Scroccone :dito:
Visualizzazione Stampabile
Ma quando pubblicano le "nuove" feature? Miles aveva detto ottobre, ma ancora non si è visto nulla.
Io credo che prenderò direttamente la versione touch
Praticamente non ci ho capito un cazz, è tutto troppo veloce :esd:
Però mi ha fatto ridere la parte "linguaggio del corpo" :esd:
Credo arriveranno video più dettagliati, spero :look:
L'unica features che ho visto, credo ma potrei sbagliarmi, una sorta di chat whastapp con i giocatori!!! E forse puoi scegliere i vari giornalisti che ti fanno le domande? Però, è veloce per capire bene. Speriamo in altro
Ah dimenticavo, se ci fate caso nell'ultimo video, il giocatore segna con il tocco sotto scavalcando il portiere, quello potrebbe essere l'unica vera novità. Nelle ultime 5 edizioni vedere un cucchiaio\pallonetto mi è capitato una volta sola
Oltre l'abbraccio, c'è anche lo scambio del cinque quando si fanno le sostituzioni, quest'anno non si può non comprare... :sisi:
pare abbiano anche introdotto la cresta stile Beckham anni 2000, must buy
interessante poter parlare coi procuratori, per il resto dal mio punto di vista trascurabile... mi accontenterei di un match engine civile
Male male quest’anno
Ho preso il 20 perché aveva novità interessanti rispetto al 18 che era l'ultimo che possedevo.
Non credo prenderò questo, non mi sembrano novità sostanziali e nemmeno particolarmente interessanti. Sinceramente mi aspettavo di più
IL NOSTRO APPROCCIO AL COVID-19 IN FM21
Quando qualche mese fa (anche se ormai sembrano essere passati anni) l'emergenza COVID-19 ha paralizzato il mondo in una realtà virtuale, molti utenti hanno iniziato a chiederci sui nostri canali social se avremmo aggiornato FM20 includendo il virus e i suoi effetti.
Abbiamo deciso di non farlo.
Durante lo sviluppo di Football Manager, così come per i nostri giochi precedenti, abbiamo sempre cercato di offrire il massimo divertimento possibile, per consentire di evadere dal mondo reale. I giocatori hanno sempre usato FM per creare il proprio mondo di fantasia e abbiamo pensato che ora più che mai ci sia la necessità di farsi trasportare via dalla realtà piuttosto che ricordarla.
Non abbiamo mai ostacolato alcuna "mod" dei nostri giochi che introducesse il virus COVID-19 in FM20, ma non ci è piaciuto ciò che hanno apportato al nostro gioco e, a giudicare dalle reazioni sui social media, la maggior parte delle persone che hanno scaricato queste mod la pensa come noi. FM vuole essere un mezzo per evadere dalla realtà, e una squadra devastata dalla malattia ha l'effetto esattamente contrario.
Questo è come abbiamo gestito la situazione in FM20 e sapevamo che avremmo dovuto cambiare la nostra posizione con FM21, in quanto il virus COVID-19 ha avuto un impatto economico e sociale importante sul mondo del calcio reale. Ci siamo sempre vantati del realismo della serie FM e sapevamo che avremmo dovuto riflettere anche questo aspetto, continuando però ad offrire una fuga dalla realtà.
Per questo in FM21 abbiamo cercato di trovare il miglior equilibrio tra realismo ed evasione.
In questo post illustrerò come abbiamo scelto di implementare il virus COVID-19 nel gameplay di FM21. Per sapere come ha influenzato la fase di sviluppo, qui è possibile trovare ulteriori informazioni. Sarà inoltre un tema che affronterò spesso nelle interviste future.
Infine chiederò il vostro aiuto in un'area specifica.
Ma iniziamo con l'aspetto economico. Sappiamo tutti che le squadre di calcio di tutto il mondo stanno soffrendo a livello finanziario. L'assenza di tifosi negli stadi non costituisce solo un'enorme perdita di introiti a livello di biglietti ma anche di concessioni e merchandise.
Tutto ciò si rifletterà in FM21, con le finanze del club che saranno inevitabilmente in uno stato peggiore di quello che vi aspettereste all'inizio di una nuova partita. L'effetto più visibile sarà sui trasferimenti; abbiamo riscritto sezioni intere del sistema di trasferimenti: i fuoriclasse e giovani prodigi conserveranno il loro valore, FM21 presenterà più offerte di "prestiti per l'acquisto", i giocatori di fascia media avranno un valore minore e i club in situazioni economiche difficili cercheranno di spostare regolarmente i calciatori. Tuttavia quando nel corso del gioco il flusso di denaro aumenterà, il sistema dei trasferimenti si adatterà tornando lentamente alla "normalità".
Questa era la parte dedicata al realismo, ora ci occuperemo dell'evasione.
Abbiamo riflettuto molto sull'eventualità di permettere ai tifosi di recarsi negli stadi di FM21 e abbiamo deciso che sarà possibile sin dall'inizio. I ricavi generati permetteranno ai club di rimettere in sesto le proprie finanze più velocemente, aiutando così i sistemi di finanziamento e trasferimenti menzionati sopra.
Riguardo ai campionati, abbiamo modificato il calendario calcistico dove necessario. In molti casi le normali "date di inizio" saranno diverse, ma presto tornano alla normalità. Per alcuni campionati (quelli che si saranno già conclusi all'uscita del gioco) abbiamo deciso di farli iniziare con la stagione successiva, e ringraziamo tutti i licenzianti che ci hanno supportato in questa decisione.
Non elencherò tutti i campionati interessati da questo cambiamento perché sono davvero moltissimi (inoltre non sono ancora state finalizzate tutte le decisioni), ma farò un esempio: la MLS. La MLS si svolge in estate, perciò normalmente entra nelle fasi finali all'uscita di FM, di conseguenza permettevamo ai giocatori di "tornare indietro nel tempo" per giocarla dall'inizio della stagione. Tuttavia, a causa dello slittamento delle date, faremo iniziare la MLS con la prossima stagione.
È inoltre possibile che la data d'inizio di una nuova partita cambi in base al campionato scelto. La pre-stagione durerà comunque dalle cinque alle sei settimane (invece che le 12 presenti nel ciclo di testing del gioco, per via del fatto che normalmente una partita inizia a luglio) ma, ad esempio, la EFL Championship di quest'anno comincerà a settembre invece che in agosto come da tradizione.
Infine, le date delle finestre di mercato rifletteranno la realtà ma torneranno a quelle solite nella seconda stagione.
Nelle fasi sul campo, le regole di sostituzione seguiranno quelle della vita reale per la prima stagione; se un campionato utilizza cinque sostituzioni invece che tre, sarà possibile fare lo stesso. Successivamente, come per la finestra di mercato, torneranno alla "normalità" durante la seconda stagione, a meno che la specifica competizione non abbia indicato che la nuova regola verrà mantenuta per il lungo periodo.
Nel prepartita, le squadre saranno allineate come al solito, in quanto vogliamo mantenere lo stesso senso di normalità generato dalla presenza dei tifosi. Inoltre, non ci sarà la sanificazione prima dei calci di rigore, in quanto rimanderebbe alla situazione attuale che stiamo vivendo.
Alcune di queste scelte potranno sembrare arbitrarie, ma abbiamo valutato ogni area singolarmente (e l'intero gioco nel suo insieme) e pensiamo di aver preso le decisioni corrette.
Ma c'è un punto che non abbiamo ancora definito e che vorrei discutere con voi, i giocatori che trascorreranno molteplici ore a divertirsi con FM nei prossimi mesi. Si tratta del "sistema di gesti" che è stato rivelato nel nostro recente video sulle nuove caratteristiche.
Quando abbiamo pensato questo sistema abbiamo incluso una serie di gesti che (al tempo) erano completamente normali, ma che ora non fanno più parte della nostra quotidianità. Un esempio è la stretta di mano. Nel gioco lo abbiamo sostituito con il saluto col gomito, il metodo più usato ora per salutarsi. Tuttavia mi rendo conto che questo vada contro la nostra politica di "cercare di non farci influenzare dalla pandemia senza fare a pezzi il mondo reale del calcio".
Perciò abbiamo deciso di mettere la questione ai voti. Una semplice scelta tra "Gesti normali" e "Gesti Covid safe" (non sarà possibile votare alcuna stretta di mano personalizzata). È possibile votare sulla mia pagina Twitter (@milessi) per sette giorni, dopodiché la decisione sarà presa.
Questo è tutto. Spero che le nostre decisioni risultino chiare e che apprezzerete tutte le nuove caratteristiche che abbiamo iniziato a illustrare riguardo a FM21. Seguiranno ulteriori dettagli circa FM21 Mobile, FM21 Touch e FM21 Xbox Edition, perciò seguite i nostri canali social per rimanere sempre aggiornati.
Abbiate cura di voi,
Miles
Io non avrei proprio implementato nulla del Covid.....questa nuova edizione mi attira sempre meno....
Dal Twitter ufficiale
We've introduced new Club Vision objectives to make your experience more unique from club-to-club.
https://i.postimg.cc/kVngJFZR/Ekyqe-T7-X0-AYSr-LQ.jpg
Questa mi piace.
Penalty pressure
Before entering a shootout you'll now be able to see your player's body language, allowing you to get into the mind's of your potential takers before selecting that all-important order #FM21Features
https://i.postimg.cc/VSDLd0QG/Ekyr-DJWXg-AAZs3m.jpg
qualcosa di interessante sta saltando fuori alla fine
Molto poco a dire il vero..al momento ,da fm19 a fm21 non vedo nulla che possa giustificare l'uscita di 3 edizioni...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ma come tutti i giochi annuali, che sia FM, FIFA o PES. La gente li compra solo per il db aggiornato :asd: e qualche piccola feature. Infatti conviene prenderne uno ogni 2-3 anni
https://www.footballmanager.com/it/f...PXRW1BvfprTZgo
Qui potete leggere qualcosa sul nuovo modo di interagire coi giocatori
Finanziariamente non possono fare altrimenti, producono solo quello, non possono permettersi di saltare un anno.
La mia è un'opinione personale: fm è il mio vg preferito, ma non riesco ad attribuire a queste edizioni "intermedie" un valore tale da spingermi all'acquisto...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Spero che tutte queste nuove interazioni possano essere delegate al secondo; io già ora delego tutto al secondo......
A me non disturbano.... è un aspetto molto importante del calcio.
Però tutto deve essere supportato da un match engine all'altezza, e qui sono dei bradipi nelle innovazioni: non è possibile che mi metti il linguaggio del corpo, ma non posso disporre liberamente i giocatori nei calci da fermo, non posso dire a una punta su quale palo andare sui cross, o avere delle discriminanti sui moduli e stili decise dai programmatori e basate sulla moda del momento...
Senza contare problemi cronici come i pali e i calendari assurdi...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk