Visualizzazione Stampabile
-
La pausa nazionali ci porta due infortunati (Cragno 5 settimane il più pericoloso) e il sorteggio della Continental Cup! Girone non facilissimo, avrei voluto evitare un'italiana o un'inglese invece ci capita il West Ham di
@fradegui
che è per forza di cose la superfavorita, poi il Friburgo e XXXXXX; all'orizzonte ci sono due gare con le genovesi in campionato e in mezzo l'esordio ai gironi proprio in casa del Friburgo che già suona come scontro diretto per la qualificazione.
Senza Cragno si rispolvera Rafael in porta per il resto turnover ragionato e modulo consolidato, ci presentiamo a Marassi consapevoli di non dover cadere in trappola in uno stadio dove ho tanti ricordi molto freschi e tanto positivi. La gara però è un nostro assolo, dimostrazione di forza veramente importante.
4° Srna batte una punzione dal limite destro e insacca siamo già in vantaggio 1-0
33° ancora Srna questa volta da angolo batte in area per il taglio di Pavoletti, palla alta di un soffio
47° pronti via nel secondo tempo il Genoa si fa sotto e da sinistra Cross di Criscito che trova dentro l'area piccola Martin ma la palla esce a lato di un nulla! Brividi
53° scambio veloce Ionita Srna Ceppitelli che vede il movimento in profondità di Pavoletti, lancio perfetto del centrale difensivo, Pavoletti controlla e con il portiere in uscita aspetta il momento giusto per tirare e prendere il tempo all'estremo difensore genoano 2-0
61° Scambio tra i centrali di centrocampo poi Srna riceve e apre largo verso Padoin che si accentra e appena sul limite dell'area di rigore prova il tiro! Traversaaa; Criscito spazza via
91° Srna rimette per Cigarini che immediatamente trova Dessena al limite dell'area che tira di prima e insacca all'angolino alto alla destra del portiere! Che gol!! 3-0
Genoa-Cagliari 0-3 Serie A 4^ giornata
Pochi giorni dopo la solida prestazione di Genova, altra trasferta estera. Si va a Friburgo giocano sostanzialmente quelli che non sono partiti dal 1° minuto in campionato! Esordio per Joao Pedro che ha scontato la squalifica per doping! Noi con il solito modulo, loro si presentano con un equilibrato 4-4-2
10° da rimessa laterale palla al terzino sinistro Gunter che ha spazio, avanza e tira, palla fuori di poco
25° le migliori azioni iniziano sempre dai piedi di Gunter, sfruttando il tentativo di pressing si crea lo spazio per una verticalizzazione sulla punta che scappa via alla difesa e si presenta al tiro ma Rafael c'è e respinge. Sul corner seguente ben due volte palle in mezzo ma i ragazzi respingono bene spazzando l'area.
32° Bradaric scambia con Castro che segue il movimento in fascia di Faragò il quale trova lo spazio e crossa sul secondo palo per l'accorrente Joao Pedro che insacca! Vantaggio al primo tiro in porta 1-0
55° Corner dalla destra per i padroni di casa, palla nell'area piccola, sponda sul palo opposto e gol, difesa nostra completamente ferma! 1-1 ahi!
69° Bradaric in verticale per Pavoletti che controlla e scarica su Castro che lancia per Faragò il quale in corsa prende il tempo all'avversario e crossa trovando Joao Pedro sul secondo palo ma questa volta la palla esce fuori di un soffio; quasi replica del gol del vantaggio.
78° Sugli sviluppi di una rimessa laterale ecco il vantaggio del Friburgo, palla che arriva dopo una triangolazione a Hofler che dal limite insacca a fil di palo. 2-1
86° Hofler scambia con il terzino Stenzel che prova la botta ma la palla esce fuori di un soffio
91° Lykogiannis rimette su Sau che scambia all'indietro con il greco; Pavoletti si fa vedere al limite e riceve scarica su Castro che arriva al tiro e gooolllll! 2-2 importantissimo
Friburgo-Cagliari 2-2 1^ giornata Continental Cup
L'ottimo risultato di Friburgo fa bene al morale ma le partite ravvicinate proseguono, non si può pensare troppo al passato perchè c'è subito un turno di campionato da disputare. Arriva la Sampdoria di
@tycho83
che si presenta con un modulo speculare al nostro. Partita sonnacchiosa.
22° Praet batte l'angolo sul primo palo svetta Ferrari che fa da sponda per Andersen che prende la traversa, difesa in bambola ancora una volta perchè Ferrari è il primo ad avventarsi e ribadire in rete. 0-1
34° Ramirez dal centro sinistra batte la punizione dentro l'area, Barella libera ma la palla finisce sui piedi di Linetty che tira con 4 uomini in offside ma Rafael para senza complicazioni, meglio così
35° Ramirez svetta su Srna e la da a Quagliarella che si gira e scambia sulla destra verso Caprari che non trova spazio per il tiro Praet si fa vedere e dal limite tira e segna in diagonale preciso a fil di palo. 0-2 e nulla da dire, siamo in bambola come contro il Milan
42° Srna rimette per Cigarini, si fa vedere Ionita che riceve e lancia lungo in fascia opposta per Padoin che ha spazio, il Pado controlla e dai 25 metri scaglia un tiro che si infila in diagonale nell'angolo basso. 1-2 siamo vivi!!!
52° Padoin rimette per Diaz in fascia, Bereszynski lo anticipa ma Padoin la ributta avanti, Barella si getta nello spazio alla ricerca del pallone, arriva per primo e scarica per Diaz fuori area, cross rimpallato ma la palla finisce a Cigarini che triangola con Barella e Padoin, cross per Pavoletti che anticipa il difensore ed è solo davanti ad Audero che fa un miracoloooo :|
57° rimessa a favore Samp con Ronaldo Vieira che tenta un pericoloso lancio su fascia opposta verso Murru che è troppo statico, anticipo maestoso di Srna che si può involare in fascia industurbato, contropiede 3 vs 3, Barella si lancia nello spazio aperto, Srna lo vede e lo serve perfettamente controllo a seguire di Nicolò ma pressato da due difensori tira debole e con poco angolo, Audero para.
62° Castro in scivolata blocca Caprari lanciato in contropiede, ripartiamo scaricando sulla destra a Srna che da a Farias il quale appoggia per Cigarini che lancia Srna sulla corsa, Bereszynski libera l'area ma sui piedi di Castro che controlla entra in area e tira in diagonale prima che sia efficace la chiusura dei difensori doriani, goolllll 2-2 l'abbiamo ripresa.
65° Sau ruba palla sulla trequarti difensiva e parte il contropiede, lancio lungo a cercare la velocità di Farias che controlla perfettamente ed entrando in area scarica in porta ma Audero salva mandando in corner. Il 3-2 sarebbe stato troppo forse ma la squadra sembra rinvigorita ormai, purtroppo non accade nulla sino a fine match (ultimi 25 minuti giocati senza la presenza mia e del mister avversario).
Cagliari-Sampdoria 2-2 Serie A 5^ giornata
-
per come ci stanno andando le cose sono io a temerti ahahahha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fradegui
per come ci stanno andando le cose sono io a temerti ahahahha
esagerato :asd:
-
aggiornamento breve dell'ultima settimana, ho potuto giocare solo lunedi.
http://i66.tinypic.com/fxfhhe.jpg
I due giorni di gioco ci fanno rallentare un po' oggi e mercoledi bisogna riprendere un altro ritmo anche se il calendario non ci viene incontro.
http://i67.tinypic.com/1693yue.jpg
http://i68.tinypic.com/2uh2t8w.jpg
-
giornata tutto sommato buona oggi!
Primo match incontriamo la Roma di
@izio
il quale si è da poco seduto sulla panchina capitolina e sta cercando di risollevare i giallorossi; il pari accontenta entrambi! La gara è stata abbastanza noiosa nella prima parte di gara sino ai due gol, si è accesa un po' di più nel secondo tempo. Andiamo in ogni caso in vantaggio noi con Faragò ma Mustafi la rimette in parità dopo pochi minuti. Nel secondo tempo esce fuori la maggiore qualità dei laziali ma teniamo abbastanza botta e anzi abbiamo alcune occasioni per portare a casa l'intera posta ma così come potevamo vincere potevamo pure perdere. Rammarico per l'occasione mancata di un nulla da Barella dopo una bella azione sulla destra con Farias.
Successivamente però ci si gioca la qualificazione in Continental Cup giocando in casa contro il Friburgo che ci segue ad una sola distanza in classifica. All'andata finì 2-2 in Germania ma soffrimmo molto i tedeschi. Alla Sardegna Arena però la musica è diversa, andiamo in vantaggio meritato con Barella alla metà del primo tempo e anche se poco prima dell'intervallo arriva il pari tedesco la squadra sembra abbastanza in palla. Farias verso l'ora di gioco ci riporta in vantaggio e da quel momento abbiamo solo da rintuzzare i tentativi del Friburgo di rimetterla in pari e rovinarci la festa qualificazione. I ragazzi però sono concentrati e portano a casa l'obiettivo. Quando manca una gara al termine (contro il West Ham) abbiamo la certezza di passare e di chiudere il girone da primi in classifica, bella soddisfazione; una cosa non scontata quindi buon risultato.
Torniamo in Italia per affrontare la Fiorentina di
@Lex
che naviga non in acque sicure. Gara molto importante per tenere il più possibile il ritmo delle prime (eccetto le prime 4 si intende). A Firenze c'è poco da dire, dopo un sostanziale predominio territoriale e qualche azione buttata per precipitazione, Dessena insacca a fine primo tempo, i ragazzi sembrano sapere esattamente cosa fare così arrivano prima il secondo e poi a tempo scaduto il terzo gol entrambi con Pavoletti che nella ripresa si trasforma dopo aver rischiato la sostituzione. La vittoria ci permette di rimanere attaccati alle posizioni che contano per la qualificazione in EL! Barella intanto mugugna mostrando di voler trasferirsi in squadre più blasonate, non è mia intenzione metterlo sul mercato però non la prende molto bene; l'obiettivo è fargli cambiare idea che il Cagliari sia un trampolino di lancio verso lidi più prestigiosi, diciamo che la qualificazione in EL sarebbe quello che ci vorrebbe per tenerlo più buono. Vedremo... Mercoledi intanto quarto turno di CI contro la Spal in casa, occasione per arrivare all'obiettivo minimo richiesto dalla dirigenza.
-
Giornata di ieri che inizia bene ma si chiude maluccio (per lo meno nel risultato).
Primo match c'è la Spal che viene a giocarsi con noi il turno di Coppa Italia a metà Gennaio contro la Fiorentina. Gara molto equilibrata nel punteggio e che non riusciamo a sbloccare nonostante un dominio territoriale molto marcato. Ce la trasciniamo sino ai rigori e per effetto del solo errore di Joao Pedro a fronte dei due dei ferraresi passiamo il turno con enorme fatica ma tutto sommato meritando.
In campionato riprendiamo la marcia affrontando l'Empoli che liquidiamo con un secco 3-0 senza storie, gestiamo bene anche il rosso a Padoin che ci lascia in 10 a gara già in ghiaccio senza dare modo ai toscani di rientrare in corsa. Da segnalare la rete di Pavoletti di testa su cross dalla destra autentica rarità in questo FM :asd: Diaz per gentile concessione di
@Ciroxs
sta entrando pian piano sempre più nei meccanismi offensivi e sta dando il suo contributo anche sotto porta come speravo.
Archiviata la pratica Empoli, gara che non ha nulla da chiedere per noi in Continental Cup dove affrontiamo a Londra un West Ham alla caccia della qualificazione mentre noi siamo già sicuri del primo posto. Dentro i ragazzi che hanno giocato meno come Daga, Gozzi, Verde tutti in età da Primavera, più qualche mezzo scontento e ampio turnover. I dati della gara oltre a certificare una sconfitta prevedibile (2-0) dicono però che tutto sommato ce la siamo giocata e forse avremmo meritato un risultato meno pesante, ma la vera gara è 3 giorni dopo contro il Napoli di
@ciozzo
al San Paolo.
Primo tempo sonnacchioso, partita più che altro bloccata, per la differenza di caratura tra le due squadre meritiamo leggermente noi andando al tiro in porta in numero perfino maggiore. Nel secondo tempo il copione non cambia, siamo bene in gara dentro il match pronti e attenti a dare battaglia su ogni pallone. Sono già orgoglioso dei ragazzi così ma quando dopo un batti e ribatti prima fortunoso per gli azzurri e poi per noi (con autorete annessa di Hysai) allora si che vedo il cielo bello limpido. Speravo di poter reggere l'urto nei 25 minuti conclusivi evitando il più possibile di essere schiacciato ma i troppi gialli nell'ora di gioco mi hanno costretto ad allentare la pressione e cambiare alcuni giocatori chiave in mezzo al campo. Purtroppo togliere Castro e Barella ha consegnato maggiore libertà ad un centrocampo francamente illegale, come naturale il Napoli ha preso campo e nel giro di meno di 10 minuti la ribalta andando oltre i propri meriti. La reazione dopo il 2-1 che ci poteva tagliare le gambe è da applausi, abbiamo altre due-tre chance di pareggiarla anche a pochi secondi dalla fine ma la palla non entra. Pazienza ma la prestazione è stata sontuosa, fa male perdere contro dei rivali ma ci dobbiamo sentire fiduciosi perchè il Napoli è uno squadrone.
-
Hai affrontato nel migliore dei modi la squadra più forte del nostro campionato (merito senza dubbio di
@ciozzo
). Nonostante la sconfitta questo Cagliari dimostra carattere e se la sta giocando bene nella parte alta della classifica.
-
Anche se il mercato non è ancora iniziato ci siamo mossi con qualche operazione importante. Squalificato fino al 31/12/18 arriva a parametro 0 Samir Nasri autentico pupillo già da un lontanissimo FM05, galeotta fu una carriera al Birmingham City dove in una sola stagione mi fece ammattire in campo e fuori. Collezionava multe per indisciplina (ritardo agli allenamenti e varie altre) e prestazioni da applausi 3 giorni dopo. Il nostro rapporto non poteva che chiudersi dopo una sola stagione cedendolo al Liverpool per 30 M di euro, speriamo che a 32 anni abbia messo un po' la testa apposto. :asd:
Di contro salutiamo Artur Ionita che scontento per il poco utilizzo si accasa al WBA per 5 M di euro :sisi: Il Chievo prova a farsi sotto per Sau ma la proposta non mi convince troppo sopratutto perchè non vogliono trattare minimamente sul prezzo proposto quindi per il momento sto rifiutando.
I soldi immessi grazie a Ionita ci permettono di presentarci ai nastri di partenza per provare a fare qualche operazione senza la spada di damocle del Fpf vedremo più avanti se sarà un mercato rivoluzionario o solo in tono minore
-
Ultima sessione appena prima della riapertura del mercato. Salto purtroppo la gara con la Juve per impegni extracalcistici (perso 2-0 in casa), ma con un dribbling fulminante mi divincolo dalla marcatura di mia moglie e mi presento allo Stadio 2 minuti prima di Cagliari-Frosinone! C'è un clima di allegria dentro lo spogliatoio che non capisco, Maraner è visibilmente ubriaco e ha impostato una formazione assegnando dei ruoli usando il beer-pong, non c'è altra spiegazione! Mette Joao Pedro mediano davanti alla difesa, Padoin è trequartista destro, Pavoletti mezz'ala Castro punta, Srna trequartista sinistro. Nel frattempo che mi siedo in panca e cerco di capire come sistemare meglio i ragazzi senza fare un cambio già al primo minuto di gioco, la partita scorre davanti a me e Srna segna già su punizione :rotfl: E' così poca cosa questo Frosinone che vinciamo anche con 4-5 giocatori completamente fuori ruolo! La partita finisce 3-0 e Maraner è ricoverato in sospetto coma etilico :asd:
Contro il Parma accade una cosa simile, la formazione non è quella che stavo confermando (forse ho cliccato l'ultimo continua troppo lentamente e il gioco forza l'elaborazione mettendo i giocatori a casaccio, due volte su due mi sembra più di un indizio). Purtroppo siamo molto sfortunati, giochiamo sostanzialmente solo noi e andiamo anche in rete con un missile di Castro che suggella almeno 4-5 occasioni importanti, il VAR chiama l'arbitro che annulla per posizione di fuorigioco di Farias (non ho visto nulla ma tanto a che serve?). Pochi minuti dopo azione dubbia dall'altra parte Srna commette fallo, il VAR chiama l'arbitro (la merda Pairetto che ci ha subissato di gialli in 45 minuti), non è rigore ma punizione dal vertice basso dell'area di rigore. Da li ne nasce un cross che è una carambola e il Parma segna con Dezi :| Secondo tempo tutti all'arrembaggio provando a cambiare subito uomini e posizioni perchè gli 11 in campo sono messi male male e scelti a cazzo! La musica però non cambia, noi attacchiamo ma non si segna, arriva anche una traversa oltre alle solite parate di Yashin e pur dando il massimo sforzo nel finale per 20 minuti recupero compreso non succede nulla nulla!!!! Partita stregata che poteva farci fare un bel balzo in classifica, tanta delusione per come me la sono giocata, devo stare più attento le prossime volte.
-
Sul fronte mercato arriva il mio rinnovo, Giulini è contento del mio operato e io non ci penso a lasciare. Le ottime prestazioni di Srna mi costringono a cambiare i piani strategici, il croato è il migliore della rosa, segna e fa assist provo a proporgli il rinnovo per un altro anno e Darjio mostra volontà di mettersi in gioco accettando un leggero decurtamento dell'ingaggio. A queste cifre un anno glielo concedo tutto! Vanno sul mercato invece Cigarini (in scadenza a giugno) che cediamo per 375k, Faragò per una cifra complessiva di 4,4 M in parte rateizzati, e Ibarbo che il 31/12 rientra dal prestito in fanculandia e con contratto in scadenza già rompe le palle che vuole andare via (subito accontentato, il Norwich si fa sotto e oltre a toglierci l'ingaggio di mezzo ci paga circa 850k complessivi). La situazione Sau è congelata perchè il ragazzo si è fatto male e non c'è nessuno interessato, appena si riprende un minimo tornerà sul mercato. Dessena e Padoin gli altri due di prima squadra che hanno contratto in scadenza resteranno sino a fine stagione e valuterò a tempo debito se rinnovare in stile Srna o se lasciarli andare; dipenderà dai movimenti che potrò fare in entrata. C'è da gestire anche la grana Joao Pedro che per via delle ubriacature di Maraner ha saltato troppe partite consecutive e si è scazzato dicendo che vuole andar via, si proverà a recuperarlo ma iniziano a essere troppi gli scontenti, alcuni ci hanno già salutato altri potrebbero fare le valigie a questo punto.
Già preso a parametro zero Marc Cucurella, il terzino sinistro cantera del Barca se la vedrà con Lykogiannis (sempre tenendo conto che potrebbe rientrare alla base anche Miangue).
Siamo alla ricerca di un centrocampista, un'ala destra e un'ala sinistra e con Sau partente anche di una punta.
-
Primi giorni di apertura di mercato ufficiale lasciano la squadra in maniera definitiva sia Ionita che Cigarini mentre si ufficializza anche l'arrivo di Samir Nasri che si stava allenando a Cagliari già da una settimana. Tardano ad arrivare le conferme delle cessioni di Faragò e Ibarbo ma nel frattempo continuiamo a muoverci in più direzioni. Si finalizza il prestito con l'Arsenal di
@geofriFMITA
del talento francese Eddie Nketiah, punta centrale che può all'occorrenza disimpegnarsi sulla fascia.
Cocenti delusioni arrivano dai primi obiettivi messi in cima alla lista. Abbiamo individuato un mediano giovane basco che con clausola relativamente bassa avrebbe fatto al caso nostro vista la partenza di Cigarini ma la squadra di appartenenza non accetta un pagamento dilazionato e nei giorni successivi piomba l'Atletico Madrid a pagare cash e probabilmente soffiarcelo senza possibilità di tentare un rilancio. Seguite anche un paio di opzioni per l'esterno alto sia a destra che a sinistra ma le richieste sono oltre il ragionevole con costi complessivi che si avvicinano ai 15-20 M. Nel frattempo per Luglio completiamo anche l'acquisto di un esterno alto dal Liverpool di
@Defkin78
arriva in Sardegna il nigeriano di passaporto olandese Bobby Adenkanye; acquisto a parametro zero con l'avallo del mister che ha provato a rinnovare ma non trovando l'accordo con il procuratore ha abbandonato le trattative dandomi via libera per parlare con il giocatore. Avrei voluto anticipare l'arrivo a Gennaio ma mi aspettavo l'opzione nella news di conferma del trasferimento a luglio per fare l'offerta per anticipare di 6 mesi l'arrivo ma non è comparsa :sad:
Visto che i principali obiettivi sembrano fuori portata proviamo a trovare dei giovani profili a basso costo che possano ritagliarsi un posto nelle rotazioni e darci una mano nei prossimi anni, nomi top secret per il momento :asd:
-
Si torna a parlare anche di calcio giocato finalmente e non solo di mercato. A pochi giorni dalla fine della sessione invernale andiamo a Firenze dove ci giochiamo il passaggio del turno di Coppa Italia. Per la seconda volta questa stagione sbanchiamo il Franchi con una maiuscola prestazione dei ragazzi. Pavoletti sugli scudi con due reti (
@Garlic
:asd: ) e suggella da angolo la capocciata di Klavan al primo gol con i rossoblù. La rete dei toscani nel finale non intacca la prestazione solidissima della squadra, sempre in controllo del match e mai in difficoltà. I quarti di finale sono un ottimo risultato (un gradino sopra la richiesta della dirigenza), ci toccherà il Milan di
@Norby19
in uno scontro decisamente più insidioso, ma ormai si sogna a occhi aperti senza paura del risveglio. Nasri esordisce con una prestazione nella norma avrà tempo per entrare nei meccanismi di squadra. Non male anche l'impatto di Diaz che completa il suo percorso a Cagliari giocando nel terzo diverso ruolo da inizio anno (prima ala sinistra poi mezz'ala e ora ala destra).
-
Per quanto riguarda il capitolo mercato, con oggi si chiuderà la sessione invernale, giornata in cui saremo un po' spettatori penso. Arrivati i fondi di Faragò e Ibarbo si prova a fare qualche colpo in prospettiva. Svanito il basco Peru Nolaskoian che si accasa dai Colchoneros per 6 M cash; grazie a
@geofriFMITA
mi ritorna tra le mani il profilo di un mediano a basso costo visionato e perso nella miriade di rapporti ricevuti dagli osservatori :asd: Pagando la clausola di 2 M di euro arriva quindi a titolo definitivo dall'Estoril (club dal quale abbiamo in passato acquistato Joao Pedro tra le altre cose) Duarte Valente mediano che numericamente sostituisce Cigarini anche se con caratteristiche diverse.
Impostate poi altre operazioni di prospettiva in settori dove nel giro di qualche anno servirebbe un ricambio generazionale: firma il primo contratto da pro Mattia Novella giovane terzino destro della Salernitana (17 anni) che arriva per 550k come indennizzo al club. Trovato invece accordo con il Pescara per il trasferimento di Edgar Elizalde (18 anni) difensore centrale che resterà ancora 6 mesi sull'adriatico, al club biancoblù vanno complessivi 1,7 M di euro. Accordo sul filo di lana anche per un altro terzino questa volta fascia sinistra, dal Chievo arriva per complessivi 3 M di euro Ivan Michelotti (17 anni), anche lui finirà la stagione a Verona per poi mettersi in gioco la prossima stagione. Nessuna offerta per Sau che quindi viene tolto dal mercato. Dovrei provare con delle operazioni simili a queste un portiere e una punta ma non so quanto budget ci possa essere senza la cessione di Sau per cui probabilmente resteremo così sino a luglio.
-
Grande Bizio!
Anche se continuo a non capire come hai preferito Lykocoso a Pajac, che da me sta giocando benone.
Da me Pavo, a marzo, è a 17 gol, dietro solo a cr7 che ha una media spaventosa...
Il tutto col famoso rombo :looksi:
Anche Ionita lo avrei tenuto, troppo versatile...gioca bene pure terzino :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Grande Bizio!
Anche se continuo a non capire come hai preferito Lykocoso a Pajac, che da me sta giocando benone.
è un po' complicato stiamo incontrando grossi problemi sul mercato, molto più del normale ed è tutto bloccato. Lykogiannis ha un valore sul mercato alto ma pronti via a Luglio rischiava di nn attrarre nessun compratore per cui ho scelto di far giocare lui e Padoin in alternanza e Pajac che ha trovato mercato in prestito era meglio mandarlo a giocare piuttosto che avere 3 giocatori scontenti nello stesso ruolo. In ogni caso a parte il valore sul cross molto basso, per il resto gioca piuttosto bene sia come sostegno all'azione che come ripiegamento difensivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Da me Pavo, a marzo, è a 17 gol, dietro solo a cr7 che ha una media spaventosa...
Il tutto col famoso rombo :looksi:
io ho scelto di avere ali larghe e anche per questo lykogiannis forse rende bene, non è così essenziale che abbia un valore alto in cross perchè crossa poco
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche Ionita lo avrei tenuto, troppo versatile...gioca bene pure terzino :esd:
ionita come pure faragò erano scontenti di giocare poco; pure Joao Pedro ci si è messo (soprattutto un mese a Dicembre per mia assenza nelle giornate di gara, Maraner ha fatto zero turnover e qualcuno ha iniziato a mugugnare). in un mercato così bloccato avere oltre 10 M di euro che ti entrano con 3 cessioni è un'opportunità per fare mercato troppo ghiotta; tieni conto che con 25 utenti attivi umani se sei fermo sul mercato lo paghi in termini di competitività... in offline è tutto diverso; i tuoi concorrenti CPU nn acquistano come farebbe un umano per cui puoi anche permetterti di aspettare un possibile craque a basso costo o che va a scadenza ect qui è un po' diverso se stai fermo un anno poi trovi le briciole :asd: quando ti arrivano soldi insomma meglio investire
-
L'ultimo giorno di mercato arrivano due colpi (uno per il futuro e uno per l'immediato). Nonostante abbia tolto dal mercato Sau, il Cittadella si approccia con una proposta che ho dovuto valutare attentamente. Alla fine Marco era scontento, già con la testa in Veneto sponda Chievo ho deciso di accettare, non aveva senso tenere scontento un giocatore ormai fuori dai piani tecnici. Prestito oneroso (180.000) e diritto di riscatto a 3,4 M (magari), l'ingaggio è a carico mio ma speriamo che con i suoi gol possano salire in A e a quel punto avere fondi per provare a esercitare quel diritto di riscatto... chissà. Intanto il Milan offre un'opportunità più unica che rara ad Aresti, prestito secco e ingaggio pagato e Simone si trasferisce 6 mesi a Milano; non potevo rifiutare per il ragazzo e poi i rapporti con il Milan sono molto più sereni rispetto a quanto vorrebbero le due tifoserie dato che si è creata una necessità specifica per
@Norby19
andava aiutato.
La partenza di Sau ci lascia leggermente scoperti perchè ancora siamo di fatto impegnati su tutti i fronti (non so se durerà molto ma ad oggi con questo bisognerà fare i conti). In prospettiva decido di investire una cifra non esagerata per Fernando Cardozo, giovane puntero paraguaiano che arriverà a Luglio dato che ancora non ha compiuto 18 anni. Per l'immediato invece arriva in prestito oneroso Jordi Mboula talentuosa ala destra che sicuramente alzerà il tasso tecnico della squadra, in un modo o nell'altro ho provato ad aumentare la qualità sulle fasce spero si possa intravvedere qualcosa di meglio nei prossimi mesi. Gli ultimi acquisti sono stati salutati da un nuovo mister in seconda perchè Maraner è stato cacciato su due piedi dopo una serie di dichiarazioni alla stampa che non mi sono particolarmente piaciute.
Fronte campo:
Nel giro di 12 giorni sino a fine mese di Gennaio ci troviamo di fronte in rapida successione: SASSUOLO, lazio, MILAN, MILAN (con i rossoneri di
@Norby19
ci si affronta due volte prima in campionato e poi per i quarti di Coppa Italia).
Ieri sera a mercato ormai chiuso giochiamo le prime due portando a casa due vittorie importantissime! A Reggio Emilia andiamo subito sotto ma a parte la distrazione sul gol subito restiamo bene dentro il match e prima Joao Pedro nel primo tempo, poi Castro al 90° la ribaltano suggellando comunque una prestazione di squadra di buono spessore arrivata con quello che per 9/11 è il "Cagliari B". Affrontiamo la Lazio con una formazione completamente cambiata rispetto a 3 giorni prima e a parte qualche pericolo sulle folate di Marusic e le iniziative per vie centrali dei laziali siamo noi che ci rendiamo decisamente pericolosi. Nonostante un paio di gol annullati dal VAR per fuorigioco è Diaz che la sblocca e manda in festa tutta la Sardegna Arena, sembra proprio che il ruolo di mezz'ala sia quello più congeniale (buone notizie quindi per
@Ciroxs
che sul mercato ha sofferto la penuria di alternative nel ruolo, a Giugno potrà contare su questo ragazzo a meno che non si creino i presupposti per provare a portarlo definitivo in Sardegna ma ad oggi è un discorso prematuro).
Lunedi si partirà con la doppia sfida al Milan, forse il primo tempo peggiore di tutta la stagione fu proprio nella gara d'andata, bisognerà gestire bene le due partite in successione soprattutto nella scelta degli uomini.
In classifica non cambia la posizione (sempre 10° posto) però il 5° del Torino è leggermente più vicino... c'è un trenino di 5 squadre (torino, lazio, udinese, atalanta le altre) che stanno facendo bene e probabilmente si giocheranno i posti per la prossima EL, l'ambizione è poter partecipare il più possibile a questa tavolata (ora siamo nascosti sotto il tavolo pronti a tirar via una sedia e far cadere qualcuno che c'è comodamente seduto sopra) senza dimenticare l'obiettivo semifinale di CI (ma già così è un ottimo percorso) e anche se non vale molto la Continental Cup.
-
Doppia sfida contro il Milan di
@Norby19
prima in campionato e poi in Coppa Italia, torniamo a casa con le pive nel sacco, un logico turnover ragionato da entrambe le parti porta a due prestazioni equilibrate ma poi la squadra più forte vince (forse non del tutto meritatamente sui due incontri però questo è il calcio, questo è FM). In campionato 1-0 per i rossoneri che ci lascia l'amaro in bocca soprattutto perchè iniziamo a renderci decisamente pericolosi negli ultimi 20 minuti complice il rosso a Origi per cui osiamo di più e forse il pari sarebbe stato giusto per quanto visto nel complesso nei 90 minuti. In Coppa Italia invece partita completamente diversa, difese allegre e Higuain sugli scudi complice due disattenzioni da rivedere ne becchiamo tre! I due gol nostri rendono meno amara l'eliminazione dalla coppa, nonostante per poco tempo accarezziamo l'idea di fare il colpaccio. Il cammino nella coppa nazionale è comunque positivo, di spessore la vittoria a Firenze che ci porta ai quarti di finale, traguardo storicamente non consueto per noi.
In campionato c'è da affrontare le due genovesi e poi si riprende con la Continental Cup (trasferta a Mainz). Ieri giochiamo in casa con il Genoa e regoliamo la mia ex squadra con un secco 2-0 grazie alla punizione di Barella e al gol di Castro da poco dentro l'area di rigore. Partita abbastanza in controllo ma sbloccata solo grazie alle individualità e le qualità del centrocampo. Tanto lavoro per le punte ma poco killer sotto porta. Ancora non si trova un modo ottimale di far rendere la punta per quello che dovrebbe fare principalmente.
Domani si riparte con la Samp al Ferraris e 3 giorni dopo è subito ottavi di finale di Continental Cup.
-
Siamo al momento topico della stagione, Febbraio è un mese pieno di impegni, normalmente il Cagliari ci arriva più pensando a guardarsi dietro e contare i punti dalla zona retrocessione che pensando di andare a riprendere chi lo precede. Febbraio ci dirà se siamo pronti a provare a spiccare il volo, gli scontri di questo mese sono per lo più di quelli che valgono doppio. Sampdoria di
@tycho83
in trasferta praticamente a pari punti con noi, il doppio confronto con il Mainz per la coppa, l'Atalanta lanciatissima di
@asik85
e l'Udinese in leggera flessione ma sempre stabilmente nei primi 10 posti di un sorprendente
@GarviD
(sorprendente più per il fatto che non sembra pagare le giornate di assenza come capita invece ad altri e anche perchè quando è presente raccoglie in tutti i casi buoni frutti). In mezzo c'è il Chievo abbastanza invischiato e serio candidato alla retrocessione.
Si comincia con la Samp quindi; probabilmente il turno europeo mi distrae e presento una squadra a metà con qualche big a riposare sperando che il turnover più o meno ragionato fatto sin qui continui a portare dei buoni risultati. Invece siamo abbastanza in difficoltà sulle azioni manovrate dei genovesi, il risultato è in parte bugiardo, forse troppo pesante il 3-1 perchè pur con tutte le difficoltà del caso, siamo stati in gara sino alla fine e forse avessimo pareggiato non avremmo rubato un punto (abbiamo avuto le nostre chance e gol segnato a parte ci sono state almeno due belle parate di Audero) ma va detto che per la mole complessiva di azioni la sconfitta maturata va accettata serenamente. Non il miglior modo di avvicinarci agli ottavi di Continental Cup dove peraltro rimaniamo ancorati un po' come a Genova pochi giorni prima. Squadra che cambia tanto rispetto al campionato spero di trovare risposte da alcuni singoli ma queste arrivano in minima parte. Il risultato di 1-0 in trasferta in questi casi ad eliminazione diretta, si sa è il peggiore tra le sconfitte per un gol di scarto, però tiene ipoteticamente in piedi il passaggio del turno (e non è detto che sia un bene). Davanti non benissimo in Germania sto iniziando a pensare che sia necessario una rivisitazione del modulo anche a fronte di ciò che è arrivato dal mercato (a Gennaio e delle mosse future). La gara con il Chievo è quella giusta per sperimentare, e se da un lato ci conforta (5 reti) dall'altro va valutato in situazioni più impegnative perchè il Chievo è veramente poca cosa. La classifica si rimette un po' a posto anzi la sconfitta di Genova quasi non si nota perchè mentre noi spazziamo il Chievo le nostre dirette rivali inciampano in gare decisamente più rognose della nostra). Al momento ottavo posto a 39 punti appaiati alla Lazio, segue l'Udinese a 37 e la Samp a 36. Davanti il Bologna di
@WiSE
a 45, l'Atalanta di
@asik85
a 47 sono le autentiche rivelazioni della stagione, oggi probabilmente oltre al ritorno con il Mainz potrei incontrarle tutte in serie.
-
A stasera Bizio. Ti temo più delle big sappilo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asik85
A stasera Bizio. Ti temo più delle big sappilo.
figurati quanto ti temo io :asd: alle prime quattro sonori schiaffoni, io le ho prese di brutto sempre :asd:
-
Non ho capito se l'hai giocata tu la partita...c'è stato un buon calcio, classica partita decisa dell'episodio: infallibile in quest'ultimo periodo il bomber Falcinelli che, marcato da 2 avversari, riesce a spizzare di testa su cross al bacio di Krejci. Nulla da fare per Cragno, palla in fondo al sacco. :D
-
-
-
Brutto, brutto momento! Bisogna darsi una scrollata e superare in qualche modo il momento negativo. La partita con l'Atalanta è una di quelle che capitano una volta nella stagione, forse due! Giocata da entrambe le squadre a viso aperto, tanti gol, tanto spettacolo ma alla fine vince la squadra migliore. 3-5 il risultato finale per i lombardi di
@asik85
il campo di Udine è sempre stato ostico per noi, il fatto di giocarci pochi giorni dopo il ritorno di Continental Cup (competizione dalla quale usciamo a testa alta) non aiuta! Gara sfortunata ma noi ci mettiamo del nostro perdendo la testa (discutibile il metro di giudizio applicato dall'arbitro, severissimo contro di noi distribuendo tanti gialli e immancabilmente poi due rossi). Perdiamo in Friuli 1-0 e veniamo superati da un paio di squadre compreso i friulani del buon
@GarviD
che mi avvisa via messaggio che non si può presentare allo stadio perchè la colazione è durata sino a tarda sera trasformandosi in un brunchinner un neologismo creato dagli inglesi unico nel suo genere perchè la frase: "Quando Davide si siede a tavola per colazione non si sa quando si alza, forse anche dopo le 22" era troppo lunga anche per loro
Nella terza gara il vero colpo al cuore... passi
@asik85
che prima mi alliscia e poi mi bastona, passi
@GarviD
che non si presenta e mangia tutto il giorno (senza invitarmi) e mi bastona, ma il clou lo vedo nel turno successivo.
@WiSE
fa finta di essere poco interessato a giocare il match contro di noi, sembra che ci si stia accordando per rimandare il match a oggi e con questa sicurezza vado a dormire tranquillo e beato, poi scopro che il Bologna si presenta alla Sardegna Arena ma noi no: 0-1 solito Falcinelli in rete (capocannoniere del campionato con 19 centri) e altra bastonata! Grazie ragazzi...
Lunedi bisogna tornare a fare punti! La classifica non è preoccupante ma stiamo buttando occasioni importanti per risultati di prestigio... Infatti sarà proprio una passeggiata l'incontro con il Torino di
@Buffon01
:looksi: Altro calippone in arrivo mi sa
https://i.imgur.com/wA1rhDM.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
@
WiSE
fa finta di essere poco interessato a giocare il match contro di noi, sembra che ci si stia accordando per rimandare il match a oggi e con questa sicurezza vado a dormire tranquillo e beato, poi scopro che il Bologna si presenta alla Sardegna Arena ma noi no: 0-1 solito Falcinelli in rete (capocannoniere del campionato con 19 centri) e altra bastonata! Grazie ragazzi...
Non ho capito la cosa del finto interessamento...eravamo tutti lì ad aspettare che si giocasse...sei tu che non avevi capito, magari preso dal sonno :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WiSE
Non ho capito la cosa del finto interessamento...eravamo tutti lì ad aspettare che si giocasse...sei tu che non avevi capito, magari preso dal sonno :asd:
ironia wise, un po' di folclore giusto per sparare due cazzate :asd:
-
Chiusa la prima stagione al Cagliari, nelle ultime 10 giornate raccogliamo 2 pareggi (Frosinone e Napoli), 4 vittorie (Spal, Roma, Empoli, Parma) e altrettante sconfitte (Torino, Inter, Fiorentina, Juve). 14 punti portati a casa che ci tengono sostanzialmente in media rispetto al bottino del resto della stagione. Chiudiamo all'11° posto finale con la Roma decima ad un solo punto da noi e l'ottavo posto non troppo lontano.
Domani con la chiusura ufficiale della stagione si ripartirà con la prima oretta di mercato vera e propria! Bisogna rimboccarsi le maniche perchè tra rientri dai prestiti e qualche profilo da liberare per far spazio ai nuovi ci sono circa una 30ina di esuberi da piazzare.
La dirigenza è contenta del risultato ottenuto, in campionato siamo arrivati dove richiesto, in coppa Italia anche oltre! La prossima stagione si mira a fare uno step per sognare di nuovo il palcoscenico europeo che qui manca dal lontano 1993!!!
-
Dai Bizio che lo vogliamo in Europa questo Cagliari!
-
ci proveremo con tutte le nostre forze
-
La seconda stagione è ufficialmente partita! Alcuni allenatori hanno pagato con l'esonero, altri hanno scelto di cambiare; noi invece restiamo qui nonostante le sirene di squadre d'oltremare! Il futuro era stato già programmato per tempo per cui oltre al trasferimento definitivo di Bradaric che si concretizza in questa sessione di mercato (e i suoi 5 M di euro andranno a pesare sul calcolo del fpf) arrivano a parametro zero il portiere Ortola (ex Barca che sostituisce Rafael a fine contratto); due difensori di fascia mancina: Michelotti (di rientro dal prestito al Chievo, acquisto di Gennaio scorso) e Cucurella (parametro zero anche lui ex Barca), rientra dal prestito anche Miangue che dovrebbe finire sul mercato; in difesa rientrano dai prestiti alcuni giovani tra cui Elizalde dal Pescara, bloccato già da Gennaio! Dolorosa ma necessaria la possibile cessione di Ceppitelli; a centrocampo acquistato a parametro zero il promettente Febas ex Real Madrid, rientrano poi dai prestiti tanti giocatori (un pò in tutti i ruoli per la verità), tra questi i degni di nota sicuramente Colombatto, Pennington e Caligara (probabile cessione per i primi due, mentre proveremo a cercare una sistemazione in prestito per il terzo scuola Juve). Sulle fasce 3 acquisti a parametro zero: Rover dall'Inter, Barker dal Manchester City, e Adekanye dal Liverpool, più il rientro dal prestito di Pajac (sicuro partente, con alcuni club interessati). In avanti complici tra gli altri i rientri dai prestiti di Sau, Giannetti, Ceter e Capello (che non fanno parte dei piani tecnici; è in partenza anche Farias. Arrivano però Cardoso come già annunciato a Gennaio scorso, e il rientrante Han; qualche possibilità per Verde (preferirei in prestito anche se ha qualche richiesta di trasferimento definitivo).
La campagna acquisti non è conclusa anzi... complice oltre alle già citate uscite che si proverà a concretizzare c'è da mettere in conto la possibile partenza di uno tra Srna e Patric e quella a malincuore di Joao Pedro. Obiettivi sul mercato: un terzino destro, forse un centrale di centrocampo, e almeno un'ala destra. In avanti da valutare la posizione di Pavoletti capocannoniere della scorsa stagione quindi non facile da rimpiazzare.
-
Rosa Cagliari Calcio (in divenire)
P Cragno
P Ortola
----------------
D Srna
D Bogle
D Romagna
D Ceppitelli
D Klavan
D Walukiewicz
D Cucurella
D Michelotti
---------------------
C Orsolini
C Castro
C Rover
C Valente
C Bradaric
C Barella
C Febas
C Biancu
C Pennington
C Nasri
C Barker
C Adekanye
C Stursa
C Joao Pedro
----------------
A Pavoletti
A Han
A Giannetti - in trattative
A Cardoso
A Cerri
A Verde
A Capello - in trattative
A Ragatzu
movimenti definiti:
P Daga - prs
D Novella - prs
D Elizalde - prs
C Caligara - prs
A Cissè - prs
C Pajac - prs + diritto
P Crosta - ceduto
D Patric - ceduto
D Miangue - ceduto
D Lykogiannis - ceduto
C Colombatto - ceduto
A Sau - ceduto
A Farias - ceduto
A Ceter - ceduto
-
Ufficiale: Jayden Bogle in rossoblù
Chiusa in poche ore la trattativa con il club inglese che più sentiamo vicino alle nostre tradizioni :asd: Arriva dal Derby County il giovane terzino 18enne per una cifra di 5 M di euro. Investimento in prospettiva ma che si spera possa dare già il suo contributo nell'immediato. Resta da stabilire come piazzare Patric e forse bisognerà pensare ad un prestito per Novella che merita di poter giocare con continuità.
-
Jherson Vergara al Feralpi Salò
Ceduto in prestito l'acquisto non sense (preso per girarlo all'Olbia... mah) di Giulini prima che prendessi io le redini del mercato :asd: Vergara si trasferisce in prestito (ingaggio pagato dal Salò) sino a fine contratto.
-
Ufficiali ieri le cessioni in serie di alcuni giocatori fuori dal progetto tecnico, come già anticipato!
Sau, Miangue, Lykogiannis, Farias e Colombatto vanno via a titolo definitivo peraltro facendoci entrare un discreto gruzzoletto nelle casse! Caligara invece va in prestito in serie B; sirene importanti anche per Novella (vicino al prestito al Livorno) ed Elizalde al Parma (prestito oneroso, non fa mai male). Si è smosso qualcosa anche su Patric che sembra diretto in Spagna (con il Rajo al momento che ha l'offerta giusta anche se l'interesse dell'Espanyol, meta a lui più gradita, ritarda forse la decisione finale). Ci sta per lasciare anche Ceter (che da extracomunitario potrebbe liberare un secondo slot). Confermato anche il prestito per Daga.
La rosa presenta ancora tanti elementi che vanno sistemati anche perchè l'intenzione è di aggiungere un altro tassello in difesa e uno a centrocampo. Soprattutto in mezzo c'è un po' di sovraffollamento senza contare che 3 attaccanti sono ancora da piazzare con ogni mezzo.
-
Fronte acquisti:
Riscatto per Walukiewicz
Confermato con 12 mesi d'anticipo il riscatto del prestito del difensore polacco 19enne.
Ufficiale: Orsolini a titolo definitivo
Riccardo Orsolini è un nuovo giocatore rossoblù, definita l'operazione con la Juventus. Io e Riccardo torniamo a lavorare insieme dopo i tre anni a Genova lo scorso fmrld! Il rossoblù gli sta bene prima Genoa, questa edizione un anno a Bologna e ora da noi. Benvenuto Riccardo
-
Ieri giornata dedicata ai prestiti! Il Livorno accoglie Pajac in prestito con diritto di riscatto, il 50% dell'ingaggio resta a nostro carico. Vanno in prestito anche i due giovani Novella e Elizalde entrambi senza che paghiamo stipendio e anzi otteniamo qualche centinaio di migliaia di euro dal trasferimento temporaneo (in ogni caso nessun riscatto previsto toneranno al più tardi a fine stagione se non prima visto che mi sono tenuto il diritto di poterli richiamare).
In entrata invece completiamo con il Viktoria Plzen il trasferimento dell'ala sinistra ceca Ondrei Stursa; la formula è il prestito con diritto di riscatto visto che il ragazzo aveva appena rinnovato e rifiutava la cessione a titolo definitivo.
Ci sono ancora troppi giocatori ma a questo punto non penso che si riesca a sistemare nient'altro eccetto quelli che hanno già delle offerte avviate. Ceppitelli, Capello, Joao Pedro, Giannetti, Ragatzu in un modo o nell'altro non si riesce a piazzarli. Sulla fascia sinistra con Nasri, Barker, Adekanye e ora Stursa c'è un po' di abbondanza :asd: Il nigeriano ex Liverpool è il meno pronto e sto provando a darlo in prestito per farlo giocare ma nessuno sembra interessarsi.
-
Il campo ancora non dice molto, archviamo la prima amichevole stagionale con 8-9 giorni di lavoro sulle gambe affrontando il Bari in casa nostra; primo tempo a reti bianche con tante occasioni da parte nostra ma poca concretezza sotto porta; nel secondo tempo va un po' meglio e dopo che andiamo in vantaggio per 2-0 distrattamente subiamo il gol pugliese. Niente drammi e niente elogi! Sono partite che servono per mettere benzina in corpo.
-
Giornata convulsa ieri! Mentre l'onore della cronaca viene preso pienamente dalle trattative sull'asse Lazio-Chelsea, con intrighi, complotti, interpellazioni parlamentari, accuse da tutte le parti e un tutti contro tutti da far west, arrivano le cessioni a titolo definitivo di Patric (2,1 M al Rayo Vallecano), Ceter (gratis ma libera posto extracomunitario), Crosta (pochi spiccioli).
Almeno in prestito con stipendio pagato al 100% dal club acquirente riesco a piazzare anche Capello e Giannetti un risparmio sugli ingaggi di circa 5-600k
Ultima news il ritocco d'ingaggio al nostro gioiellino, Nicolò aumenta il suo ingaggio e allunga di un anno ulteriore la scadenza di contratto, limiamo anche verso l'alto la clausola di rescissione, lasciandoci più "sereni" in caso di approccio di qualche club.
In entrata, trovato un obiettivo per l'attacco con il quale bisogna riallacciare i rapporti per un errore commesso a trattativa di fatto conclusa e trovato l'accordo con il Man Utd di
@GeorgeTheBest
per il difensore Gnagnon (prestito con diritto di riscatto visto che il ragazzo è un nuovo arrivo e non vuole trasferirsi immediatamente).
La casella del posto extra dovrebbe essere presa da un difensore di prospettiva.
-
Ben fatto Bizio. Salvaguardato il patrimonio Nicolò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asik85
Ben fatto Bizio. Salvaguardato il patrimonio Nicolò.
sono pronto a fare rinnovo ogni anno :asd: bisogna vedere per quanto tempo lo tengo buono però :asd: