Uno dei più grandi misteri rimarrà sempre che non riusciamo a trovare una cavolo di apertura (o chi per lui) che, scarsa pure quanto si vuole, riesca a mettere i piazzati
Visualizzazione Stampabile
Uno dei più grandi misteri rimarrà sempre che non riusciamo a trovare una cavolo di apertura (o chi per lui) che, scarsa pure quanto si vuole, riesca a mettere i piazzati
Meta Italia! Peccato che non trasformiamo mai...
35-10, addio....
Queste partite dovrebbero fare un po' riflettere i dirigenti del rugby, ma finché non arrivano i soldi non si va da nessuna parte
che poi è tutta questione di meccanica... cioè se ti metti li 10 ore al giorno (e hai una struttura muscolare che ti permetta di tirare delle cannonate ovviamente :esd:) non è possibile non trasformarne almeno 8 su 10
un po come quando vedo un professionista a basket che non fa il 70/80% ai liberi... è impossibile!!!
Beh chiudere con tre mete a Twickenham non è male
Inghilterra che non mi ha fatto una grande impressione, onestamente nessuno per ora mi ha fatto dire "vinceranno il 6 nazioni"
Noi ora dobbiamo resistere perché mediaticamente siamo nell'occhio del ciclone, è evidente che tutti vorrebbero tornare al 5 nazioni ma speriamo che i nostri dirigenti sappiano essere convincenti
Tanto finché non abbiamo 15/20 giocatori che giocano stabilmente in Francia/Inghilterra il nostro livello sarà sempre su questa lunghezza d'onda, poco più o poco meno
Oggi Scozia-Italia.
perdiamo
Tanto per fare una cosa nuova
Siamo già 10-0...
Ora bella meta Italia che spinge il pacchetto di mischia per 15 metri fino in area di segnatura.
16-8.
Come sempre ogni volta che gli avversari vengono nella nostra metà campo l'arbitro fischia un fallo per motivi a me ignoti e loro calciano e segnano...boh.
tutto prevedibile
16-15, anche se non c'ho capito nulla :esd:
li scozzesi la buttano in caciara !! furto clamoroso !!!!!!!!! merde !
E' DENTRO!!!! (cit.)
Meta tecnica !!!
finalmente l'arbitro si è svegliato !!!
fanta...non ho capito la tua battuta :look:
22 a 19 !!!!! il cardo ce lo puppa !!!!!
22-19, finita!!! Grandissimi ultimi 5 minuti!!
cucchiaio di legno
Direi che ha portato bene. :D
https://www.fmita.it/forum/showthrea...ll=1#post76837
ottima vittoria
Bella meta sul finale ;);) e vittoria dell'Italia!
Mamma mia ho goduto come un Rocco Siffredi :tunz:
Gli scozzesi: "Italia indegna di un posto? Che concetto ridicolo"
La stampa britannica il giorno dopo la vittoria di Edimburgo: "E' stata la risposta perfetta, secondo i tifosi italiani in delirio, che fanno dell’Italia i perfetti compagni di viaggio nel vecchio Torneo. Vittoria nata dal coraggio e dalla determinazione . Conquistata dagli avanti, che sono il vero cuore e anima della squadra"
Il primo indizio è stato l’applauso riservatogli dalla stampa italiana al loro ingresso nella sala delle conferenze. Il secondo indizio era che quelli che ricevevano l’applauso esibivano quella specie di sorriso solitamente d chi vince alla lotteria… E questa non era la marcia trionfale di nessuno della formazione scozzese. Questo era l’ingresso di Jacques Brunel, il c.t. della Nazionale italiana, e Sergio Parisse, il suo capitano”.
SUNDAY HERALD — Il "Sunday Herald", il domenicale dell’"Herald Scotland", non nasconde la profonda delusione per l’andamento e soprattutto il risultato della partita di ieri a Edimburgo, anche con un certo stile: “E’ stata la seconda vittoria esterna dell’Italia nella storia del Sei Nazioni e le foglie di alloro sono state gettate ai suoi piedi dal gioioso gruppo di giornalisti al seguito”. Fino alla dolorosa ammissione: “Arrivederci (in italiano, ndr). La Scozia candidata al cucchiaio di legno dopo la sconfitta di Murrayfield”, “il quarto in 11 anni”, “dopo il crollo contro l’Italia”.
THE TIMES" — "The Times" è glaciale: "La Scozia guarda fisso il cucchiaio di legno dopo la meta tecnica finale", aggiunge che "tutto l’ottimismo costruito da una solida campagna autunnale è evaporato in una debole prestazione di fronte ai propri tifosi", spiega che la meta tecnica finale "era la terza degli italiani contro una, così c’è stata una certa giustizia nel risultato" e avverte che la formazione diretta da Vern Cotter "rischia di perderle tutte nel primo grande appuntamento dell’anno”. E anche il "Mirror” prevede il cucchiaio di legno per la Scozia.
THE GUARDIAN — "The Guardian", che ha sparato la notizia nella versione online con "L’Italia ribalta la Scozia all’ultimo con una meta tecnica", poi Eddie Butler sottolinea come "alla faccia degli interrogativi che si moltiplicano sul suo merito di competere nel Sei Nazioni, l’Italia si è conquistata la seconda vittoria in trasferta in 15 anni" e scrive che "è stata la risposta perfetta, secondo i tifosi italiani in delirio, che fanno dell’Italia i perfetti compagni di viaggio nel vecchio Torneo. Indegni di un posto? Che concetto ridicolo". E ancora: "La vittoria è nata dal coraggio e dalla determinazione fino alla fine, un tributo all’abilità collettiva. Ed è stata conquistata dagli avanti, che sono il vero cuore e anima della squadra italiana".
FRANCESI — Prossima rivale dell'Italia? La Francia battuta nelle ultime due sfide giocate all'Olimpico di Roma: k.o. sia nel 2011 sia nel 2013. E la Francia esce con le ossa rotte dalla sfida col Galles, con polemiche al seguito. Imbottita di talenti dell'emisfero sud, ma lenta, pesante, indolente e senza più il gioco, la brillantezza e la creatività della scuola transalpina. Il pubblico di Parigi ha fischiato. A sette mesi dalla coppa del mondo la Francia è una ormai, secondo i media, una "piccola" del rugby. E secondo "Le Monde" la sfida di domenica 15 marzo a Roma potrebbe rappresentare un'altra tappa del declino: "L'Italia potrebbe matarla”.
0-22 dai mangiarane :sisi:
Prevedibile
finita 0-29 ... ottimo :sisi:
Italia - Galles 20 -61 :dead:
gli scozzesi quest'anno erano proprio una ciofeca allora :esd:
Mamma mia che umiliazione
6 nazioni all'Irlanda