anche io vorrei tanto iniziare una carriera in brasile, chissà se la farò mai :asd:
seguo :dito:
Visualizzazione Stampabile
anche io vorrei tanto iniziare una carriera in brasile, chissà se la farò mai :asd:
seguo :dito:
Leggerini in attacco per la serie A temo...
e non sapete ancora che sto cedendo Bruno Rangel, il guadagnato lo trasferirò nel budget stipendi...il motivo è che ho adocchiato un terzino destro a parametro zero, ma chiede 180mila euro all'anno e noi possiamo offrirgliene soltanto 95mila perchè già oltre il limite, 2,50M impegnati. Siam messi male in finanze :asd: Comunque in attacco sto puntando su Kempes e butterò nella mischia il giovane Perotti. Per il momento dopo aver sistemato la fascia sinistra la priorità è trovare un esterno a destra.
certo che un Kempes in Brasile è proprio strano :esd:
ed è proprio brasiliano brasiliano, di Barra Bonita...32 anni è ritornato da un esperienza di 3 anni in Giappone.
l'attacco è davvero da svecchiare, Rangel ha 33 anni se non lo vendevo adesso non l'avrei mai più venduto, Kempes ne ha 32 e lo darò via l'anno prossimo
Parliamo un pò dell'aspetto tattico. Sto costruendo questa squadra per poter giocare in diversi modi, quindi come abbiamo già visto nelle altre carriere non rinuncerò al 4-2-1-2-1 diversamente interpretati in Belgio e Germania(metterò ad apprendere questa tattica) e vedremo un altro tipo di impostazione tattica nuova di zecca, il 3-4-2-1 o se volete un 5-2-2-1, avrete capito ci stanno di mezzo gli esterni.
E' la prima volta che tiro giù una cosa simile, ma tutto l'ambaradam salta fuori dalle mie passate esperienze. Ne parleremo più avanti in dettaglio. Intanto ve la faccio vedere, questa è la nuova tattica che sto creando. La sto già testando, ho giocato 4 o 5 amichevoli e 4 partite del campionato catarinense. Seguiranno aggiornamenti per quanto riguarda i risultati, ma veniamo a quello che considero un punto cruciale di questa tattica, il Libero. Non so voi, ma giocando sempre con i due centrali, ma anche tre, potete mettergliene quanti ne volete, si ha sempre la sensazione di poter essere bucati al centro, a volte vedo i DC non saper cosa fare, uscire troppo e lasciare spazi dietro. Ecco perchè l'idea del libero, ritengo sia necessario per tappare quella falla che non si riesce a tamponare del tutto neanche modificando il pressing. Il nostro Libero agirà qualche metro dietro ma non solo, avrà più visione sulle palle lunghe avversarie e riescirà ad uscire sempre a tempo senza aver il compito di marcare un avversario. Dovrà solo difendere e passarla subito ad un compagno, stop, non dovrà impostare. Per quello ci sta il Regista Mobile che ritengo il regista migliore su FM16. L'altro dubbio sta sugli esterni, sto provando diverse soluzioni per vedere quale dei ruoli rende meglio.
NON UN UNICO STILE DI GIOCO: con questo voglio dire che sto tentando di creare due giochi differenti per non dare punti di riferimento agli avversari e per avere più soluzioni di gioco. Sulla destra quindi faremo il classico gioco di sovrapposizione del terzino sulla fascia, bisognerà semplicemente affondare sulla destra. Sulla fascia sinistra invece cercheremo di sfondare per vie centrali sfruttando la presenza dell'ala sinistra, che attirerà a se l'avversario, il terzino dovrà fare il movimento opposto e inserirsi in area. Il ruolo adatto a far questo sarebbe stato il terzino invertito, ma dopo varie prove posso dire che non rende come il fluidificante impostato su supportato. L'invertito rimane troppo dietro e distante all'azione che lo rende inutile in fase offensiva, ma magari non ho il giocatore adatto. Bisognerà provare con un invertito di ruolo.
http://i.imgur.com/cIYTD5Eh.jpg?1
minchia si giocava così prima che ci fosse la nuova regola del fuorigioco :qwe:
Da vero sconoscitore del Brasile, prima che iniziasse il campionato catarinense, ho organizzato qualche amichevole. Oltre che portare incassi dell'ordine di 3mila euro a partita pensavo dovessi fare il classico prestagione all'europea. Controllando il calendario delle altre brasiliane noto però che nessuna ha organizzato/svolto amichevoli durante il ritiro e questo mi fa pensare che questi campionati regionali siano considerate per loro una sorta di preparazione alla stagione vera e propria. Ma io mi conosco, voglio provare a vincere tutto quindi ci si prepara come dico io e quindi tutti in campo già a dicembre :asd: Concludiamo con un test importante contro lo stoccarda, la sconfitta ci frutta 100mila euro.
Dicembre
http://i.imgur.com/r3kMVj9h.jpg?2
Gennaio
http://i.imgur.com/OZFdDXCh.jpg?1
CAMPIONATO CATARINENSE
Vi ho illustrato come giocheremo, in qualche trasferta potrò dare fiducia al secondo modulo, ma per le prime partite testerò quello sopra. In casa sembriamo avere un equilibrio maggiore rispetto in trasferta, ma è anche ovvio. Partiamo subito forte con la vittoria sui campioni in carica del Figuirense. A joinville invece cadiamo malamente senza andare a segno. Tra Figuirense, Joinville e Avai portiamo via 4 punticini e questo ci fa ben sperare anche per il campionato maggiore, possiamo giocarcela contro alcune.
http://i.imgur.com/HDsAUvRh.jpg?1
Spoiler: 04-10-2016, 21:40MIchaelHardenCAMPIONATO CATARINENSE 6°-9° Giornata
La sconfitta con il Joinville ci ha segnato positivamente, questa è una squadra che con il 5-2-2-1 tiene poco la palla, ma resta pericolosa uguale in attacco. Contro il Guardani e l'internacional de lages è semplice amministrazione, contro il Brusque dobbiamo fare a meno di Lima, il libero, la scelta va al contropiede con difesa a 4. Partiamo fortissimo, ma piano piano perdiamo terreno e dal 0-3 in poi cambia la partita. Chiudiamo questa prima fase in casa col Cricuma e pareggiando 0-0 ci giochiamo la prima posizione, 20 punti non bastano. Cambia poco perchè adesso inizierà un nuovo girone da 4 squadre con andata e ritorno, le prime due si qualificheranno per la finalissima.
http://i.imgur.com/HX3kKXXh.jpg?1