Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Gli anni di assestamento secondo me sono fondamentali. Le crescite troppo brusche portano solo una marea di casini
Intanto il campionato ucraino è finito. Ci siamo qualificati per l'Europa League con 5 turni d'anticipo ed abbiamo avuto la certezza del 3° posto alla terzultima giornata. Direi annata ottima sotto tanti punti di vista. Con un monte ingaggi da medio bassa classifica abbiamo fatto un miracolo ottenendo la qualificazione diretta ai gironi di Europa League. Purtroppo la squadra non ha grandi introiti (0€ di diritti TV in Ucraina... mah...) ed abbiamo chiuso la stagione con una perdita di 2,3M€. Tanta roba visto che non abbiamo fatto mercato a parte l'ingaggio di 3 ragazzini (uno dei quali, il 19enne DC colombiano Santander, ha già fatto vedere di che pasta è fatto in prima squadra), varie cessioni nelle due Under (sia in prestito che definitive) e due ingaggi in prestito fortunatissimi (e totalmente gratuiti) ma purtroppo non confermabili per la nuova stagione (Lukic e Vitor Gabriel).
La seconda stagione parte quindi con un monte ingaggi uguale a quello che avevo all'inizio della stagione precedente e, malgrado 3 giocatori in meno fra svincoli e ritiri (dolorosissimo quello del DC Gitsenko, unico presente in top 11 a fine stagione), stiamo già sforando di poco meno di 100m€. A meno di miracoli (alcune squadre polacche e russe sono interessate alle mie due uniche punte reduci Filippov e Khlyobas), si comincerà la stagione con la stessa squadra dell'anno scorso e tre soli innesti: in difesa il giovane francese Tosto (svincolato da 3 stagioni a 19 anni... detto tutto), l'esterno Volkov, di ritorno da un prestito, che sarò costretto a schierare a destra fuori posizione ed il portiere 21enne Tatarenko che ha già esordito (malino) alla fine della scorsa stagione. La nostra fortuna è che il campionato ucraino sta cambiando e, passando da 12 a 14 squadre, il numero di partite totali calerà da 32 a 26. Quindi la rosa dovrebbe essere sufficiente per le 3 competizioni che affronteremo. Vedremo... l'obiettivo sarebbe quello di riconfermarci in Europa (che sia Europa League o la coppa nuova poco importa) e di non fare schifissimo in Europa (una vittoria porterebbe 500m€... sarebbe ossigeno per le nostre casse)
Ohibò devo essermi perso un dettaglio: aumentano le squadre, diminuiscono le partite?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Gli anni di assestamento secondo me sono fondamentali. Le crescite troppo brusche portano solo una marea di casini
Intanto il campionato ucraino è finito. Ci siamo qualificati per l'Europa League con 5 turni d'anticipo ed abbiamo avuto la certezza del 3° posto alla terzultima giornata. Direi annata ottima sotto tanti punti di vista. Con un monte ingaggi da medio bassa classifica abbiamo fatto un miracolo ottenendo la qualificazione diretta ai gironi di Europa League. Purtroppo la squadra non ha grandi introiti (0€ di diritti TV in Ucraina... mah...) ed abbiamo chiuso la stagione con una perdita di 2,3M€. Tanta roba visto che non abbiamo fatto mercato a parte l'ingaggio di 3 ragazzini (uno dei quali, il 19enne DC colombiano Santander, ha già fatto vedere di che pasta è fatto in prima squadra), varie cessioni nelle due Under (sia in prestito che definitive) e due ingaggi in prestito fortunatissimi (e totalmente gratuiti) ma purtroppo non confermabili per la nuova stagione (Lukic e Vitor Gabriel).
La seconda stagione parte quindi con un monte ingaggi uguale a quello che avevo all'inizio della stagione precedente e, malgrado 3 giocatori in meno fra svincoli e ritiri (dolorosissimo quello del DC Gitsenko, unico presente in top 11 a fine stagione), stiamo già sforando di poco meno di 100m€. A meno di miracoli (alcune squadre polacche e russe sono interessate alle mie due uniche punte reduci Filippov e Khlyobas), si comincerà la stagione con la stessa squadra dell'anno scorso e tre soli innesti: in difesa il giovane francese Tosto (svincolato da 3 stagioni a 19 anni... detto tutto), l'esterno Volkov, di ritorno da un prestito, che sarò costretto a schierare a destra fuori posizione ed il portiere 21enne Tatarenko che ha già esordito (malino) alla fine della scorsa stagione. La nostra fortuna è che il campionato ucraino sta cambiando e, passando da 12 a 14 squadre, il numero di partite totali calerà da 32 a 26. Quindi la rosa dovrebbe essere sufficiente per le 3 competizioni che affronteremo. Vedremo... l'obiettivo sarebbe quello di riconfermarci in Europa (che sia Europa League o la coppa nuova poco importa) e di non fare schifissimo in Europa (una vittoria porterebbe 500m€... sarebbe ossigeno per le nostre casse)
eh...tosta fare mercato con perdite così alte...alla fine non puoi sbagliare un colpo e devi cercare di vendere a cifre abnormi i tuoi per sovvenzionarti.
Cmq complimenti, grandi traguardi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ohibò devo essermi perso un dettaglio: aumentano le squadre, diminuiscono le partite?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Eh sì. 22 partite di regular season + 10 delle poule scudetto/retrocessione (+ eventuali playoff per le coppe) diventano 26 (+ eventuali playoff). E il prossimo anno le squadre diventeranno 16
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Ma FM20 si chiude a tutti senza segnalare alcun errore? A me capita 3/4 volte a settimana. Ieri sera avevo appena finito il sorteggio Europa League... Mi erano capitate Basilea, Malmoe e AEL... Sorteggio fortunatissimo avendo coefficiente pari a 0! PUFF!!! Tutto svanito. Vediamo chi mi ricapita oggi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ma FM20 si chiude a tutti senza segnalare alcun errore? A me capita 3/4 volte a settimana. Ieri sera avevo appena finito il sorteggio Europa League... Mi erano capitate Basilea, Malmoe e AEL... Sorteggio fortunatissimo avendo coefficiente pari a 0! PUFF!!! Tutto svanito. Vediamo chi mi ricapita oggi...
Diciamo che ci siamo discostati di pochino dal precedente sorteggio. Ma proprio poco poco... Valencia, Atalanta e Eintracht... in pratica una passeggiata! :dead:
Nel frattempo è finito il mercato e ci siamo messi in saccoccia il bonus per la partecipazione ai gruppi dell'Europa League di quasi 3M€, che si vanno a sommare al milioncino scarso derivante dalla cessione dei due giocatori più pagati presenti in rosa: Khlyobas e Kalitvinsev. Discreti giocatori, per carità, molto tecnici ma quasi mai decisivi. Ma quei 382m€ di ingaggi complessivi erano un macigno gigantesco per un recordman di rigori sbagliati (il primo) e per uno che è stato surclassato nel gioco da un ragazzino (Lukic) con delle stat notevolmente inferiori.
Il mercato purtroppo ci vede ormai sorpassati da molte squadre che avevano maggiori disponibilità, ma noi abbiamo dovuto limitare i danni e devo dire che complessivamente sono abbastanza soddisfatto per aver mantenuto più o meno lo stesso livello della scorsa stagione (ho anche rifiutato un'offerta da 1,6M€ per Filippov).
Per sostituire il vecchio secondo portiere Lytovka, è stato promosso dall'under21 il giovane Tatarenko. Ancora un po' acerbo da quel che s'è visto nelle 3 apparizioni da titolare (oddio... due! Perché il Mariupol quest'anno la porta non l'ha mai vista contro di me) ma più che sufficiente per fare da secondo.
Il ritirato Gitsenko è stato sostituito dal difensore centrale 22enne argentino-croato Toni, scuola Velez. Buon giocatore complessivamente, con un ottimo potenziale ma anche con un po' di incognite: è alla prima stagione da titolare vero (ha fatto solo mezza stagione in serie B argentina) e, anche a causa del suo arrivo a campionato già cominciato, ha mostrato di non essere ancora inserito né come gruppo né come schemi (un po' troppi lanci lunghi ed un retropassaggio un po' troppo corto che ha generato il pareggio della Dinamo Kiev al 94').
In mediana, l'ultimo giorno di mercato ha portato in dote il maliano 24enne Ibrahim Diallo a fare da sostituto per il titolare Bogdanov (giocatore dell'anno per i tifosi nella stagione precedente). Era esattamente quello che serviva: un medianaccio aggressivo con anche una tecnica non disprezzabile (per lui esperienze in serie A belga e nel Valencia Mestalla). A farne le spese sarà l'inutile Dombrovskyi, che l'anno scorso fra infortuni e scarsa propensione al gioco a centrocampo (di suo sarebbe un trequartista ed io gioco col 4-3-3) ha visto pochissimo il campo. Rimane come 7° centrocampista in virtù del suo stipendio ridicolo (6m€ l'anno).
Sulla fascia destra dell'attacco era tutto da rifare con Lukic rientrato in Serbia, Kalitvinsev venduto e Starenkyi ritirato. Alla fine, dopo svariati tentativi sono riuscito a convincere il Cukaricki a ridarmi in prestito totalmente gratuito Lukic e per il momento mi sto tenendo in rosa l'esperto Volkov, di rientro dal prestito al Kolos Kovalivka. Quest'ultimo è la sorpresa di questo inizio di stagione, avendo messo la firma con due doppiette in due partite importantissime in questo inizio di stagione: la prima di campionato contro il Mariupol (che anche quest'anno s'è presentato in campo con l'autobus messo di traverso) e nel 2-2 contro la Dinamo Kiev (provenivamo da due bruttissimi pareggi contro i neo-promossi dell'AG Pyatykhatska, a 0 punti fino a quel momento ma che hanno sfoggiato, con gol, il miglior regen ucraino della prima stagione, e contro il Dnipro-1).
Infine, in attacco erano da sostituire Khlyobas e, soprattutto, Vitor Gabriel. Ecco... qui ho deciso di dare fiducia a Filippov (tripletta contro lo Zorya alla seconda di campionato e poi tante sportellate) e di prendere, sempre in prestito totalmente gratuito, il 19enne brasiliano Rodriguinho dall'Avaì. E' stata la scelta più difficile perché è vero che c'erano soluzioni migliori sul mercato ma erano tutti troppo simili a Filippov ed invece io volevo una punta un po' più fisica. Questo qua di sicuro non è un fenomeno ma il fisico sembra avercelo. Inoltre sto meditando un cambio di ruolo per Filippov in modo da mettere la sua tecnica ancora di più al servizio della squadra. L'intenzione sarebbe di provarlo da falso 9. Vedremo...
Come al solito il campionato lo vincerà lo Shakhtar che ha ceduto tanti giocatori ma ha anche preso Mustafi, Marcos Alonso e un M/CC brasiliano di 22 anni che sembra veramente tanto tanto forte.
-
https://www.ilposticipo.it/calcio/in...zzanet-ucraina
Facciamo che mi tengo lo stadio così com'è :asdsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ma FM20 si chiude a tutti senza segnalare alcun errore? A me capita 3/4 volte a settimana. Ieri sera avevo appena finito il sorteggio Europa League... Mi erano capitate Basilea, Malmoe e AEL... Sorteggio fortunatissimo avendo coefficiente pari a 0! PUFF!!! Tutto svanito. Vediamo chi mi ricapita oggi...
no, io ho altri problemi, se si spegne è il PC :ops:
Devo avere la scheda madre che fa i capricci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
no, io ho altri problemi, se si spegne è il PC :ops:
Devo avere la scheda madre che fa i capricci
Mi sa che nel mio caso è colpa dell'accoppiata Epic Launcher + Fibra Vodafone
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Per quel che mi riguarda questo thread è durato quanto un gatto in tangenziale. Saluto l'Epic Launcher ed FM20 e torno su Steam con FM21
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Per quel che mi riguarda questo thread è durato quanto un gatto in tangenziale. Saluto l'Epic Launcher ed FM20 e torno su Steam con FM21
:rotfl2:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Mini storia triste: comincio una partita disoccupato e vengo assunto dall'Union Calera in Cile, la mia prima panchina a FM2020, per testare le mie vecchie tattiche di FM2013... pareggio ottimo contro l'Universidad de Chile.
Mi dimentico Real Name fix e altre cavolate... okay... allora ricomincio...
Mini storia felice: parto di nuovo disoccupato, con una reputazione leggermente maggiore di prima (ma non al max cmq...) e vengo preso dal Colo Colo.
Il Colo Colo è abbastanza forte in Cile, ma la classe non è acqua, potremmo anche fallire.
Non falliamo. Primo titolo dopo neanche mezza annata di gioco. :esd:
Ruggero Acque strikes again! Mai reloadato, senza trucco e senza inganno... ho creato una tattica che viaggia negli anni senza invecchiare. :baffo:
https://i.imgur.com/gsrpnt3.png
-
e vediamola sta tattica :)
Cmq bello iniziare in Chile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
e vediamola sta tattica :)
Cmq bello iniziare in Chile
https://www.fmita.it/forum/showthrea...e-FM13-gt-FM20
-
Visto che c'ero... finisco il campionato con 12 vittorie di fila e record i punti assoluto del campionato cileno: 76.
Che dire... le ultime 4 partita addirittura le ho vinte facendo ampissimo turnover, con anche gente fuori forma. :uhm:
-
Comincio a rasentare il ridicolo... sto anche cambiando qualcosa con le tattiche con il risultato che tutto è ancora più devastante da una decina di partite a questa parte... presto interverrò nel topic delle tattiche per discuterne.
https://i.imgur.com/xcFesQv.png
Sono arrivato a 30 risultati utili consecutivi col Colo Colo, solo 2 sconfitte, di cui una non registrata in amichevole col Corinthians (contro il quale però ho comunque dominato) e una alla mia terza partita, sanguinosa per i tifosi ma innocua a fine anno, nel derby con l'Universidad Catolica.
Mi verrebbe di fare una nuova storia se non fosse che non ho tempo e che ormai le storie appartengono al passato. :D
-
Alla fine le partite senza sconfitte si sono fermate a 39 in generale e a 30 in campionato.
Perso ai rigori in coppa nazionale (contro una squadraccia...), ho perso di misura l'andata in Libertadores contro il Palmeiras che è uno squadrone, ma mi sono rifatto a sorpresa in casa, firmando un'epica rimonta.
Poi ho perso la lunghissima imbattibilità in campionato perdendo il derby contro l'Universidad Catolica (e riaprendo momentaneamente il campionato) grazie a una papera del mio portiere al 93esimo... talmente comica che la racconto: palla in mano a uno dei due centrali di difesa, pronto a impostare per l'ultima azione della partita, che ci vede cercare la vittoria, però lui saggiamente la dà indietro al nostro portiere evitando il pressing solitario della punta avversaria. Il nostro estremo difensore ha tutto lo spazio e il tempo di stoppare e servire l'altro centrale. Lui però improvvisamente incespica, e sull'improvviso pressing del loro attaccante che giustamente ci crede perde clamorosamente palla. Prova a tirare ma mentre lo fa incespica pure lui, procurandosi una distorsione al ginocchio. La palla però entra lentamente in porta, vano il tentativo del nostro portiere di rimediare alla sua follia. Preferivo perdere l'imbattibilità in altro modo. :esd:
Ora però siamo di nuovo con 6 punti sulla seconda dopo un altro paio di partite, e in vista dei quarti di Libertadores.
-
Vicino alla fine della mia terza stagione (in realtà 2 e mezzo) al Colo Colo. Siamo in corsa su tutti e 3 i fronti al momento, secondi in campionato dietro la sorpresa Audax Italiano (olè) che ci precede di due punti, ai quarti di Libertadores contro il Lanus e in Semifinale di Coppa del Cile contro qualcuno che ora non mi sovviene. :esd:
Partite perse per ora in questa stagione 4.
Alla fine farò i conti e posterò sul serio le mie impressioni sulla tattica, perché mi sono reso conto di avere bisogno di alcuni correttivi per affrontare alcuni moduli specifici e situazioni particolari.
-
Finale di Coppa del Cile, terzo campionato consecutivo quasi vinto e clamorosa finale di Libertadores col Santos dopo aver sbattuto fuori in fila Racing Club, Lanus e River Plate con un drammatico 0-0 al Monumental pieno (1-0 totale), con tanto di rigore sbagliato mio, ammonizioni, pali e traverse da tutte e due le parti.
Da tifoso del Boca mi sento così: :esd:
https://www.youtube.com/watch?v=rdamrie5LMY
QUE SILENCIO ATROOOOOOZ QUE SILENCIO ATROOOOOZ QUE SILENCIO ATROZ CHE GALLINA, QUE SILENCIO ATROZ
-
https://i.imgur.com/pBd8Ysf.jpg
Ho vinto tutto. E non so come ho fatto!
Supercoppa, Coppa Nazionale, Campionato e Libertadores ai rigori.
Non pensavo onestamente... lo spirito di Ruggero Acque ancora mi permea. :D
Mi sono quasi messo a piangere sull'ultimo rigore parato ahahaha, minchia...
-
Si chiude la mia avventura al Colo Colo dopo due stagioni e mezza.
3 Campionati, 1 Coppa di Cile, 2 Supercoppe e 1 Libertadores.
Battuti pesantemente tutti i record di imbattibilità e di punti del campionato cileno nel singolo anno e in generale vinta una Libertadores assolutamente a sorpresa...
Questo il riassunto totale statistico:
https://i.imgur.com/QNtORQ3.jpg
Le tattiche sono variate un pochino da quando giocavo a FM13, ma a parte il rifiuto totale per il 4-4-2 che mi dà troppi problemi al centro del campo non ho cambiato poi così tanto. Trovo sia più difficile fare catenaccio rispetto a prima e quindi preferisco adattare le tattiche offensive in corso d'opera piuttosto che partire con una difensiva di base.
Ora mi attende l'Inter... ci si tura il naso e si va avanti. :esd:
(Tattiche le posterò nella sezione apposita, ma è incredibile come 7 anni dopo le mie ultime partite le tattiche che mi portavo dietro fossero subito competitive...)
-
Io sto cominciando ora ora a dedicarmi alla mia carriera con la Virtus Verona. Zero acquisti, due cessioni, primo impatto di Coppa Italia positivo con due vittorie su due, adesso si parte con il campionato...incrociamo le dita!
-
Al giro di boa sono primo in classifica con 4 punti sulla seconda (la Triestina). E in Coppa Italia sono in semifinale. Molto bene :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Al giro di boa sono primo in classifica con 4 punti sulla seconda (la Triestina). E in Coppa Italia sono in semifinale. Molto bene :zizi:
Coppa Italia di C immagino...
-
Yesss. Comunque dopo pochissimo ho già avuto il mio primo cambio di proprietà. Niente Sugar Daddy però, solo continuità nella povertà :esd:
PS: non sapevo che l'allenatore-presidente della Virtus Verona era in carica dal 1982! Ora mi sento quasi in colpa ad avergli soffiato la panchina :look: ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Luigi_Fresco)
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Coppa Italia di C immagino...
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Yesss. Comunque dopo pochissimo ho già avuto il mio primo cambio di proprietà. Niente Sugar Daddy però, solo continuità nella povertà :esd:
PS: non sapevo che l'allenatore-presidente della Virtus Verona era in carica dal 1982! Ora mi sento quasi in colpa ad avergli soffiato la panchina :look: (
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Luigi_Fresco)
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
vabbè consolati sapendo che nella realtà non sarebbe successo :esd:
-
Con somma soddisfazione, ho fatto en plein col mio Virtus Verona :baffo:
Primo posto in campionato, Coppa Italia di C e annessa Supercoppa. E hanno vinto i relativi campionati anche U20 e U18 :zizi:
Adesso inizio il campionato di B, con una squadra che va decisamente potenziata. Soldi non ce ne sono, dovrò continuare a puntare ai parametri zero.
Per via delle norme sugli stadi siamo costretti a cambiare "casa", passando dal nostro Gavagnin-Nocini da 800 posti al più capiente Dei Fiori (6000 posti); ma la dirigenza ha messo in cantiere un nuovo stadio, staremo a vedere.
E in questo momento siamo già la seconda squadra di Verona: ero impaziente di disputare un derby e invece il Chievo è retrocesso in C :facepalm:
PS: come reputazione in Italia siamo dietro a praticamente tutta la serie D, e pure alla Lupa Roma che attualmente è in Prima Categoria :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Con somma soddisfazione, ho fatto en plein col mio Virtus Verona :baffo:
Primo posto in campionato, Coppa Italia di C e annessa Supercoppa. E hanno vinto i relativi campionati anche U20 e U18 :zizi:
Adesso inizio il campionato di B, con una squadra che va decisamente potenziata. Soldi non ce ne sono, dovrò continuare a puntare ai parametri zero.
Per via delle norme sugli stadi siamo costretti a cambiare "casa", passando dal nostro Gavagnin-Nocini da 800 posti al più capiente Dei Fiori (6000 posti); ma la dirigenza ha messo in cantiere un nuovo stadio, staremo a vedere.
E in questo momento siamo già la seconda squadra di Verona: ero impaziente di disputare un derby e invece il Chievo è retrocesso in C :facepalm:
PS: come reputazione in Italia siamo dietro a praticamente tutta la serie D, e pure alla Lupa Roma che attualmente è in Prima Categoria :esd:
La Lupa Roma è una grande squadra. :baffo:
-
La Lupa Roma è tornata a Frascati dopo un giro che l'ha portata anche a Pomezia mi pare...o anche più giù
Hanno fatto anche un bel centro sportivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
La Lupa Roma è una grande squadra. :baffo:
Ehhh, come no :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
La Lupa Roma è tornata a Frascati dopo un giro che l'ha portata anche a Pomezia mi pare...o anche più giù
Hanno fatto anche un bel centro sportivo
Ma anche noi abbiamo un bel centro sportivo, carino e coccoloso, ohhh!
https://solovispesaro.it/wp-content/...0927701437.jpg
:baffo:
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
-
bona la pizza? :esd:
io invece sono finito in crisi, ho preso 2-3 scoppole pesantissime con l'inter e sto cominciando a capire che non ho un piano b. se il piano a funziona e riusciamo a fare possesso palla siamo un rullo compressore, altrimenti ci possiamo anche prendere delle batoste epocali. non riesco però a creare un 4-3-3 che difenda in modo efficace, ci devo lavorare su...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
bona la pizza? :esd:
io invece sono finito in crisi, ho preso 2-3 scoppole pesantissime con l'inter e sto cominciando a capire che non ho un piano b. se il piano a funziona e riusciamo a fare possesso palla siamo un rullo compressore, altrimenti ci possiamo anche prendere delle batoste epocali. non riesco però a creare un 4-3-3 che difenda in modo efficace, ci devo lavorare su...
4141 ?
Io ho ripreso a giocare ieri,dopo che mia figlia aveva monopolizzato per settimane il poco tempo libero facendomi da aiutante a Skyrim (ha 4 anni...sono fierissimo :esd:), e col mio IMT sto sul fondo della classifica della B serba...aspetto con ansia il mercato :rotflsad:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Devo dire che fm2020 mi ha regalato non poche emozioni e ieri, dopo dieci stagioni da giramondo, sono riuscito a conquistare un mini triplete alla guida dell'inter... Serie A, coppa Italia e Europa league.
Ora devo capire se riporre nel cassetto e darmi ad altro o puntare ad obiettivi più ambiziosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
bona la pizza? :esd:
io invece sono finito in crisi, ho preso 2-3 scoppole pesantissime con l'inter e sto cominciando a capire che non ho un piano b. se il piano a funziona e riusciamo a fare possesso palla siamo un rullo compressore, altrimenti ci possiamo anche prendere delle batoste epocali. non riesco però a creare un 4-3-3 che difenda in modo efficace, ci devo lavorare su...
Anche io ho il tuo identico problema con lo stesso modulo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
4141 ?
Io ho ripreso a giocare ieri,dopo che mia figlia aveva monopolizzato per settimane il poco tempo libero facendomi da aiutante a Skyrim (ha 4 anni...sono fierissimo :esd:), e col mio IMT sto sul fondo della classifica della B serba...aspetto con ansia il mercato :rotflsad:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
se provo a fare il 4-1-4-1 mi molla due buchi rossi sulle fasce impressionanti :esd:
posso pure provare... ora provo una cosa poi in caso mollo il 4-1-4-1 retrocedendo le ali in linea con i due CC
-
Puoi fare 4141 anche con le ali alte,giocando coi compiti
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Okay, ci siamo per il riassuntone.
Dopo i trionfi sudamericani sono finito all'Inter perché volevo finalmente allenare in Europa e quella era la prima panchina buona che avevo visto.
Mezza stagione agrodolce, complice un calendario folle. Dopo un inizio accecante abbiamo infilato un paio di mesi con l'acqua alla gola, giocando sempre ogni 3 giorni praticamente solo big match e con infortuni che limitavano le mie capacità di fare un turnover sensato. Questo, unito a una mia crisi di fede rispetto alla mia tattica, ha portato a un improvviso crollo delle prestazioni. Dopo aver raggiunto le semifinali di Europa League, la finale di Coppa Italia e un insperato primo posto in campionato (dal settimo dove avevo trovato la squadra) siamo implosi. In campionato siamo riusciti ad acciuffare la Champions all'ultima giornata (non troppo lontani dalla Juve campione, classifica cortissima), abbiamo perso la finale di Coppa Italia col Milan per un gol sfortunatissimo e abbiamo preso un'imbarcata clamorosa a Madrid, uscendo meritatamente in Europa alle porte della finale.
Alla fine ho capito che alla ricerca dei risultati perduti avevo troppo snaturato le mie idee iniziali e avevo smarrito completamente la bussola. L'anno prossimo potrò fare il mio mercato (questa cosa ovviamente alla lunga ha inciso molto, anche perché non avevo certo la squadra migliore) e sistemare i problemi.
Chiudo questa semi-annata con 18 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. 40 gol fatti e 17 subiti. Per dare un'idea della flessione pero, fra aprile e maggio i numeri sono molto diversi: 5 vittorie 4 pareggi e 5 sconfitte, 13 gol fatti e 16 subiti. Praticamente ho preso un gol in 3 mesi e poi 16 in 2. :esd:
Anche così si impara...
Più tardi posto le mie tattiche nel topic apposito e lo linko qui, sono sicuro che possono essere d'ispirazione anche perché di base le usavo già in FM13 e quindi sono sicuro possano andare bene pure nel 21, per dire...
-
Se potete provate anche voi questa tattica che ho appena postato e sperimentate un po'. Secondo me con un po' di confronto e di brain storming si può fare anche meglio, viste le mie recenti ed improvvise difficoltà.
https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post378459
-
La mia povera Inter :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
La mia povera Inter :esd:
https://i.imgur.com/DYU42m9.jpg
SPRUZZ :esd:
-
22 partite senza perdere e vincendole quasi tutte... e poi due pareggi a gennaio in coppa italia e supercoppa italiana, dominando e perdendo ai rigori entrambe. stavo per tirare il monitor fuori dalla finestra...
https://media2.giphy.com/media/M11UVCRrc0LUk/giphy.gif