Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Si ma il lato umano nella valutazione non potrà mai venir meno, a meno che non si riempiano i giocatori di sensori che rilevano contatti, partenze in fuorigioco, mine in campo e bestemmie. :esd:
Ma il problema è sempre quello dell'oggettività.
Se ogni volta che una delle aspiranti grandi quando succede qualcosa di favorevole con le piccole minimizza e quando poi le cose vanno male con la Juve esce sempre fuori "il gol di turone", "il gol di muntari", "il rigore di ronaldo", "la sudditanza psicologica" e via dicendo (con le solite risposte sui rolex d'oro, gli scudetti di cartone e via dicendo) perché una cosa non sia una presa in giro palese dovrebbe introdurre almeno qualche elemento di oggettività in più dato che il solo fatto di modificare qualcosa è un'ammissione del fatto che essa non vada come si vorrebbe(a proposito, ma come si vorrebbe che vada?). Qui pare che l'arbitrarietà invece aumenti; lo faranno forse per vendere più giornali a questo punto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben155
Meglio di così non poteva debuttare penso. Rigore giusto dato ed ottimo rollback di tutto quello che viene dopo (che nel momento in cui c'è il rigore NON deve esistere)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben155
Giustissimo
-
Sì, ripeto... voglio vedere cosa non succederà quando la Juve sarà favorita dal VAR... ancora qui c'è chi parla di Turone che Carlo Sassi ha ammesso fossero immagini taroccate dalla Rai di Roma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Sì, ripeto... voglio vedere cosa non succederà quando la Juve sarà favorita dal VAR... ancora qui c'è chi parla di Turone che Carlo Sassi ha ammesso fossero immagini taroccate dalla Rai di Roma...
Ma è chiaro, in Italia c'è gente che di LAVORO parla e sparla di ste cose. Incominciamo a non dar loro peso e risolti i problemi; vi assicuro che si sta decisamente meglio :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Ma è chiaro, in Italia c'è gente che di LAVORO parla e sparla di ste cose. Incominciamo a non dar loro peso e risolti i problemi; vi assicuro che si sta decisamente meglio :esd:
***********
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Buongiorno
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Ma solo a me pare che il Feyenoord non abbia mai raddoppiato o in Gazzetta lavorano degli ipovedenti? :look::look:
Edit: A proposito..a vedere questi videoVar mi pare di aver capito che col rigore non danno più rosso diretto per chiara occasione da rete..sbaglio? :look:
-
Supercoppa tedesca, il VAR fa cilecca: le scuse della Federazione
Il caso riguarda la partita tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Sull'1-0 per i gialloneri, l'arbitro ha concesso il gol del pari ai bavaresi, segnato dall'ex Lewandowski, dopo aver fatto ricorso al video con la collaborazione dell'addetto. Rete regolare, ma il sistema non ha funzionato per problemi tecnici
Il Var, sistema di assistenza video per gli arbitri, fa cilecca nella partita più importante di inizio stagione e la Germania chiede scusa, con tanto di comunicato congiunto di lega calcio e federazione (Dfb). Tutto è cominciato con la finale di ieri della Supercoppa tedesca, che il Bayern Monaco ha vinto ai rigori contro il Borussia Dortmund. Sull'1-0 per i gialloneri, l'arbitro Felix Zwayer ha concesso il punto del pari ai bavaresi, segnato dall'ex Lewandowski, dopo aver fatto ricorso al video con la collaborazione dell'addetto, e suo collega, Tobias Stieler.
Ma il punto è che il sistema non ha funzionato "per problemi tecnici", e tutto è diventato maledettamente difficile per l'arbitro e il suo video-assistant. "La cosa positiva è che il gol era regolare, e la decisione è stata corretta: siamo stati fortunati che sia accaduto ora e non tra due settimane, con la Bundesliga", ha detto l'ex arbitro Helmutt Krug, ora nel team degli assistenti video. Ma di fatto, lega e federcalcio sono dovute intervenire ufficialmente con una sorta di 'scuse'.
"Le linee 'calibrate' che normalmente sono disponibili - spiegano i due enti nel comunicato congiunto - e aiutano l'assistente al video nel decidere sui fuorigioco, ieri non erano funzionanti per problemi tecnici. Ce ne scusiamo".
:facepalm:
-
Meno male che usiamo la tecnologia per eliminare gli errori..
-
Ma pensate che il var sia la soluzione a tutto? È unp strumento, mica la perfezione
-
Allora, sto VAR? Che ve ne pare?
-
Un po' troppo presto per trarre giudizi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Un po' troppo presto per trarre giudizi
parola d'ordine tuffarsi sempre e comnunque, poi vediamo cosa succede... sai mai che mi ha sfiorato davvero
-
Casoppalagna. Lo dico già rientrando dallo stadio senza aver visto né letto nulla. Garantito. :esd:
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
-
-
Comunicato ufficiale dell'AIA: "Per evitare che i vari moviolisti rimanessero senza lavoro i nostri arbitri continueranno a far ca**ate."
-
grave errore (umano) a Bologna, con uno strumento come il VAR è ancora di più obbligatorio lasciar correre un'azione dubbia sino a conclusione (in teoria era già così senza VAR ma vabbè :esd: ) e poi eventualmente vedere le immagini :facepalm:
in ogni caso non so tutti i vari episodi in cui è stata utilizzato già ma i rigori assegnati ci stavano anche live senza VAR, rimane un dubbio sul tocco di mano di Dybala che avrebbe meritato forse un approfondimento che non c'è stato, e mi sembra giusto il rosso a Ceccherini anche se li è la regola che andrebbe rivista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
grave errore (umano) a Bologna, con uno strumento come il VAR è ancora di più obbligatorio lasciar correre un'azione dubbia sino a conclusione (in teoria era già così senza VAR ma vabbè :esd: ) e poi eventualmente vedere le immagini :facepalm:
in ogni caso non so tutti i vari episodi in cui è stata utilizzato già ma i rigori assegnati ci stavano anche live senza VAR, rimane un dubbio sul tocco di mano di Dybala che avrebbe meritato forse un approfondimento che non c'è stato, e mi sembra giusto il rosso a Ceccherini anche se li è la regola che andrebbe rivista
Si, a Bologna l'arbitro ha fatto un bel casino. Ha di fatto inibito il possibile utilizzo del var fermando il gioco prima del termine dell'azione. A sua, parziale, discolpa si potrebbe pensare che fosse del tutto convinto che l'assist provenisse da un giocatore del Toro.
La regola del rosso diretto già è stata cambiata. L'espulsione infatti è dovuta al fatto che il giocatore non abbia proprio cercato l'intervento sul pallone, ma solo il contatto col giocatore. Fa schifo cmq eh, ma è stata già cambiata recentemente. :esd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
La regola del rosso diretto già è stata cambiata. L'espulsione infatti è dovuta al fatto che il giocatore non abbia proprio cercato l'intervento sul pallone, ma solo il contatto col giocatore. Fa schifo cmq eh, ma è stata già cambiata recentemente. :esd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mi sembra come la norma sull'antisportivo nel basket... citando uno che non c'è più UNA CAGATA PAZZESCA!
-
Ma è davvero rigore quello su Icardi e non quello su Simeone? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Ma è davvero rigore quello su Icardi e non quello su Simeone? :look:
non ho visto su Simeone, per me su Icardi si però :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
non ho visto su Simeone, per me su Icardi si però :look:
https://www.youtube.com/watch?v=FC2ZLuDJl84
Astori lo liscia, Icardi stoppa il pallone, si tuffa (ben sapendo che se lo era allungato) e prende in pieno Astori che ha l'unico difetto di essergli dietro. Mi sembra un po' troppo facile cercare il rigore così facendo :zizi:
Rigore dovrebbe essere un danno procurato, non uno cercato :look:
-
Il VAR serve a stabilire se c'è un contatto poi l'arbitro deve (avrebbe dovuto) decidere se è tale da determinare un danno e quindi fallo, rigore, espulsione, eccetera; non capisco tutte queste persone soddisfatte per l'uso del VAR perché secondo me ha creato confusione, alimentato polemiche e non eliminato gli errori, quindi tutto il contrario di ciò per cui è stato istituito. Diamo un po' di tempo agli arbitri e collaboratori per digerirla, ma ero e rimango contrario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Rigore dovrebbe essere un danno procurato, non uno cercato :look:
possiamo essere d'accordo che Icardi accentui l'entità del danno procurato ma secondo me la lisciata di Astori e conseguente blocco su Icardi che si porta avanti il pallone per poi calciare rientrano nella casistica di danno procurato... diciamo che in quanto difensore devi stare molto attento quando intervieni in area, devi essere sicuro al 100% che prenderai il pallone
-
Ma scusa allora mettiamo le statuine e finita lì :esd:
Nel calcio esiste il contatto, per dare un rigore occorre necessariamente una situazione di danno causato. Ad oggi l'utilizzo del VAR mi sembra un po' sregolato onestamente, vediamo come procede :zizi:
-
finora il VAR più bene che male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
possiamo essere d'accordo che Icardi accentui l'entità del danno procurato ma secondo me la lisciata di Astori e conseguente blocco su Icardi che si porta avanti il pallone per poi calciare rientrano nella casistica di danno procurato... diciamo che in quanto difensore devi stare molto attento quando intervieni in area, devi essere sicuro al 100% che prenderai il pallone
Ineccepibile però va valutato se Icardi aveva modo di evitare il contatto o si butta contro Astori; è il circolo vizioso di cui parla fantaluca: contatto->VAR->rigore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
possiamo essere d'accordo che Icardi accentui l'entità del danno procurato ma secondo me la lisciata di Astori e conseguente blocco su Icardi che si porta avanti il pallone per poi calciare rientrano nella casistica di danno procurato... diciamo che in quanto difensore devi stare molto attento quando intervieni in area, devi essere sicuro al 100% che prenderai il pallone
Quale blocco vedi? Astori toglie la gamba quando capisce di non poter più raggiungere la palla e proprio per evitare Icardi. Più lo vedo e più mi pare un tuffo bello e buono. E l'hano pure rivisto al monitor... :look:
-
-
Ma se è rigore quello su lewandowski, sono rigori tutti. Anche quello di Miranda che tocca la gamba a Simeone che inciampa su se stesso e cade.
Se è rigore su lewandowski, è rigore quello per il cagliari, è rigore su icardi e doveva essere rigore pure quello di Miranda.
Nel calcio che piace a me, forse solo 1 poteva esserlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lionheart
Quale blocco vedi? Astori toglie la gamba quando capisce di non poter più raggiungere la palla e proprio per evitare Icardi. Più lo vedo e più mi pare un tuffo bello e buono. E l'hano pure rivisto al monitor... :look:
il tuffo va ad accentuare quello che già esiste secondo me... possiamo stabilire che Icardi fa il furbo enfatizzando ma che Astori con il suo corpo si metta in mezzo alla corsa di Icardi quello non è possibile negarlo, il fatto che provi a fermarsi non significa che ci riesca, in tutti i casi anche se involontariamente lo ostacola, il tutto secondo me :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Ineccepibile però va valutato se Icardi aveva modo di evitare il contatto o si butta contro Astori; è il circolo vizioso di cui parla fantaluca: contatto->VAR->rigore.
io penso che sia gli arbitri che noi debbano capire come utilizzare il VAR al tempo stesso sarebbe importantissimo chiarire cosa il VAR dice all'arbitro nelle varie situazioni, faccio un esempio ipotetico per stabilire se sia giusto o no l'intervento del VAR, caso Juve-Cagliari:
ipotesi 1: contatto Sandro-Cop l'arbitro non vede il contatto e lascia proseguire! il VAR dice in cuffia: "dalle immagini, c'è contatto tra sandro e cop in area rigore, hai notato? Arbitro:"no nn ho visto nulla" VAR: "vieni a vedere, il piede di Sandro tocca il piede d'appoggio di Cop" Va li e sappiamo come è andata
ipotesi 2: l'arbitro vede e inizialmente lascia correre ritenendo un contatto veniale tra i due, il VAR lo chiama e gli dice: "ue ue qui c'è un tocco" l'arbitro va e non si sa bene con quali mezzi in più stabilisce che ciò che aveva visto è più "lampante" tramite il replay e assegna il rigore
allora secondo me nel caso 1 hanno fatto bene, non vede una cosa che accade, il replay gli fa notare una cosa non vista live! nel caso 2 NI... cioè se valuta il contatto live in modo lieve poi nn penso possa valutarlo diversamente tramite replay quindi sbaglierebbe forse ad usare il VAR
tutto questo indipendentemente dal fatto che il rigore ci fosse o meno, è come intendo io che il VAR andrebbe usato per come è stato inserito nel regolamento :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
io penso che sia gli arbitri che noi debbano capire come utilizzare il VAR al tempo stesso sarebbe importantissimo chiarire cosa il VAR dice all'arbitro nelle varie situazioni, faccio un esempio ipotetico per stabilire se sia giusto o no l'intervento del VAR, caso Juve-Cagliari:
ipotesi 1: contatto Sandro-Cop l'arbitro non vede il contatto e lascia proseguire! il VAR dice in cuffia: "dalle immagini, c'è contatto tra sandro e cop in area rigore, hai notato? Arbitro:"no nn ho visto nulla" VAR: "vieni a vedere, il piede di Sandro tocca il piede d'appoggio di Cop" Va li e sappiamo come è andata
ipotesi 2: l'arbitro vede e inizialmente lascia correre ritenendo un contatto veniale tra i due, il VAR lo chiama e gli dice: "ue ue qui c'è un tocco" l'arbitro va e non si sa bene con quali mezzi in più stabilisce che ciò che aveva visto è più "lampante" tramite il replay e assegna il rigore
allora secondo me nel caso 1 hanno fatto bene, non vede una cosa che accade, il replay gli fa notare una cosa non vista live! nel caso 2 NI... cioè se valuta il contatto live in modo lieve poi nn penso possa valutarlo diversamente tramite replay quindi sbaglierebbe forse ad usare il VAR
tutto questo indipendentemente dal fatto che il rigore ci fosse o meno, è come intendo io che il VAR andrebbe usato per come è stato inserito nel regolamento :look:
Dal mio punto di vista, l'errore è a monte: il VAR deve poter essere usato solo per situazioni inequivocabili e non opinabili come vedere se la palla ha superato o no una riga, un fuorigioco, un tocco con la mano, un retropassaggio, uno scambio di giocatore da sanzionare; in questi casi, fai terminare l'azione, controlli i replay e decidi in modo corretto. Del resto è questo l'uso dei mezzi televisivi che fanno negli sport americani da cui avremmo preso esempio: in NBA non decidono se c'è fallo su un giocatore con la moviola, ma solo chi ha toccato per ultimo la palla che esce, se il giocatore pesta le linee o se il canestro è valido o meno.
-
Per me il rigore su icardi ci può stare, quello su simeone non l'ho visto, ma ciò che mi fa imbestialire e pensaremale è stato tagliavento.
Nel primo caso ha detto subito rigore senza controllare la var, e nel secondo quando quelli della var gli han detto che non si capiva bene si è rifiutato di guardare le immagini... Avere la var e non usarla...
Poi non sarebbe cambiato nulla ai fini dellla partita, ma cazzo gli costava guardare.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Per me il rigore su icardi ci può stare, quello su simeone non l'ho visto, ma ciò che mi fa imbestialire e pensaremale è stato tagliavento.
Nel primo caso ha detto subito rigore senza controllare la var, e nel secondo quando quelli della var gli han detto che non si capiva bene si è rifiutato di guardare le immagini... Avere la var e non usarla...
Poi non sarebbe cambiato nulla ai fini dellla partita, ma cazzo gli costava guardare.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
probabilmente invece era strasicuro della decisione presa in virtù che magari era in condizione di vedere bene e questo lo sapeva. il che è l'esatto opposto della malafede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
possiamo essere d'accordo che Icardi accentui l'entità del danno procurato ma secondo me la lisciata di Astori e conseguente blocco su Icardi che si porta avanti il pallone per poi calciare rientrano nella casistica di danno procurato... diciamo che in quanto difensore devi stare molto attento quando intervieni in area, devi essere sicuro al 100% che prenderai il pallone
su questo sono molto d'accordo
è un po' quello che è successo ai portieri una ventina di anni fa, hanno smesso di uscire alla kamikaze perchè gli attaccanti avevano iniziato a tuffarglisi contro
i difensori si dovranno abituare a stare un po' più attenti