nomi splendidi, ricordo ancora un commento alla radio, con fortissimo accento napoletano, che dice "JANKULOVSKI GOOOOOOOOOL" che mi fece ridere per secoli
una cosa simile:
https://www.youtube.com/watch?v=ZA1xrLFfcP0
Visualizzazione Stampabile
nomi splendidi, ricordo ancora un commento alla radio, con fortissimo accento napoletano, che dice "JANKULOVSKI GOOOOOOOOOL" che mi fece ridere per secoli
una cosa simile:
https://www.youtube.com/watch?v=ZA1xrLFfcP0
Ahahaa, effettivamente Marek è molto dotato sui piazzati!
Comunque:
30 settembre 2001. Giornata 6/38.
Napoli-Cagliari 1-0 (Graffiedi)
Partita bloccata, risolta solo da un colpo di testa di Graffiedi, entrato in campo appena due minuti prima, al posto di uno spento Suker. L'assist è di Boban, un vero lusso per la categoria. Fino al novantesimo il San Paolo è un fortino: indubbiamente siamo mazzarriani ante litteram, sappiamo soffrire.
Caxxo, avere Boban in squadra!
Mercoledì 24 ottobre 2001
Stadio San Paolo (44686 spettatori)
Napoli-Salernitana 1-0
Solo il risultato conferma quello che si dice, di solito dei derby: partite bloccate, nervose, per le quali serve sempre una giocata o un gol che possano fare da apribottiglie. Non è così in questo mercoledì del San Paolo: le statistiche, alla voce Tiri Totali, indicano un 10-10 che certifica anche un certo equilibrio tra le due compagini. Il gol che fissa il risultato arriva per merito del portoghese Vidigal, abile a ribattere in rete un tentativo di tiro di Stellone, respinto da Soviero. La Salernitana continua ad attaccare, ma senza frutto, i partenopei si difendono e ripartono in contropiede. Finisce così, per la gioia dei numerosi tifosi azzurri giunti allo stadio.
https://i.postimg.cc/L53Rmqzp/08.jpg
sto leggendo dei nomi che mi fanno venire i brividi... e non di piacere... la sequenza Husain Sesa... brividi di caldo-freddo!
Gli screenshot :love:
Screenshot senza commento, così mi metto in pari.
Altalena di emozioni a Padova.
https://i.postimg.cc/63Mszpww/09.jpg
Serie B - Decima Giornata
Venerdì 26 ottobre 2001
Genoa-Salernitana 3-1
Domenica 28 ottobre 2001
Ancona-Cittadella 5-1
Cagliari-Reggina 0-1
Como-Messina 3-4
Cosenza-Siena 3-3
Napoli-Sampdoria 3-0
Palermo-Ternana 4-1
Pistoiese-Bari 1-3
Vicenza-Modena 2-0
Lunedì 29 ottobre 2001
Empoli-Crotone 2-2
Il Napoli cambia modulo e, per la partita con la Samp, mette il vestito buono del 4-3-3. Davanti a Mancini, la linea di retroguardia è costituita da Saber, Luppi, Bonomi e Tarantino. Il centrocampo, a 3, prevede due portatori d'acqua, Vidigal e Husain, a guardare le spalle a Zvonimir Boban, il vero cuore pulsante della squadra. Davanti un tridente anomalo, con Jankulovski e Moriero che supportano Roberto Stellone.
Il primo tempo è in equilibrio ma è il Napoli a trovare il vantaggio con Jankulovski al 39', che mette in rete una corta respinta del portere blucherchiato su conclusione di Stellone. Lo stesso attaccante romano deve lasciare il campo all'ora di gioco per un problema fisico: c'è spazio per Davor Suker, che - in stato di grazia - realizza le due reti, prima su calcio di punizione e poi su una splendida serpentina personale - che fissano il risultato sul 3-0. I partenopei mantengono il passo delle prime e, nel recupero di mercoledì a Terni, possono prendersi il secondo posto in solitaria.
Classifica:
Ancona 26
Reggina 20
Palermo 19
Napoli 19*
Vicenza 17
Genoa 15**
Cosenza 15
Siena 14
Empoli 14
Ternana 13**
Sampdoria 13
Cagliari 12
Crotone 12
Salernitana 12
Modena 11
Bari 9*
Pistoiese 9
Cittadella 7
Como 6
Messina 5