Visualizzazione Stampabile
-
si chiude il mercato, in entrata come terzino prendiamo in prestito centelles, poi operazioni minori per fare numero(moore e paulinho), infine aggiungiamo alcuni giovani low cost che vanno subito in prestito(pereira, carvalho, jacobsen)
in uscita mandiamo in prestito anche di maria(dopo che draxler ha rifiutato l'opzione inter) perché abbiamo troppi esterni, poi negli ultimi giorni arriva un'offerta importante per everton, il giocatore non è anziano ed è titolare, ma dietro lui c'è vignato che è quasi pronto, quindi decidiamo di cedere alle lusinghe del real e diamo piena fiducia a vignato(comprando hlozek come riserva)
riepilogo:
https://i.ibb.co/y40vrZZ/mercato.jpg
iniziamo in Premier con 2 partite facili: 6-0 al Burnley e 0-3 al Crystal palace in trasferta
alla prossima iniziano i guai perché affronteremo lo United che ha appena vinto il derby con il City per 8-0 e poi il Liverpool....
-
-
vinciamo un'ottima partita in casa 2-1 contro lo United, ma poi andiamo a farci prendere a pallate dal Liverpool(3-0) e scendiamo già a -3 dal Chelsea capolista...
in CL girone alla portata con juventus, fenerbache e marsiglia, probabilmente ci giocheremo il primo posto con i bianconeri, ma non dovrebbero esserci rischi su un'uscita anticipata dalla coppa
-
in premier otteniamo quasi il massimo: purtroppo un po' di sfortuna ci impedisce di sconfiggere il brighton in casa(2-2), ma vinciamo tutte le altre gare(huddersfield in casa per 5-1, con il norwich fuori per 5-0, con i wolves fuori 2-1), classifica ancora cortissima siamo secondi a pari punti con lo united a -2 dal city
in CL vinciamo in casa con il fenerbahce per 3-0 e contro il marsiglia fuori per 5-1
-
brutta sconfitta a Torino con la juve, 3-0 e primo posto ormai compromesso, l'obiettivo è qualificarsi come seconda classificata
in Premier otteniamo una vittoria di fortuna in trasferta contro il city per 3-1, poi un'altra vittoria contro il fulham in trasferta per 5-0, stentiamo invece in casa dove pareggiamo 1-1 con il bornemouth, in classifica siamo terzi a -2 dallo united
-
aggiorniamo i risultati:
https://i.ibb.co/0ZVsbtW/partite.jpg
nonostante un discreto andamento in Premier davanti non sbagliano un colpo e ormai il titolo è solo un miraggio(-9 dallo United), siamo terzi e dobbiamo gestire il vantaggio per la qual.Champions(+6 sul chelsea quinto)
in fa cup superiamo il terzo turno con l'huddersfield, al quarto turno troveremo un'avversaria delle leghe minori(fleetwood)
in CL la sconfitta con il Fenerbahce ci costringe a giocarci tutto con il Marsiglia: facile vittoria e negli ottavi troveremo il Barcellona
per quanto riguarda il mercato invernale l'idea era di fare al massimo un movimento, ma la trattativa per il cambio di dirigenza ci complica le cose: prima ci bloccano il mercato fino al 14 gennaio(chiusura il 17) e poi decidono di cercare di acquistare(a prezzi folli e con trattative che non possiamo gestire) 2 giocatori senza chiedermi nulla, vedremo quindi se riusciranno a concretizzare questi 2 acquisti e, nel caso, cercheremo di dar via 2 giocatori per fargli spazio
-
alla fine le dichiarazioni della dirigenza erano solo uno stratagemma per accattivarsi i tifosi e non arrivano i 2 giocatori promessi
il mercato si chiude quindi con operazioni minori: cessione di paulinho per 12M, richiamiamo sessegnon dal prestito e arrivano in prestito 2 giovani del real per aumentare l'ampiezza della rosa in caso di infortuni(infatti arriva subito il grave infortunio di diaby che salta 7 settimane, sfida di andata di CL compresa)
in premier vinciamo 3-1 con il west ham(che ci spacca diaby e centelles) e in FA cup superato il turno agevole contro il fleetwood(9-1)
-
solo 2 partite di premier questa sera: 4-0 al crystal palace in casa e 4-0 al burnley in trasferta
la classifica dopo gli scontri diretti si accorcia: utd/liverpool a 65, tottenham a 62 e city a 61, tutto aperto per il titolo, dietro il chelsea quinto a 53 si allontana dalla zona CL
-
in CL vittoria nell'andata dei quarti in casa contro il barcellona per 4-1
in Premier vinciamo in casa 1-0 con l'everton, ma poi perdiamo in trasferta(e in superiorità numerica per tutta la gara) contro il chelsea, quindi noi torniamo a -6 dalla vetta e il vantaggio sul quinto scende a -6
-
in premier restiamo saldi in terza posizione a -7 dallo united(che ha una gara in più) e a +6 dal chelsea quinto(che ha una gara in più), ci sono però ancora sfide difficili che possono metterci in difficoltà(arsenal e liverpool in casa, united fuori)
in fa cup successo ai supplementari contro il chelsea per 3-2, in semifinale dovremo affrontare il city
in champions perdiamo l'andata dei quarti in trasferta contro il chelsea, il risultato finale 2-1 ci lascia qualche possibilità per cercare di ribaltare il risultato nel ritorno
-
con il chelsea vinciamo 5-2 e passiamo i quarti, purtroppo in semifinale in casa perdiamo per 0-4 con lo united(gara con numero di tiri ed occasioni equilibrate, passivo decisamente eccessivo) e siamo già fuori
in fa cup andiamo subito sotto per 1-0 poi il city nonostante l'assalto difende bene e usciamo anche qui in semifinale
in premier vinciamo 3-0 con l'arsenal, poi arriviamo ad un passo dal successo casalingo contro il liverpool(che pareggia 2-2 con una punizione al 92esimo) e ci allontaniamo di nuovo(e definitivamente questa volta) dalla vetta(-7 con una gara da recuperare)
-
il ritorno inutile con il man utd lo giochiamo con le riserve perdendo 1-0
in premier perdiamo 4-1 con lo utd in trasferta, poi successi sul brentford e sul norwich e pareggio inutile finale con l'huddersfield, chiudiamo terzi a 88 punti(+4 rispetto l'anno scorso, ma ancora lontani dallo united)
-
cedibili tottenham:
draxler 40M
sessegnon 20M
walker-peters 20M
di maria 5M
carvalho 10M
-
cambiata la dirigenza gli obiettivi sono rimasti altissimi: vincere la premier, semifinale di CL e finale di FA cup
la squadra era già competitiva e anche se il budget a disposizione era elevato, non siamo riusciti a trovare potenziali titolari disponibili, quindi ci siamo limitati ad acquistare dei ricambi per il turnover
poi con i soldi risparmiati abbiamo preso anche qualche giovane poi ceduto in prestito per crescere
per cercare di colmare il gap con le squadre più forti dovremo necessariamente puntare sulla crescita dei nostri giocatori(squadra giovane con ampi margini di miglioramento)
https://i.ibb.co/CJkbZH4/mercato.jpg
https://i.ibb.co/0QWpBPQ/benedetti.jpg
https://i.ibb.co/X2GN5SH/borjesson.jpg
https://i.ibb.co/ZhyyHDC/eliasson.jpg
https://i.ibb.co/9cqDZsX/macias.jpg
https://i.ibb.co/XC4GYyW/martial.jpg
https://i.ibb.co/jzfR4pR/shackleton.jpg
-
partenza da dimenticare in premier: dopo la vittoria in trasferta con il bournemouth per 3-0 affrontiamo prima lo utd in casa(0-0) e poi i wolves fuori(perso 2-0)
il gioco non è male, ma errori delle ali(soprattutto contro i wolves) ci impediscono di concretizzare le occasioni più importanti
-
segnali di ripresa: 2 vittorie in casa contro everton(3-0), bristol(5-0) e una vittoria in trasferta con il watford(2-0)
-
in premier vinciamo in trasferta con il brighton per 2-0, poi in casa con il chelsea per 3-1 e sempre in casa con il burnley per 6-1, in classifica siamo a -1 dal primo posto
purtroppo partiamo male in CL, la prima in trasferta con il real viene giocata dal mio vice e perdiamo 1-0, la seconda in casa con il rapid vienna giochiamo ad una porta sola(saranno 42-1 i tiri), ma finisce 0-0 e la classifica del girone ci vede già in difficoltà
-
in CL riusciamo facilmente a ribaltare il girone qualificandoci come primi con 1 giornata d'anticipo grazie alla doppia vittoria sul besiktas 5-1 in casa e 2-0 fuori ed al successo sul real in casa per 2-0
in premier stiamo affrontando squadre non irresistibili, circostanza che ci permette di allungare la serie di vittorie(triplice 2-0 in trasferta con newcastle, southampton e swansea) e di portarci in testa alla classifica(anche grazie ai cambi di panchina delle nostre avversarie principali che hanno destabilizzato l'ambiente)
-
finiamo il girone di CL con il pareggio inutile con il rapid vienna, agli ottavi troveremo la rivelazione marsiglia(che non dovrebbe rappresentare un grosso ostacolo)
in premier vittorie in casa con west ham(4-2), leicester(4-1), liverpool(2-0), city(2-0), arsenal(2-0) e quelle in trasferta con crystal palace(4-0) e fulham(1-0) ci permettono di mantenere la vetta della classifica, la serie di 16 successi consecutivi in premier si chiude con il pareggio in trasferta con il chelsea(1-1), in classifica ormai è corsa a 2 con lo utd, attualmente abbiamo un vantaggio di soli 4 punti
in fa cup superato il terzo turno contro il leicester(3-0), al prossimo turno troveremo il watford
il mercato di gennaio è ricco di novità: prima di tutto prendiamo in prestito un terzo portiere molto giovane, poi richiamiamo dai prestiti parrott e ben grice, per finire in bellezza decidiamo di fare un grosso investimento in difesa per hakimi(173M)
in uscita cediamo cooper(1,5M), jacobsen(30M), eliasson(18M), dembele(15M), skoufalis(10M), macias(12M), shackleton(23,5M) e verschaeren(23,5M)
-
periodo di difficoltà poiché arriva il coronavirus anche da noi, che sommato a qualche lieve infortunio ci porta via parecchi giocatori(anche 7 assenti per una partita)
superiamo il turno in fa cup contro il watford per 2-0, al turno successivo troveremo il newcastle
in premier vittorie in casa con brighton e newcastle(entrambe per 3-0), purtroppo però in trasferta non riusciamo a superare il bunker del burnley in uno scialbo 0-0, questo permette allo united di tornare a -2
-
crollo totale in premier, le sconfitte in trasferta con arsenal 4-0 e united 5-1 ci ricacciano al secondo posto a -4(inutili le vittorie in casa con bournemouth 4-0 e fulham per 5-1)
l'andata di champions in francia finisce a reti inviolate
in fa cup passiamo contro il newcastle per 4-0, ai quarti troveremo il derby county
-
in fa cup superato il derby county con un 2-0, in semifinale ci sarà il liverpool
in champions passiamo il turno con una vittoria in casa per 2-0, ai quarti troveremo la juventus
in premier vinciamo 4-0 contro il crystal palace, ma poi continua la maledizione delle trasferte(1-2 con il city e 0-3 con il liverpool), andiamo a -5 dallo united che aveva rallentato e noi cretini non ne abbiamo approfittato....
-
ci avviciniamo alla fine della stagione
passiamo il turno in fa cup con un 3-1 in rimonta al liverpool, in finale ci sarà lo united
in CL superiamo la juve(1-1 in trasferta e 2-0 in casa), nella semifinale derby con il liverpool
in premier vittorie casalinghe con swansea(6-0) e southampton(2-0), ma ennesimo passo falso in trasferta(1-1 con il leicester con gol subito nei minuti di recupero) e scendiamo a -7(praticamente -8 vista la differenza reti) dallo united con 5 giornate da giocare
-
in champions usciamo con il liverpool: l'andata in casa troviamo sfortuna e arbitro(2 gol annullati) contro di noi e perdiamo 4-1, inutile la vittoria al ritorno per 1-0, obiettivo richiesto dalla dirigenza raggiunto, peccato esserci fermati ad un passo dalla finale
in premier le vinciamo tutte e chiudiamo a -2 dallo united, anche qui possiamo recriminare molto per i punti buttati via durante la stagione e anche per un chelsea-united 1-2 molto sospetto(il primo gol dello united è un autogol assurdo e da inchiesta, poi ci si mette anche l'arbitro che appena vede lo united in vantaggio decide di chiudere la partita lasciando il chelsea in 10...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
and86rea
in champions usciamo con il liverpool: l'andata in casa troviamo sfortuna e arbitro(2 gol annullati) contro di noi e perdiamo 4-1, inutile la vittoria al ritorno per 1-0, obiettivo richiesto dalla dirigenza raggiunto, peccato esserci fermati ad un passo dalla finale
in premier le vinciamo tutte e chiudiamo a -2 dallo united, anche qui possiamo recriminare molto per i punti buttati via durante la stagione e anche per un chelsea-united 1-2 molto sospetto(il primo gol dello united è un autogol assurdo e da inchiesta, poi ci si mette anche l'arbitro che appena vede lo united in vantaggio decide di chiudere la partita lasciando il chelsea in 10...)
lo stemma dell'avatar dice tutto ... GOMBLOTTO GOMBLOTTO ! :asd:
-
ecco l'autogol, tutti devono vedere questi scandalo.. :sisi:
https://youtu.be/4MoeYc0vkXc
-
purtroppo chiudiamo senza trofei con l'ennesima sconfitta(questa volta in finale di FA cup) contro lo united: gara giocata alla pari, ma con l'handicap del gol subito in avvio, alla fine la differenza l'hanno fatta i singoli ed è finita 1-3
-
Non contano solo i titoli, sei sempre al top e pronto a tornare a rompere le scatole in A!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
and86rea
:asd:
-
arriva la chiamata dell'Atalanta, si torna quindi in Italia puntando su una squadra giovane ed in EL, l'obiettivo per il primo anno è il ritorno in CL
-
l'atalanta ha un'ottima rosa di giovani e un grande budget trasferimenti, decidiamo di cedere i pochi giocatori esperti e ringiovanire ancora di più, infatti dopo la sessione estiva di mercato(spesi 248M e incassati 155M) siamo la squadra con età media più bassa(circa 20,5)
puntiamo su una tattica offensiva e nonostante i tanti piccoli infortuni la partenza è straordinaria: in EL con turnover completo vinciamo 1-0 in casa con il fenerbahce, in A dopo 6 gare otteniamo 18 punti frutto delle vittorie in casa con inter(4-2), frosinone(3-0), trapani(5-0) e in trasferta con roma(0-5), fiorentina(0-2), torino(1-4)
-
prima o poi dovevano arrivare anche dei passi falsi:
in EL dopo la vittoria fuori casa con real sociedad per 5-0 arriva una brutta batosta in rimonta in casa contro il colonia per 4-5, a metà girone siamo in 3 a 6 punti, tutto da rifare
in A vinciamo con udinese(4-2 in casa) e verona(5-1 fuori), purtroppo arrivano 2 pareggi contro bologna fuori casa per 2-2 e brescia in casa per 1-1 che permettono al milan di accorciare a -2 in classifica
-
in EL vinciamo con fenerbahce e colonia classificandoci al primo posto nel girone
in A inizia il crollo: vinciamo con il perugia, ma rubiamo solo un pari a napoli e veniamo sconfitti in casa contro cagliari e lazio
la classifica è cortissima, siamo a -3 dal milan(nostro prossimo avversario) e con soli 2 punti di vantaggio sulla zona CL
-
brutta sconfitta in trasferta con la capolista per 2-1(brutta perché il rigore della sconfitta è regalato per una mischia)
poi ci riprendiamo con le vittorie con juve(3-1 in casa) e sassuolo(6-0 in trasferta)
nella cortissima classifica dopo 17 giornate siamo al secondo posto a pari con juve e lazio a -4 dal milan, dietro invece samp, inter, napoli e lecce restano vicinissime...
si apre il mercato di gennaio: arrivano subito per 6,5M alcune riserve, in uscita invece partono 4 riserve che non avevano spazio per un incasso di 42M
non prevediamo movimenti importanti, qualche altra riserva e basta
-
passiamo il turno in coppa italia con un 3-1 in casa sulla roma
in A altri passi falsi: perdiamo 2-1 in casa con la samp e pareggiamo 1-1 a frosinone, in mezzo la vittoria a lecce per 3-2
la classifica inizia a delinarsi: milan in fuga e juve quasi, dietro tutte(lazio, napoli, atalanta, inter, lecce, roma) vicinissime, cosa che rende la corsa per l'Europa complicatissima...
il mercato si chiude con tante piccole cessioni che ci permettono di spendere per un giovane interessante come pedri, poi all'ultimo giorno di mercato siamo costretti a rifiutare(visto che non c'è tempo per trovare dei sostituti) diecimila offerte delle big rendendo scontenti alcuni dei nostri top player, speriamo di non subire troppo il contraccolpo per il morale
-
Superato il turno di Coppa Italia contro il Bologna, nella semifinale troveremo la Juventus
In A successi con Fiorentina, Trapani e Roma prima di incappare nella sconfitta a Milano contro l'Inter (assurda per come si è verificata, partiamo dominando con un gol annullato ingiustamente, poi il vantaggio, in fallo assurdo a centrocampo di van geel ci costringe a giocare in inferiorità tutta la gara, veniamo raggiunti e all'ultimo secondo del recupero bogle sbaglia un retropassaggio e regala la vittoria ai nerazzurri di mister Pozzo)
-
un pari con il toro(3-3) e 2 vittorie per 3-1(udinese e bologna) ci permettono di mantenere il quarto posto allungando leggermente sulle inseguitrici(+4 ad 11 gare dal termine)
in EL veniamo sorteggiati contro l'AZ
in coppa italia doppia facile vittoria contro la juve(4-1 e 3-0), in finale troveremo l'imbattibile milan già proiettato verso il triplete
-
con l'az all'andata pareggiamo a fatica 3-3 in trasferta(a fatica perché il portiere avversario para tutto mentre il nostro sembra un dilettante), ma al ritorno con un 5-1 passiamo il turno, il sorteggio purtroppo è sfavorevole, dovremo affrontare il city nei quarti
in A pareggio assurdo in casa contro il verona ultimo in classifica, per la prima volta in stagione restiamo a secco...., poi arrivano successi nel derby con il brescia(3-1), perugia(6-1) e cagliari(2-1)
la classifica ci vede ancora in corsa per la qualificazione champions(juve seconda a 68, noi a 66, inter a 64, lazio a 61, lecce 59, napoli e samp 58), ma ormai le partite facili sono finite, nelle ultime 7 giornate avremo 6 sfide difficilissime con lazio, milan, juve, lecce, samp, napoli, l'unica gara facile sulla carta è il sassuolo
-
Passiamo il turno in EL con 2 grandi prestazioni contro il city: 3-3 fuori e 5-2 in casa, in semifinale troviamo la Juve che ci batte 3-0 all'andata
In campionato a sorpresa facciamo quasi punteggio pieno negli scontri diretti (vinciamo con lazio e Juve in trasferta, mentre in casa vinciamo con il Milan e pareggiamo con il Napoli), con 3 gare ancora da giocare abbiamo 6 punti di vantaggio sul quinto posto
-
male nelle coppe: perdiamo anche il ritorno 1-0 con la juve e salutiamo l'EL, invece in coppa italia commettiamo una grossa ingenuità sbagliando completamente il confronto con la squadra e rendendo scontenti tutti, la conseguenza è una finale senza storia persa per 4-2
in A chiudiamo in bellezza con i successi su sassuolo, samp ed il pareggio finale con il lecce che ci permettono di chiudere la stagione al secondo posto
ora testa al mercato, bisogna cercare 2/3 innesti giusti per provare a fare il salto di qualità e lottare per vincere nella prossima stagione