Visualizzazione Stampabile
-
Da quello che leggo (non tutto, chiedo venia) mi avete confermato l'idea che mi ero fatto, ossia che è un gioco molto personale, non adatto a tutti i giocatori per questioni di gusto (è un gioco lento) o di tempo (è un gioco MOLTO lento)....
Comunque mi pare di capire che l'ultima espansione l'abbia migliorato parecchio, peccato non sia uscito già così
-
Purtroppo temo che a me si sia buggato irrimediabilmente. Non riesco a fare sessioni di gioco più lunghe di 15 minuti senza crash totali del sistema e conseguente riavvio di Windows. Dato che ho una VGA che parla ai Santi e dato che solo NMS fa così, devo supporre che il morbo della mancata ottimizzazione si sia abbattuto anche su di me oltre che su migliaia di giocatori che se ne lamentano online. Che smacco.
Anche con la grafica al minimo... E mi fa ridere dirlo, crasha. Invariabilmente, crasha. Anche caricando vecchi save... Crasha random anche a macchina "fredda".
-
ma cosi all'improvviso Asmo? :look:
io mai avuto problemi con NMS a livello di crash, ma ho disinstallato the Witcher proprio perchè di colpo, da una sessione all'altra, ha smesso di avviarsi.
Quando succede cosi e non si sa il motivo mi verrebbe da prendere il pc a martellate :gha:
-
-
No, sono stati i driver :dito:
Problema risolto, avrei già aggiornamenti, ma vi posto tutto assieme fra qualche ora :D
-
Dunque ho acquistato una nave con reattori sigma+tau e posso andare nelle galassie verdi :) Sto migliorando la base, si apre un nuovo mondo di ricerca e sviluppo, i vostri esperti (li reclutate in giro fra gli alieni) inizieranno a chiedervi risorse in cambio di tecnologie esclusive . Il gioco adesso fa un ulteriore step evolutivo, altro che piatto e ripetitivo. Foundation di nome e di fatto :hail:
-
Ok è ufficiale... Quando hai una base operativa e con tutti gli specialisti al loro posto, diventa un altro gioco :) Sto coltivando peggio che in Colombia :D
-
Trovata astronave (caduta) con i tre warp reactors montati :) dopo le dovute (e laboriose) riparazioni, domani saremo pronti ad esplorare le galassie di tipo blu... Le migliori per varietà di flora e fauna e rarità delle risorse :) Si godicchia :D
-
Devo riprenderlo, specie ora che hanno sistemato un po' di cose.
-
Una volta instaurata una base si può optare per un tipo di "vita" più stanziale: sviluppare tecnologie, ampliare enormemente il proprio spazio di storage (l'inventario non è più un problema), coltivare risorse rare, e muoversi rapidamente fra le galassie grazie ai teletrasporti all'interno delle stazioni spaziali. Detto ciò, l'atterraggio su un pianeta mai visto prima, nella speranza che sia simile al nostro, resta sempre un'emozione.
Poi scopri la pioggia radioattiva e tutto cambia... Ma questa è un'altra storia :D