napulestyle :esd:
Visualizzazione Stampabile
Analisi tecnica Red Bull RB15: bocche troppo piccole per il motore Honda?
https://it.motorsport.com/f1/news/an...honda/4337044/
https://cdn-4.motorsport.com/images/...5-livery-1.jpg
la più brutta di tutte :esd:
questa è orrenda.... ma non quello che ritrae proprio la foto in se stessa a partire dall'esposizione fino ai colori... sembra che la livrea sia arancione (è un rosso opaco in realtà)
santo cielo
a me piace... livrea aggressiva
Difatti. Ad esempio alla McLaren ricordano con particolare affetto la MP4/18 :esd: https://it.m.wikipedia.org/wiki/McLaren_MP4-18
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Alfa Romeo Racing C38
https://cdn-4.motorsport.com/images/...romeo-raci.jpg
Live Test
https://it.motorsport.com/f1/live-te...giorno-1/3565/
09:13 A quanto pare il finlandese è finito in testacoda e poi nella sabbia. I commissari stanno quindi procedendo al recupero della C38. In questo caso non si può certamente dire che il buongiorno si vede dal mattino...:rolleyes:
Honda c'è!
E anche la Ferrari mi pare :sisi:
La Mercedes praticamente ha presentato già una versione B questa settimana...
Oggi.
1 Charles Leclerc Ferrari 1m16.231s 138
2 Alex Albon Toro Rosso 1m16.882s +0.651 118
3 Lando Norris McLaren 1m17.084s +0.853 84
4 Pierre Gasly Red Bull 1m17.091s +0.860 65
5 Daniel Ricciardo Renault 1m17.204s +0.973 65
6 Nico Hulkenberg Renault 1m17.496s +1.265 73
7 Lance Stroll Racing Point1m17.556s +1.325 103
8 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo1m17.639s +1.408 71
9 Romain Grosjean Haas 1m17.854s +1.623 16
10 Lewis Hamilton Mercedes 1m18.097s +1.866 85
11 George Russell Williams 1m18.130s +1.899 140
12 Kevin Magnussen Haas 1m18.199s +1.968 53
13 Valtteri Bottas Mercedes 1m18.862s +2.631 96
1 punto a chi fa il giro veloce.
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...a8f9b429c.html
(ANSA) - MELBOURNE, 14 MAR - Lutto nella Formula 1. E' morto stamattina a 66 anni il direttore di corsa britannico Charlie Whiting.
Funzionario di F1 di lunga data, Whiting è deceduto a Melbourne per embolia polmonare proprio tre giorni prima dell'inaugurale Gran Premio d'Australia.
Il presidente della Federazione internazionale dell'automobile (Fia), Jean Todt, ha detto di essere rimasto scioccato dall'improvvisa morte di Whiting, definendolo "un grande direttore di gara, una figura centrale e inimitabile della Formula Uno che ha incarnato l'etica e lo spirito di questo fantastico sport".
Whiting iniziò la sua carriera in F1 nel 1977 lavorando nel team Hesketh. Entrò a far parte della Fia nel 1988 e divenne direttore di corsa nel 1997.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Un altro pezzo della vecchia F1 che se ne va.
Mi dispiace.
Prime prove libere, Ham-Vet-Lec in un decimo. Verstappen e Bottas subito dietro.
Ad un secondo da questo gruppo ci sono gli altri, tra cui un Gasly non entusiasmante.
Pena totale per la Williams: a 2 secondi...dal 18° posto! Kubica a 4,3 e Russell ad oltre 5 secondi dalla vetta.
Alle 6 le PL2.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ci dobbiamo aspettare un replay delle ultime 4-5 stagioni?
Che palle avere sempre solo le solite 3 squadre
"la Ferrari ha 5 decimi di vantaggio su tutti"
Si, infatti. Come no :esd:
Pole Hamilton di un decimo su Bottas, Vettel a 7 decimi, quarto Verstappen a 8 decimi e quinto Leclerc a 9 decimi. L'altra Red Bull di Gasly eliminata nel Q1. Il resto del gruppo è tutto così vicino (Williams esclusa) che basta un minimo cambio delle condizioni, o una sbavatura di guida, per ritrovarsi o tra i primi o eliminati.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sette decimi....che pupazzi quelli della Mercedes che per un mese ci hanno preso per il sedere:esd:
Per assurdo la Ferrari, con la vettura "rivoluzionaria" :esd: , si è avvicinata più al centro gruppo che non alla Mercedes. A parziale discolpa bisogna dire che Melbourne è un circuito cittadino molto particolare ed è tutto relativo, ma il distacco è veramente tanto. Vedremo sul passo gara.
Nota a margine, mi spiace tantissimo per Kubica, ultimissimo. La Williams è un cesso a pedali, lui per ora sembra dietro Russell (nb: comunque un pilota di talento, non uno fermo) e nell'ultimo run buono ha fatto anche un errore
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
tra ferrari e kubica quest'anno vivrò un agonia perenne
Aspettate marzo
Ops
Doppietta Mercedes, ma con vittoria di Bottas "alla Hamilton", dominando fin dalla prima curva e prendendosi anche il giro veloce di prepotenza. Terzo Verstappen (nb: il motore Honda c'è), poi Vettel e Leclerc.
Ferrari oggi in difficoltà anche verso la Red Bull, soprattutto Vettel che da metà gp ha avuto problemi al motore e ha rallentato (ma Leclerc si è tenuto comunque dietro, pur avendone di più).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Iniziamo con gli ordini di scuderia