Fatto. Chi altro è interessato faccia un fischio (anche un rutto va bene)
Visualizzazione Stampabile
le routine sono sequenze preimpostate che puoi personalizzare come vuoi. Ad esempio puoi fare in modo che dicendo "ehi google buonanotte" lui ti dica che tempo è previsto il giorno dopo, e ti spenga tutte le luci di casa o quello che preferisci tu. Con le app dedicate non è possibile far fare più cose con un unico comando. Oppure, usando IFTTT, puoi fare in modo che quando il tuo cellulare aggancia il wifi di casa si accenda la luce dell'ingresso (ed entri in casa con la luce già accesa) ma questi sono tutti esempi, smanettando si può fare di tutto...e di certo con le singole app dedicate non si può avere lo stesso livello di interazione tra vari dispositivi.
Per quanto riguarda la TV, puoi chiedergli di trasmettere un video da youtube, una canzone da spotify o anche mettere uno specifico canale (via broadlink) o regolare il volume.
l'unica cosa che mi sembra interessante è la luce che si accende quando entri
Mah, da profano mi sembrano cose utili a chi ha case "intelligenti". Avendo io una casa ritardata non mi servirebbe ad una beata mazza, sono all'antica, per vedere che tempo fa uso l'app "MoveTheTenda" :sisi:
Spoiler:
è sempre così :sisi: 28-12-2018, 15:33wizard10 28-12-2018, 17:09Khabar 28-12-2018, 23:35FabattDa parenti ho provato Google home.. funziona, bello, ma ....io allo stato attuale non lo userei.. 29-12-2018, 10:06Garlic 29-12-2018, 10:39Khabar 29-12-2018, 10:41Bel ValeHo il riscaldamento a pavimento, sempre acceso, Alexa come facciamo?:quindi: 29-12-2018, 11:10Andrea21 29-12-2018, 11:12boicoio ogni tanto mi diverto a mettere siri in arabo (che c'è solo come uomo) e parlarle a suoni gutturali e dicendo tante L
una volta mi ha trovato un video di 3 sauditi che ballavano
una volta ha risposto semplicemente scrivendo " ! " senza proferire parola 29-12-2018, 12:20Bel Vale 29-12-2018, 15:43Wolves85 29-12-2018, 15:45wizard10 30-12-2018, 12:28Wolves85ad oggi tutto quello che si può fare con questi aggeggi (parlo di smartphone, Google Home e ammenicoli vari), si può fare molto meglio interagendo con il mondo alla vecchia maniera... magari avrò una mentalità vecchia io, ma ho appena passato l'ultima settimana con mia suocera, che ormai è drogata di smartphone: ha guardato suon nipote nel 90% dei casi attraverso la fotocamera dello smartphone, ha sostenuto più e più volte che è praticamente primavera perché le previsioni dello smartphone gli davano 15° di massima mentre nella realtà le temperature qui sono state tra gli 0°C e i 6°C, con qualche punta ad 8°C, e ha più volte dimostrato, con le cose che condivide e ci manda, di aver perso qualunque legame con il mondo reale, essendo ormai quasi incapace di distinguere contenuti palesemente fake dal mondo reale...
... se è questo il futuro che volete, se preferite perdere la capacità anche solo di regolare il termostato, fate pure. 30-12-2018, 13:01wizard10Perdonami ma se tua suocera si comporta in un certo modo non vuol dire che io o altri facciamo allo stesso modo eh :esd: 30-12-2018, 13:43Soul FlameA me per esempio, ho comprato casa nuova e sto facendo qualche lavoro di ristrutturazione, predisponendo gli interruttori nuovi intelligenti, in modo tale da poter accedere e spegnere le varie luci a comando :look:
Certo, rimane il fatto che per ora e' la classica sboronata per vantarci con chi ti viene a trovare e nulla di piu'....
Pero' volendo riesci a rendere la casa "leggermente"intelligente senza spendere un patrimonio, utilizzando i sonoff.. che ne so alzi le serrande di cosa tutte contemporaneamente...e dai un on/off a qualsiasi cosa
Gli puoi assocciare anche il sistema di allarme volendo.. 30-12-2018, 18:07olivar 30-12-2018, 19:20Floro FloresIo ero tra quelli che pensava che fossero abbastanza inutili, poi vedendo comunque le potenzialità e il fatto che si possa comunque spendere relativamente poco, ho deciso di ordinare un Amazon Echo, che probabilmente mi arriverà a Febbraio :esd:
Diciamo che sono cose che "aiutano", tipo durante l'estate mi sarebbe stato utilissimo accendere e spegnere il ventilatore a comando vocale, visto che magari durante la notte c'erano momenti in cui ne avevo bisogno ed altri no :asd: Poi personalmente odio la luce bianca delle lampadine, ed averne una che può cambiare colore a comando, in base anche alla "stanchezza" degli occhi, ridurne o aumentarne la luminosità, sono cose che trovo abbastanza utili. Ovvio che sono cose che si possono fare con uno smartphone, ma non è sempre carico e a portata di mano. Per quanto al momento se ne possa anche fare a meno di questa tecnologia, trovo giusto che esista e venga sviluppata, perché sennò staremmo ancora a lavare i panni a mano e a cagare nei pozzi a cielo aperto :esd: Poi come tutte le cose sta alle persone farne un uso corretto, senza esagerare o entrare in fissazione. 31-12-2018, 10:50Garlic 31-12-2018, 11:00Bel ValeNessuno ha parlato di bruciare l'innovazione, si è detto fin da subito però che l'utilizzo al momento è ancora mooolto limitato. 31-12-2018, 11:35wizard10Limitato rispetto a cosa? Qualunque innovazione ha sempre margini ulteriori, ma qua si sta dicendo che sono cose inutili e di certo lo sono come era inutile
Il cellulare 30 anni fa 31-12-2018, 15:56Floro Flores 02-01-2019, 20:40LupoNo.
Il cellulare ha permesso un cambio radicale dello stile di vita...esser sempre reperibili, aver informazioni da ovunque, ha permesso cose che altrimenti non si potevan fare; sin da subito e poi perfezionandosi nel tempo(con un piccolo arresto di novità negli ultimi anni)
Attualmente Alexa e simili permettono di fare più agevolmente cose che potevi già fare. 02-01-2019, 20:55wizard10AlexaPrima del cellulare potevi chiamare lo stesso ma dovevi andare in una cabina telefonica o dovevi andare a sederti vicino al fisso di casa.
Prima degli assistenti virtuali potevi fare le stesse cose ma dovevi alzarti e prendere il telecomando o dovevi essere per forza in casa (mentre ora a kilometri di distanza puoi attivare robe in casa).
Il concetto è simile.
La vera scoperta pionieristica fu il telefono, semmai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 02-01-2019, 22:11Wolves85il cellulare ha cambiato tutto, da subito, come dice Lupus.
Prima di tutto nella vita professionale, e poi nel quotidiano. La possibilità di comunicare da ovunque in qualunque momento,in modo immediato e a "basso costo", offerta dai cellulari non era paragonabile a nulla che già esistesse.
Quindi il tuo discorso non regge.
Un assistente virtuale non ti permette di fare nulla in più di quello che potresti fare con un po' di organizzazione. Al giorno d'oggi praticamente tutti gli elettrodomestici hanno dei temporizzatori. Dedicando un po' di organizzazione domestica e personale alla programmazione quotidiana degli elettrodomestici, hai lo stesso risultato. Personalmente più di una volta mi è capitato che prima di uscire da lavoro programmassi il forno perché mi facesse trovare la cena calda all'ora giusta, e la lavatrice di modo che finisse esattamente dopo cena.
Il punto focale della questione di questi aggeggi (per l'amor di Dio possono essere utilissimi) è che inibiscono le capacità organizzative.
Tornando all'esempio dei cellulari, mentre negli anni '90 ti bastava una telefonata per organizzare un appuntamento con uno o più amici, prova a far il conto di quanti messaggi usi oggi per andare a bere una birra... ecco questo intendo quando parlo di perdere la capacità di interagire con il mondo.
Proprio l'altro giorno discutevo con mia moglie sull'impoverimento dei mass media... oggi un giornale on-line pubblica articoli che non richiedano più di 2 minuti di lettura; la maggior parte delle notizie, soprattutto sui sitarelli che non fanno riferimento a nessuna redazione reale, sono date con tante immagini, foto ecc... e poche descrizioni.
Tutto questo in realtà è sintomatico di una sempre maggiore incapacità di mantenere l'attenzione su testi complessi. Oggetti come Alexa o Google Home rischiano di far perdere le capacità di organizzare anche le attività più basilari.
Poi se già oggi sono necessari videotutorial di 5 minuti per spiegare come si usa un righello, allora siamo già al punto di avere una buona fetta di popolazione vicina alla demenza (almeno i 228.000 utenti che hanno avuto bisogno del tutorial in questione)
https://www.youtube.com/watch?v=_1r7WVh2Zgc 02-01-2019, 22:30Bel ValeSi volpes. Giusto. roba tipo:
"Alexa dammi notizie sul Verona che devo fare il grosso sul forum con un tizio stronzo"
"No. È tardi. Dormi. ciao!" 02-01-2019, 22:54Bel ValeIn realtà volpes i testi sono brevi (e con frasi in forma più semplice) perché l'attenzione che si riesce a prestare leggndo su monitor è inferiore a quella su carta. È una delle caratteristiche che deve avere l'articolo redatto apposta per il web.
Poi in seconda battuta è anche per venire incontro alla richiesta dell'utente medio: titoli accattivanti, testo veloce, salto compulsivo alla notizia successiva. Saltando spesso da titoo a titolo.
Non mi aspetto che un assistente faccia cose tanto diverse: se vuoi approfondire un minimo una notizia dovrai leggertela per gli affari tuoi. Tuttavia avere un pappagallo che ti legge i titoli non aiuterà l'approfondimento. 02-01-2019, 22:58wizard10 02-01-2019, 23:58Wolves85no, perché imposti facilmente l'orario a cui si spegna il forno... al limite il contrattempo è che se arrivi parecchie ore in ritardo, la cena sarà fredda.
Comunque forse sono io che non mi so spiegare, ma continuiamo a non capirci.
Ridurre le interazioni con il mondo è la strada per diventare tutti sempre più inetti. Personalmente è uno scenario sempre più probabile, che a me fa venire la pelle d'oca 03-01-2019, 04:38CrucioVedevo Google Home e Amazon Echo nelle varie promozioni, e pensavo "figo ma...poi che ci faccio? Meglio evitare di comprarmelo prima che mi rimbambisca del tutto" :esd:
E poi...mi regalano Echo Dot per Natale... :look:
Tecnicamente mi arriverà tra un mese (non mi chiedete perché, non lo so :look: ), e in barba ai precedenti ragionamenti sulla mia salute psico-fisica ( :esd: ) già mi sta salendo una discreta impazienza, ecco :rotfl2:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk 03-01-2019, 07:37Andrea21nooooooooooooooooooooooo
stamattina mi sono dimenticato di dare il buongiorno ad alexa :cry: 03-01-2019, 07:48Bel Vale 03-01-2019, 08:59olivar 03-01-2019, 09:27wizard10 03-01-2019, 09:57CrucioIo penso che lo userò così
https://youtu.be/SZQaZsu4Tys
(Tipo al minuto 3:10... :rotfl2: )
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk 03-01-2019, 10:19Bel Valegrazie Crucio,
ho realizzato che sarebbe molto utile per persone sole. :esd:
chiamatemi quando alexa sarà montata qua:
https://www.youtube.com/watch?v=HK2QymEvO_c 03-01-2019, 11:29LupoWolves ha spiegato meglio, il fatto comunque non è lo sbattimento di alzarti e dover chiamare...ma il fatto che sei reperibile ovunque, che i tuoi figli li senti, che la ragazza ci provi senza dover telefonare a casa e parlare col padre, che ha soppiantato il navigatore, calcolatrice, fotocamera....(tutto a bassi livelli ovviamente).
Per gli assistenti, oltre all'organizzazione personale proprio il cellulare permette di fare tutto ciò già ora.
Gestione completa di elettrodomestici vocale via telefono c'è già, dalle tapparelle al riscaldamento al forno(via internet da almeno 15 anni)...e non cominciate a dire che il telefono si scarica o non lo avete sempre con voi perchè anche Alexa la devi tenere carica e poi dipende anche da quanto grande è casa vostra...io per la mia dovrei prenderne 4 o 5 per poter esser raggiungibile ovunque...e anzi ora che ci penso Alexa è più indietro dei sistemi di gestione della casa telematici seri.