Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Non capisco una cosa: perché se avevo browser e client di posta su un altro hdd, ora che li avvio è come se li avessi appena installati?
Edit:browser ok
Credo di aver formattato senza salvare il profilo di thunderbird....ho perso migliaia di mail, tra cui alcune molto importanti.
Voglio morire :facepalm:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
no ma ragazzi il backup figa santa :sad:
-
Dai che tra poco arriva Windows 11
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
no ma ragazzi il backup figa santa :sad:
Teoricamente il backup ci doveva essere,infatti col browser ho recuperato tutto in un attimo.
Non trovo quello della posta e non capisco il perché...
Devo cercarr un modo per fare il backup quotidiano di alcune cartelle in automatico, se no qui non se ne esce...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Visto che ci sono vi chiedo una cosa:
Ora che mi avanza un ssd, pensavo di metterlo a cascata con quello di sistema, in modo da avere sempre una copia esatta di C: e agevolarmi quando succederà di nuovo una cosa del genere.
Vi ricordate come si faceva,tenendo presente che il case ospita un hdd e un altro ssd (quindi totale 3 ssd e 1 hdd)?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Devo cercarr un modo per fare il backup quotidiano di alcune cartelle in automatico, se no qui non se ne esce...
su OSX c'è la time machine di sistema... strepitosa e te la dimentichi.
su Win anni fa dopo averne provati di tutti i tipi avevo comprato un software (acronis se non ricordo male) che faceva sostanzialmete la stessa cosa della time machine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
su OSX c'è la time machine di sistema... strepitosa e te la dimentichi.
su Win anni fa dopo averne provati di tutti i tipi avevo comprato un software (acronis se non ricordo male) che faceva sostanzialmete la stessa cosa della time machine
Se non ricordo male anche windows aveva questa feature....ma come al solito ci arrivo sempre dopo i danni :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
usa il pc meno possibile (eviti di sovrascrivere i vecchi dati) e lancia recuva https://www.ccleaner.com/recuva
se hai un culo spropositato potrebbe recuperarti quel che ti serve (ma su ssd è mooolto difficile)
questione backup:
usare un ssd per fargli fare i backup è uno spreco osceno,
faglieli fare su un disco meccanico
noi in azienda come software usiamo veeam (gestiamo migliaia di macchine fra fisiche e virtuali)
c´è una versione gratuita che potrebbe fare al caso tuo, in caso poi ci sentiamo per impostarla (non è complicato)
https://www.veeam.com/it/windows-end...ckup-free.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
usa il pc meno possibile (eviti di sovrascrivere i vecchi dati) e lancia recuva
https://www.ccleaner.com/recuva
se hai un culo spropositato potrebbe recuperarti quel che ti serve (ma su ssd è mooolto difficile)
questione backup:
usare un ssd per fargli fare i backup è uno spreco osceno,
faglieli fare su un disco wwmeccanico
noi in azienda come software usiamo veeam (gestiamo migliaia di macchine fra fisiche e virtuali)
c´è una versione gratuita che potrebbe fare al caso tuo, in caso poi ci sentiamo per impostarla (non è complicato)
https://www.veeam.com/it/windows-end...ckup-free.html
veeam è troppo complesso e ha la sua forza nei backup delle virtuali e nelle migrazioni tra cloud e on premise o tra cloud diversi (o tra premise diverse ovviamente)
la community edition (quella gratis) di contro è troppo basilare.
diciamo che se si tratta di salvare il profio di thunderbird è sufficiente un robocopy (che è incrementale o un xcopy), ma per avere qualcoas di strutturato su win non c'è un app per il backup? leggo che geestisce anche diversi punti di ripristino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
diciamo che se si tratta di salvare il profio di thunderbird è sufficiente un robocopy (che è incrementale o un xcopy), ma per avere qualcoas di strutturato su win non c'è un app per il backup? leggo che geestisce anche diversi punti di ripristino...
nella teoria sì
nella pratica funziona uno schifo
-
Si si,già fatto :ess:, vivo con recuva perennemente nel cassetto, infatti stamane l'avevo gia lanciato e ho recuperato quasi tutte le cartelle importanti di Thunderbird...ora sto smanettando per vedere se riesco a recuperare anche il profilo.
L'ssd è sprecato,ma ce l'ho a portata di mano inutilizzato,non è un problema.
Quello che mi preoccupa è la tua opinione sul backup di Windows,visto che volevo affidarmi a quello.
A me servirebbe un metodo che mi cloni in tempo reale le modifiche fatte al disco di sistema, che non necessiti che sia io a lanciare il backup ...esiste?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Veeam lo fa (gli imposti ogni quanto fare il backup)
nonostante quel che dica fanta io l´ho provato per un poco e mi ci sono trovato civilmente, non ho trovato nulla di gratuito che faccia di meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
Veeam lo fa (gli imposti ogni quanto fare il backup)
nonostante quel che dica fanta io l´ho provato per un poco e mi ci sono trovato civilmente, non ho trovato nulla di gratuito che faccia di meglio
Quindi questo è gratuito?
Ma, metti che si flippa il drive c...posso staccarlo e partite subito con quello di backup?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Quindi questo è gratuito?
Ma, metti che si flippa il drive c...posso staccarlo e partite subito con quello di backup?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
no, per fare quello dovresti impostare un raid
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
no, per fare quello dovresti impostare un raid
Ok,quindi un classico raid...devo googlare perché non ne faccio dai tempi di windowsxp :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Le mail :dead: sto male per te :dead:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Le mail :dead: sto male per te :dead:
No no...le mail importanti le ho recuperate al 90% ....come dicevo a Fanta faccio già dei backup periodici.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
No no...le mail importanti le ho recuperate al 90% ....come dicevo a Fanta faccio già dei backup periodici.
Mi ero perso questo aggiornamento...meno male allora!
-
scusa ma perché le hai perse?
sono così tante da averle dovute spostare in un archivio locale o hai ancora la posta impostata in pop3?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
scusa ma perché le hai perse?
sono così tante da averle dovute spostare in un archivio locale o hai ancora la posta impostata in pop3?
Si, le ho in Pop3...ma dal tuo messaggio sembra una cattiva idea: illuminami :hail:
-
che email hai?
alice, gmail, libero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
A me servirebbe un metodo che mi cloni in tempo reale le modifiche fatte al disco di sistema, che non necessiti che sia io a lanciare il backup ...esiste?
quello che vuoi fare tu significa RAID 1 ovvero avere 2 dischi più simili possibili per tipo e dimensione (megio se uguali) e qualsiasi cosa fai su primo viene replicata sul secondo
E' una forma di protezione dei dati più che di backup (ti devono fallire 2 dischi anzichè uno per perdere tutto)... il backup andrebbe sempre fatto in ogni caso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
che email hai?
alice, gmail, libero
Tim,alice,gmail, pec poste, insomma,ne ho diverse :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
quello che vuoi fare tu significa RAID 1 ovvero avere 2 dischi più simili possibili per tipo e dimensione (megio se uguali) e qualsiasi cosa fai su primo viene replicata sul secondo
E' una forma di protezione dei dati più che di backup (ti devono fallire 2 dischi anzichè uno per perdere tutto)... il backup andrebbe sempre fatto in ogni caso
Esatto, è quello che vorrei io,dando per scontato backup periodici che già faccio,a volte pure in duplice copia su 2 hdd.
Del tipo che, se mi si corrompe Windows come questa volta, posso fare il boot dal clone mentre sistemo il primo.
Si può fare?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
tu hai pop3, che è un sistema vetusto per cui il client di posta scarica le email sul tuo computer e le elimina dal server
devi impostare tutto su imap, un sistema per cui le email rimangono sul server ed il client va semplicemente a leggerle quando vengono richieste
in questo modo puoi anche leggere la porta da molti punti differenti senza che i client si "rubino" la posta tra loro
anche se ti si impianta il computer tu vai a reinserire i dati e lui si risincronizza col server senza perdere nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
tu hai pop3, che è un sistema vetusto per cui il client di posta scarica le email sul tuo computer e le elimina dal server
devi impostare tutto su imap, un sistema per cui le email rimangono sul server ed il client va semplicemente a leggerle quando vengono richieste
in questo modo puoi anche leggere la porta da molti punti differenti senza che i client si "rubino" la posta tra loro
anche se ti si impianta il computer tu vai a reinserire i dati e lui si risincronizza col server senza perdere nulla
Ok,conoscevo la differenza,uso pop3 perché teoricamente credevo che,scaricandole sul pc,non le avrei perse.
Domani reimposto tutto imap.
Però ad esempio,la pec cancella le mail ogni tot giorni: mi conviene a quel punto impostare imap ma creare dei filtri per copiare automaticamente le cose importanti anche sul pc, giusto?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Tim,alice,gmail, pec poste, insomma,ne ho diverse :esd:Esatto, è quello che vorrei io,dando per scontato backup periodici che già faccio,a volte pure in duplice copia su 2 hdd.
Del tipo che, se mi si corrompe Windows come questa volta, posso fare il boot dal clone mentre sistemo il primo.
Si può fare?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
\il raid lo puoi fre in 2 modi:
1. hardware (il migliore e più veloce): il controller del disco si occupa di gestire il raid e la sua integrità (il menu è accessibile al boot del pc e di solito c'è un applicazione da OS per vederne la conf e modificare qualcosa)
2. software : win si avvia solo dal primo disco e una volta nel SO è un software che gestisce tutto (come tutte le cose software può fallire o andare incontro a qualsiuasi tipo di bug)
hardware (l'unico modo in cui farei mai un raid)
https://www.youtube.com/watch?v=N-bnNOF1Y8c
-
Lo farei hardware tra 2 ssd, uno da 128 e uno da 120 gb...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Lo farei hardware tra 2 ssd, uno da 128 e uno da 120 gb...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
il volume sarà di 120 (- qualcosa che perderai in formattazione... diciamo 112 toh)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
il volume sarà di 120 (- qualcosa che perderai in formattazione... diciamo 112 toh)
Si si,ottimo.
Poi ho altri 2 hdd/ssd dentro il case..spero non litighino :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Si si,ottimo.
Poi ho altri 2 hdd/ssd dentro il case..spero non litighino :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
no semplicemente dal bios del controller raid selezionerai i 2 ssd e ignorerai gi altri 2 che veraano trattati come dischi normali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
no semplicemente dal bios del controller raid selezionerai i 2 ssd e ignorerai gi altri 2 che veraano trattati come dischi normali
Grazie :hail:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk