Visualizzazione Stampabile
-
scaduto il termine per le candidature
Boston si è tirata indietro e pure Montreal
la scelta avverrà quindi tra:
Roma
Amburgo
Parigi
Los Angeles
Budapest
ad occhio direi che Los Angeles ha poche chance avendole ospitate già due volte (ed è il motivo per cui gli USa correvano anche con Boston)
Budapest non ha speranze
probabile vinca Parigi (che ha già perso 4 volte negli ultimi 20 anni), anche se il progetto di Amburgo non è malaccio (ed i tedeschi sanno vendersi bene)
-
i fresconi del coni ci credono veramente? :rotfl:
-
devono pur fare la loro campagna elettorale
-
penso che saranno parigi e amburgo che se la giocheranno alla fine, però fa male pensare che non si possa "credere" ad un'olimpiade nel nostro paese per la merda che ci tiriamo dietro...
cmq in fm12 abbiamo fatto le olimpiadi del 2028 :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
penso che saranno parigi e amburgo che se la giocheranno alla fine, però fa male pensare che non si possa "credere" ad un'olimpiade nel nostro paese per la merda che ci tiriamo dietro...
*
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cmq in fm12 abbiamo fatto le olimpiadi del 2028 :sisi:
:qwe:
-
referendum in Germania che autoesclude Amburgo
Roma resta a lottare solo con Parigi, Budapest e Los Angeles
-
per me vince budapest... e sarà ricordata come l'olimpiade con le prestazioni peggiori degli atleti, sfiancati dalle bottane locali :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
referendum in Germania che autoesclude Amburgo
Roma resta a lottare solo con Parigi, Budapest e Los Angeles
Ahah roma ahah
-
A Roma bisogna ancora smaltire le olimpiadi del '60, il 2024 è troppo vicino.
Se poi consideriamo cosa è successo per i mondiali di nuoto o la fine che hanno fatto gli impianti delle olimpiadi invernali di Torino è il caso di ricordarsi che quando ci raccontano una barzelletta, per quanto brutta sia, bisogna comunque fare due cose: sorridere ed evitare di raccontarla a persone che già la conoscono.
-
Dite che Parigi per il 2024 lo avrà risolto il problema terrorismo? Comunque Los Angels in pole a mio avviso....poi arriva il Big One durante le Olimpiadi è finisce tutto
-
Sarebbe bello ospitare un'Olimpiade, il problema da parte mia è la mancanza di fiducia nel sistema dirigenziale italiano, con cui parto estremamente prevenuto: già il fatto che da ora siamo più quelli che temiamo un possibile fiasco piuttosto che una possibile vittoria è tutto dire.
A questo punto, penso vittoria abbastanza scontata di Los Angeles.
-
quando si decidera'? Dopo l'attacco terroristico vedo Parigi favorita, "siamo tutti Parigi"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
quando si decidera'? Dopo l'attacco terroristico vedo Parigi favorita, "siamo tutti Parigi"
11 settembre 2017
-
Ah :|
Quante menate inutili allora :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
quando si decidera'? Dopo l'attacco terroristico vedo Parigi favorita, "siamo tutti Parigi"
Uhm....una cosa è dire "siamo tutti Parigi", un'altra è rischiare di fare un'altro "olimpiade di Monaco '74" con un problema di terrorismo evidente. Non so quanto il CIO si prenderà la briga di mettere a rischio cittadinanza, tifosi ed atleti, solo per dire "Siamo tutti Parigi".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
11 settembre 2017
la data è propizia per scegliere Parigi quindi :baffo:
-
perche' credi che a Los Angeles, Roma o qualsiasi altra citta' il terrorismo non possa colpire?
-
vince Parigi semplicemente perchè Budapest non ha possibilità, Roma ha una candidatura fragile e senza peso politico, e Los Angeles ha ospitato le Olimpiadi già due volte
l'unica che poteva contrastare Parigi era una tedesca ma si sono ritirare prima Berlino e poi Amburgo (ed il fatto che i tedeschi si siano fatti indietro porta a fare due riflessioni)
-
Ma i tedeschi non si sono ritirati tramite referendum?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
(ed il fatto che i tedeschi si siano fatti indietro porta a fare due riflessioni)
tipo che magari hanno analizzato la questione in maniera seria e non con l'ottimismo da slogan?
è ampliamente documentato che le olimpiadi in genere sono tutt'altro che un affare per chi le organizza, e Roma dubito possa rientrare tra le pochissime storiche eccezioni per gli ovvi motivi già espressi.
ma del resto chi se ne frega se paga Pantalone, l'importante è che tutti siano orgoglioni di essere italiani per i 100 metri sotto al colosseo (rigorosamente privatizzato) e che i tromboni di regime se ne possano pure vantare :facepalm:
-
beh per tanti italiani le olimpiadi a roma sarebbero un affarone :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
è ampliamente documentato che le olimpiadi in genere sono tutt'altro che un affare per chi le organizza, e Roma dubito possa rientrare tra le pochissime storiche eccezioni per gli ovvi motivi già espressi.
e parigi perchè le vuole allora? e LA?
cioè abbiamo sotto gli occhi gli scandali recenti della germania che per organizzare i mondiali ha fatto LETTERALMENTE carte false... e poi arriviamo noi, gli intelligentoni della cumpa, e diciamo "No, bobbè, fate voi a noi non ci interessa... al limite se vi avanza qualche sagra della melenzana tipo l'expo chiamateci..."
-
i centurioni farebbero bingo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
e parigi perchè le vuole allora? e LA?
cioè abbiamo sotto gli occhi gli scandali recenti della germania che per organizzare i mondiali ha fatto LETTERALMENTE carte false... e poi arriviamo noi, gli intelligentoni della cumpa, e diciamo "No, bobbè, fate voi a noi non ci interessa... al limite se vi avanza qualche sagra della melenzana tipo l'expo chiamateci..."
Los Angeles ha una marea di finanziamenti privati, nel 1984 addirittura non ci misero un dollaro pubblico.
di Parigi non so nel dettaglio ma conoscendo il paese immagino siano le stesse valutazioni dietro alla candidatura di Roma, cioè nessuna.
i mondiali di calcio non puoi paragonarli alle olimpiadi, costano la metà se non un terzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
e parigi perchè le vuole allora? e LA?
cioè abbiamo sotto gli occhi gli scandali recenti della germania che per organizzare i mondiali ha fatto LETTERALMENTE carte false... e poi arriviamo noi, gli intelligentoni della cumpa, e diciamo "No, bobbè, fate voi a noi non ci interessa... al limite se vi avanza qualche sagra della melenzana tipo l'expo chiamateci..."
Quand'anche fosse provato che da un evento del genere si potessero generare non dei buchi neri finanziari senza fondo ma addirittura un ricavo, seppure in termini di indotto, non è certo l'Italia il paese in cui ciò potrebbe avvenire nè tantomeno(mi scuso in anticipo con gli amici romani) la città di Roma.
Un paese che non ha mai avuto un piano industriale nazionale, che non ha ancora un piano energetico nazionale, che politicamente è governato da guitti e marionette, che manca di una reale identità nazionale essendo stato terra di conquista fino a 150 anni fa(mi permetto di dissentire da D'Azeglio quando disse che fatta l'Italia si dovessero fare gli italiani, dal suo punto di vista l'affermazione aveva un senso ma la storia ha dimostrato che gli italiani sono sempre esistiti, è l'Italia che non si è mai fatta nemmeno in quei momenti).
E' un paese in caduta libera, con prospettive di crescita persino peggiori del dopoguerra. Una nazione che economicamente negli ultimi 15 anni è cresciuta meno di tutte le altre tranne Haiti(ma và...).
Un paese che ha talmente dimenticato il significato della parola dignità da non provare vergogna a confrontarsi con paesi vicini che hanno sviluppato infrastrutture che qui ci sogniamo.
Una capitale estesa su un territorio immenso(solo EUR è grande quanto tutta Milano) servito solo da 2 linee di metropolitana storiche più una terza che possiede il record mondiale di costo per chilometro(!), autobus perennemente in ritardo, strade scassate in ogni dove(centro, periferia, fuori GRA), un aeroporto internazionale dotato di sole 2 piste che d'estate chiude per fumo quando brucia la limitrofa pineta (o quando si brucia un terminal....), un porto a mezzo servizio perché si insabbia e va dragato, un rete stradale ancora identica a quella dell'epoca degli antichi romani comprese le dimensioni delle strade, un traffico sudamericano, totale mancanza di controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine, gli abitanti costretti a vivere nelle gabbie per non far entrare i ladri in casa........
Ora, con un quadro del genere ed una serie di governi che non fanno altro che effettuari tagli alla spesa sociale, al welfare ormai inesistente, alla sanità, alla scuola, alle forze dell'ordine (mai alle spese politiche ed amministrative però, chissà come mai) davvero ha senso impegnare cifre enormi(in un paese in cui preventivi e consuntivi sono in genere l'uno un quinto dell'altro?) per fare le olimpiadi di Roma?
Perché non investire questi soldi(se ci sono) in infrastrutture serie(non la minchiata storica del ponte sullo stretto) anziché in pubblicità?
Diciamola tutta, in un evento del genere i soldi finiscono 50% in tangenti per gli appalti il resto alle aziende che fanno i lavori subappaltandoli in serie fino a far arrivare a terra si e no il 10% del denaro, questa è al massimo la ricaduta reale che ci possiamo attendere sul territorio senza nessuna garanzia che vengano realizzate le infrastrutture(come non le hanno realizzate in Brasile ad esempio). Tutto il resto è propaganda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
CUT
ciao gufo (cit.)
-
Oltre al magna magna e ai soliti problemi della città di cui tutti avete già detto, una città come Roma le olimpiadi non se le merita nemmeno per la sua cultura sportiva. Una città dove esistono solo Roma e Lazio. La pallavolo, il basket, il rugby, una terza squadra di calcio, sono fallite o quasi. Non si è capaci di organizzare nemmeno un'amichevole senza tifoseria ospite senza che ci sia una militarizzazione clamorosa.
Spero che malagò Renzi e co. si attacchino al tram
-
Si ma dovete dirlo ai parrucconi del coni
-
per pagarci una parte dell'olimpiade potrebbero mettere un'accisa sulla benza :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
e parigi perchè le vuole allora? e LA?
cioè abbiamo sotto gli occhi gli scandali recenti della germania che per organizzare i mondiali ha fatto LETTERALMENTE carte false... e poi arriviamo noi, gli intelligentoni della cumpa, e diciamo "No, bobbè, fate voi a noi non ci interessa... al limite se vi avanza qualche sagra della melenzana tipo l'expo chiamateci..."
con i mondiali perlomeno costruisci una decina di stadi che poi restano e vengono utilizzati
le olimpiadi sono la fiera dello spreco, devi tirare su solo roba inutile da buttare via
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
con i mondiali perlomeno costruisci una decina di stadi che poi restano e vengono utilizzati
le olimpiadi sono la fiera dello spreco, devi tirare su solo roba inutile da buttare via
Avrei pensato il contrario :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
con i mondiali perlomeno costruisci una decina di stadi che poi restano e vengono utilizzati
le olimpiadi sono la fiera dello spreco, devi tirare su solo roba inutile da buttare via
Cattedrali nel deserto oppure da rifare se non abbattere dopo 15 anni e comunque stadi che sulla carta costavano 10 e poi sono diventati 100?
-
eh vabbè, in italia riusciamo a fare male pure gli stadi :facepalm:
-
-
Brava raggi grazie :hail:
-
Troppo ci ha messo a dirlo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Tempismo perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ci vado con una maglietta con scritto Roma ladrona :asd:
-
Io sono stato sempre abbastanza contrario, per via dei precedenti, delle ruberie e tutto.
Però...
Però...
Fatela candidare e lasciate decidere al CIO se siamo in grado di ospitare un Olimpiade nel nuovo millennio.
Qua contano solo i soldi, ma all'emozione di avere un Olimpiade in casa non ci pensa nessuno?!
Chissà se un giorno riuscirò a vederle...
Quando vedo il documentario La Grande Olimpiade di Roma 60 penso alla gente che le ha vissute che cosa deve aver provato.