questo è probabile :esd:
Visualizzazione Stampabile
Con un supershow han presentato gli 8 stadi finalisti al concorso per la ristrutturazione del Franchi... the winner is:
https://scontent.fflr3-2.fna.fbcdn.n...rA&oe=622BFDDC
Mi sembra bruttino
fa pena
dove c'è la torre di maratona c'è una lastra di vetro che copre. In estate chi ci sta sotto ci puo cuocere un uovo
tra le 2 curve e la tribuna coperta (che rimane quella originale) c'è uno spazio. se piove a vento.....
soldi buttati
ma che cagata è???
esteticamente a me piace
funzionalmente però magari rivedibile
Sempre il solito criticone come tutti i fiorentini... :bluekiss:
Sai benissimo il perchè resta la copertura originale e se non lo sai ti do un aiutino: Pessina..... :look:Citazione:
dove c'è la torre di maratona c'è una lastra di vetro che copre. In estate chi ci sta sotto ci puo cuocere un uovo
tra le 2 curve e la tribuna coperta (che rimane quella originale) c'è uno spazio. se piove a vento.....
A me non tanto però è l'unico che aveva un impatto minore sullo skyline di Firenze ed uno dei motivi che lo hanno portato a vincere.
Invece è il secondo punto a suo favore, oltre a costruire una area verde la dove prima c'erano i campi per l'allenamento della viola recupera le vecchie curve (che non possono essere abbattute!) trasformandole in due anfiteatri.Citazione:
funzionalmente però magari rivedibile
Quello che i NON fiorentini non sanno è che la RISTRUTTURAZIONE del vecchio impianto prevedeva diversi paletti, primo tra tutti che siamo a Firenze e che il suo agglomerato urbano non è grande come Milano o Roma. Quindi da parte delle belle arti c'è molta attenzione allo skyline...
Il secondo che l'impianto è vincolato sempre dalle belle arti per alcune trovate innovative del suo costruttore: scale elicoidali e copertura della tribuna.
Inoltre nel bando del comune veniva chiesto di recuperare al meglio la zona intorno all'impianto e fra un parcheggio e un parco si è preferito il secondo tenuto conto che quando finiranno i lavori dovrebbero finire anche quelli della tramvia.
bastava che non avessero messo tanti bastoni fra le ruote a Commisso -
Lui era disposto a cacciare tutti i soldi per fare uno stadio nuovo a Campi Bisenzio ma non era nel comune di Firenze e allora lo hanno ostacolato in ogni modo
Il franchi verrà ristrutturato con fondi europei che però copriranno in parte i costi totali che saranno a carico, per la differenza, del comune di firenze....quindi soldi pubblici
con tutto l'amore che ho per il calcio e in particolare per la Fiorentina credo che ci siano priorità ben piu urgenti e piu importanti che spendere soldi pubblici in uno stadio
Che dite del nuovo logo?