ma anche 6 o 7 forse 8 :asd:
Visualizzazione Stampabile
Con tutto il rispetto dell'Atalanta, credo che la Fiorentina anche e soprattutto sotto la gestione dei "braccini" :D abbia quasi sempre fatto meglio rispetto a tante altre piazze ugualmente e anche più ambiziose. Per qualcuno questo è un orgoglio, per altri ( :esd: ) è il minimo sindacabile. La differenza che fa notizia sta tutta li!
Io son tra quelli che rifiuterebbe, un po perchè a firenze manca una bandiera....un po perchè se proprio si vuol venderlo aspetterei 1 o 2 anni, ora vale 60, domani potrebbe valere 100 visto l'andamento dei prezzi.
Ma il problema principale è che se ci arrivano 50 milioni, corvino è capace di spenderli male, non è quanto spendi ma cosa compri con quel che spendi.
Difatti a coefficiente europeo siamo meglio di milan e inter per esempio.
sino all'estate scorsa il coefficiente del Milan era lo stesso della Torres :esd: non vuol dire nulla quello solo che negli ultimi 5 anni il Milan non ha fatto coppe e la Fiorentina si.
Comunque se per voi l'Atalanta partecipa ad un campionato diverso dal vostro contenti voi a me sembra che certe squadre siano mezzo e mezzo... bacino potenziale, storia introiti ect stanno vicino ad una fascia ma investimenti, oculatezza, gestione globale della squadra stanno dall'altra :looksi:
tra queste metto tutte le squadre che hanno vinto qualcosa samp, genoa, verona, fiorentina e perchè no il cagliari stesso... però non vuol dire che se l'Atalanta fa in un modo è giusto perchè è di una categoria più bassa di queste squadre qua... l'Atalanta ha spesso e volentieri meno budget meno storia meno appeal ma ad almeno due-tre di questo gruppo ci finisce davanti ogni anno. Poi chiaro che non può andare sempre in europa
sei tu che hai tirato in ballo i "risultati" eh! :look:
se parliamo di dati puramente oggettivi, dopo Juve, Napoli e Roma c'è la Fiorentina. Non l'Inter, non il Milan, neanche la Lazio e tantomeno l'Atalanta a cui va comunque il merito di aver giocato un grande stagione anche in Europa.
Se poi la flessione delle ultime due stagioni è l'inizio di un declino definitivo non saprei dirti... :vicsic:
il Sassuolo provò a giocare in EL e compromise la stagione (complice la rottura prolungata di Berardi).
l'Atalanta non solo ha giocato una stupenda EL, ma anche un campionato pressochè impeccabile e per questo ha il mio rispetto.
Purtroppo sono squadre che vendono e cambiano molto quindi ogni stagione fa storia a se.
Dalla Fiorentina ti aspetteresti una gestione diversa, vedremo come gestirà la proprietà ad esempio di Chiesa.
no io ho fatto un discorso diverso che non era legato a mancanza di risultati della Fiorentina, anzi! poi ho ricevuto risposte che non c'entrano tanto (e quindi inizio a pensare di essermi spiegato male) a cui altri hanno ulteriormente risposto e il filo del ragionamento si è un po perso :asd:
Scusa, ormai son curioso...
Lore si lamentava che reinvestendo 1/3 degli incassi delle cessioni questa squadra non potrà migliorare. Tu hai risposto quotandolo così
che io interpreto in italiano come "tutte le squadre italiane di media fascia si comportano come la Fiorentina sul mercato ma le altre ottengono risultati e voi noi. Vedi l'Atalanta". Se poi intendevi altro, correggimi!
Sta li il punto difatti! L'aspettarsi che la Fiorentina trovi sempre le risorse per trattenere i migliori e magari investire su qualche altro talento... o ringraziare di non avere Cairo, Garrone o Preziosi come proprietario! Perché Genova, Torino ma anche Bologna e Verona sono piazze che in termini di storia, di tifo passionale, bacino di utenza, strutture e quello che vuoi non avrebbero proprio niente da che invidiare a Firenze. Ma è il solito discorso trito e ritrito... ora spunterà Lore che dirà "ridatemi il cotonato" e "DV braccini ciabattini" :esd:
no allora non mi riferivo intanto al ragionamento spicciolo su soldi incassati-investiti perchè il rapporto della Fiorentina non lo conosco e non posso parlare del caso singolo; quello che andavo a soffermare è che le medio piccole (tra cui ci sono società più medie e altre più piccole, ma questo è un parere tutto mio) in Italia sono più o meno tutte costrette ad una gestione che preveda incassi in misura maggiore rispetto agli investimenti da immettere di nuovo sul mercato; un po' perchè a parte i diritti TV, monetizzare le cessioni è il modo per mettere a posto i conti, un po' perchè alcune squadre hanno l'ambizione di usare anche in modo diverso da quello di investire 100% sul mercato quell'attivo di bilancio (miglioramento strutture, questione stadio ect). Detto questo mi sembra che da Montella in poi invece la Fiorentina stia avendo un percorso in decrescita nei risultati rispetto alla qualità della rosa (non sto a guardarvi tutti gli anni, è una sensazione a memoria) e degli investimenti. Cioè voglio dire in parole povere che pur avendo maggiori risorse e maggior budget complessivo e una rosa di base migliore poi davanti ci finiscono altre squadre che hanno meno risorse ma forse più budget o per lo meno lo usano meglio. Fosse anche vero il discorso incasso 100 reinvesto solo 30, ma può essere che il problema sia che si reinveste nel mercato solo 1/3 del budget? Come se le altre investissero di più e quindi automaticamente potendo anche voi investire maggiormente tornereste a dire la vostra con più costanza in lotta EL?
se dico 5....è 5
https://it.wikipedia.org/wiki/Classi...rie_A_dal_1929
mi stai dicendo che abbiamo giocato una intera stagione in meno dell'inter in serie A e abbiamo fatto 300 punti in più? :rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2::rotfl2:
Varese 51esimo :hail:
rauss da questo topic strisciati e non!
:lol:
qui si parla solo di viola
altrimenti fra un paio di stagioni mando folletto ad arbitrare le vs squadre
fuori cazzo... FUORI!!
https://bepuppyblog-4fef.kxcdn.com/w...l-cancello.jpg
la primissima stagione post Montella in realtà non andò affatto male, quinti davanti a Lazio e Milan e un girone d'andata che fece sognare. Nelle ultime due c'è stata una flessione innegabile, usciti presto dall'Europa contro il modesto Borussia Monchecoso e con l'Atalanta che ha indovinato pressochè tutto e preso giustamente il nostro posto. Però considera anche che sono partiti giocatori d'esperienza e qualità per far spazio in molti casi a poco più che ragazzini e che è stato ridotto sensibilmente il monte ingaggi, inferiore quest'ultimo anno anche a Samp e Toro che nonostante ciò sono arrivate dietro. Quando hanno potuto spendere, sia Pradè che Corvino hanno sempre portato a Firenze giocatori validi senza per questo mettere in difficoltà la proprietà, con un unico vero flop: Mario Gomez. Chiaro che se come il Corvo quest'anno hai 70/80 milioni a disposizione da investire tra prima squadra e comparto giovanile e devi numeriamente prendere una quindicina di giocatori "da serie A" il risultato che verrà fuori non potrà essere il massimo...
quindi stai sostanzialmente confermando quello che voglio dire io; cioè non si può pensare che squadre di medio livello possano ogni anno reinvestire tot % solo perchè si sono fatte alcune cessioni particolarmente remunerative... il discorso va visto più ad ampio raggio! Anche a Cagliari per dire nel giro di poche sessioni di mercato sono stati venduti facendo discreti soldi alcuni giocatori, a dar retta a quelle cessioni avremmo dovuto comprare gente più forte di chi era andato via per il solo gusto di dovere investire il 70-80% di quanto incassato!
La realtà dei fatti invece è che il Nainggolan o l'Astori di turno non li vendi ogni sessione di mercato per cui se una volta fai una grossa cessione questa va a riequilibrare anni di cessioni quasi inesistenti e in parte ti mette al riparo per gli anni successivi che sono un'incognita. Poi ci sono squadre che le cessioni le fanno grosso modo tutti gli anni invece (e certe volte ne fanno persino più di una all'anno di quelle grosse grosse); e li è la mia domanda ma il sistema Atalanta funziona solo a Bergamo o potrebbe funzionare anche in piazze che hanno più appeal, più storia più budget?
Il sistema Atalanta funziona dove lo attuano... Ovvero dove c'è un minimo di programmazione al di là del campo
Secondo me si tende spesso a sopravvalutare il sistema calcio, che spesso e volentieri non è altro che un mega contenitore di soldi riciclati. Quindi con nessun interesse da parte delle varie società ad investire, programmare, ...
E' questo, il cagliari non ha motivo di investire in giocatori più forti perchè sa che al 99% non arriverà mai in europa per come è il valore delle altre squadre attualmente.
L'atalanta ha sempre sfornato tanti ottimi elementi, come l'udinese, e solo da un paio d'anni riesce a raggiungere buoni traguardi(ma la pacchia è finita)
ma veramente il Cagliari di Giulini ha rivoluzionato il sistema delle giovanili! Ha stretto accordi con le più importanti scuole calcio sparse nella regione e ha un bacino potenziale di campioncini molto più elevato rispetto al passato! A questo va aggiunto una ottimo lavoro da parte di Beretta (ex Siena) che sta coordinando il settore giovanile da circa 4 anni e i risultati si vedono! Abbiamo sempre almeno 4-5 ragazzi italiani nelle varie Under dagli U15 alla U21 cosa che negli anni di Cellino per esempio era un miraggio! Abbiamo fatto acquisti sempre più in funzione di sviluppare dei giovani di prospettiva anche se nn sono direttamente settore giovanile del Cagliari (Crosta, Romagna, Caligara, Han sono più "famosi") Quest'anno poi la primavera è salita di categoria e l'anno prossimo farà il campionato primavera 1 (nn so quante volte ci abbia partecipato sinceramente).
Il Cagliari aspetta il nuovo stadio (quello definitivo) per fare il salto di qualità, per il momento vivacchia perché andare in Europa oggi sarebbe una complicazione visto che minimo a Roma o in altre sedi dovrebbe giocare obbligatoriamente! Spostarsi da qui nn è come per l'Atalanta andare a Reggio Emilia. Poi nn è detto che ci arrivi in Europa ma sta preparando il terreno per essere pronto quando potrà investire per puntarci, facendo nel frattempo tutto quello che serve di contorno.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo scrivo di qua e nel campionato Primavera… Fiorentina prima finalista. Squadra molto cinica. Bravissimo Cerofolini. La Fiorentina negli ultimi anni sta dimostrando una grande crescita del vivaio e con la capacità di Corvino di trovare giovani che magari non interessano pienamente le big ma che possono comunque fare gola alle squadre che puntano ad arrivare dal 4° al 7° posto in Italia, fa meglio di molte altre squadre decantate.
Sottil e militari meritano un occhio
Sottil ha indubbie qualità ma le poche volte che l'ho visto giocare (il secondo tempo di ieri per esempio) mi ha sempre lasciato qualche perplessità su suo atteggiamento, un po' presuntuoso per la sua età (e forse è anche un bene da una parte) e poco incline ad aiutare i compagni nei momenti più difficili. Cerofolini invece mi è piaciuto parecchio!
Anche lui non è male..e la cosa positiva è che la Fiorentina, vedendo la politica della prima squadra soprattutto nell ultimo anno, potrebbe dare spazio a questi giovincelli
Sarebbe una delle poche società a farlo in A (chi altro? Atalanta, Udinese..non calcolo quelle che lo fanno per necessità prendendo prestiti ovunque)
Uhm mi sa che segui poco, magari fosse come dici te, quest'anno non è stato fatto esordire nessun primavera da parte di Pioli :|
Seguo anche troppo :esd: intendevo che la Fiorentina in prima squadra quest'anno ha preso una marea di giovincelli, non proprio l'ambiente ideale per farne esordire altri...ma non si fa problemi (un po' anche per necessità) a mettere dentro un milenkovic o lofaso (considerando l infortunio)..imho nei prossimi anni qualcuno dalla primavera lo vedremo su
Prima buona notizia, ceduto a titolo definitivo Bruno Gaspar allo sporting Lisboa per una cifra tra i 4.5 e i 5 milioni(rispetto ai 4 con cui lo abbiam preso un anno fa è poco, ma ha fatto cagare!)
Qui nasce una domanda, lo sporting gli ha messo una clausola da 60 milioni, ora capisco che in quelle zone sia prassi mettere le clausole, ma 60 milioni non sono un po troppo per sta fetecchia? o lo sporting ha intravisto qualcosa che noi non siam riusciti a vedere?
A venderlo a di meno si fa sempre in tempo..