Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
di solito le app che bloccano le chiamate possono bloccare anche gli sms ma lo fanno a pagamento se non ricordo male :look:
per le chiamate non ho bisogno di app, lo posso fare direttamente dal telefono
per gli SMS è necessario un numero, ma non tutti gli SMS che si ricevono ne hanno uno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
TrueCaller e' utlissima, non so quanto sia sicura e legale visto che sparge le tue info per tutto il suo database, ma senza non si puo' stare
legale è legale. perché nessuno legge i termini di licenza, che dicono che tu devi concedere all'app TUTTE le info di TUTTI i tuoi contatti. che così a loro insaputa, e magari anche contro la loro volontà, si trovano il proprio nome, cognome e chissà cos'altro nel sito di truecaller. questa, ed altre app simili, ammazzano la privacy. dannata legge che lo consente...
-
vado semiot, però non voglio aprire un altro thread.
Avete idee invece per bloccare da cellulare le email di pubblicità? Non quelle dello spam, quelle che a rotazione compaiono in cima alla lista come banner pubblicitari. Da un paio di settimane me le notifica ogni volta come se fosse una nuova mail quando in realtà è appunto spam. E segnalare come inappropriata è del tutto inutile in quanto subito dopo viene sostituita da un'altra pubblicità.
So di non essere stato molto chiaro, ma spero che qualcuno capisca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
db73
vado semiot, però non voglio aprire un altro thread.
Avete idee invece per bloccare da cellulare le email di pubblicità? Non quelle dello spam, quelle che a rotazione compaiono in cima alla lista come banner pubblicitari. Da un paio di settimane me le notifica ogni volta come se fosse una nuova mail quando in realtà è appunto spam. E segnalare come inappropriata è del tutto inutile in quanto subito dopo viene sostituita da un'altra pubblicità.
So di non essere stato molto chiaro, ma spero che qualcuno capisca.
ciao bello mio ! :D
forse alla fonte ? cioè bloccandole con il tuo provider o servizio di posta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
ciao bello mio ! :D
forse alla fonte ? cioè bloccandole con il tuo provider o servizio di posta?
Ciao pap, sono ignorante in materia, ora m'informo meglio e provo a fare ciò che dici. Parli di agire direttamente col servizio di posta, ma dubito che ya**o mi permetta di togliere ciò che è per loro una fonte di guadagno.
Sicuramente dovrò provare da pc: dal cellulare non ci sono flag o impostazioni su cui agire, o almeno io non le vedo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
db73
Ciao pap, sono ignorante in materia, ora m'informo meglio e provo a fare ciò che dici. Parli di agire direttamente col servizio di posta, ma dubito che ya**o mi permetta di togliere ciò che è per loro una fonte di guadagno.
Sicuramente dovrò provare da pc: dal cellulare non ci sono flag o impostazioni su cui agire, o almeno io non le vedo.
eh certo.
magari da pc però un qualcosa lo trovi, che le reindirizzi in automatico.