Visualizzazione Stampabile
-
Due appunti. Le ali, come gli attaccanti esterni, spesso sono abulici nel gioco. I primi non entrano mai in area per cercare la via del goal, ma si "limitano" a correre sulla fascia, sovrapporsi, e crossare. Cross che spessissimo finisco in angolo o sulla testa dei difensori, se non peggio nelle mani del portiere. Questo perchè una punta sola è facilmente controllabile dai centrali avversari, salvo che non ci siano dei contropiedi.
Ho imparato che in attacco servono sempre almeno 2 soggetti, altrimenti l'attacco diventa abulico. Io metterei tutti e tre gli attaccanti in avanti, impostando i due laterali come "Falso nove" (puoi anche provare trequartista o seconda punta).
Inoltre eviterei di mettere i tre centrocampisti tutti sulla stessa linea, perchè perderesti l'importante filtro davanti alla difesa. Io lo metterei o come registra arretrato (sostegno), oppure se necessario come mediano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Due appunti. Le ali, come gli attaccanti esterni, spesso sono abulici nel gioco. I primi non entrano mai in area per cercare la via del goal, ma si "limitano" a correre sulla fascia, sovrapporsi, e crossare. Cross che spessissimo finisco in angolo o sulla testa dei difensori, se non peggio nelle mani del portiere. Questo perchè una punta sola è facilmente controllabile dai centrali avversari, salvo che non ci siano dei contropiedi.
Ho imparato che in attacco servono sempre almeno 2 soggetti, altrimenti l'attacco diventa abulico. Io metterei tutti e tre gli attaccanti in avanti, impostando i due laterali come "Falso nove" (puoi anche provare trequartista o seconda punta).
Inoltre eviterei di mettere i tre centrocampisti tutti sulla stessa linea, perchè perderesti l'importante filtro davanti alla difesa. Io lo metterei o come registra arretrato (sostegno), oppure se necessario come mediano.
Appunto tutto :looksi: praticamente é il modulo di emergenza che uso col Cagliari :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Primo test, subito la juventus capolista!
Scende in campo la formazione descritta qualche post fa, con le medesime impostazioni, che non toccherò per tutta la partia, qualunque cosa succeda...
finisce così
https://preview.ibb.co/mPO7Rm/20180110225635_1.jpg
https://preview.ibb.co/iuVXsR/20180110230245_1.jpg
Il test naturalmente è stato probante fino alla prima espulsione, ma comunque ho cercato di osservare più che altro i movimenti e sinceramente sono molto soddisfatto; i movimenti sulle catene laterali sono come li ho pensati, la palla gira bene,la manovra è variegata, i cross arrivano da entrambe le fasce, mentre al centro non abbiamo trovato mai varchi, perchè la juve anche in 9 intasava la zona centrale impedendo combinazioni verticali.
Se riesco posto il gol, perchè sembra lo spot di quello che chiedo aalla catenda di destra: rimessa di Handanovic verso Brozovic che è molto avanzato ,ad altezza Icardi; il croato perde il duello aere ma sulla seconda palla arriva D'ambrosio che serve candreva in ripiego;l'ala prolunga per l'ancora avanzato Brozo che viene incontro e temporeggia....qui la magia: D'ambrosio e Candreva scattano oltre Brozo...il primo in sovrapposizione esterna, il secondo nella famosa "imbucata" interna (screenshot)...il croato serve il terzino in fascia che di prima la da filtrante a Candreva...quest'ultimo approccia la palla al vertice dell'area piccola e crossa sul secondo palo per Perisic che insacca :dito:
https://preview.ibb.co/erSnsR/20180110231434_1_LI.jpg
https://preview.ibb.co/mJCLCR/20180110231446_1_LI.jpg
La prossima gara lascerò la stessa formazione almeno per tutto il primo tempo, sperando che sia in 11vs11...nel secondo tempo vedrò se sarà il caso di provare un po di tuning (in tal caso annoterò tutto)...
-
Ho giocato la seconda partita dell'Inter e la prima del Cagliari con la medesima tattica...ora è tardi, ma domani raccolgo i dati e vi racconto...vi dico solo che le notizie son positive :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ho giocato la seconda partita dell'Inter e la prima del Cagliari con la medesima tattica...ora è tardi, ma domani raccolgo i dati e vi racconto...vi dico solo che le notizie son positive :looksi:
Non avevo dubbi. Quest'anno la tattica che ha il maggior successo è quella con i 3 davanti. Giocare di rimessa con una punta è consigliabile solo se devi fare il fortino perchè sei il Celano e devi giocare con il Real Madrid (ma tanto perdi lo stesso).
-
Io sto giocando con 1pc e due ali...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Non avevo dubbi. Quest'anno la tattica che ha il maggior successo è quella con i 3 davanti. Giocare di rimessa con una punta è consigliabile solo se devi fare il fortino perchè sei il Celano e devi giocare con il Real Madrid (ma tanto perdi lo stesso).
La conferma che per la sigames le tattiche difensive non esistono...male molto male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
La conferma che per la sigames le tattiche difensive non esistono...male molto male
Non sono d'accordo...a fm2015 ho vinto molto con la difensiva...e ora i primi risultati decenti li sto ottenendo allo stesso modo...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Al secondo post l'analisi del Cagliari!
Seconda partita per l'Inter, stavolta contro il Crotone ultimo.
Faccio molto turnover e lascio per tutto il primo tempo le stesse impostazioni della partita precedente.
Finiamo la prima frazione in vantaggio 2-0: il primo gol di Ranocchia sottoporta da una punizione laterale sul secondo palo;
Il secondo gol con un filtrante:la combinazione è CCC in orizzontale per TS che lancia PC nello spazio, esattamente come speravo andasse.
https://preview.ibb.co/dX3wp6/20180112181841_1.jpg
Il terzo è quasi una fotocopia di quello contro la Juve, e la cosa mi entusiasma perchè pare che i movimenti che ho studiato diano frutti: CCd passa al DD in sovrapposizione, che a sua volta verticalizza per il TD...quest'ultimo dal limite dell'area mette in mezzo per PC che insacca!!
https://preview.ibb.co/cCZQhR/20180112181937_1.jpg
Subiamo anche un gol:
il TD avversario crossa dall'altezza del vertice dell'area (nota: è seguito dal CCC che in generale a volte si sposta a pressare in fascia mentre il CCS\dif si porta al centro come mediano; in questo caso lascia tempo e spazio al Td di crossare) e il PC ha tutto il tempo di staccaredi testa (im mio DCS gli sta almenoa un metro e non pressa ne interviene)...purtroppo il tiro è all'incrocio, il nostro portiere può solo toccare).
A inizio secondo tempo ho fatto le seguenti modifiche (tra parentesi il risultato):
-messo massimo pressing e contrasti duri a ccc td ts pc ( no utile)
-movimento negli spazio al PC (inutile)
-"avanti appena possibile" al CCC (inutile)
Anche in questo caso come nei precedenti le sovrapposizioni del DS vengono spesso ignorate, anche se quelle poche volte dove il DS viene servito nascono sempre azioni pericolose.
https://preview.ibb.co/dgPY2R/20180112183254_1.jpg
-
la squadra quanto ha compreso la tattica?