Ah #iostoconWolves85 @Wolves85
Visualizzazione Stampabile
Ah #iostoconWolves85 @Wolves85
Quanto si vede che nessuno di voi ha fatto scienze politiche... :asd:
Cito la mia tesi magistrale: "Valgono, quindi, i criteri enunciati nella Convenzione di Montevideo sui diritti e doveri degli Stati del 1933 nella quale si dice che uno Stato si ritiene costituito quando un'entità ha una popolazione permanente, un territorio definito, un governo con poteri esecutivi riconosciuti e la capacità di intrattenere rapporti con altri stati.
Detto che, tutto sommato, i concetti di popolazione e di territorio sono abbastanza oggettivi (volendo semplificare), il problema riguarda piuttosto il cosìdetto "riconoscimento internazionale".
Per questo il concetto di Stato NON è chiaro ed univoco, ma dipende da cosa intendiamo, appunto, per riconoscimento internazionale. Secondo alcuni dipende, ad esempio, dall'adesione all'ONU. Secondo altri, vi sono Stati che, pur non facendo parte dell'ONU, godono comunque di "ampio" riconoscimento internazionale, oltre che delle altre caratteristiche, e sono dunque da considerarsi Stati a tutti gli effetti (es. Taiwan).
Poi c'è il caso della Palestina, che è più complicato. C'è poi la Somalia che, pur godendo di riconoscimento internazionale, manca invece del requisito del "governo con poteri esecutivi" sul territorio, ed è infatti detto "Stato fallito".
SICURAMENTE il Kurdistan NON è uno Stato.
Decisamente. :sisi:
io ho risposto francia
vi fate troppe seghe mentali :sisi:
Tu non hai manco letto la domanda e soprattutto sei fuori (di melone) :esd:
Io domani pomeriggio. ..son appena tornato da lavoro e sono cotto :sad:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk