https://i.postimg.cc/J4C3d3Tm/Screen...e-20-11-55.png
Sto godendo solo vedendo questa schermata base
Visualizzazione Stampabile
https://i.postimg.cc/J4C3d3Tm/Screen...e-20-11-55.png
Sto godendo solo vedendo questa schermata base
fiorentina inter pjaca atterrato mentre entra in area.......suspence.....l'arbitro va a rivedersela al var...............suspence.............punizione :mattarell:
La beta è già troppo realistica.
Prime 2 partite di campionato con l'Inter, 2 sconfitte... merda :asd:
Qualcuno mi dice se riesce a creare una categoria per le note?
Per il momento 6 amichevoli e 6 rigori a favore
Ma perchè alla SI hanno queste crisi di 'sviluppo'?? Gli allenamenti potenzialmente sono diventati un labirinto; passano dal facile e maneggevole alla micromanipolazione con una disinvoltura disarmante. Come primo consiglio che posso dare per non 'perdersi' credo che all'inizio non convenga modificare alcunchè ma piuttosto applicare le programmazioni preimpostate (hanno addirittura diviso quelle pre-stagione in 3 diversi ambiti temporali) alle varie settimane. Queste programmazioni ricoprono ambiti diversi ed in base alle necessità si possono scegliere tra pre-stagione, scenario, stile tattico e stile di allenamento. Già addentrarsi in queste divisioni non è facile per cui il mio consiglio è proprio quello di limitarsi a scegliere tra le programmazioni ed evitare di manipolare le singole sessioni.
Io prima amichevole con la primavera. Vittoria sofferta per 1-0 e mi sono trovato espulso Acerbi al 38° per un fallo a centrocampo....in un amichevole in casa? Mi ha falsato tutta l'amichevole, in cui volevo provare un po lo schema in costruzione.
Devo dire che sono rimasto, per ora (giudizio parziale), un po deluso dalle novità tattiche. Non mi sembrano novità reali, nel senso che sono le medesime impostazioni di ieri, solo messe in maniera più strutturata. Forse le uniche vere novità sono la diversificazione della linea dell'attacco e della difesa quando non si ha possesso del pallone. Perchè le impostazioni con il pallone in possesso sono le stesse. Quelle di transizione sono solo due per situazione "pressa" o "torna in difesa", "scatta" o "tieni la posizione", ma si possono impostare per il singolo giocatore, ma solo a livello di squadra. E questo a mio avviso è una grave mancanza, perchè limita tantissimo la cosa. Se io volessi che la difesa mantenesse la posizione in fase di recupero del pallone, ma far scattare solo i tre di attacco ed un centrocampista, non posso.
Anche le impostazioni del "non in possesso" sono interessanti ma troppo semplicistiche. Vanno bene per far giocare la squadra più compatta o più ampia, ma non permette di far giocare stretti o larghi i singoli settori. Potrei avere voglia di avere i difensori giocare larghi, ma magari in fase di difesa far stare stretti i 3 di attacco per pressare una difesa a 3 avversaria.
Insomma...per ora parzialmente deluso dalle novità tattiche, sebbene siano delle novità.
Sugli allenamenti devo ancora testarli, mi sembrano più complessi rispetto a quelli ieri. Il tutto sarà vedere se le variazioni imposte creeranno diversa resa reale.
https://i.postimg.cc/BQ3q03Bk/Screen...e-09-19-06.png
Molto più complessi di ieri, assolutamente si.
Sarà la prima volta che dovrò passare del tempo a capire come si gioca. Proprio l'anno in cui ho un centesimo del tempo per poterci giocare :uffi:
molti infortuni. Allenamenti lasciati al vice.
In pratica ogni partita almeno 2 cambi li devo fare per infortunio...................
Anno diverso, stesse problematiche.
Se hanno realmente cambiato il sistema degli allenamenti, questo potrebbe comunque influenzare la situazione infortuni. Perchè se crei degli allenamenti personali, credendo di aver fatto la cosa più bella, potrebbe andare a cozzare contro gli algoritmi della gestione salute
Nelle prime 9 partite (7 di campionato e 2 di CL), 2 rigori ottenuti... entrambi sbagliati da Icardi :qwe:
https://imgur.com/a/T8PIvgq
Nulla di drammatico qui. Molti post preparazione. Politano e De Vrij hanno avuto sfiga, ci può anche stare... sarebbe stato meglio se non fosse successo nulla, questo è fuori dubbio :asd:
Io non ho infortuni e si lamentano del troppo carico :esd: se volete consigli vi aiuto sugli allenamenti :asd: anche se devo ammettere che chi non è esperto può avere grossi problemi a programmarli
Lato infortuni ho anche io qualche difficoltà. Ho aumentato i carichi in preparazione ma mi sa che ho esagerato. Lato tattico invece sono molto soddisfatto; al momento sto verificando l'impostazione sul campo della squadra e finalmente si vede una squadra che cambia disposizione in campo in maniera molto visibile. Da stretta e corta in difesa si allarga in fase di attacco; la linea del pressing è rispettata e le ampiezze di gioco pure. Tutto molto più visibile ad occhio nudo rispetto a prima. Anche la parte delle istruzioni nelle varie fasi di gioco sembra essere decisamente più apprezzabile guardando la partita. Per ora molto bene.
C'è una miniguida che però aiuta solo a definire meglio le varie opzioni che sono veramente tante se uno volesse entrare nei particolari.
https://community.sigames.com/topic/...a-brief-guide/
I 3d sulla nuova versione iniziano a svilupparsi adesso.
I troppi infortuni nella beta sono una delle poche certezze che ho nella vita :)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Fatemi capire: è possibile cambiare modulo tra fase di possesso e di non possesso? Ad esempio un 4-2-3-1 in fase offensiva che diventa un 4-4-1-1 in fase difensiva?
Altra precisazione a livello di tattica: potete salvare il vostro stile e poi i singoli moduli oppure salvare direttamente il modulo senza salvare lo stile. Gli stili preimpostati mi sembrano ben centrati ma la possibilità di salvare un proprio stile mi sembra veramente ottima per chi smanetta con le tattiche. Credo che a livello di tuning siamo migliorati molto. Forse la noia tattica di queste ultime edizioni potrebbe essere definitivamente archiviata.
Ma cosa????
http://i65.tinypic.com/2q3neky.png
Ragazzi però, diamoci anche il tempo di capire il gioco..
Forse a volte siamo un pelo presuntuosi e pretendiamo che ciò che funzionava l'anno prima debba essere necessariamente uguale anche nella nuova versione :looksi:
E' tipo quando la tattica magica della scorsa versione che nella nuova non va :esd:
Il fatto che ad un esperto venga facile mi fa propendere sul fatto che sia stato fatto un buon lavoro...non vedo l'ora di immergermici: mi sembra tutto spiegato molto bene...
Altra ottima notizia :looksi:
Non direttamente, ma attraverso le impostazioni io lo facevo già dal 2015 :uhm:
Anche io Inter (e Cagliari), anche io ho difficoltà a segnare su azione :esd:
@marksilver per ora guide sulle tattiche non ce ne sono; c’ un 3d che evidenzia le novità
https://community.sigames.com/topic/...tical-changes/
Troppo presto anche per quelli, anche se traspare una certa soddisfazione per l'eliminazione della 'filosofia di gioco' che in realtà col calcio giocato non c'entrava praticamente nulla. Credo che tutti più o meno stiano 'provando' le novità e per ora non ci sono grossi ritorni.
https://i.imgur.com/0lB9yxYh.png
per il momento riscontro il ritorno al goal su punizioni dirette, 2 in 4. Se contiamo quello su calcio d'angolo siamo a 3 goal su calci da fermo su un totale di 5 fatti.
Più che il numero andrebbe rivista la frequenza di alcuni infortuni. Va bene tutto ma qui ho avuto 2 caviglie ed 1 piede fratturati in 15 giorni. Mettano più infortuni muscolari e meno fratture :asd:
Non dico che non debbano esserci infortuni, ci mancherebbe (anzi, ho solo 4 giocatori indisponibili... direi in linea con la media inglese attuale, magari un po' più lunghi https://www.physioroom.com/news/engl...jury_table.php ). Dovrebbero forse essere altri i tipi di infortuni.
comunque ombra di quelle difese che si facevano fare 3 4 goal tap in su cross da fondo campo 00000
vi risulta? ottima cosa