Magari qualche sponsor riesce a truffarlo :rotfl2:
Visualizzazione Stampabile
la sfiga che ha avuto in carriera questo ragazzo è una cosa mai vista
Tennis, Del Potro si frattura la rotula: “Colpo durissimo”
Responso terribile per l’infortunio che ha costretto l’argentino a ritirarsi dal torneo di Shanghai contro Coric: “E’ davvero difficile per me pensare di recuperare di nuovo”
“E’ un colpo durissimo”. Non ha parole Juan Martin Del Potro dopo aver scoperto che la sfortuna ha di nuovo bussato alla sua porta. Il 30enne argentino, numero 4 del mondo, ha scoperto che a Shanghai si è fratturato la rotula del ginocchio destro. Si era ritirato nel 3° turno contro il croato Borna Coric dopo una brutta caduta, le analisi hanno evidenziato il terribile infortunio che mette fine alla sua stagione e mette a rischio la sua carriera .
FRASI SHOCK — E’ Del Potro stesso a mettere in dubbio il suo futuro: “È un momento molto difficile: mi sento molto triste - ha scritto sui social -. È un colpo durissimo, che mi lascia senza forze. È davvero difficile per me pensare di recuperare nuovamente: non mi aspettavo che tutto ciò potesse accadere un’altra volta”.
dal prossimo anno a Wimbledon ci sarà tiebreak anche nel quinto set se il punteggio arriverà a 12-12
è già qualcosa
Zverev vince il Masters battendo in successione Federer e Djokovic
da domani finale di Davis tra Francia e Croazia
ultima volta con il format classico perchè dal 2019 sarà completamente stravolta
Purtroppo
La riforma voluta di Haggerty prevede, dunque, una sede unica (una volta l’anno) in cui disputare la fase finale della rassegna (novembre) e una fase preliminare (a febbraio) in cui disputare i match qualificanti, secondo la vecchia formula. Di seguito la nuova Coppa Davis per punti:
• La creazione di un evento annuale denominato “Finali di Coppa Davis” al termine della stagione (novembre), in una location europea di livello mondiale, per incoronare i campioni del mondo.
• La creazione di un nuovo evento di qualificazione a 24 squadre, che si affronterebbero in febbraio con la formula tradizionale (casa/trasferta), con le nazioni vincitrici ammesse alle finali e quelle perdenti chiamate invece a competere nel Gruppo di Zona.
• Le Finali a 18 squadre vedranno la partecipazione delle 12 squadre qualificate dal turno preliminare di febbraio, delle quattro semifinaliste dell’anno precedente più due selezioni invitate come wild card. Le squadre saranno divise in sei gironi da tre all’italiana, seguiti da quarti di finale, semifinali e finale.
• Si qualificheranno per i quarti di finali le squadre vincenti dei sei gironi all’italiana più le due migliori seconde classificate, basandosi sui set e i game vinti.
• Le squadre classificate al 17esimo e 18esimo posto retrocederanno direttamente nei Gruppi di Zona, mentre le 12 formazioni piazzate dal 16esimo al quinto posto disputeranno il turno preliminare di qualificazione l’anno successivo.
• Gli incontri delle Finali prevedono la disputa di due singolari e un doppio, giocati tutti nello stesso giorno. Gli incontri del turno preliminare di qualificazione e dei Gruppi Zonali I e II saranno articolati su quattro singolari e un doppio, da disputare nell’arco di due giorni.
• Tutti i match di singolare nelle varie fasi della competizione saranno disputati al meglio dei tre set con tie-break. Allo stesso modo anche i match di doppio nelle varie fasi della competizione saranno disputati al meglio dei tre set con tie-break, con punteggio regolare (vantaggi in caso di parità)
https://www.oasport.it/wp-content/up...is-600x345.jpg
Croazia subito sul 2-0
doppio alla Francia in una bolgia pazzesca