Ma hai rilanciato?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Quando fanno offerte così basse rifiuto e basta
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Dovresti provare a rilanciare,sempre, sia se vendi sia se compri :looksi:
È il motivo per cui molti si lamentano del mercato: non trattano.
Mi è capitato anche di triplicare la cifra di cessione rispetto alla prima offerta a, o di ridurre anche di 3/4 la prima richiesta acquistando...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Intanto il Monaco mi ha fatto un'offerta per il portierino Puig. L'ho portata da 5,5 a 10 milioni col rimpianto che forse potevo chiedere anche di più (la clausola di rescissione era a 14,5 milioni). C'è da capire come sostituirlo. Il più interessante è un colombiano (extracomunitario) che si può prendere per meno di un milione e che per i miei osservatori è già da Liga. Il problema è che non ho slot nell'immediato. Dovrei aspettare che Funes venga naturalizzato (sta per scadere il suo counter dei giorni ma la naturalizzazione non è immediata) oppure dovrei venderlo al volo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io ho iniziato la terza stagione al Cerrito, la prima in prima divisione Uruguagia.
Ho fatto un mercato senza soldi, portando a casa un paio di ottimi brasiliani che si sono subito mostrati un deciso upgrade, portandomi a vincere, all'esordio, 3-1 contro i blasonati del Penarol.
Fondamentali i rinnovi di alcuni prestiti dalla nostra società di riferimento, il Nacional.
Bellissimo vedere, per la prima volta su fm21 per me, dei dribbling in contropiede o in area...pensavo di aver visto tutto a livello di animazioni, e invece...
Si vedono eccome i dribbling. Ovviamente non li fanno tutti. Ai livelli più bassi sono più rari
Espanyol, Liga 2025/26
Riprendiamo a raccontare il mercato estivo dell'Espanyol andando anche a presentare la rosa reparto per reparto. Diciamo subito che non è andata come speravo. Come avevo anticipato, la dirigenza prima mi ha tagliato i fondi ma poi, senza preavviso, mi ha alzato lo stipendio massimo per lo staff tecnico e mi ha aumentato il numero di preparatori (prima squadra e Under19) e osservatori. Poi resta il fatto che ho trovato dannatamente difficile trovare gente adatta al livello della mia squadra ed alle mie tasche (complice il fatto che le tante cessioni non hanno innalzato di molto il budget). Ma procediamo con ordine
Portieri
La novità principale è che Lunin non è più del Real. Dopo due stagioni in prestito il portierone ucraino si accasa a titolo definitivo a Barcellona a parametro zero. È reduce da una stagione molto buona e non aveva alcun senso sostituirlo. La sua riserva sarebbe dovuta essere Edu Puig, di rientro dal prestito in Liga2 al Mirandes. Pur retrocesso, anche lui ha disputato una buona stagione. Sta di fatto che deve essersi messo in mostra parecchio visto che il Monaco se l'è portato a casa per 10 milioni. La sua sostituzione mi ha fatto un po' penare perché l'unico portiere interessante ed economico era il colombiano Roa del Bogotà, coetaneo di Puig (20) ed extracomunitario. Visto che la concorrenza aumentava ed il Torino aveva già fatto un'offerta per prenderlo a parametro zero, ho deciso di acquistarlo subito per 300k€. Diciamo che forse gli osservatori lo avevano sopravvalutato (me lo davano come già pronto per la Liga) ma comunque ci troviamo di fronte ad un portiere tecnicamente molto forte ma da far crescere sugli altri aspetti. Per fargli posto in rosa il sacrificato è stato l'attaccante argentino Funes che, in attesa della naturalizzazione, proverà a salvare con i suoi gol (è il nuovo Batistuta :asd: ) l'Espanyol B. Infine, in prima squadra è presente anche un terzo portiere che non credo metterà mai piede nemmeno in panchina quest'anno ma che dovrà imparare il mestiere da Lunin: è il quindicenne Joan, unico regen forte dell'ultima infornata.
Difensori
Questo è il reparto che più è cambiato da gennaio ad oggi. Già a marzo abbiamo salutato l'ex Liverpool Alberto Moreno (Al-Hilal per 1,9M€ - 2,4 con i bonus), poi è stata la volta dell'ex Crotone Cabrera (Swansea per 1,1M€ - 1,5), Costas (Las Palmas a 0), Lucas Romero (Parma a 0) ed infine Rafa Molina, giovane ala sinistra che stavo trasformando in fluidificante per sostituire Moreno e che va all'Hertha Berlino per 28M€ (tutta plusvalenza visto che l'avevo preso a 0). Rimanevano quindi i soli Gil a destra (che non ha avuto una gran annata fra infortuni e maggiori mansioni difensive), entrambi i centrali titolari Mosòr e Saa (molto giovani ma veramente forti) più Hayrapetyan che rientra dal prestito al Depor (non è andato malaccio ma temo che la sua crescita si sia arrestata già a 20 anni) e Xavi Quintillà a sinistra. A loro si aggiungono i nuovi: Fernando Fernandez (terzino bifascia 20enne, nonché ragazzo prodigio, preso dall'Argentinos Juniors per 6,75M€ per dare un ricambio a Gil), il nazionale sloveno 23enne Feratovic (riserva dei centrali, preso a 2,6M€ dalla Roma sia per il prezzo basso che per essere mancino e fortissimo di testa) ed in prestito il portoghese Vinagre dai Wolves. Quest'ultimo è un acquisto importantissimo, perché nel mio modulo il fluidificante di sinistra spinge tantissimo e lui è perfetto: velocità, tecnica e dribbling. Di contro, vi farei vedere il gol subito contro il Malaga, con lui che insegue Paulinho per tutta la fascia senza mai intervenire e facendolo crossare senza fatica :facepalm:
Centrocampo
La novità principale è il cambio di modulo, col passaggio dal 4-3-3 ai rombi (in base a chi gioca 4-1-3-2 o 4-3-1-2) per portare in area un uomo in più. Qui confermatissimi i titolari dell'anno scorso: il baby fenomeno brasiliano Baratinha (trasformato via via da regista a centrocampista di quantità, ha fatto una buona stagione ma non sufficiente ad attirare gli squadroni, visto che ho provato a venderlo per tutto il mercato ricavando offerte bassissime dato che mi ha già detto che nel 2027 si svincolerà), Darder, Skhiri, Guendouzi (il mio preferito, gioca bene ovunque lo metti), Melamed ed il regen Egea (questo difensore centrale è duttilissimo ed anche quest'anno farà il mediano incontrista). A loro si aggiungono i nuovi: il 25enne bulgaro Yankov (preso a 0 dal PSG per fare il trequartista, in realtà è un altro camaleonte che puoi far giocare in ogni posizione dal centrocampo in su) e l'ex Barça Riqui Puig (in prestito dal Tottenham). Dietro loro ci saranno i giovani della cantera Francés, Oscar e Jaume Costa pronti a tappare tutti i buchi che si verranno a creare
Attacco
Qui abbiamo salutato Angel Romero (al Getafe a 0) e soprattutto l'ex Juve Donis, che quando ha sentito che lo cercava il Leeds (???) non ci ha capito più niente e mi ha costretto a cederlo per 8,5M€ (13M). Quest'ultimo era ovviamente l'unico che non avrei venduto, in quanto discreto finalizzatore. In compenso dal Barça arriva in prestito il giovane Eric, un finalizzatore puro, esattamente quello che ci serviva. Questo va ad affiancare De Tomàs, Man e Javi Puado (irritante, ma purtroppo me lo devo tenere ancora).
Come si vede è stato un mercato incentrato principalmente sui prestiti. Ma non avevo scelta, il basso budget non mi permetteva altro. Ho pure dovuto destinare più soldi agli ingaggi per riuscire a non giocare coi soli ragazzini.
In compenso posso dire che il cambio di modulo ha pagato, quantomeno nel volume di gioco che produciamo. Poi i gol sono un'altra cosa. Nell'ultima partita col Celta, 22 tiri di cui solo 8 in porta e 0-1 per loro :gha:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io comunque,dopo 1100 ore di fm21, resto sconvolto dalla quantità di rimesse laterali sbagliate...non ne vengo a capo, mi fanno subire dei gol allucinanti in contropiede
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk