Ha dato 15" a Ganna in 17km di pianura. Questi quattro fenomeni sono qualcosa di paranormale.
Questo giro ci darà tante info, è molto più duro della scorsa Vuelta vinta.
Visualizzazione Stampabile
Ieri sprint a gruppo ridotto a causa di una caduta, che fa perdere 10-20" ad alcuni possibili pretendenti al podio; grande vittoria di Milan, davvero poderoso
Oggi tappa insidiosa (ai -50km partono poco meno di 10km di salita non continua oltre il 6%, con poi vari saliscendi e uno sprint con abbuoni ai -10km)
E' ancora presto e secondo me i big non attaccano, sarà un giro molto lungo ed impegnativo. Poi vabbé, sono matti :esd:
Mi aspetto di più l'attacco di un qualche outsider che possa sfruttare la salita lunghetta (Ben Healy? Uno dei duecento gregari extra-lusso della Ineos? Un italico del team Kometa?)
i big come al solito attaccheranno non prima dell'ultima settimana
Ieri tappa tranquilla tranquilla, nessuno se l'è sentita e ha vinto Matthews allo sprint :sisi:
Oggi bella tappa, tanti km di salita e uno strappo finale non male; la fuga anche qui sarebbe agevolata ma le squadre però sono ancora molto compatte ed organizzate e se tirano come delle dannate ci sarà poco spazio
E ieri abbiamo già visto tante cose interessanti.
La fuga è arrivata, con una bella vittoria di Paret-Peintre, e la squadra di Remco lo ha lasciato solo molto presto, lasciando andare la maglia ora sulle spalle di Leknessund.
Va capito se sia stata solo una tattica o meno, di per sé non è stato un bel segnale.
L'INEOS si conferma la squadra più equilibrata (con 2 super passisti, Puccio gregario di fatica e 5 scalatori puri), ieri hanno anche tirato per non far perdere la maglia a Remco, ma si sono svegliati un po' tardi.
ci abbiamo provato con un cane ad eliminare Evenpoel
oggi si comincia a fare qualcosa di piàù serio