Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
ve lo sto dicendo da tre mesi che alla fine prendiamo st'obbrobrio
Beh dai proprio una sega non è.....ho visto di peggio (Khedira???).
È un giocatore versatile e veloce....ma aspettiamo sempre ad essere tristi o cantare vittoria....in queste ultime due settimane ho sentito almeno 5 nomi di giocatori che interessano alla Juve.
Sta a vedere che alla fine prendiamo........................il PROFETA :asd:
Ecco, per quello scenderei in piazza a contestare la dirigenza :asd:
Inviato dal bagno, seduto e rilassato utilizzando tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
E lo cederebbero dopo una tripletta in EL ed una doppietta in campionato? :esd:
Perché no? Basta chiedere in più 5 milioni a gol.....ed ecco la valutazione del Borussia :asd:
Inviato dal bagno, seduto e rilassato utilizzando tapatalk
-
Se andava preso, andava preso a Giugno dopo una stagione orrenda, non ora che in 3 partite ha fatto 5 gol :esd:
-
Sarà anche forte il terzino, ma gli """affari""" che fa il porto puzzano sempre lontano un miglio, non è possibili che tutti gli altri operatori di mercato abbiano l'anello al naso, quando vendono qualsiasi scarparo in inghilterra/spagna minimo è 40 e per gli altri minimo 20 e raramente vendono giuocatori che si dimostrano fenomeni :sisi:
Come per la Doyen sports dell'amico bee e thohir e le sue società alle cayman c'è dietro altro :asd:
-
da un articolo di febbraio del Corriere dello Sport:
Negli ultimi dieci anni ha fatto incassare al Porto 465 milioni di euro. Nel 2004 ha girato Ricardo Carvalho (30 milioni) e Paulo Ferreira (20 milioni) al Chelsea, piazzando anche Deco al Barcellona per 21 milioni. Nel 2007 ha aperto l’asta per Anderson e Pepe: il primo è finito al Manchester Unted per 31 milioni, mentre il secondo è passato al Real Madrid per 30. Nel 2008 è stato il turno di Quaresma all’Inter per 24 milioni e Bosingwa al Chelsea per 20. L’anno successivo ha concluso altre due trattative d’oro: Lisandro Lopez è andato all’Olympique Lione per 24 milioni e Lucho Gonzalez si è trasferito all’Olympique Marsiglia per 19. Nel 2010, invece, è stato Bruno Alves a lasciare il Porto per legarsi allo Zenit: un affare da 22 milioni. Il 2011 è stato l’anno di Falcao, ceduto all’Atletico Madrid per 20 milioni. Nel 2012 ancora un’operazione con lo Zenit, la più redditizia: 60 milioni per Hulk. Nel 2013, poi, le partenze di James Rodriguez e Moutinho al Monaco, rispettivamente per 45 milioni e 25. Nella scorsa estate altre tre cessioni: Otamendi al Valencia per 12 milioni, Mangala e Fernando al Manchester City per un totale di 42 milioni (30 per il difensore e 10 per il mediano).
DANILO E JACKSON MARTINEZ - Pinto da Costa prenota un ruolo da protagonista anche nel prossimo mercato: il presidente ha già cominciato a raccogliere offerte per il terzino brasiliano Danilo (c’è il Real Madrid in prima fila) e per il centravanti colombiano Jackson Martinez, scelto nel 2012 per sostituire Hulk e scoperto in Messico nel Jaguares. Danilo proviene dal settore giovanile del Santos e ha vinto in passato una Coppa Libertadores con Neymar. Jackson Martinez ha segnato in questa stagione diciassette gol in campionato e cinque nella fase a gironi di Champions League.
Proprio tutti scarsi non mi sembrano... Io Moutinho lo prenderei ancora adesso... E' che hanno una rete di osservatori infinita e riescono a beccare anche le merdine che poi diventano ottimi giocatori... Hanno tutti osservatori 20 20 pure in Centro America :asd:
-
Scarsi sicuramente no, ma tutti valutati minimo il doppio :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
da un articolo di febbraio del Corriere dello Sport:
Negli ultimi dieci anni ha fatto incassare al Porto 465 milioni di euro. Nel 2004 ha girato Ricardo Carvalho (30 milioni) e Paulo Ferreira (20 milioni) al Chelsea, piazzando anche Deco al Barcellona per 21 milioni. Nel 2007 ha aperto l’asta per Anderson e Pepe: il primo è finito al Manchester Unted per 31 milioni, mentre il secondo è passato al Real Madrid per 30. Nel 2008 è stato il turno di Quaresma all’Inter per 24 milioni e Bosingwa al Chelsea per 20. L’anno successivo ha concluso altre due trattative d’oro: Lisandro Lopez è andato all’Olympique Lione per 24 milioni e Lucho Gonzalez si è trasferito all’Olympique Marsiglia per 19. Nel 2010, invece, è stato Bruno Alves a lasciare il Porto per legarsi allo Zenit: un affare da 22 milioni. Il 2011 è stato l’anno di Falcao, ceduto all’Atletico Madrid per 20 milioni. Nel 2012 ancora un’operazione con lo Zenit, la più redditizia: 60 milioni per Hulk. Nel 2013, poi, le partenze di James Rodriguez e Moutinho al Monaco, rispettivamente per 45 milioni e 25. Nella scorsa estate altre tre cessioni: Otamendi al Valencia per 12 milioni, Mangala e Fernando al Manchester City per un totale di 42 milioni (30 per il difensore e 10 per il mediano).
DANILO E JACKSON MARTINEZ - Pinto da Costa prenota un ruolo da protagonista anche nel prossimo mercato: il presidente ha già cominciato a raccogliere offerte per il terzino brasiliano Danilo (c’è il Real Madrid in prima fila) e per il centravanti colombiano Jackson Martinez, scelto nel 2012 per sostituire Hulk e scoperto in Messico nel Jaguares. Danilo proviene dal settore giovanile del Santos e ha vinto in passato una Coppa Libertadores con Neymar. Jackson Martinez ha segnato in questa stagione diciassette gol in campionato e cinque nella fase a gironi di Champions League.
Proprio tutti scarsi non mi sembrano... Io Moutinho lo prenderei ancora adesso... E' che hanno una rete di osservatori infinita e riescono a beccare anche le merdine che poi diventano ottimi giocatori... Hanno tutti osservatori 20 20 pure in Centro America :asd:
cosa non da poco, riescono anche a dare un passaporto europeo a chiunque in tempi brevi :esd:
-
Beh ma li sfruttano semplicemente una possibilità che gli concede la federazione.
Uno come Oriali da loro non servirebbe a nulla :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cosa non da poco, riescono anche a dare un passaporto europeo a chiunque in tempi brevi :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Beh ma li sfruttano semplicemente una possibilità che gli concede la federazione.
Uno come Oriali da loro non servirebbe a nulla :esd:
se non sbaglio solo ai brasiliani... Recoba e Veron no :asd:
-
Quanto deve aspettare un brasiliano che gioca in portogallo per ottenere il passaporto europeo?