dipende da quanto è il danno...se l'auto di sua cugina è presa male so cazzi
Visualizzazione Stampabile
Ma quanto aumenta un premio assicurativo in caso di incidente? :look:
Non avendo mai fatto incidenti a causa mia (al massimo concorso di colpa), non capisco...se uno paga 300€ all'anno di assicurazione, pagherà 350€-400€ ? e quanti anni ci mette a ritornare come prima la classe di merito?
vero e non vero
si può passare per assicurazione (quindi costatazione amichevole e quant'altro) che ti mette al riparo da eventuali danni non visibili che saltano fuori in un secondo momento (tipico è dopo un piccolo tamponamento il portellone della macchina tamponata che non si chiude più bene) e da carrozzieri che ti chiedono quello che vogliono al posto delle tarife assicurative.
A quel punto puoi sentire la tua assicurazione e risarcire il danno risarcito ( :esd: ) in modo da evitare l'aumento del premio che, @Lokiz , comporta l'aumento di 2 classi di merito (se l'assiciurazione è di tipo bonus/malus) e che quindi dipende dalla classe in cui ti trovi al momento
https://www.preventivo-assicurazione...o-un-sinistro/
Se scrivete di nuovo boiate del genere sulle assicurazioni vi meritate davvero il movimento cinque stalle :|
Punto uno, per il danno materiale ci sono due anni di tempo per richiedere i danni, per il danno lesivo cinque.
Punto due, la legge dice che dal momento in cui si sia notiziati del sinistro ci sono numero giorni tre per denunciarlo, ma anche se viene denunciato dopo nulla succede.
Punto tre, un sinistro va comunque denunciato e poi eventualmente le parti di comune accordo possono decidere di non avvalersi del risarcimento dell'assicurazione.
Quindi dalle bestialità che ho letto se mai vi capitasse qualcosa denunciatelo alla vostra assicurazione che facendo da voi fate danni :asd:
Dobby ti chiedo un consulto per un amica...
Ha fatto un incidente, è andata in culo ad una corriera, non ha fatto del male a nessuno, la corriera non ha subito praticamente nulla...la sua macchina distrutta.
E' normale che l'assicurazione non paghi i danni?
In caso di sinistro con torto l'assicurazione rc auto non ti copre per i danni cagionati al tuo veicolo, quindi è normale che non le venga risarcito nulla, perchè di base ti copre per i danni che provochi.
Si viene risarciti per il danno materiale subito solo in caso di ragione totale o parziale.
Avrebbe avuto invece diritto ad un indennizzo nel caso in cui avesse avuto in polizza la garanzia kasko o collisione, queste sono delle garanzie accessorie non comprese normalmente in polizza e dal costo elevato.