Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Un paio di giorni e tutto tornerà alla normalità
Il mio settore (turismo) ha avuto una bella botta e purtroppo pochi ne parlano.
La mia è un'azienda abbastanza grande (30 hotel) e con questa storia taglieranno personale e le possibilità che mi rinnovino il contratto a fine anno scendono parecchio.
I piccoli alberghi rischiano la chiusura.
Magari la questione virus viene chiusa nel giro di due settimane, però avremo degli strascichi importanti.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
il turismo pagherà per mesi la psicosi creata dai media
-
è assurdo quello che sta succedendo, praticamente stiamo contagiando qualsiasi Stato estero, ma il peggio è quello che succede in Italia dove incredibili teste di cazzo invece di ascoltare le indicazioni fanno di testa loro(vedi cretini che si presentano al pronto soccorso dopo che è stato ripetuto mille volte di chiamare telefonicamente, coglioni che risiedono nella zona rossa che vanno a fare le vacanze in liguria, toscana, trentino,ecc. ed infine idioti fuori sede che approfittano delle "vacanze" per tornare al sud)
vorrei anche dire che il problema è serio, tralasciando il rischio davvero alto per le categorie deboli(anziani e persone con disturbi di salute) che già dovrebbe essere sufficiente a preoccuparci... c'è il grosso problema del lungo periodo di convalescenza che unito alla contagiosità elevata mettono a rischio anche il resto della popolazione, mi spiego meglio:
1) il 20% circa degli infetti prende la polmonite
2) per guarire serve tanto tempo(anche un mese) e cure adeguate(quindi posti attrezzati in ospedale)
3) i posti letto in italia sono contati
4) il virus è contagioso, se non si riesce a limitare il contagio saranno tante le persone che svilupperanno la polmonite
5) di queste molte non potranno essere curate adeguatamente senza il posto in ospedale
6) la conseguenza finale vedrà numerosi morti anche tra chi non era a rischio
-
abbiamo esportato il virus anche in Danimarca a quanto pare :esd:
-
Bastano un paio di scope in piedi ed è fine psicosi
-
Citazione:
Napoli, De Magistris: "Molti non vanno a lavoro per paura"
"Si sta facendo la sanificazione sui mezzi Anm ma il problema è che centinaia di persone non vogliono andare a lavorare per paura. Ieri molte linee sono rimaste ferme". Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ai microfoni di radio Crc. "Bisogna capire che se non si lavora, non si produce più nulla e tra un paio di mesi rischiamo di contare centinaia di disoccupati".
:esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
:esd:
Non so a quali lavoratori si riferisse il Sindaco, ad ogni modo a Napoli non ci sono negozi chiusi, tutte le attività pubbliche e private funzionano regolarmente, l'unica novità è che stamattina ho visto per la prima volta un paio di persone con i guanti, immagino dopo la notizia del 45enne di Piazza Carlo III, contagiato dopo un viaggio di lavoro in Lombardia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
:esd:
C’è il reddito di disoccupazione tanto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Non so a quali lavoratori si riferisse il Sindaco, ad ogni modo a Napoli non ci sono negozi chiusi, tutte le attività pubbliche e private funzionano regolarmente, l'unica novità è che stamattina ho visto per la prima volta un paio di persone con i guanti, immagino dopo la notizia del 45enne di Piazza Carlo III, contagiato dopo un viaggio di lavoro in Lombardia.
Penso intendesse gli autisti dei mezzi + altre categorie non precisate
-
"Bisogna capire che se non si lavora, non si produce più nulla e tra un paio di mesi rischiamo di contare centinaia di disoccupati".
sono concetti nuovi, nel 2020, difficili da assimilare.