Norby ti aspetto per ritornare a braccetto, sei solo a 3 lunghezze e nelle prossime 7 partite avrai modo di risalire (sono fiducioso!).
Visualizzazione Stampabile
Norby ti aspetto per ritornare a braccetto, sei solo a 3 lunghezze e nelle prossime 7 partite avrai modo di risalire (sono fiducioso!).
L'obiettivo era girare a 33 pti e invece ci fermiamo a 32; dopo il bel 3-0 con la Cremonese, incappiamo in una sconfitta rocambolesca a Bologna dove prendiamo 3 gol in rapida successione e poi sfioriamo la rimonta fermandoci al 3-2. Nella successiva uscita al San Paolo col Napoli non iniziamo neanche a causa di un blocco e il vice ne prende 4 tutte d'un fiato (Dragowski complice, non possiamo fare a meno di Plizzari)!
Siamo a metà classifica ora a causa della risalita del Genoa; fortunatamente rallentano anche Udinese e Atalanta, quindi la lotta per il 7° posto è ancora più avvincente che mai!!
Dopo Napoli rialziamo la testa con 3 vittorie consecutive in Campionato! Col Milan 1-0, con la Sampdoria 0-4 e con il Torino 2-1; in quest'ultima si fa male al polso Plizzari che salterà sicuramente le prossime 3 partite e, viste le recenti prestazioni di Dragowski temiamo il peggio... Le prossime sfide saranno con Atalanta e Lazio, scontri diretti per l'Europa League che all'andata avevamo vinto abbastanza fortunosamente: con l'Atalanta si proverà a non perdere almeno, mentre con la Lazio fatichiamo sempre e sarà dura cavarne fuori qualcosa. Proprio i biancocelesti ci eliminano dalla Coppa Italia col risultato di 2-0, partita mai in discussione e obiettivo dei Quarti di Finale fallito.
Non soccombiamo nei due scontri diretti ed è già una buona cosa e, causa vari scontri di alta classifica rimaniamo in lotta per l'Europa; pareggiamo al 91' grazie a Muniain con l'Atalanta (2-2 finale) e perdiamo di misura 0-1 con la Lazio, gol subito dopo 1 minuto poi partita equilibratissima. Rimaniamo in vantaggio negli scontri diretti con l'Atalanta, mentre con Lazio e Milan siamo pari... Ovviamente arrivare pari a Lazio e Milan è pura utopia, ma fino a quando la matematica dice altro valutiamo ogni soluzione per un possibile ingresso in Europa!
Attendendo il rientro di Plizzari, il calendario si alleggerisce almeno sulla carta, dovremo essere bravi a conquistare più punti possibili prima degli scontri con Inter, Juve, Roma e Genoa.
Ottima stagione, Norby si rivela più allenatore dove si può lavorare con meno pressione! Necessario sì il rientro di Plizzari...ci sono già accordi con il Milan per un prolungamento del prestito?
Dopo la mia auto gufata del calendario semplice e dopo quella di Pozzo, salutiamo l'ipotesi europea per quest'anno; infatti, coi 7 punti racimolati nelle 4 giornate disputate, scendiamo al 9° posto dietro a Genoa e Udinese che mantengono un passo incredibile, pur se all'apparenza sono davanti a noi di soli 2 punti. Ora però noi avremo gli scontri diretti che siamo incapaci di vincere e per le altre si prospetta un finale di stagione più semplice!
Riassunto partite disputate: Verona-Fiorentina 4-2, Fiorentina-Avellino 2-0, Fiorentina-Sassuolo 1-1, Parma-Fiorentina 1-3.
Nonostante il calendario difficile ci sei dentro anche tu nella lotta all'EL, è ancora tutto aperto. Vediamo cosa succede in questo sprint finale.
Gli scontri diretti non ci vedono capitolare del tutto! Infatti, costringiamo al primo pari stagionale l'Inter di Andrea (1-1), poi asfaltiamo il Genoa in una partita dall'avvio eccezionale (1-4), soffriamo invece con l'Udinese e usciamo sconfitti dal Franchi (0-2) e infine il successone che non ti aspetti... Al 19' siamo sotto 2-0 allo Stadium con doppietta di Mandzukic, ma la ribaltiamo clamorosamente (e meritatamente) nella ripresa grazie al duo Chiesa-Simeone e riusciamo a battere la Juventus per 2-3.
La classifica si è però allungata in queste giornate e rimaniamo ancorati al 9° posto con troppe squadre davanti che continuano a fare punti preziosi; nelle ultime 5 serviranno 12 punti per sperare in un Europa last minute, ma con le trasferte a Roma (giallorossa) e Cremona non è per nulla semplice trovare questo filotto... Speriamo sempre in qualche sfortuna altrui visto che non dipende solo da noi!
Gran risultato il ribaltone alla Juve, quei due lì in attacco sono micidiali.
Prosegue il nostro ottimo cammino, ma raggiungere l'Europa sembra ormai un sogno irrealizzabile...
Nella serata di ieri battiamo le compagini giallorosse: 3-0 al Benevento e sorprendente 0-1 a Roma. Ottimo anche il fatto di non aver subito gol, grazie anche al giovane Plizzari che ha ben figurato tutto l'anno ma che ci lascerà un finale thriller: infatti si ferisce la mano e salterà sicuramente la partita col Chievo (già retrocesso, ma noi sappiamo che l'insidia è dietro l'angolo), sperando poi di recuperarlo per la trasferta insidiosa di Cremona (a cui auguro la matematica salvezza già dalla prossima giornata).
Un weekend col pensiero dell'Europa League da rincorrere, con la consapevolezza che dipenderà molto da noi: trovare 9 punti in queste ultime 3 sarebbe molto d'aiuto. :looksi:
Invece i nostri sogni si infrangono su una Cremonese fin troppo agguerrita!
Rimontiamo 3-2 col Chievo nonostante la nostra inferiorità numerica, ma i primi sintomi di stanchezza si vedevano già coi veronesi; infatti a Cremona partiamo male e andiamo sotto nel primo tempo, non riuscendo più a rimontare il risultato seppur con qualche buona chance sotto porta, finisce 1-0.
Diciamo quindi addio ai sogni di Europa League poichè davanti hanno viaggiato spediti; ora in casa col Bologna per vendicarci dell'andata e per provare a difendere l'8° posto da Genoa e Atalanta, che ci farebbe evitare il turno preliminare di Coppa Italia.
Falliamo clamorosamente anche l'ultima partita contro il Bologna che si rivela bestia nera stagionale e ci rifila un altro 2-3! Arriviamo 9° e la dirigenza non è affatto contenta, ma ripartirà con me al timone.
Da valutare vari acquisti per rinforzare la rosa, passando prima dalle conferme di Plizzari e Merè che in qualche modo bisogna convincere; il resto si vedrà da domani.
Non abbiamo in programma grosse cessioni, anche perchè la rosa con vari prestiti non è molto profonda; l'unico che può partire ad oggi è Olivera (terzino sinistro), solo se troviamo una soluzione migliore in questo mercato.
Con l'arrivo già sicuro di Quarta (difensore centrale del River) il pacchetto arretrato è a posto così, sperando nella riconferma di Merè... Si lavorerà dunque nella zona centrale del campo dove abbiamo 3 prestiti in scadenza: andiamo alla ricerca di un trequartista e di un centrocampista centrale, sperando di convincere qualcuno a sposare il progetto Viola, poi vedremo se ci sarà spazio per altri acquisti sfiziosi.
Le ufficialità sono tutte riguardanti il pacchetto difensivo o quasi:
ACQUISTI
- Plizzari ; rinnoviamo il prestito col Milan gratuito + 100% di ingaggio pagato
- Shaw ; in prestito dal Barca 160m mensili + 60% di ingaggio pagato
- Merè ; acquistato definitivamente dal Real per 12,5M complessivi con il Real che ci aiuterà nell'ingaggio (750m annuali)
- Quarta ; già acquistato e citato nei post prededenti, giunge dal River per 9,5M
- Cataldi ; in prestito dall'Hoffenheim 40m mensili + 100% di ingaggio pagato, con un riscatto fissato a 1,5M
CESSIONI
- Olivera ; al Palermo per 3,5M
- Hristov ; al Heidenheim per 300m
Non abbiamo molti giocatori da cedere, magari andremo in difficoltà con il fair play, ma ora per completare la rosa serve un trq e un altro cc per il turnover (questo magari in prestito).
La dirigenza non si schioda dagli obiettivi della scorsa stagione e quindi lotteremo ancora per un accesso all'Europa League e per i Quarti di Finale in Coppa Italia.
Ottimi acquisti, su Cataldi sei anche riuscito a fissare una clausola di acquisto davvero molto bassa! Sta nascendo una bella Viola!
Concludiamo il mercato con altre due ufficialità riguardanti il centrocampo:
- Calhanoglu ; acquistato dal Lipsia per 12M+3M di bonus
- Vecino ; in prestito dal Sunderland 40m mensili + 100% di ingaggio pagato, con un riscatto fissato a 12,5M
Siamo al pelo col fair play finanziario viste le pochissime cessioni, quindi sarà fondamentale provare a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza!
Ho provato a stare in silenzio per non gufare un buon inizio di stagione, ma le ultime assenze con conseguente entrata in gioco del mio vice hanno fatto crollare la Fiorentina e si torna nell'anonimato da metà classifica; infatti dopo il girone d'andata chiudiamo 7° ma virtualmente 8° e con una Roma in rimonta direi anche 9° a brevissimo!
Allegato 1454
Come se non bastasse subiamo un'umiliante sconfitta in Coppa Italia con l'Entella, la quale quasi sicuramente ci costerà cara a fine stagione per la graduatoria finale, a meno di clamorose rimonte in campionato.
Da registrare la cessione di un ormai scontento e pessimo Babacar per 8,5M allo Swansea.
Addirittura rischi di perdere la squadra???
Ci sta tutto il girone di ritorno per sperare nella risalita, non scoraggiarti già da ora.
Inizia il girone di ritorno, questi i risultati:
Fiorentina-Palermo 2-1
Udinese-Fiorentina 2-2
Fiorentina-Genoa 4-2
Lazio-Fiorentina 3-0
Risultati tutti giusti a mio parere e sulla carta abbiamo fatto i 7 punti auspicati, all'andata furono solo 5, quindi pensiamo positivo. C'è l'infortunio di Saponara che ci desta un po' di problemi e lo farà per qualche altra settimana; ora turno infrasettimanale a Frosinone e poi ospitiamo il Cagliari, sperando di mantenere il trend positivo fatto all'andata.
Lo spero pure io, eh! Comunque stagione positiva finora, siete in tanti a correre però!
Sì, sì, dietro potrebbe esserci la quota salvezza più bassa di sempre! Tu comunque vinci le 2 partite, soprattutto per te, allora!
Come promesso a @Pozzo17 vinciamo le 2 partite con le squadre nella zona rossa e, molto gentilmente, lui ci concede 3 punti nel successivo incontro!
Facciamo 3 su 3 e manteniamo il passo che avevamo all'andata in queste partite:
Frosinone-Fiorentina 0-1 (Di Francesco)
Fiorentina-Cagliari 2-0 (Chiesa, Simeone)
Cremonese-Fiorentina 1-2 (Simeone, Simeone)
Ora gli impegni si fanno più duri, speriamo che qualche big possa scivolare contro di noi visti gli impegni europei in corso, ma dovremo giocare un grande calcio per provare a sognare l'Europa.
Può andar bene così...
9 punti importanti che ti fanno risollevare e ben sperare per l'Europa.
Continua così!
Disastro viola, immaginavo di non dover scrivere qui per non ricevere gufate...
Fiorentina-Inter 2-4
Parma-Fiorentina 0-0
Fiorentina-Torino 1-1
Napoli-Fiorentina 3-1
Addio Europa!
Restiamo noni, non ci riesce il colpaccio a Roma in casa di Ciro nonostante un'ottima partita giocata veniamo trafitti nei minuti finali; per fortuna avevamo appena ottenuto una roboante vittoria contro la Sampdoria!
Fiorentina-Sampdoria 7-1
Roma-Fiorentina 2-1
Il Cholito Simeone proverà a lottare fino all'ultimo per la palma di capocannoniere di Serie A data la cinquina segnata ai blucerchiati!
il tuo Cholito se la gioca con la mia Joya più grande :p
Quel Cholito ribattezzato la partita successiva "lo stronzo" :rotfl:?
Altra serata che se ne va e altro obiettivo sfumato (ufficialmente)! Siamo a -9 da un Udinese che ha infilato una serie di vittorie impressionanti contro avversari in teoria superiori e che si è meritata il posto in Europa. Noi non sfiguriamo ma siamo pronti a concludere noni anche a sto giro:
Fiorentina-Bologna 2-0
Atalanta-Fiorentina 3-0
Fiorentina-Sassuolo 2-0
Simeone sempre in corsa per il titolo di capocannoniere, ma le sfide con Milan e Juve sembrano proibitive, le quote danno Dybala favorito.
Penultimo aggiornamento stagionale che porta alla conquista dell'8° posto! Infatti la Roma zoppica e ne approfittiamo per migliorare di una sola posizione il piazzamento dell'anno scorso; non raggiungiamo l'Europa ma evitiamo il fastidioso preliminare di Coppa Italia.
Milan-Fiorentina 1-2 (Ocampos, Barella)
Fiorentina-Benevento 2-2 (Saponara, Simeone)
Impresa a San Siro dove passiamo al 92' grazie a Barella, poi ci viene il braccino col Benevento che pesca 2 gol pazzeschi, ma grazie ad un pareggio in rimonta riusciamo a mettere 4 lunghezze tra noi e la Roma! La nostra posizione rimane comunque incerta visto il pessimo risultato in Coppa Italia e la mancata qualificazione europea, attendiamo sviluppi dopo l'ultima giornata con la Juventus che se finisse in disfatta potrebbe portarmi al licenziamento...
Sfida cannonieri è un Dybala vs Simeone entrambi a quota 30 reti che si sfideranno nello stesso match per ambire al titolo (occhio a Icardi che non è lontanissimo)!
Sarà una bella sfida lunedì tra Dybala e Simeone e darà un senso a quest'ultima giornata di campionato.
Una partita pazzesca quella che si è vista allo Stadium; due squadre che si affrontano a viso aperto visto che non hanno più nulla da chiedere a questo Campionato se non far segnare i propri bomber... Bomber che però restano in ombra nella prima parte di gara e a segnare sono i comprimari; chiudiamo il primo tempo sopra 2-1 con le reti di Chiesa e Saponara, ma l'instabilità difensiva dovuta alle troppe defezioni in zona centrale, lascia aperto il match e lascia praterie a Dybala che fa 2-2 e +1 su Simeone in classifica cannonieri. Una joya che dura poco visto che il Cholito ci riporta avanti 3-2 e pareggia a quota 31 l'altro argentino! Altre occasioni sciupate da una parte e dall'altra e risultato finale di 2-3 per far felice la dirigenza almeno all'ultima partita.
Classifica cannonieri vinta, seppur a parimerito, dal nostro Simeone, probabilmente per il minor numero di rigori segnati sui 31 gol totali!
Ora vacanza e speriamo che i giocatori non si lamentino di un'ulteriore annata fuori dalle coppe, altrimenti saremo costretti a fare cessioni illustri; abbiamo comunque già portato a termine alcune operazioni in queste ultime settimane.
ACQUISTI:
- Zaccagno (portiere a parametro 0, sostituirà Dragowski come secondo molto probabilmente)
- Ferrari (dal Sassuolo, arricchisce il pacchetto di centrali difensivi)
- Barreca (terzino sinistro dal Torino, nell'ultimo periodo in prestito alla Cremonese, dovrà rimpiazzare Shaw che tornerà all'ovile)
CESSIONI:
- Dragoswki (al Sassuolo nella trattativa Ferrari)
- Milenkovic (al Sassuolo nella trattativa Ferrari)
- Astori (al Torino nella trattativa Barreca)
- Ocampos (al Lugo in Spagna per 4,5M)
Abbiamo già delle basi di trattative per la prossima stagione tra cui la continua collaborazione col Milan di Def; infatti è probabile la riconferma per il terzo anno di Plizzari, oltre al prestito del centrale difensivo Bellodi... Ovviamente trattative che dovranno essere accettate dai singoli giocatori.
Colloquio anche con l'Atalanta per portare Grassi a Firenze, possibile prestito con obbligo di riscatto, ma se ne parlerà a mercato aperto.
Nell'avanzamento offline avviene l'incredibile; dopo qualche mugugno di qualche mezzo giocatore, la società mi esonera... Naturalmente da regolamento sono autorizzato a riprendere la squadra, ma il dover ripartire da zero non sarà facile!
Nel mentre scopriamo che la dirigenza rinnova il prestito di Vecino per un altro anno, quindi a centrocampo ripartiremo con lo stesso quintetto della stagione scorsa: bloccato l'eventuale arrivo di Grassi dall'Atalanta.
Unico cedibile per ora è Biraghi per una cifra attorno ai 2M.