Alla fine ho preso una Honda Civic Elegance 1.6 TurboDiesel da 120cv con 8000km dal concessionario a 21.000 sacchi(incluso passaggio e tasse varie)
Visualizzazione Stampabile
Alla fine ho preso una Honda Civic Elegance 1.6 TurboDiesel da 120cv con 8000km dal concessionario a 21.000 sacchi(incluso passaggio e tasse varie)
Consiglio veloce: quale motorizzazione consigliereste per chi (come me) fa praticamente 30.000 km all'anno?
Il diesel, come anche messo in evidenza da un altro thread, mi lascia perplesso....
Porsche a metano :looksi:
Se non vuoi il diesel, voto metano
Ragazzuoli, forse è giunta l’ora di rinnovare la olivar car.
10.000km annui, uso casa / lavoro con percorsi prevalentemente nel traffico + un po’ di raccordo (che spesso equivale ad altro traffico).
Budget è quello che è al momento, 15/18k.
Idee in mente tipo la Ecosport o la Crossland X :look:
Considerando che ho un pupo e quindi il passeggino, è già tutto rodato nella MiTo per cui peggio la vedo dura come dimensioni :esd:
Consigli?
C’è solo la Tesla :hail:
Ad averci i soldi
Diesel, benzina, metano o GPL?
Diesel direi di no.
Benzina o GPL pensavo
Skoda kamiq a gpl costo sui 18.000€ c’è la un mio collega bella voluminosa famigliare, oppure Skoda octavia a metano cambio automatico 24.000€ cmq pure io quest’anno devo acquistare un nuovo mezzo!
se tiri un annetto/annetto e mezzo dovrebbe uscire una model 3 economica prodotta nella gigafactory cinese (quindi dalle finiture normali) che dovrebbe partire da 30k da cui togliere gi incentivi statali e regionali (che in lomabrdia oggi sono 4k a tutti + 12k se rottami un inquinante)
La kona...ma misa fuori budget.
Se rientra nel budget la Ford ecosport va bene, a me non piace, ma e' affidabile.
La opel la eviterei per costi manutenzione alti.
La 500X l'hai valutata? Non so che prezzo abbia.
Appena si svegliano in Emilia Romagna credo che punterò ad una doppia strategia, una simil UP e una simil Tesla che citi tu. Avendo due macchine dei miei da ecoincetivo, spero vivamente lo facciano per il 2021. Ad oggi l'incentivo è ancora basso (3mila sull'elettrico)
Eh 16 sono tantissimi. Quando l’ho presa io c’erano solo i 4000 + altri 2000 se rottamavi (ma la mia era comunque troppo recente), ora effettivamente se hai accesso ai 16 anche pensare di prendere il primo modello di Tesla che sta sui 40, lo porti a casa a 24. Paghi una macchina di segmento superiore come una golf base.
Per chi rottama e piglia l'elettrica, per chiarezza per chi legge, la situazione in Lombardia è la seguente:
Incentivo statale da 6000 + incentivo regionale da 8000 + sconto del 12% sul listino o in alternativa 2000 euro secchi --> da cui i (minimo) 16000 euro totali
Tipo della Clio che dite? A parte @Crucio
Jeep Renegade?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Con la Clio IV mi sono trovato meravigliosamente, il diesel poi non consuma nulla anche dopo 6 anni e mezzo di uso cittadino
Tesla
SobbonituttiaddíTesla :esd:
A Roma poi è un lusso per pochi eletti, tra il costo della vettura e la rete di ricarica scarna. A quest'ultimo problema uno potrebbe ovviare con le ricariche "casalinghe", peccato che i box auto a Roma costino l'ira di dio...
Ergo, a Roma più che in altri posti, per comprare una Tesla ci vogliono i soldi veri, non quelli del Monopoli :esd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Tesla
allora... è ovvio che il box auto è quasi imprescindibile, ma non per forza
io ho Tesla model 3 da poco meno di 2 mesi e non ho ancora installato la wallbox in box (vengono domenica a fare il sopralluogo), ma ho un supermercato qui vicino (marchio tigros) che ha delle colonnine GRATIS (anche LIDL ce l'ha ma è un marchio che mi piace molto meno)... non è superfast, ma nemmeno lenta come ricarica quindi la porto li, faccio un giro o torno a casa poi quando vado a riprenerla accio un po di spesa e me ne torno a casa. Ho appena fatto 2000Km con zero euro :esd:
a tutto ciò si aggiunge che attualmente i più vicini supercharger tesla (quelli che in 20 minuti hai fatto... guardati un po di netflix in macchina) sono a 40Km a sud (melegnano) e 40 a nord (melide svizzera) ma che per fine anno scorso (traslato a metà di quest'anno) dovrebbe aprire propio da queste parti nel progetto di rendere la rete maggiormente capillare... supercharger significa caricare in fretta e a 0.30 al Kw contro 0.21 che attualmente pagherei a casa (con 1Kw fai dai 5 ai 7 km a seconda di quanto spingi il pedale)... quindi non una spesa eccessiva se hai fretta
efettivamente però se non avessi avuto il box non mi sarebbe nemmeno mai saltato in testa
nel frattempo
Diesel e benzina: stop in UK dal 2035, tranne le moto
Se avessi una casa col box, o almeno un posto auto, un pensierino ad una full electric lo farei. Quanto la stai pagando al mese la Model 3? (Sempre se vuoi condividere con noi la cosa ;) ) Beh, ottimo! :zizi:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk