Tanto comunque le fai :asd:
Visualizzazione Stampabile
Tanto comunque le fai :asd:
Il mercato, come preannunciato, deve essere un po' limitato, anche se viste le numerose cessioni ci concediamo almeno due acquisti di grande livello.
Oltre a Pierre-Emile Hojbjerg (39M) dal Southampton, Presnel Kimpembe (11M) dal PSG e Lucas Romero (8M) dal Bologna, già acquistati sul finire della scorsa stagione, raggiungono Napoli anche Ruben Semedo (29.5M) dallo Sporting, Camillo Ciano (svincolato) e Victor Kovalenko (36M) dallo Shakhtar.
Nella girandola delle uscite, invece, ci salutano:
Rafael (2M) al Mainz
Dimitris Diamantakos (9M) all'Amburgo
Andres Cubas (17M) all'Atalanta
Marko Rog (16M) al Sassuolo
Nicolas Isimat-Mirin (10M) all'Atalanta
Allan (26.5M) al Leicester
Armando Izzo (11M) al West Brom
Inoltre, prestiamo, con la formula del prestito oneroso più ingaggio, i nostri giovani promettenti: Alex Gersbach allo Sheffield, Carlos Soler all'Amburgo, Alberto Grassi al Werder Bremen.
Ecco il riepilogo del mercato.
http://i.imgur.com/dhql6wB.png
-----------------------------------------------------------------------------
Nelle prime partite stagionali cominciamo con un ottimo passo, con 3 vittorie in campionato contro Torino (0-1 in trasferta), Roma (2-0 in casa) e Chievo (1-5 in trasferta); perdiamo tuttavia la prima del girone di Champions League in casa del Liverpool per 1-0.
Ripeto....questo Napoli e' come una farfalla a primavera!!!! :-)
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
La prima metà della stagione è passata decisamente bene.
Il girone di CL viene superato abbastanza agevolmente come prevedibile, anche se a tratti durante la quarta partita per alcuni minuti si è temuto il peggio; ma poi tutto si è risolto in bene :D Agli ottavi ci toccherà da subito un avversario tostissimo, tra i più tosti che potevano capitarci, ossia il Barcelona. Ovviamente puntiamo a vincere, sui 180 minuti possiamo tener testa a chiunque.
In campionato siamo sempre rimasti in altissima classifica, a tratti anche primi, ma la Lazio ed il Milan viaggiano ad un ritmo sostenuto almeno quanto il nostro (ed infatti al momento la Lazio è prima, noi seguiamo a -2). La Juventus, quarta pretendente, era partita malissimo, ma poi pian piano si è ripresa ed ora è a soli 6 punti di distanza dal nostro secondo posto momentaneo; dovremo cercare di non farli diminuire.
Vittorie importanti in questa prima metà di stagione sono sicuramente quella allo Stadium ottenuta per 0-1, quella contro la Roma in casa per 2-0 (al ritorno, all'Olimpico, facciamo 2-2), battiamo anche la Lazio in casa per 3-1 e pareggiamo in trasferta col Milan per 2-2; pesante la sconfitta subita per mano dell'Inter, che a Milano ce ne rifila 4. E brutte anche le due sconfitte siciliane contro Palermo e Trapani. Dovremo cercare di fare ancora meglio in questa seconda metà di stagione sotto questo punto di vista...
-----------------------------------------------------
Nel mercato di gennaio restiamo praticamente immobili. Cediamo solamente il centrocampista Lucas Romero, arrivato 6 mesi fa, all'Atalanta per 10M, che se lo aggiudica dopo una contesa con Sassuolo prima e Genoa poi.
In ingresso riscattiamo definitivamente Pedro Marques, che già era in prestito da noi, versando la cifra pattuita di 30M nelle casse dello Sporting Lisbona.
Passato il mese di gennaio, cominciamo a vincere una partita dietro l'altra, intervallando con qualche pareggino ogni tanto, ma senza interrompere praticamente mai la serie positiva. In campionato subiamo un'unica sconfitta, ad opera del Verona che espugna il San Paolo con la nostra complicità ed un po' di fortuna. Ma ovviamente non posso lamentarmi.
Stagione che sta andando perfettamente e, a 3 giornate dalla fine, siamo primi con 2 punti di vantaggio sui rivali della Lazio, guidata da @and86rea, anch'egli autore di una stagione perfetta. Più distaccato c'è il Milan, a -6, e la Juve, che recupera la metà dei punti rispetto al suo massimo distacco di 14 lunghezze, ma resta comunque a -7.
Le ultime 3 partite saranno contro Trapani (in trasferta), Milan (in casa) ed Empoli (in trasferta); praticamente 3 finali, dovremo giocarle tutte con il piglio giusto per impedire alla Lazio di superarci. Non sono sfide tra le più agevoli, ma è nostro dovere scendere in campo al 100% e fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità. La Lazio, in contemporanea, sarà impegnata contro il Torino (in trasferta), la Roma (in casa) ed il Chievo (in trasferta).
http://i.imgur.com/xOXurra.png
In Europa disputiamo una fase eliminatoria perfetta ed al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Dopo aver superato i gironi addirittura con qualche piccola difficoltà, agli ottavi veniamo sorteggiati contro il Barcelona, che come prevedibile subito impone la sua forza nell'andata al Camp Nou, battendoci con un rotondo 0-2. Non gettiamo la spugna e decidiamo di provare a giocarci tutte le nostre carte, senza paura, con una squadra offensiva e veloce; la scelta mi dà ragione e dopo soli 17 minuti della partita di ritorno al San Paolo abbiamo già recuperato tutto e siamo sul 2-0. Il Barca prova a reagire, ma riusciamo a chiuderci bene ed a colpire ben altre 2 volte in contropiede al 55esimo e 74esimo; inutile il gol nel finale di Suarez, se non per tenerci in apprensione per i restanti minuti.
Ai quarti di finale incontriamo la cenerentola di questa Champions League, l'Hoffenheim di @leoj16, che in Germania si sta imponendo con il suo ottimo gioco. Pur con qualche sofferenza, all'andata in casa riusciamo a vincere per 2-1; al ritorno in Germania, ci chiudiamo e portiamo la partita a finire sullo 0-0, che ci garantisce il passaggio.
In semifinale, il sorteggio ci mette contro il Bayern Monaco di @izio. L'andata in Germania, giocata contro il secondo di @izio, si conclude con un'inaspettata vittoria con un rotondo 0-3, che ci pone in situazione di grande vantaggio per il ritorno in casa, che sarà la nostra prossima partita.
http://i.imgur.com/AGZJurf.png
Per quanto riguarda la Coppa Italia, dopo aver superato gli ottavi, usciamo anticipatamente per mano del Torino nei quarti di finale. Poco male, uscita indolore visti i risultati ottenuti nelle altre 2 competizioni più importanti.
-----------------------------------------------------------------------------------------
E quindi eccoci qua... 4 partite (che potrebbero diventare 5) alla fine della stagione (ritorno della semifinale di CL + 3 giornate di Serie A) che dovremo giocare come 4 finali. Vincendole, potremmo consacrare una stagione e portare le prime vittorie per il nostro Napoli in questo FMRLD17; d'altro canto, perdendole, potremmo vivere un nuovo amaro finale di stagione, con il traguardo lì lì a due passi, ma noi che ci fermiamo 10 centimetri prima.
Pfff....sai di essere vincitore oramai.....finiscila!!!! Asd
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Che double!!
Che manica di gufi... :esd:
Forse non te ne rendi davvero conto, ma sfiori il fastidio profondo. Il massimo è quel "potrebbero diventare 5".... dopo 0-3 in trasferta. Penso che non perdi in casa con una tua squadra con 4 gol di scarto da 50 edizioni. E poi "son tutte finali" non si può più sentire.....
Ah Auguri #29
E non infastidirti, il mio primo pensiero quando scrivo aggiornamenti non è provocare fastidio (anche se questo è un effetto collaterale dalle molteplici sfumature :D)... cerco semplicemente di scrivere lo status quo, e per come la vedo io 90 minuti sono un'eternità :esd:
Non si sa mai... per dire, io non mi sarei aspettato di ribaltarla con il Barcelona, eppure... certo, ora il vantaggio che ho io sul Bayern è decisamente superiore a quello che aveva il Barcelona contro di me (ed infatti l'ho scritto poco sopra che il risultato "ci pone in situazione di grande vantaggio per il ritorno in casa"), ma queste partite secche sono sempre imprevedibili, e non è una frase di circostanza... dovresti saperlo bene tu che non è mai finita fin quando non è finita, sbaglio o il vostro motto è #finoallafine? :D
E comunque in campionato sono per forza tutte finali... basta perderne una ed addio ai sogni di gloria italiani... :looksi:
P.S. Grazie :D
E buttiamo (quasi) la Serie A nel gabinetto, perdendo due partite di fila... non ci siamo ancora fermati matematicamente, ma sembra abbastanza probabile che ci fermeremo pure quest'anno a 2 centimetri dal traguardo :esd:
E sarebbero 3 anni... comincerebbe a diventare un pochino fastidioso :wall:
Vabbè ma quando si vince la Champions, lo Scudetto passa in secondo piano!
Con la Champions in tasca dimenticherai di questi 3 anni bui!
a quando l'intervista con accanto la coppa dalle grande orecchie?:asd: prendiamo appuntamento mister?:dito:
Quanti gufi! Io ora tifo per te!
Veniamo a noi... smaltita le delusioni dell'ultima stagione (che ci ha visto perdere Serie A all'ultima giornata e Champions League in finale), è ora di tornare a riaggiornare...
Il gioco non si ferma mai e, nel mentre, siamo arrivati già al mese di novembre. Per cui ci sono un bel pò di cose da dire... cominciamo con ordine, dal mercato...
Per la prima volta, quest'anno mi è sembrato di essermi riavvicinato un pò all'ormai lontano passato del Man City... certo, con le dovute limitazioni, sia chiaro... lì i soldi erano infiniti, qui no... ma grazie al Barcelona, in questo mercato per un discreto periodo mi è sembrato di avere soldi virtualmente infiniti. Grazie in parte, visto che ci ha preso il nostro miglior centrocampista difensivo, ma 85 milioni non si possono rifiutare a prescindere dal giocatore. Cifra astronomica per le nostre casse, in un colpo solo ci siamo trovati una disponibilità economica inimmaginabile a giugno (visto che il nostro budget era di scarsi 25 milioni)...
Beh, con il mega-tesoretto, unito a qualche altra cifra ricavata da qualche altra cessione, abbiamo imbastito un mercato che mi ha lasciato particolarmente soddisfatto. Per non farla lunga, ecco il resoconto in breve :D
ARRIVANO A NAPOLI
Layvin Kurzawa (DS) per 25M dal PSG
André Silva (PC) per 29M dal Bayer Leverkusen (ce l'eravamo conteso, insieme a Romelu Lukaku, proprio con il Leverkusen di @miroslaw88... a quei tempi, uno era arrivato qua, uno era andato là... poi la sorte ha voluto che ora a distanza di 2 anni ci abbia raggiunto anche lui :D)
Andreas Christensen (DC) per 47M dal Chelsea
André Horta (CC) per 47M dal Benfica
James Rodriguez (TC) per 26M dal Bayer Leverkusen
LASCIANO NAPOLI
Riechedly Bazoer (MC) al Barcelona per 85M (preso per 14M tre anni fa)
Luigi Sepe (Por) al Chievo a parametro 0
Maurizio Schaeper (Por) all'Atletico Madrid per 150m
Antonio Negro (PC) al Cagliari per 200m
Alex Gersbach (DS) al Bari per 6M (preso per 1M tre anni fa)
Faouzi Ghoulam (DS) al Gladbach per 14M
Brendan Galloway (DC) al Bayer Leverkusen per 18M (preso per 17M due anni fa)
Arkadiusz Milik (PC) alla Lazio per 22.5M
Alberto Grassi (CC) all'Amburgo per 7M
---------------------------------------------------------------------------------------
Comincia anche la stagione e, fin da subito, attraversiamo problemi che finora ci erano sconosciuti... quali? Di colpo il modulo che l'anno prima funzionava a menadito, puff, smette di funzionare, anzi comincia a far cacare :esd:
Ad ogni partita puntualmente andiamo sempre sotto e solo con cambi di modulo, passando alle altre 2 alternative con cui solitamente giochiamo, riusciamo a recuperare e, per nostra fortuna, vincere quasi sempre, eccezion fatta per la sconfitta contro il Sassuolo di @miroslaw88 alla seconda giornata e quella contro la Lazio in cui l'ex Milik decide di punirci brutalmente con una doppietta. Per il resto, a parte due pareggi in Champions League ed un ulteriore pareggio in campionato (1-1 contro l'Empoli), sono solo vittorie (anche se, oltre alla Lazio contro cui abbiamo perso e Milan contro cui abbiamo vinto, non ci siamo ancora cimentati contro le altre "big"). Nelle ultime giornate, inoltre, ho visto qualche piccolo sprazzo di gioco da parte del nostro modulo primario, chissà che non decida di tornare :esd: Intanto continuiamo così, fin quando funziona, va bene così...
Dopo 12 giornate, siamo primi in Serie A con 28 punti, seguiti a sole due lunghezze dalla Juventus di @peppe012... leggermente più dietro le altre, con il Torino terzo a 23 punti, Roma quarta a 22 e quindi Verona, Inter e Milan a 21. L'imperativo è ovviamente cercare di continuare su questa strada.
In Champions League siamo primi nel girone con 8 punti, seguiti dal Lipsia di @jerrymaguire82 con 7 punti e poi Tottenham con 4 punti. Dovremmo essere ormai quasi qualificati a meno di clamorose debacle (ci mancano le ultime due partite contro Lipsia e Feyenoord), ma il primo posto potrebbe esserci soffiato dai tedeschi proprio nel prossimo scontro diretto.
Ed invece la manteniamo fino all'ultima giornata... vincendo per la prima volta il titolo di Campioni d'Italia... soddisfazione che cancella abbondantemente le scarse prestazioni in Champions League e Coppa Italia.
Una scarsa opposizione, complice la debacle laziale, l'arrancare juventino (che fino ad un certo punto era stata la diretta rivale, ma poi si perde per la strada) ed una Roma ed un Milan troppo lontani, ci portano senza tanti patemi al titolo. Solamente l'Inter del buon @danyrossoazzurro prova di tanto in tanto ad impensierirci, ma alla fine deve cedere il passo e ciò ci consente di trionfare con 86 punti (Inter seconda ad 80), con un bottino totale di 27 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.
https://i.imgur.com/2TT5Uyx.png
Inizia la nuova stagione e decidiamo fin da subito di puntellare solamente alcuni ruoli con innesti mirati, visto che la rosa ormai ha una base ed una consistenza di un livello abbastanza alto.
Il primo colpo lo mettiamo a segno già alla fine della precedente stagione, nel mese di maggio, portando a Napoli il terzino destro Almamy Touré dal Monaco per 40M.
Questo ovviamente compromette in parte i nostri piani estivi, ma riusciamo ugualmente ad operare come volevamo, con qualche cessione.
In attacco, sfruttiamo un'ottima occasione ed acquistiamo Borja Mayoral dal Real Madrid per soli 3.5M (l'anno scorso era stato in prestito alla Juventus, dove aveva ben impressionato).
I restanti acquisti si sono concentrati a centrocampo, dove ci buttiamo su N'Golo Kanté del Chelsea e, battendo la concorrenza della Juventus che era anch'essa sul giocatore, lo portiamo a Napoli per 34M. Acquistiamo anche il centrocampista Pepelu dal Barcelona per 28.5M, spesa che doveva essere rimandata all'anno prossimo, ma per una serie di eventi è stata perfezionata quest'anno e quindi il forte prospetto arriva fin da subito nella nostra rosa.
Ultimo acquisto, effettuato l'ultimo giorno di mercato, è stato dovuto ad esigenze di vivaio e riguarda Mattia Perin, preso dal Sassuolo pagando 7M più il nostro ex-portiere Roman Burki che ci permette di risparmiare 2M (la clausola dell'italiano era fissata a 9M).
In uscita, oltre al poc'anzi citato Burki, lo seguono a Sassuolo anche il terzino destro Elseid Hysaj per 20M e la punta Manolo Gabbiadini per 30M, entrambi i trasferimenti finalizzati con pagamenti su più anni.
Lasciano Napoli anche James Rodriguez (al Man Utd per 15M), Cristian Pavon (all'Atletico Madrid per 25M) e Piotr Zielinski (al Chelsea per 35M).
------------------------------------------------------------------------------------------------
La nuova stagione inizia subito con la sconfitta in Supercoppa Italiana contro la Lazio per 1 a 0. Purtroppo abbiamo provato a lottare, ma il risultato era nell'aria, visto che le Olimpiadi ci privano di buona parte dei titolari, oltretutto quasi tutti in difesa (siamo costretti a giocare con Kurzawa terzino destro e Walace come difensore centrale, senza cambi disponibili in panchina... nel secondo tempo, anche Diawara come DC oppure Hamsik come esterno destro d'attacco :esd: :esd: ). Meriti comunque alla Lazio, che risulta comunque sempre un osso fin troppo duro. Proveremo a rifarci in campionato :D
Siamo arrivati a febbraio, mercato invernale appena concluso che non ci porta né toglie nulla. Decidiamo di restare fermi in questa sessione; unico piccolo movimento è il prestito di Walace che va a finire la stagione a Barcelona.
Per quanto riguarda la stagione, tutto sembra andare per il meglio e a dicembre siamo anche primi in classifica, seppur con un bel gruppetto di squadre in pochi punti. In Champions League si passa agevolmente il girone, anche se il sorteggio ci riserva una difficile prova, dato che dovremo affrontare il Dortmund di @WiSE ; lo scorso anno il Dortmund fu proprio la squadra a buttarci fuori dalla competizione.
Il cataclisma avviene nel mese di gennaio. In parte senza apparenti motivi, in parte per qualche mio errore, perdiamo ben 3 partite di fila (contro Atalanta, Bologna e Lazio), precipitando al quinto posto. A questo, vanno ad aggiungersi le classiche offerte delle top europee per alcuni big. Il tutto si traduce nel peggior modo possibile. Dirigenza arrabbiata per la posizione in classifica (guardassero almeno i punti oltre alla posizione, dato che siamo solamente a -5 punti, seppur quinti in classifica :S ) e quindi posto a rischio esonero ormai già da 2 settimane virtuali. Riusciamo a reggere per il rotto della cuffia tornando a fare un paio di vittorie, anche se poi torniamo a perdere l'ultima partita contro il Trapani di @Pozzo17 .
Le prossime sfide, probabilmente decisive, saranno contro la Juventus in Coppa Italia e poi in campionato dovremo affrontare Inter ed Empoli, prima della sfida Champions contro il Dortmund. Proprio la sfida con i nerazzurri di @danyrossoazzurro potrebbe assumere carattere decisivo, vista anche la vicinanza in classifica tra noi due.
Come ciliegina sulla torta, a complicare tutto l'ambaradan, ci si mettono alcuni giocatori, purtroppo 2-3 anche fondamentali, i quali, chi perché voleva trasferirsi, chi perché la situazione in classifica non gli piace, chi perché non gioca titolare, sono totalmente scontenti e compromettono l'armonia dello spogliatoio.
Non fasciamoci la testa prima del tempo. Vedremo stasera cosa ci porterà; di sicuro non mollerò così facilmente.
mi sa che le preghiere di qualcuno stanno per essere esaudite... :asddevil: non c'è bisogno manco di taggarli :esd:
Ed invece no... dopo tanti grattacapi, ultimatum, continui cambi di status (credo di essere passato tra tranquillo, a rischio e traballante almeno 30 volte in 1-2 mesi), alla fine riusciamo nell'impresa!
Il mese di ultimatum che mi aveva dato ADL (che mi chiama a colloquio subito dopo la sconfitta in campionato contro l'Inter di @danyrossoazzurro, che ci fa scendere al quinto posto momentaneo) viene superato sul fotofinish, grazie all'insperato aiuto di @geofriFMITA, che battendo l'Atalanta all'ultima partita utile per il mese, ci fa salire al quarto posto momentaneo che placa ADL.
Nel mentre, riesco, seppur a fatica, a recuperare uno dopo l'altro il grosso dei giocatori (a fine stagione sarà rimasto scontento il solo Jorginho) e riusciamo a barcamenarci, resistendo al quarto posto. Complice qualche pareggio, purtroppo, riscendiamo quinti, tornando a rischio.
Ma è la Champions League a tenermi in sella, visto che battiamo il Dortmund ed approdiamo ai quarti. Ai quarti incontriamo l'Atalanta e vinciamo, giungendo in semifinale. Tanto basta per tenermi al timone pur restando quinto.
In semifinale di Champions League veniamo sorteggiati contro il Bayern Monaco. Conscio che la sfida è quasi impossibile, serve un miracolo per tornare assolutamente quarti prima dell'uscita. Il miracolo avviene e nella partita compresa tra andata e ritorno di Champions, battiamo l'Udinese per 3-0 ed in contemporanea l'Inter di @danyrossoazzurro perde in casa contro il Genoa. Sorpasso compiuto, proprio appena prima di uscire inevitabilmente dalla Champions League.
A questo punto, restava solo il campionato. Ed, in ordine, c'era lo scontro diretto con l'Atalanta di @Leoshark (terza), e quindi Bologna di @MIchaelHarden (che all'andata ci aveva battuti nettamente, e fu proprio quella la partita che diede inizio al vortice di incertezza) ed infine big match con la Lazio di @and86rea in lotta per vincere la Serie A. Riusciamo a battere a Bergamo i nerazzurri per 2-1, seppur soffriamo parecchio. Questo ci permette di salire addirittura terzi, mentre l'Inter nel frattempo recupera il quarto posto.
Sempre con un bel pò di fatica, ci sbarazziamo anche del Bologna per 2-1.
E quindi si giunge all'ultima di A. La classifica recita: Napoli 76, Inter 75, Atalanta 73. Qualora fossimo arrivati tutti e 3 a pari punti (ossia mia sconfitta, pareggio interista e vittoria bergamasca), sarei sceso al quinto posto per gli scontri diretti a mio sfavore.
Il buon @danyrossoazzurro non aiuta, facendosi mettere sotto dal Verona per 2-0, salvo poi recuperare e portarsi ovviamente sul 2-2. La partita dell'Atalanta è una completa incognita, visto che sarà elaborata essendo il mister assente e l'avversario gestito dalla cpu. Per cui, il pericolo è concreto. Per fortuna, la partita contro la Lazio va abbastanza bene, seppur non riusciamo a buttarla dentro e la Lazio si rende più volte pericolosa. Il pareggio mi andrebbe già bene, visto che mi farebbe in ogni caso restare a +1 sull'Atalanta anche in caso di loro vittoria. Ma, per agevolarci la vita, ci pensa Mayoral a buttarla nel sacco al 71esimo, decretando il nostro definitivo terzo posto (la classifica finale recita Napoli 79, Inter 76, Atalanta 73, che in ogni caso a posteriori si è visto che aveva perso, quindi mi sarei ugualmente salvato) e la contestuale vittoria della Serie A per la Roma di @geofriFMITA. A fine stagione, risultiamo con praticamente 7 punti in meno rispetto allo storico scudetto ottenuto appena l'anno scorso con 86 punti... se fossimo riusciti a rifarli, avremmo vinto ancora, visto che la Roma chiude ad 85, ma per il modo catastrofico in cui si erano messe le cose, è comunque un successo (se non del Napoli, che risulta purtroppo ridimensionato rispetto alla scorsa stagione, quanto meno personale per la conferma in panchina strappata con le unghie e con i denti) e me lo tengo decisamente stretto.
L'anno prossimo torneremo più forti, ammesso che non ricaschi nuovamente in alcuni banali errori totalmente miei, che hanno probabilmente causato il disastro. Dovrò fare decisamente più attenzione :D
Ah, la stagione non è ancora finita. Nella sciagura, abbiamo ancora la possibilità di vincere persino un titolo, Milan permettendo. Domani sera, ci sarà la finale di Coppa Italia contro il Milan di @GeorgeTheBest, a cui giungiamo dopo aver battuto la Juventus ai quarti (ma era la brutta copia della Juventus, in campionato chiudono al 9° posto) e soprattutto l'Inter in semifinale, prendendoci un piccolo riscatto sui nerazzurri, che erano stati gli artefici dell'inizio del mese del calvario, proprio durante il periodo di crisi verso il mese di aprile (e magari anche questo risultato è stato d'aiuto).
Sei peggio di un gatto :esd:
Iniziamo l'ultima stagione di questa lunga annata con un unico obiettivo: provare a riportare il Napoli al successo, che manca da tanto. Queste stagioni sono state particolarmente avare di traguardi importanti, molte volte sfumati al termine, come ad esempio l'ultima Coppa Italia che abbiamo lasciato in finale al Milan.
Per quanto riguarda il mercato, siamo verso la fine e manca poco allo scadere e si può dire che abbiamo quasi del tutto terminato i nostri movimenti; è stato un mercato strano, in parte alcune cose sono state improvvisate, ma diciamo che gli obiettivi che cercavamo sono stati tutti ottenuti.
In uscita, piazziamo il terzino destro Mario Fernandes al Quanjian per 8M, liberandoci anche un posto extra-comunitario.
Decidiamo, inoltre, di vendere dopo anni di onorato servizio anche la punta Romelu Lukaku; un po' a malincuore, ma era una cosa già decisa da tempo. Passa all'Inter per 32M.
Piazziamo pure Pedro Marques, approdato per 30M diverse stagioni fa ma che non è riuscito a lasciare il segno. Ci recuperiamo praticamente tutto, dato che lo vendiamo al Brescia per 29.5M.
Un'altra cessione programmata ha riguardato Jorginho, ormai stanco di Napoli. Le nostre strade si separano, con lui che passa al Marsiglia per 15.5M.
Ci saluta anche Walace, che passa al Barcellona per 28M, e Mattia Perin, che va a Palermo per 8M.
Un'ulteriore uscita ha riguardato il centrocampista Pierre-Emile Hojbjerg; cessione non programmata, ma decisa a seguito di alcune trattative con il Dortmund. In cambio di Hojbjerg, infatti, in uno scambio alla pari dal Dortmund arriva Bernardo Silva.
Per quanto riguarda gli arrivi, oltre all'appena citato Bernardo Silva, acquistiamo il terzino destro del PSG Serge Aurier per 22M.
Inoltre, riusciamo a portare a Napoli Alessandro Ahmetaj dall'Amburgo; obiettivo inseguito già da 1 anno e mezzo, e per il quale avevamo fatto sondaggi con l'allenatore tedesco già nello scorso mercato invernale. Finalmente portiamo a termine l'acquisto, versando 12M nelle casse dell'Amburgo.
A seguito di una trattativa flash con il neo-mister del Bayern, portiamo a termine anche l'acquisto della punta Adalberto Penaranda per 35M.
Dal Sassuolo, arriva il difensore centrale Diogo Queiros per 16M, mentre dalla Lazio torna a Napoli il portiere Luigi Sepe per 1.7M, acquisito per via della sua appartenenza al vivaio club napoletano.
Ci rendiamo conto di avere ancora una discreta disponibilità ed allora ci mettiamo in giro per l'Europa per trovare qualche potenziale obiettivo da acquisire. Cercavamo un centrocampista, ma alla fine individuiamo il profilo da acquisire ovviamente in una punta; il trasferimento lampo avviene in una notte, e per 65M portiamo a Napoli Harry Kane dal Tottenham.
Infine, una trattativa particolarmente articolata con il Sassuolo ci porta la necessità di provare a cercare un portiere. Caso voglia che l'Inter stia vendendo Alban Lafont; decidiamo di buttarci, visto che il profilo del portiere sembra soddisfacente. La trattativa è veloce e portiamo a Napoli il portiere francese per 15M.
Per chiudere il mercato, mancano un paio di trattative attualmente in corso: in uscita c'è Pepelu che dovrebbe andare al Novara per quasi 18M, mentre è ancora in fase di perfezionamento un'ultima trattativa col Sassuolo che dovrebbe prevedere uno scambio giocatori con conguaglio, di cui una prima parte è stata già chiusa con l'arrivo di Armando Izzo a Napoli, acquisito come jolly difensivo perché, come Sepe, appartiene al vivaio club.
Chiudiamo il mercato ultimando la vendita di Pepelu al Novara e l'acquisto di Alfred Duncan dal Sassuolo, in una trattativa complessiva che ha visto arrivare a Napoli Duncan e Izzo in cambio di 15M + Predrag Rajkovic, che quindi ci saluta dopo aver difeso la nostra porta per l'ultimo quinquennio, lasciando il posto al francese Lafont che diventa il nostro nuovo titolare.
-------------------------------------------------------
Cambio portiere che ci porta fin troppo bene, visto che dopo le prime 10 partite ufficiali (7 di campionato e 3 di Champions League), il tabellino recita 0 gol subiti. Sicuramente anche merito della difesa decisamente affiatata, che si è completamente ripresa psicologicamente dopo il brutto periodo della scorsa primavera, ma Alban Lafont sta indubbiamente facendo la differenza, con ottime parate e grande presenza in area; sta ampiamente ripagando la fiducia che ho riposto in lui. Spero che la situazione duri, ma non ci confido più di tanto visto che dopo l'ultima partita è comparsa la fatidica news di "buon augurio": se Lafont para ancora, batterà il record di imbattibilità consecutiva, il che è praticamente una sentenza :esd:
Porta a parte, per quanto riguarda le cose più importanti, in campionato dopo le prime 7 giornate siamo secondi con 17 punti (5 vittorie e 2 pareggi), dietro la Roma che è a punteggio pieno. Oltretutto, i punti persi, come al solito, li abbiamo persi in partite sulla carta decisamente semplici, ad esempio Novara :sad: , mentre invece quelle difficili le vinciamo (abbiamo già superato gli scontri diretti contro Lazio in trasferta e Juve in casa).
In Champions, cammino per ora semplice, visto che dopo 3 partite siamo primi nel gruppo con 7 punti, seguiti dal Lipsia a 6 e poi Porto a 3 e Legia ad 1.