Classic Antonio. Pullman e contropiede
Visualizzazione Stampabile
Classic Antonio. Pullman e contropiede
Immobile se gioca contro una squadra leggermente più forte della Sampdoria come sempre non vede una palla
Inzaghi ha detto che ha impostato la gara di proposito per tenere l'Inter dietro. Che dire. Grazie Simone hai studiato bene i punti di forza dell'Inter [emoji23]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Aveva Musacchio ed ha preferito Parolo. Poi uno fra Caicedo e Muriqi poteva provarlo prima, visto che a palla bassa non passavano. Qualcosa in più poteva fare.
Poi vabbè, da uno che dice che il rigore c'è ma per darlo va rivisto almeno 13 volte c'è da aspettarsi poco
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.milanofinanza.it/news/se...02161942222917Citazione:
Sky gioca il tutto per tutto sui diritti televisivi della Serie A. Secondo quanto risulta a milanofinanza.it, a poche ore dall'assemblea per l'assegnazione la pay-tv ha infatti scritto ai vertici di Lega e ai presidenti dei 20 club per offrire subito 505 milioni di euro per il massimo campionato di calcio italiano. Nel dettaglio, se risulterà vincitrice nella gara contro Dazn, Sky si è impegnata a pagare entro tre giorni i 130 milioni di arretrati dell'ultima rata della stagione 2019/2020 e un anticipo da 375 milioni sugli incassi per la stagione 2021/22.
Se dal punto di vista tecnico non è un rilancio, nella sostanza la mossa in extremis di Sky ci si avvicina molto nei fatti. L'anticipo da 500 milioni potrebbe infatti far comodo alle casse di molti club prostrati dalla crisi pandemica e già perciò inclini ad accettare la proposta da 1,7 miliardi avanzata dai fondi Cvc, Advent e Fsi per entrare nella media company della Serie A. Non è chiaro però se la proposta della pay-tv basterà a convincere anche i sette club che sempre oggi hanno manifestato in una lettera la loro preferenza per l'offerta da 840 milioni di Dazn. (riproduzione riservata)
Ma è legale una roba di questo tipo? Cioè rilanciare con dei soldi che avresti dovuto già pagare? :esd: :rotfl2:
non è legale ma poi gli devi far causa e finchè non finisce la causa tu non vedi soldi.
Amarezza e poraccitudine portati ad altissimi livelli
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
https://www.repubblica.it/sport/calc...azn-287973645/Citazione:
Diritti tv, manca numero legale: salta assemblea Lega serie A
Bologna, Crotone, Genoa, Sampdoria, Sassuolo, Benevento, Spezia, Torino e Roma hanno disertato l'assemblea in cui si sarebbe dovuta discutere l'assegnazione dei diritti televisivi per il triennio 2021-2024. Intanto il tribunale di Milano ordina a Sky di pagare i 130 milioni di euro non versati la scorsa stagione
Manca il numero legale, quindi tutto è rinviato. I presidenti e i dirigenti di Bologna, Crotone, Genoa, Sampdoria, Sassuolo, Benevento, Spezia, Torino e Roma hanno disertato l'assemblea di oggi della Lega di Serie A, in cui si sarebbe dovuta discutere l'assegnazione dei diritti televisivi per il triennio 2021/2024. Una mossa deliberata, per provare a imporre invece l'altra votazione attesa: quella sulla costituzione della nuova media company partecipata da fondi d'investimento. Il risultato è lo stallo. Sono infatti 7 i club che, al contrario, spingevano perché si scegliesse oggi fra Sky e Dazn il broadcaster partner della Serie A per le prossime tre stagioni.
Intanto, arriva una notizia che i club di Serie A aspettavano da tempo: Sky deve pagare l'ultima delle sei rate dei diritti della stagione 2019/2020, finora mai corrisposta. Nella partita per decidere chi trasmetterà le partite del campionato, una mossa importante - forse decisiva - la ha fatta il tribunale di Milano, che ha depositato l'ordinanza firmata il 12 febbraio dal giudice Stefano Tarantola, per concedere "la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo" per il pagamento della tranche mancante. Quella che Sky aveva congelato per via del lockdown e mai aveva accettato di versare: 130 milioni di euro, che adesso dovrà liquidare ai club di Serie A. Una specie di manna, in un momento di crisi di liquidità a causa degli spalti vuoti (e non solo). In più, il tribunale ha fissato l'esame delle istanze istruttorie per l'8 giugno 2021.
Certo l'esecuzione dell'ingiunzione indebolisce anche il "rilancio" con cui poche ore fa Sky aveva messo sul piatto il versamento istantaneo - entro tre giorni - di 505 milioni di euro se la Lega avesse votato per accettare l'offerta di 750 milioni all'anno. Di quel mezzo miliardo, 130 milioni li mette sul tavolo il tribunale: restano 375, che non sono certo pochi. Ma basteranno a far cambiare idea al solidissimo fronte che ha scelto Dazn, la cui offerta è complessivamente superiore?
Un bel tutti contro tutti :zizi:
Eh, ma Sky è Sky, chissà se farà valere il suo peso "politico"
Spezia che dopo la partita della vita non fa nemmeno un gol contro la Fiorentina e prende l’imbarcata
Ma vogliamo parlare che in questa giornata si giocheranno 10 partite in 10 orari differenti?
Come sempre regole rispettate quando ci siamo di mezzo noi e dobbiamo rimetterci. Quando deve essere a nostro favore, mangiamo tranquillissimi.
Il Parma non riesce proprio a vincere. Era 2-0 sull'Udinese, si è fatta riprendere sul 2-2
E intanto l'Inter ne sta facendo 3 nel derby col Milan. Come al solito sta "scadendo" Pioli: ogni squadra che allena gioca bene per un anno e mezzo e dopo comincia a crollare :baffo:
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Grande partita :looksi:
Quando anche Handanovic torna ad essere un giocatore di calcio poi...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
L'inter ormai le vincerà tutte
Sono usciti da tutte le competizioni, hanno un gioco semplice e funzionale. Inizialmente avevano il problema di prendere troppi gol e con un semplice gioco di rimessa riescono a sfruttare meglio le punte, hakimi e rischiano poco o nulla.
L'unica è che si eliminino da soli, ma a questo punto dubito... Sarà una cavalcata trionfale fino allo scudetto.
Solo noi potevamo perdere col Napoli, che pena
Benevento-Roma partitaccia vera
rigore per la Roma al 95°... :look:
VAR e fuorigioco. E 0-0 finale
Boh ...io festeggeró quando la matematica ci darà la certezza, con l'Inter non si sa mai.
Ieri abbiamo avuto quello che troppo spesso ci è mancato quest'anno: un portiere reattivo.
Sarà un caso che siamo migliorati da quando son spariti dal campo Kolarov e Vidal?
Ora serve trovare un'alternativa di gioco per quando non c'è Lukaku, insostituibile nella rosa attuale.
Finalmente sto iniziando ad apprezzare il gioco di Conte, che ha il merito di aver modificato la sua idea iniziale, e di aver letteralmente costruito un nuovo ruolo a Skriniar, Perisic e,forse,finalmente, a Eriksen, bravi a loro volta a mettersi a disposizione.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk