:esd:
sono curioso di vedere Melbourne :looksi:
Visualizzazione Stampabile
nelle libere Mercedes che già volano
Vediamo che succede nelle qualifiche...
1.Un genio del male l'inventore del nuovo format delle qualifiche
2.Mercedes di un altro pianeta
3.Vista la Toro Rosso...peccato per la Red Bull per aver rifiutato i motori Ferrari 2015
4.Vale la pena svegliarsi presto domani mattina?
“Chiediamo scusa al pubblico, è evidente che questa formula non funziona. Torniamo subito al sistema di prima”. Nelle parole di Christian Horner, team principal Red Bull, c’è tutto il senso di smarrimento provato dalla gente della F.1 davanti agli ultimi, imbarazzanti, tre minuti delle prime qualifiche della stagione. C’era da vedere il nuovo sistema a eliminazione del pilota più lento fino agli ultimi due in lotta per la pole. Macché. Negli ultimi cinque minuti chi doveva fare il tempo lo ha fatto (Rosberg, che ha agganciato la prima fila dietro a Lewis Hamilton).
IN BORGHESE — Gli altri erano già in borghese, soddisfatti della posizione in griglia e desiderosi di salvare preziosi treni di gomme per la gara. Era il momento più atteso delle qualifiche. E’ diventato un non-spettacolo coi protagonisti già ai box! “E’ evidente che non funziona – ha detto a caldo il ferrarista Sebastian Vettel, che in tv ha definito una “merda” quello che si è visto – ma un po’ mi stupisco della sorpresa, noi lo avevamo detto che questo era il rischio, ed è successo proprio questo”.
PARLA ARRIVABENE — Ancora più esplicito il team principal ferrarista Maurizio Arrivabene: “Adesso forse qualcuno capirà il motivo per cui eravamo contrari a questo format – ha detto – e lo dico prima ancora da tifoso che da responsabile di una scuderia. Gli ultimi minuti sono stati imbarazzanti”.
WOLFF: SPAZZATURA — Toto Wolff, responsabile Mercedes, non ha usato mezzi giri di parole: “Spazzatura, e lo so che in tv non si dovrebbe parlar male ma quando ci vuole… Di sicuro quando ci si accorge che per cercare di migliorare le cose poi si fa peggio, allora è il caso di sedersi intorno a un tavolo e vedere di intervenire per tornare indietro. E la discussione avverrà”. L’impatto mediatico di quegli ultimi minuti è stato forte, difficile credere che questa F.1 in crisi di spettatori si ripresenterà alle prossime qualifiche in Bahrain con questo format ancora in vita.
i tempi di questa mattina dimostrano perchè la Mercedes è disposta a regalare due decimi agli avversari pur di non far cambiare il regolamento il prossimo anno
e poi
Citazione:
Zitti che forse abbiamo trovato il nuovo Maldonado. Si chiama Rio Haryanto (Manor). Ha acceso il motore e dopo due secondi ha travolto, in pit lane il povero Grosjean. La Fia gli ha tolto tre posizioni in griglia. Domani partirà da Perth. Secondo me potrà darci grandi soddisfazioni.
:rotfl2:
1. il vero genio/scemo è chi non ha pensato di vietare l'utilizzo delle supersoft: è ovvio che con un format del genere le auto devono restare in pista a girare, non fare giri singoli e rientrare ai box!
tra l'altro non capisco il senso di mantenere la distinzione tra Q1 e Q2, sarebbe il caso di unirli in un unico stint da 30 minuti con eliminazioni ogni 2 minuti
per la Q3 è meglio tornare al vecchio formato, che andava già bene e consentendo a tutti di usare 2 treni di gomme supersoft extra
4. davanti sarà la solita gara noiosa dominata dalle mercedes come negli ultimi 2 anni, dietro sarà divertente
Sarà uno dei più grandi misteri della formula uno 2016...perchè la Ferrari durante la bandiera rossa non ha montato le stesse gomme(medie) della Mercedes?
Aridatece Todt e Brawn
bella gara
peccato per la bandiera rossa proprio nella gara in cui erano le mercedes a dovere recuperare
sono contento anche che dietro i team minori se la possano giocare invece che essere una presenza inutile
Che botta Alonso
non ho capito cosa voleva fare
lì non si sorpassa all'esterno
nb: non ho visto la gara, forse Gutierrez ha frenato di colpo?
https://www.youtube.com/watch?v=hm46AwQpFQ8
Non so se Gutierrez abbia frenato troppo presto o se Alonso sia andato lungo
Di sicuro uno dei due ha sbagliato
L'importante è che non si siano fatti male
la Mercedes ha un culo che farebbe impallidire addirittura Mancini
Sarebbe stato un rischio,
Da quello che ho capito hanno girato poco con quelle gomme nei test e in generale si pensava che per la gara le soft (gialle) fossero le gomme migliori mentre invece stranamente hanno fatto schifo rovinando la gara di un sacco di piloti
se qualcosa è rimasto da oggi è che le super soft non vanno un cazzo in relazione alla durata e che la media è la gomma migliore addirittura rispetto alla soft (escludendo Hamilton che aveva già 30 giri all'attivo, Rosberg e Vettel facevano tempi molto simili fino a che Rosberg non ha iniziato a gestire)
i medici hanno vietato il prossimo GP ad Alonso
per far prima ora le Ferrari rompono addirittura nel giro di ricognizione
peccato perchè in gara raikkonen non è andato male (a meno che hamilton avesse qualche problema di troppo dopo il contatto al via)
comunque sarebbe un gran mondiale se solo non ci fossero ferrari e mercedes
Gara rocambolesca
vabbè insomma st'anno il mondiale lo vince rosberg, probabilmente hamilton riuscirà man mano a riportarsi in avanti, quindi secondo, e le ferrari se la lotteranno per 3-4?
altra annata palesemente distante dai livelli delle mercedes insomma
Vettel a 38 secondi, sipario
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
questo weekend le 2 ferrari hanno fatto di tutto per complicarsi le cose
rosberg però in gara era comunque più veloce
hamilton umiliato da felipe scassa :qwe:
se confermi Raikkonen significa che te la cerchi (e che alla fine la trovi) :esd:
Comunque il secondo posto di Vettel non è poi così male...
Vettel che rimprovera l'incolpevole Kvjat davanti alle telecamere, sa tanto di coda di paglia.
Una colletta via sms per Haryanto
L'indonesiano della Manor non avrebbe abbastanza fondi per arrivare a fine stagione
Appena una manciata di mesi fa la valigia carica di petroldollari targati Pertamina gli aveva garantito un posto alla Manor. Per Rio Haryanto però l’avventura in F1 potrebbe essere già finita proprio per ragioni di finanze.
Secondo quanto riportato da CNN Indonesia, appresa la notizia, ben cinque compagnie di telcomunicazioni, ossia Telkomsel, Indosat, Smartfren, XL Axiata e Tri si sarebbero proposte di aiutare il giovane debuttante per un totale di 4,2 milioni di euro. Una cifra tuttavia non sufficiente.
Ecco che allora un’altra idea si è fatta avanti nella testa dell’entourage del 23enne, quella di istituire una colletta via sms per raccogliere 12,4 milioni entro metà luglio.
“Sarà un po’ come prendere una medicina. Tre volte al giorno un messaggio per dare un mano ad un giovane – le parole del Ministro delle Comunicazioni Ridiantara – Nel nostro Paese tutti hanno un cellulare, quindi sono certo riusciremo a raggiungere un numero significativo di donazioni”.
http://f1grandprix.motorionline.com/...-per-haryanto/
:rotfl:
:rotfl2: