Io credo che abbiano mercato. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Io credo che abbiano mercato. :sisi:
15 milioni Ljaic... Di carciofi spero :esd:
Ljajic ha mercato, Gervinho non credo abbia molto mercato, Destro forse puoi darlo via a 8-10 milioni massimo.
Ljajcic a 10 milioni lo vendi sicuro...uno che ha mercato nella Roma è sicuramente Pijanic, 20 milioni li fai...anche Gervinho potrebbe avere qualche interessamento in Premier,ovvio bisogna accontentarsi di quello che ti danno..probabilmente sui 8 milioni.
Destro non credo abbia mercato..bisogna vedere se in Germania sono ancora interessati a lui...altrimenti ci sarà l'ennesimo prestito con ingaggio pagato e diritto di riscatto...che ci consentirà di ammortizzare un ulteriore anno il giocatore e magari rivalutarlo e cederlo senza fare minusvalenza... Magari se il Bologna torna in serie A,lo manderei lì.. Società amiche e il giocatore senza troppe pressioni potrebbe fare bene...a Bologna molti attaccanti sono rinati.
ma è bastato il gervinho post coppa d'africa a farlo svalutare così tanto? Addirittura non ha mercato e volete cederlo?
Articolo di una settimana fa circa
Citazione:
DA PJANIC A LJAJIC: CHI VA?
Rivoluzione che non può prescindere dalle partenze. Serve un tesoretto, ma soprattutto va tagliato chi non ha convinto. Come Maicon, che bloccato da diversi problemi fisici sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative e tarda il rientro. In estate non è da escludere la rescissione consensuale, ipotesi che starebbe prendendo quota negli ultimi giorni e che libererebbe il brasiliano ed un altro posto sulla corsia laterale romanista. Soldi, e non pochi, potrebbero arrivare invece con la partenza di Miralem Pjanic, apparso distante dall'ambiente e sempre corteggiato dalle big europee: Barcellona, Psg, Liverpool e soprattutto Manchester United, con il manager Louis van Gaal che avrebbe virato sul bosniaco dopo aver a lungo corteggiato il compagno Kevin Strootman. Dopo l'ottimo avvio, invece, cala la quotazione di Adem Ljajic, da tempo indicato come uno dei possibili sacrificati del calciomercato Roma della prossima estate. Le offerte shock di cui si parlava ad inizio 2015 ormai sono un ricordo: per 15 milioni di euro può partire, quasi certamente all'estero. Molto difficile, invece, che la dirigenza giallorossa possa cedere alle lusinghe dei grandi club, soprattutto d'Oltremanica, per il greco Manolas. E De Rossi? L'attaccamento alla maglia non è in discussione, ci mancherebbe, mentre le prestazioni di 'Capitan futuro' sono finite spesso sotto la lente d'ingrandimento dei critici. De Rossi ha tre offerte dalla MLS, ma a 31 anni non sembra intenzionato a volare negli Usa. Una proposta più interessante dall'Europa, però, potrebbe convincerlo a cambiare. Infine Salih Ucan: la Roma può prolungare senza costi aggiuntivi il prestito del giocatore per un'ulteriore stagione, prima del riscatto definitivo (per 11 milioni) nell'estate 2016. Ma lo farà?
DA DARMIAN A LUIZ ADRIANO: CHI VIENE?
In entrata i primi colpi potrebbero essere già in squadra. Serve un terzino? Ed allora occhio al grande ritorno di Balzaretti dopo il lunghissimo stop per infortunio, che potrebbe ritagliarsi un ruolo importante una volta recuperato definitivamente. Poi Keita, che attende il rinnovo dopo l'ottimo impatto al primo anno nella Capitale, e Nainggolan, ancora da riscattare dal Cagliari. E soprattutto da blindare dagli attacchi di diversi club, in modo particolare della Premier, pronti a tentare il belga. Tra le priorità comunque resta il restauro delle corsie, dove il grande sogno rimane Matteo Darmian. La forte concorrenze delle big europee però invita a pensare anche alle alternative. Come Bruno Peres, per il quale i giallorossi restano in pole come vi abbiamo raccontato in esclusiva. E sempre vive sono le piste Mayke, Mendy ed Adriano del Barcellona, accostato anche alla Lazio. A centrocampo si valutano le ipotesi low cost: Milner piace e Mavuba dalla Francia continua a lanciare frasi e messaggi incoraggianti. Senza escludere possibili ritorni di fiamma per Etienne Capoue, fermo a 12 presenze in Premier quest'anno con il Tottenham, ed un altro rinforzo di livello internazionale in caso di partenza di Pjanic. Ma i grandi colpi sono attesi davanti. Dove servono forze fresche e gol dopo il flop Doumbia e con il capitano Francesco Totti che a settembre compirà 39 anni. Nell'agenda resta cerchiato in rosso il nome di Luiz Adriano dello Shakhtar dopo l'assalto invernale finito a vuoto, mentre Stevan Jovetic rimane nella lista dei sogni. Il grande obiettivo, però, è il corteggiatissimo Paulo Dybala. Sul talento del Palermo ci sono praticamente tutte le potenze del Vecchio Continente ed i siciliani si godono l'asta internazionale. La Roma ci prova, facendo leva sull'amicizia con Juan Manuel Iturbe e gli ottimi rapporti del Ds Walter Sabatini con l'agente Triulzi che cura gli interessi del rosanero. Pista comunque molto difficile, senza contare che sia Iturbe che Sabatini non sono ancora certi di restare. E senza dimenticare che il rientro di Mattia Destro, che quasi sicuramente non sarà riscattato dal Milan, potrebbe complicare le strategie di calciomercato. Più facile, invece, la pista André Ayew, in scadenza col Marsiglia e dato praticamente per bloccato. In porta, infine, il sogno è Samir Handanovic, con alternative di lusso come Neto e Cech.
Sogni ad occhi aperti: Carletto viene cacciato da Madrid e approda a Roma :love:
Di questo passo altro che Champions...manco in Europa League ci qualifichiamo :esd:
(lo dico scherzando, ma lo temo concretamente :look: )
:rotfl:Citazione:
Potrebbe essere già agli sgoccioli la permanenza di Seydou Doumbia a Roma e durante il calciomercato estivo il nazionale ivoriano potrebbe fare ritorno a Mosca. A darne notizia è la redazione di ASRomaChannel.eu, secondo cui la dirigenza capitolina, delusa dallo scarso rendimento dell’ex CSKA per via delle sue condizioni fisiche, starebbe spulciando il contratto per individuare qualche cavillo a cui appigliarsi. L’idea su cui farebbe leva la Roma, è che Doumbia è stato ceduto “nascondendo” le sue reali condizioni fisiche e ciò anche per via del fatto che la società giallorossa non aveva potuto effettuare le visite mediche sul giocatore prima della chiusura del mercato, in quanto lo stesso era impegnato con la nazionale in Coppa d’Africa.