Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Qua le Olimpiadi sono già state fatte e anche bene.
facciamole ad Olimpia allora :o
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
facciamole ad Olimpia allora :o
:esd:
però con le stesse gare di allora, cioè il tiro alla fune, il lancio del piccione e il salto della corda :esd:
-
Dovevate chiudere il thread :dissense:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
:esd:
però con le stesse gare di allora, cioè il tiro alla fune, il lancio del piccione e il salto della corda :esd:
http://www.cavalieridisantafina.it/w...e-castello.jpg
-
-
cioè il villaggio olimpico verrà costruito sui terreni di don uorry francesco gaetano caltagirone, per poi rivenderselo a fine olimpiadi....e qualcuno pensa che il movimento 5stelle riesca ad opporsi a caltagirone??!!
Cioè??!! Ma quando mai, don uorry ha deciso che deve passare all'incasso e punto.....altro che referendum...al massimo referendum de sta ceppa!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
mi è stato detto di tutto nella vita ma che fossi qualunquista è la prima volta, bene ho aggiunto alla lista :asd:
secondo me stai facendo un minestrone, qui nessuno ha detto che dobbiamo cementificare l'italia o Roma solo perché ci sono le Olimpiadi, di certo non sono io il sostenitore di ciò. Io dico solo che di tutte le cose che dici (che sono in buona parte perplessità condivisibili) chi è deputato a decidere se confermare o meno la candidatura non ne ha pensato manco mezza, il no del M5S è aprioristico (se non esiste il termine lo conio sul momento). Partendo da ciò quello che mi aspetto da un governo (sia esso locale che nazionale) è una visione d'insieme a lungo raggio (so che è utopia in Italia) una visione che non dovrebbe selezionare tra investimenti per certe strutture e investimenti per altre ma trovare i fondi necessari per entrambe... con una gestione complessiva migliore l'Italia si potrebbe permettere entrambe le cose ma ritorniamo al solito punto di partenza... sono i politici con il lavoro buono o cattivo che fanno che determinano la possibilità o meno di realizzazione di ciò
1) che siamo in crisi me ne sono accorto eccome, non vivo nella bambagia (ma ritengo anche che siamo meno in crisi oggi di 8-10 anni fa, nonostante certe cose fatte che non ho condiviso)
2) che il governo Monti abbia fatto quello che la UE ha chiesto è fuori di dubbio, l'ha anche fatto molto bene, unico problema è che non ha fatto gli interessi del paese ma quelli di pseudo alleati a livello europeo, e forse non è stata la scelta più giusta per noi ma per gli altri, per cui è per questo che non concordo con quello che ha fatto. Il senso di terrore che regnava in quel periodo in Italia ce lo stiamo ancora portando avanti e lo ritengo un modo scellerato di rimettere i conti a posto.
3) la crescita demografica pari a zero è frutto delle politiche sbagliate del dopoguerra ma quella di Mont non ha certo provato a cambiare la tendenza, ah già lui doveva solo tenere buoni i tedeschi... prima si promuovono i consumi scellerati e la corsa agli oggetti apparentemente inutili, poi ci si rende conto che fare un figlio è una responsabilità che non ti senti di fare (anche economicamente) se non a tarda età dopo che ti sei (passatemi il termine) sbagassato per bene oppure dopo che hai inseguito i sogni di un lavoro stabile e remunerativo che nel 30-40% dei casi non arriva... abbiamo promosso il vivere in città abbandonando quelle che da sempre sono le nostre peculiarità produttive e poi in città la maggior parte è costretta a sopravvivere
parole sante.
-
E intanto oggi la Raggi non riceve il Malagò.... :facepalm:
Fava lui che non ha detto di essere li per il posto di assessore al bilancio... :asd: