Corvino era mica DS della viola nell'affare dell'aereo di Berbatov? non è che viene a chiedervi i soldi per l'aereo di Dzeko? :esd:
Visualizzazione Stampabile
Corvino era mica DS della viola nell'affare dell'aereo di Berbatov? non è che viene a chiedervi i soldi per l'aereo di Dzeko? :esd:
*
l'azionariato popolare come dicevi qualche post fa credo sia un'utopia per la realtà italiana in generale, e per la piazza di Roma. Oltretutto, per come sta assumendo i propri contorni il rapporto tra società e tifoso/cliente, credo proprio che nei prossimi anni si rischi di formare un tipo di tifoseria (diciamo i ragazzetti di 20/25 anni di adesso che vanno allo stadio o vanno in curva) che prima o poi verrà instradata nell'ottica dell'essere cliente e forse anche un po' distante da certe dinamiche passionali, cioè in controcorrente con lo spirito che ci vorrebbe.
Sia ben inteso, per quanto ognuno di noi possa vivere la propria passione sportiva per la Roma in maniera più o meno passionale, più o meno "antica", sarò io il primo ad issare "bandiera bianca" quando mi renderò conto che si cambierà registro anche nella visione del tifoso.
E' che credendo che non accadrà mai quanto accade negli stadi inglesi, con il personale di sicurezza in giacca e cravatta che ti fa spegnere una sigaretta se fumi, tendo a dispiacermene.
Su Marione regà, fidatevi, Marco NON è l'interlocutore adatto ad essere additato come "fan delle radio" :esd: e troppe volte ci si riempie la bocca con tutti sti personaggi e ste radio romane per parare tanti difetti che non stanno li, ma dentro Trigoria (non intendo solo questa gestione è, dico in generale diciamo negli ultimi 15/20 anni)
se non va neanche a Bologna gli dessero la stanza che era di Andreazzoli a Trigoria e vaffanculo, non si leva più dalle scatole? :|
Evitando di continuare a parlare di cavolate posto un po' di notizie reali
Inizierà nella giornata di domani (oggi, ndr) l’avventura nella Roma di Gerson, talentuoso centrocampista offensivo brasiliano di proprietà della Fluminese. Il gioiello verdeoro sarà nella capitale per sostenere le rituali visite mediche e firmare il contratto, e resterà a Roma fino al weekend, dopo che ci sarà l’Open Day del prossimo 14 agosto. Gerson non verrà subito inserito nel gruppo giallorosso ma rimarrà in patria fino al prossimo gennaio, poi nel 2016 verrà parcheggiato fino alla fine della prossima stagione altrove. Intanto la redazione di Calciomercato.com ha svelato un interessante dettaglio circa la trattativa Gerson. Sul giocatore vi è da tempo il Barcellona che ha un'opzione già prepagata al Flu. I blaugrana hanno deciso di non interferire con la Roma, inserendo però nell’accordo un’opzione di riacquisto: saranno 35 i milioni che i catalani dovranno versare nelle casse giallorosse se vorranno assicurarsi il talento in questione dal 2018 in avanti.
:sad:
Cercando conferme.in rete leggo sulla Gazzetta
Per battere la concorrenza di Juve e, soprattutto, Barcellona la Roma spenderà 17 milioni complessivi, lasciando ai catalani il diritto di opzione in caso di futura rivendita.
Letta così è ben altra cosa. :looksi:
Chi sa dire qualcosa di più in merito?
Pare proprio che sia una recompra alla Morata
E’ il giorno di Gerson alla Roma. Il talento diciottenne del Fluminense sarà oggi a Roma per effettuare le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al club di Pallotta. L’annuncio è stato dato dallo stesso giocatore su ‘Twitter': “Domani sarò a Roma per le visite mediche e la firma. Sono felice di questa opportunità. Forza Roma”.
AFFARE ALLA MORATA
Classe ’97, Gerson è definito il nuovo ‘craque’ del calcio brasiliano. Arriva alla Roma in pieno stile Morata, vale a dire con la formula della recompra: il Barça, infatti, da giorni vanta un’opzione d’acquisto che ha deciso di utilizzare nei prossimi anni con la Roma, evitando un’asta che non avrebbe fatto bene ai due club. Questo l’affare: il Barcellona ha lasciato Gerson ai giallorossi mantenendo l’opzione ad una cifra prefissata (che ancora deve essere decisa) per la recompra del cartellino, affare simile a quanto fatto dal Real Madrid con la Juventus per Alvaro Morata un anno fa. I dirigenti sono al lavoro per definire le cifre, ma se il Barça dal 2018 in avanti vorrà comprare Gerson, dovrà riconoscere una cifra vicina ai 35 milioni alla Roma. Questo è il pre-accordo, mentre è ancora in fase di discussione la cifra sul possibile acquisto ‘anticipato’ nel giugno 2017.
SUBITO IN PRESTITO
Gerson non giocherà subito in giallorosso a causa dello status da extracomunitario. La Roma ha già esaurito i posti ed è probabile che possa sbarcare a Bologna in prestito, club al momento in pole.
Operazione abbastanza stupida pertanto a mio avviso perché se sarà un vero crack ce lo godremo per poco (così come dissi per Morata)
In Spagna vanno matti per sta recompra
Il mistero si infittisce ancora di più, ognuno da una versione diversa. Questo il CorSport di stamani
[...] Più complessa la trattativa che ha portato Gerson a Roma. Sabatini è riuscito a scavalcare il Barcellona con un'offerta di 16 mln + 1 di bonus. Ma ha acquistato solo il 77,5% del cartellino. L'altro 22,5% appartiene al Mangrov Capital Partners, un fondo di investimento che fa capo a MArk Ingla, vicepresidente del Barcellona con delega al marketing (ex-vicepresidente, ndr https://ca.wikipedia.org/wiki/Marc_I...l_FC_Barcelona). [...] Curioso che il Barcellona abbia mantenuto un diritto di prelazione in caso di cessione da parte della Roma in futuro. Ma non un diritto di ricompra. Il Barcellona aveva ottenuto un diritto di prelazione sul centrocampista, pagando 3,2 mln di €, cifra che il Fluminense dovrà restituire al club catalano. Quando è arrivata l'offerta di Sabatini, i dirigenti del B. hanno tentato di dissuadere il DS giallorosso dal presentare una cifra così importante. Il club spagnolo ha tentato di restare l'unico interlocutore...[...]
:look:
In effetti, ragionandoci, come può esserci un diritto di ricompra, se il club catalano non l'ha mai comprato e non ha mai detenuto il cartellino del giocatore?
Più probabile invece un semplice diritto di prelazione in cambio alla rinuncia sulla prelazione che vantava nei confronti del Flu.
ma parliamo della formula usata a suo tempo per Bojan :esd:
Strano che quando c'è di mezzo il Barcelona ci siano di mezzo sti tipi loschi :baffo: