Visualizzazione Stampabile
-
se corrono con 9 scuderie e provano anche solo a proporre 3 auto per scuderia sono dei deficienti. hanno voluto mortificare tutte le piccole scuderie e percularle ogni 3x2? questo è quello che ottengono. e io ci godo. meno quantità c'è e peggio è, perchè togli delle varianti per poter mischiare il tutto :sisi:
-
-
tamarrissima la redbull :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
tamarrissima la redbull :zizi:
Manco poco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
tamarrissima la redbull :zizi:
Dovrebbe essere solo un camouflage temporaneo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Dovrebbe essere solo un camouflage temporaneo
Peccato
-
http://f1grandprix.motorionline.com/...rima-giornata/
Sebastian Vettel porta la Ferrari in testa nella prima giornata di test ufficiali a Jerez de la Frontera.
Dopo il dominio Mercedes nella mattinata, il tedesco della rossa ha fermato il cronometro a 1:22.620 – con 60 giri all’attivo – seguito da Ericsson (73 giri), Rosberg (157), Ricciardo (35), Bottas (73), Sainz (46) e Alonso (6).
Due motori Ferrari dunque davanti a uno Mercedes, anche se Nico dopo aver dettato il passo al mattino si è concentrato principalmente sui long run, macinando la bellezza di 157 tornate.
Magro bottino invece per la tanto attesa McLaren Honda, costretta nelle ultime ore ai box per un problema ancora sconosciuto. Qualche rogna anche per la Red Bull, ma l’australiano ha comunque portato a casa il quarto tempo.
Cronaca – La Mercedes di Nico Rosberg è davanti a tutti nelle prime ore del mattino, seguito da Ricciardo, Ericsson, Bottas, Vettel, Sainz Jr e Alonso con la McLaren, che ha tardato un paio d’ore – come del resto la Williams – prima di assaggiare l’asfalto di Jerez per la prima uscita della stagione. Assente la Lotus, che nonostante fosse presente a Jerez ha fatto sapere di essere in attesa della monoposto.
Passate le prime quattro ore e dopo una breve – e non ufficiale – pausa per il pranzo, i piloti sono pronti a rientrare in pista. Rosberg, con 62 giri all’attivo, è affamato d’asfalto e torna subito a girare seguito da Sainz e Vettel. Bottas sale secondo con il crono di 1:23.906, dietro di lui Vettel che migliora e gira in 1:24.00. Allo scadere della quinta ora Rosberg taglia il traguardo dei 100 giri.
Con il crono di 1:22.999 Vettel porta la Ferrari in testa, migliorando continuamente e scendendo a 1:22.958. Intanto Ricciardo dopo una pausa ai box per del fumo dal cofano motore della sua Red Bull, torna in pista e si piazza terzo con il tempo di 1:23.338.
Rosberg intanto rimane ai box e lo stesso fa la McLaren di Alonso; sembra ci siano dei problemi elettronici e probabilmente lo spagnolo non riuscirà a tornare in pista entro la fine della sessione.
Dopo le prime sei ore Vettel è davanti con il miglior crono di 1:22.958, seguito da Rosberg, Ricciardo, Bottas, Ericsson, Sainz e Alonso. Il tedesco migliora e scende a 1:22.690, mentre Ericsson si avvicina a Bottas.
All’avvicinarsi dell’ultima ora sventola di nuovo bandiera rossa (la seconda della giornata): a chiamarla è la Toro Rosso di Sainz.
Quando mancano 60 minuti alla fine, la conta dei giri vede il pace setter Vettel con 37 tornate all’attivo, quindi Rosberg (136 giri), Ricciardo (35), Bottas (51), Ericsson (50), Sainz (46) e Alonso (6).
Ericsson con la gomma morbida si porta a 87 millesimi da Vettel, secondo.
A 15 minuti dalla fine Rosberg rientra velocemente in pista ma solo per un breve test aerodinamico. La giornata volge al termine e allo sventolare della bandiera a scacchi la Ferrari di Sebastian Vettel si conferma la più veloce.
Pos. |
Pilota |
Team |
Giro Migliore |
1. |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
1m22.620s |
2. |
Marcus Ericsson |
Sauber |
1m22.777s +0.157 |
3. |
Nico Rosberg |
Mercedes |
1m23.106s +0.486 |
4. |
Daniel Ricciardo |
Red Bull |
1m23.338s +0.718 |
5. |
Valtteri Bottas |
Williams |
1m23.906s +1.286 |
6. |
Carlos Sainz Jr |
Toro Rosso |
1m25.327s +2.707 |
7. |
Fernando Alonso |
McLaren |
1m40.738s +18.118 |
-
Seconda giornata ancora con Vettel primo, mentre nella terza ha primeggiato la Sauber di Nasr.
Buona impressione della Ferrari, sia per prestazioni che affidabilità. La vettura da battere resta la Mercedes, che in tre giorni ha già accumulato quasi 1800km (le altre scuderie con più chilometraggio si fermano intorno ai 1100). Ancora male la Mclaren con il nuovo motore Honda: 44 giri, tempi alti e neanche 200km percorsi.
Oggi ultima giornata di test a Jerez :zizi:
-
prestazioni che per il momento contano meno di quelle di Fantaluca a letto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
prestazioni che per il momento contano meno di quelle di Fantaluca a letto
:esd:
Battute a parte, lo so bene quanto non valgono queste prestazioni. In tutto ciò, il dato incoraggiante è che sembra andar bene anche Raikkonen. Speriamo abbia il feeling giusto con questa vettura :baffo:
-
prima di spogliarsi anche Fantaluca sembra andar bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
prima di spogliarsi anche Fantaluca sembra andar bene
Basta :rotfl2:
-
Nessuno ha ancora detto che la nuova Redbull è chiaramente la Moggi Corse. :esd:
(E che la Sauber è stata acquistata da BelVale)
-
leggo ora da sky che anche il quarto giorno di test è terminato e raikkonen è anche oggi in testa :look:
hamilton a 1'33" :looksi:
conta una ceppa? forse si o forse la ferrari ha trovato il modo quantomeno di usare bene la power unit posto che l'affidabilità era già ottima dall'anno scorso :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
hamilton a 1'33" :looksi:
il distacco è in minuti o cm?
nel secondo caso è classificato anche Fantaluca?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il distacco è in minuti o cm?
nel secondo caso è classificato anche Fantaluca?
ho messo come riportato da sky :esd: sicuramente sarà un secondo e 330 millesimi :esd:
-
sembra che alonso abbia avuto un brutto incidente durante le prove.
sembra cosciente ma dicono che la botta sia stata bella e l'hanno preso in ambulanza :look:
-
io ho letto invece che stava andando piano e che probabilmente si è sentito male
dalla TAC comunque non sembra avere problemi
-
Tra le varie ipotesi c'è anche quella di una qualche scossa elettrica all'interno dell'abitacolo :|
-
Effettivamente la dinamica sembra piuttosto strana, almeno da quello che ho letto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
prima di spogliarsi anche Fantaluca sembra andar bene
:rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
-
Per Alonso si parla anche di amnesia retrograda
-
Alonso non correrà in Australia... è stato il vento :looksi: :looksi:
-
Beh da quel che si dice non corre perché ha avuto una commozione celebrale e non può rischiare di averne un'altra in così breve tempo
-
e se per assurdo Magnussen vince? :looksi: :gelato:
-
e se vincesse Felipe Passa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
e se vincesse Felipe Passa?
AHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAH(cit.) :rotfl2:
-
Dovrebbe essere doppietta Merdeces facile. A quanto dicono i test, sono imprendibili anche più dello scorso anno...
____________________
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
-
MADRID - Fernando Alonso avrebbe recuperato la memoria soltanto una settimana dopo il misterioso incidente del 22 febbraio durante i test sul circuito di Montmelò. Mentre le cause di quanto accaduto a Barcellona sono ancora da capire, emergono nuove indiscrezioni, riportate dalla stampa spagnola, sulle fasi successive al ricovero del pilota spagnolo della McLaren. "Sono Fernando, corro sui kart e vorrei diventare un pilota di Formula 1": sarebbero queste - secondo il quotidiano 'El Pais' - le prime parole pronunciate dall'ex pilota della Ferrari rispondendo alle domande abituali fatte dai medici che lo hanno preso in cura.
'El Pais' scrive che Alonso è rimasto per circa una settimana con la memoria ferma al 1995: il pilota non ricordava il suo debutto in Formula 1, le vittorie con la Renault (2005 e 2006) e gli anni trascorsi alla Ferrari. Mentre tutti gli esami a cui è stato sottoposto hanno escluso lesioni di natura cerebrale, l'ex campione del mondo ha recuperato la memoria solo dopo una settimana. Il pilota asturiano non prenderà parte al Gran Premio d'Australia del prossimo 15 marzo, gara inaugurale della stagione, ma starebbe già lavorando per essere pronto in vista di Sepang.
http://www.repubblica.it/sport/formu...2023/?ref=fbpr
:|
-
la bild invece diceva che avrebbe parlato in italiano subito dopo l'incidente credendo di essere ancora su una ferrari :looksi:
-
Assurdo...
Chissà cosa è realmente successo.
-
Amnesia temporanea dopo uno shock. Ci sta purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Amnesia temporanea dopo uno shock. Ci sta purtroppo.
Ma l'impatto, almeno dalle ricostruzioni che hanno mostrato in TV, è stato molto meno violento di tanti altri...
Per non parlare del modo con cui Alonso sarebbe uscito di pista.
-
Sul modo con qui sarebbe uscito di pista, non si sa.
Sulla violenza del colpo, dalle informazioni ora in possesso non è dato sapere a quanto si sarebbe schiantato. Di certo c'è che prima dell'impatto ha frenato e scalato per qualche motivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Assurdo...
Chissà cosa è realmente successo.
credo proprio una forte scossa... è l'unica cosa sensata oltre ad un malore
tutto il resto è impossibile, l'ipotesi del vento è un insulto all'intelligenza dell'umanità
-
Prima di andare a sbattere ha frenato come per staccare (e questa è un'anomalia) e scalato marcia. Forse anche due volte. Se avesse preso una scossa o fosse stato incosciente non sarebbe possibile. E in ogni caso l'ipotesi scossa sarebbe da scartare in quanto gli esami del sangue hanno dato esito negativo, in questo senso non combacia.
Il vento? Incidenti e perdite di controllo dovute al vento sono capitati in passato. Non è così campata per aria, però si deve spiegare bene l'evento o è solo una scusa messa lì.
Il fatto è che tutti vogliono sapere tutto nell'arco di un quarto d'ora, e se non dici nulla partono teorie e complottisti che in ogni caso non ti crederanno mai. :asd:
In quella curva andava forte, più forte del giro precedente in cui aveva segnato il giro veloce. Ed era leggermente fuori traiettoria, ci sono altri dati telemetrici più precisi ma sono secretati e questo è quanto si sa per certo e da dati oggettivi.
-
Da quel che ho letto poco fa(non riporto l'articolo perché dal cell mi risulta difficile) pare che dalla telecamera posta sull'auto di Vettel si noti lo strano incidente.. E pare che l'auto dal centro della pista abbia rallentato improvvisamente e si sia spostata verso destra senza nessuna reazione da parte di Alonso
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Prima di andare a sbattere ha frenato come per staccare (e questa è un'anomalia) e scalato marcia. Forse anche due volte.
ne sei certo?
Il video di Vettel svela la dinamica: Alonso era senza conoscenza
http://www.gazzetta.it/Formula-1/06-...13262778.shtml
-
La cosa pare sempre più strana