Visualizzazione Stampabile
-
se su cose "contestabili" ora fanno interrogazioni parlamentari... in un caso "contestabile" col VAR cosa succede?
famo la rivoluzione?
io ormai non ascolto più da anni i programmi "polemizzanti" quindi a favore o contro per me sticazzi :asd:
e non dite per forza tifi juve che è na battuta non quotata :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Ho la pazienza di aspettare e vedere cosa scriverete quando la Juve o la Roma subiranno qualche grave torto, magari decisivo. :)
aspetta pure...e arriveranno bestemmie clamorose da parte mia... ma le accetto, e basta. l'unico che non potrei accettare è un byron moreno, ma lì c'è proprio la malafede, non errori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Ho la pazienza di aspettare e vedere cosa scriverete quando la Juve o la Roma subiranno qualche grave torto, magari decisivo. :)
Tipo Milan-Juve dell'anno scorso quando fu annullato (da Rizzoli) un gol a Pjanic per fuorigioco che la VAR avrebbe dichiarato inesistente ed il Milan vinse 1-0 oppure il rigore su Dybala non dato al ritorno, mentre si parlò per mesi del mani di De Sciglio?
"I gravi torti" sono la scusa usata da chi non vince e non sa perdere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Onestamente questa è la mia paura.
Ovviamente non è questione di Juve, Napoli, Roma o altre, è un discorso ampio e generale.
Io voglio pensare che gli "errori" (indefinibili come tali) si potranno limitare in questo modo ai casi estremi, come fuorigiochi di un laccio della scarpa, contatti a 1 decimillimetro dentro/fuori area, e cose simili.
Se così non fosse, altrimenti, potrei tranquillamente asserire che...
-
Io comunque parlavo in generale, a prescindere dagli eventuali destinatari dei torti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Ieri in occasione della pubblicazione dei calendari hanno intervistato Rosetti e Rizzoli e si è parlato inevitabilmente del VAR. A titolo esemplificativo, sono state fissate quattro condizioni per il suo utilizzo:
1) Irregolarità nell'azione precedente ad un gol
I miei dubbi sono essenzialmente due:
1) Nel primo punto sono inclusi anche i fuorigioco? O per "irregolarità" si intendono soltanto i falli?
Se è come hai scritto te, cercando di esplicare solo il puro italiano, il fuorigioco sarebbe discutibile sono se l'azione è terminata con il goal, ergo se è da annullare o meno. Quindi se chiamano il fuorigioco PRIMA che l'azione va a goal, non si potrebbe attivare. Oppure ho detto una boiata?
-
Voi gobbi avete finito di vincere, datevi al golf :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Voi gobbi avete finito di vincere, datevi al golf :baffo:
:esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Se è come hai scritto te, cercando di esplicare solo il puro italiano, il fuorigioco sarebbe discutibile sono se l'azione è terminata con il goal, ergo se è da annullare o meno. Quindi se chiamano il fuorigioco PRIMA che l'azione va a goal, non si potrebbe attivare. Oppure ho detto una boiata?
Potranno "avvertirlo" (perchè comunque l'ultima decisione sarà sempre dell'arbitro!) sono nel caso la posizione di fuorigioco crei un vantaggio per chi attacca tipo un successivo calcio di punizione o un calcio d'angolo... :looksi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Voi gobbi avete finito di vincere, datevi al golf :baffo:
Vanno pure cancellati tutti i meme con "rigore paa roma"... :uffi:
-
Faccio alcuni esempi su quello che ha scritto Alnitak nel primo commento.
a) Tantissimi anni fa (avevo ancora l'abbonamento alla Juve), Juve-Vicenza 4-0. Un gol di Inzaghi partì da un retropassaggio sbagliato da un giocatore del Vicenza. Il guardalinee alzò erroneamente la bandierina, l'arbitro disse di proseguire con Inzaghi da solo davanti alla porta (poi fece gol). Se l'arbitro avesse ERRONEAMENTE seguito il consiglio del guardalinee, avrebbe fermato l'azione con Inzaghi solo davanti al portiere. Non sarebbe intervenuto il VAR, corretto? Mi chiedo allora se il VAR sia un modo per favorire solo la difesa in questa casistica.
b) Un giocatore parte in fuorigioco al 5' del primo tempo. Uno da dietro lo stende. Espulsione diretta. Il VAR può essere richiesto o no?
c) Stesso giocatore parte in fuorigioco al 5' del primo tempo. Uno recupera, uno lo stende, ammonizione per il difensore, che però già ammonito viene espulso. Quindi non è + espulsione diretta. Il VAR può essere richiesto o no?
Mi pare ci siano infinite casistiche per cui si dia solo un palliativo ma in fin dei conti, se vince la Juve è perché ruba anche contro il VAR, altrimenti "appena c'è stato il VAR non ha più vinto la Juve"... un po' come dire che quel Verona vinse solo per il sorteggio integrale degli arbitri, senza ricordarsi che il Verona di quegli anni aveva già raggiunto dei buoni risultati e aveva aggiunto quell'anno Briegel ed Elkjaer alla sua rosa
@Bel Vale