Visualizzazione Stampabile
-
Carina questa guida semiseria ai numeri di maglia. Quando arriva il momento di assegnarli è sempre piacevole perchè adotto anch'io le stesse accortezze.
Il 5 a volte è stato utilizzato anche da giocatori di classe e trequartisti, ricordo ad esempio Zidane al Real.
l'11 è stato usato raramente anche in difesa, Zambrotta al Barca, ma ho ricordanze anche di Billy Costacurta...
Un altro numero che mi piace molto assegnare è il 27, non so perchè ma mi è sempre piaciuto.
-
il 5 è il numero del volante argentino
-
A me piace assegnare anche il 19 agli attaccanti giovani che possono esplodere...mi ricorda il giovane Chevanton con 11 reti nella prima stagione a Lecce (aveva 21 anni). :D
-
molto carina :D
io sono per il classico, mi piace assegnare da 1 a 11 ai "praticamente" titolari e fo di tutto perché le punte che segnano ed i talenti abbiano il 9 o il 10.
Così come per le ali fumantine l'11.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
molto carina :D
io sono per il classico, mi piace assegnare da 1 a 11 ai "praticamente" titolari e fo di tutto perché le punte che segnano ed i talenti abbiano il 9 o il 10.
Così come per le ali fumantine l'11.
E magari giochi col libero alla vecchia e marcatura a uomo a tutto campo. :looksi:
Nuovo nick...Papattoni. :dito: :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
E magari giochi col libero alla vecchia e marcatura a uomo a tutto campo. :looksi:
Nuovo nick...Papattoni. :dito: :esd:
:dito:
Primo non prenderle e non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.
STRUNZ!
:esd:
-
Dare i numeri (di maglia) è una delle cose che mi diverte di più
Tendo sempre a dare ai titolari i numeri "classici" quindi: 5 al DC, 8 al regista, 10 al più tecnico e così via... mentre per le riserve mi sbizzarisco! 44, 92, 77, 69 ecc. :asd:
-
anche io do ai giocatori i numeri secondo la numerazione classica :qwe:
rispetto alla guida però ho dei cambi: il 14 è il mediano di riserva e il 23 è il 4^ DC (fa molto MateRanocchiazzi :asd: )
Poi dipende da come gioco ma solitamente le punte di riserva sono il 18 e il 19, mentre il 17 di solito è un'ala
i giovani che aggrego per emergenze o a fine campionato invece li numero da 50 in su senza un preciso sistema (in base a come pesco)
EDIT: naturalmente me ne strafrego dei numeri preferiti, si indossano i numeri del proprio ruolo!
unica eccezione per le bandiere quando magari sono vecie e rimangono come riserva di lusso e allora conservano il loro vecchio numero (ma sempre adatto al ruolo!)
-
Allegati: 1
vedo che nessuno si azzarda a dare numeri improbabili... come lui!
Allegato 187
:esd: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
anche io do ai giocatori i numeri secondo la numerazione classica :qwe:
rispetto alla guida però ho dei cambi: il 14 è il mediano di riserva e il 23 è il 4^ DC (fa molto MateRanocchiazzi :asd: )
Poi dipende da come gioco ma solitamente le punte di riserva sono il 18 e il 19, mentre il 17 di solito è un'ala
i giovani che aggrego per emergenze o a fine campionato invece li numero da 50 in su senza un preciso sistema (in base a come pesco)
EDIT: naturalmente me ne strafrego dei numeri preferiti, si indossano i numeri del proprio ruolo!
unica eccezione per le bandiere quando magari sono vecie e rimangono come riserva di lusso e allora conservano il loro vecchio numero (ma sempre adatto al ruolo!)
:sisi: