un cambio gomme in regime di pace car mentre stava primo
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
ci stavo pensando pure io, però in modo più "crudo"
in caso di incidente si inserisce il limitatore che si usa nella corsia box e corrono così fin quando l'auto incidentata non viene rimossa
interessante proposta quindi ecclestone la scarta a prescindere :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
interessante proposta quindi ecclestone la scarta a prescindere :dito:
sarebbe la soluzione più ovvia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
sarebbe la soluzione più ovvia
cmq già ora in regime di bandiera gialla hai una limitazione sui tempi :looksi: cioè devi andare più piano del migliore intermedio fatto in quel punto o se ci sono bandiere gialle su tutta la pista del miglior tempo sul giro :looksi: