Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
A chi lo dici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Diciamo che se non iniziate di sicuro non potete imparare. :asd:
EDIT: Intanto primo crash, dopo 5 ore di gioco totali. Poteva andare peggio. :esd:
Altra cosa che ho notato è che in generale il gioco è stato un po' ripulito e rifinito... a parità di settaggi grafici mi gira più fluido e allo stesso tempo ha una grafica leggermente più bella e piacevole da vedere (in gara proprio, non parlo dei menu). Se uno ha il 13 o il 14 forse non vale la pena comprarlo... ma se uno ha saltato qualche edizione come è successo a me, allora decisamente sì. Sono ancora prime impressioni, ma sono tutto sommato buone.
no ma io l'anno scorso ho comprato il 2014 e c'ho anche provato a giocare, il discorso è che immagina di far giocare FM ad una persona totalmente scevra di calcio. Può imparare "i comandi", ma se guarda una partita non sa come gestirla. Oppure far giocare ad NBA 2k15 uno che non ha mai visto una partita di basket: puoi imparare come si porta un blocco in pick-and-roll o come si tira in sospensione ma se non sai come ci si muove su un campo di basket è inutile.
Io per quanto da piccolo guardassi sempre le grandi corse a tappe e mi appassionassero i vari Pantani, Cipollini, Indurain, onestamente non ho la conoscenza di come si gestisce una tappa e perciò non riesco a godermi il gioco.
E quindi rosico :qwe:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
no ma io l'anno scorso ho comprato il 2014 e c'ho anche provato a giocare, il discorso è che immagina di far giocare FM ad una persona totalmente scevra di calcio. Può imparare "i comandi", ma se guarda una partita non sa come gestirla. Oppure far giocare ad NBA 2k15 uno che non ha mai visto una partita di basket: puoi imparare come si porta un blocco in pick-and-roll o come si tira in sospensione ma se non sai come ci si muove su un campo di basket è inutile.
Io per quanto da piccolo guardassi sempre le grandi corse a tappe e mi appassionassero i vari Pantani, Cipollini, Indurain, onestamente non ho la conoscenza di come si gestisce una tappa e perciò non riesco a godermi il gioco.
E quindi rosico :qwe:
:rotfl:
allora spiegherò 3 regole base in modalità niubbo che dovrebbero aiutare:
tappa per velocisti. non si fa un cazzo fino a 15km dall'arrivo, quando cerchi di prendere col tuo velocista la ruota di uno degli altri favoriti e poi a 3 km parte lo sprint... a 1.5km dall'arrivo si preme la S per fare il cambio passo.
tappa di collina. si aspetta l'ultima o la penultima ascesa per seguire l'attacco di uno degli altri favoriti, pregando di aver beccato il momento giusto.
tappa di montagna. si aspetta l'ultima o la penultima salita e poi si parte per tentare di mollare più secondi possibili a tutti. :esd:
e poi ci sarebbe la crono, ma in realtà è una scienza inesatta...
questa è la teoria... la pratica è leggermente diversa, anche se per esempio la tappa di pianura è effettivamente quasi sempre strutturata come ti ho detto.
ovviamente ogni tappa è una storia a sé e tutto può cambiare, ma la cosa bella di questo gioco (del 15) è che giocando con un ciclista solo puoi davvero imparare come affrontare ogni singola tappa ed ogni singolo tipo di tappa... non devi preoccuparti dei compagni e delle altre cose, perciò puoi veramente imparare "come muoverti sul campo". ovviamente nel mio caso ho una velocità di punta tipo paperino (ho creato un corridore da corse a tappe tendente allo scalatore), perciò se provo a fare una volata gli avversari si mettono anche a ridere... ma in montagna vado che è un piacere e nelle corse più piccole ho anche delle chance di piazzarmi bene se non addirittura di vincere.
ovviamente ci sono altre piccole cose (tipo: cerca di stare sempre nelle prime 30 posizioni... per principio!)... ma queste regole base aiutano molto.
-
oppure fai come me e le tappe le simuli e basta.. :esd:
praticamente giochi ad un manageriale di ciclismo invece che a pc ciclismo.. :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
:rotfl:
allora spiegherò 3 regole base in modalità niubbo che dovrebbero aiutare:
tappa per velocisti. non si fa un cazzo fino a 15km dall'arrivo, quando cerchi di prendere col tuo velocista la ruota di uno degli altri favoriti e poi a 3 km parte lo sprint... a 1.5km dall'arrivo si preme la S per fare il cambio passo.
tappa di collina. si aspetta l'ultima o la penultima ascesa per seguire l'attacco di uno degli altri favoriti, pregando di aver beccato il momento giusto.
tappa di montagna. si aspetta l'ultima o la penultima salita e poi si parte per tentare di mollare più secondi possibili a tutti. :esd:
e poi ci sarebbe la crono, ma in realtà è una scienza inesatta...
questa è la teoria... la pratica è leggermente diversa, anche se per esempio la tappa di pianura è effettivamente quasi sempre strutturata come ti ho detto.
ovviamente ogni tappa è una storia a sé e tutto può cambiare, ma la cosa bella di questo gioco (del 15) è che giocando con un ciclista solo puoi davvero imparare come affrontare ogni singola tappa ed ogni singolo tipo di tappa... non devi preoccuparti dei compagni e delle altre cose, perciò puoi veramente imparare "come muoverti sul campo". ovviamente nel mio caso ho una velocità di punta tipo paperino (ho creato un corridore da corse a tappe tendente allo scalatore), perciò se provo a fare una volata gli avversari si mettono anche a ridere... ma in montagna vado che è un piacere e nelle corse più piccole ho anche delle chance di piazzarmi bene se non addirittura di vincere.
ovviamente ci sono altre piccole cose (tipo: cerca di stare sempre nelle prime 30 posizioni... per principio!)... ma queste regole base aiutano molto.
grazie per le dritte ma credimi, neanche i fratelli Merkx insieme riuscirebbero a farmi capire fino in fondo :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
oppure fai come me e le tappe le simuli e basta.. :esd:
praticamente giochi ad un manageriale di ciclismo invece che a pc ciclismo.. :esd:
che già non sarebbe male, a patto di conoscere più o meno nel dettaglio i roster delle squadre. Sto più o meno come quando parli con il mio capufficio che l'altro giorno m'ha detto "ma quei due in quella foto che hai appesa dietro la scrivania..." (ho la foto di Strootman che ringhia in faccia a balotelli) "...quello con la maglietta del milan è gullit?" :facepalm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
grazie per le dritte ma credimi, neanche i fratelli Merkx insieme riuscirebbero a farmi capire fino in fondo :asd:
che già non sarebbe male, a patto di conoscere più o meno nel dettaglio i roster delle squadre. Sto più o meno come quando parli con il mio capufficio che l'altro giorno m'ha detto "ma quei due in quella foto che hai appesa dietro la scrivania..." (ho la foto di Strootman che ringhia in faccia a balotelli) "...quello con la maglietta del milan è gullit?" :facepalm:
Ma uno come fa ad avere la foto di strootman in ufficio... :rotfl:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Ma uno come fa ad avere la foto di strootman in ufficio... :rotfl:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
è perchè quando entra il direttore capisce subito che c'è poco da scherzà :cigar:
:qwe:
-
Allora
@matters
lo compriamo o non lo compriamo?
Se si......come al solito per giocarci dobbiamo attendere ottobre-novembre?
Calcola che ho saltato il 14
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Allora
@
matters
lo compriamo o non lo compriamo?
Se si......come al solito per giocarci dobbiamo attendere ottobre-novembre?
Calcola che ho saltato il 14
Tecnicamente mi sembra più valido e sicuramente è stato rifinito al punto che il 14 mi andava più lento... Però la carriera la devo ancora vedere e non so se ci sono bug rilevanti. Fai tu. ;)
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savio DePantaloni
grazie per le dritte ma credimi, neanche i fratelli Merkx insieme riuscirebbero a farmi capire fino in fondo :asd:
che già non sarebbe male, a patto di conoscere più o meno nel dettaglio i roster delle squadre. Sto più o meno come quando parli con il mio capufficio che l'altro giorno m'ha detto "ma quei due in quella foto che hai appesa dietro la scrivania..." (ho la foto di Strootman che ringhia in faccia a balotelli) "...quello con la maglietta del milan è gullit?" :facepalm:
ok segui i valori no?? se c'è collina metti quelli forti in collina, se c'è pianura metti quelli forti in volate, se c'è montagna metti quelli forti in montagna.. e se c'è il pavè metti quelli forti nel pavè..
Sennò metti sempre Sagan che va bene lo stesso.. :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Ma uno come fa ad avere la foto di strootman in ufficio... :rotfl:
un incubo!!! :esd: