Bologna
Visualizzazione Stampabile
per noi importante chiudere la serie il prima possibile (non voglio considerare l'eliminazione)
Sassari-Reggio Emilia possono arrivare a gara-5 dopo tante mazzate e quindi troveremmo una squadra decisamente più stanca di noi
a Fortitudo festeggiano
http://s32.postimg.org/4w4o327hh/image.jpg
sarà @Whis :esd:
E comunque sono una sentenza, mi sono messo a vedere la virtus ieri sera ed è colata a picco... Mamma mia
ufficializzati gli Awards per la stagione 2015/16
Miglior giocatore: Nunnally (Avellino)
Miglior Under-22: Flaccadori (Trento)
Miglior allenatore: Pancotto (Cremona)
Miglior dirigente: Alberani (Avellino)
I 24 azzurri scelti da Ettore Messina per la lista FIBA
Abass, Aradori, Bargnani, Belinelli, Cerella, Cervi, Cinciarini, Cournooh, Cusin, Datome, Della Valle, De Nicolao, Fontecchio, Gallinari, Ale Gentile, Hackett, Magro, Melli, Pascolo, Poeta, Polonara, Luca e Michele Vitali, Zerini.
chi minchia è "cournooh"? :look:
in ogni caso lo porterei come 12esimo, male che va quando gli arbitri fischiano contro parte un bel "CURNU'!" e fa finta di rivolgersi verso lui invece che l'arbitro :esd:
PS: cioè c'è Cerella??? non c'è l'eroe dell'ultima finale NCAA (italo-americano) e c'è l'argentino cerella??? :gha:
Credo che non ci siano i tempi tecnici per convocare Arcidiacono. Sempre che lui lo voglia.
Tenete conto che se ne prendono la metà, normale che ci finisca certe gente (che è anche sinonimo che non abbiamo tutta sta profondità di rosa).
ci sono dei nomi che @fantaluca ci rotfla un mese
Cerella :rotfl2: :rotfl2::rotfl2::rotfl2: :rotfl2::rotfl2:
Non sai manco come si chiama e lo pretendi al posto di Cerella :esd: in più non sai nemmeno che, ad oggi, non ha ancora il passaporto italiano, ed è praticamente impossibile che lo ottenga per il Preolimpico. Fermo restando che, comunque, qualora dovessimo qualificarci (SGRAT), non è che questa lista è vincolante pure per le Olimpiadi...
Comunque manca Mussini. Io una chance gliela avrei data, non abbiamo un play degno di questo nome, a meno che Cinciarini non si svegli, ma a me sembra che è dalla fine dell'anno scorso che stia dormendo, è un giocatore buono solo per un'italiana di media classifica.
Detto ciò, il resto delle scelte appare condivisibile, anche se Flaccadori poteva pure farci comodo, nel caso. E comunque iniziavi a visionarlo da vicino.
Non ho idea di chi siano Zerini e Cournooh (che ho già sentito comunque, ma solo lui).
si lo sò che si chiama Arcidiacono, ma ho preferito esplicitare perchè lo conosco :esd:
cioè abbiamo dei dirigenti solertissimi che chiedono a Borja Valero se ha mai avuto un nonno che si è fatto almeno 10gg di vacanza in italia e poi non ci muoviamo per tempo per passaportare un arcidiacono? che ok il 99% della popolazione conoscerà per quanto fatto in NCAA, ma da dei dirigenti mi aspetterei che si fossero mossi per tempo, no? :look:
Basket A2, caos Roma: Caja se ne va?
Il tecnico avrebbe rassegnato le dimissioni tra gara3 e gara4 dei playout contro Recanati
ma una cosa gestita normalmente a Roma esiste????
Non seguo molto il basket, ma sbaglio o a distanza di 4-5 anni le gerarchie puntualmente si ribaltano?
è uno sport in cui l'investimento finanziario per fare bene (in Italia sia chiaro. non in Europa) non è così imponente come col calcio (ovviamente il rischio è minore, ma gli introiti sono anche minori)
si dice che a Bologna (pardon alla Virtus) si sia avvicinato Tacopina... potrebbe essere decisivo per la rinascita
gara-1 vinta con una facilità disarmante
Se Milano non vince il campionato :hail:
La Virtus Roma comunica di aver temporaneamente sospeso il sig. Attilio Caja dall’incarico di coach della prima squadra.
La squadra verrà affidata per l’attività al vice Riccardo Esposito.
Queste le parole del Presidente Claudio Toti: «La sospensione si è resa necessaria dopo le dimissioni annunciate dall’allenatore a fine gara a giocatori e staff e poi ritirate nella giornata odierna, comportamento sul quale mi riservo ogni ulteriore valutazione. Mi sembra che al momento manchi la necessaria serenità perché coach Caja possa continuare ad allenare la squadra in un momento così delicato della stagione».
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la situazione Caja Roma si stava deteriorando da settimane, il rapporto con i giocatori era logoro, più volte si notavano i vaffa che i giocatori mandavano a Caja, più volte si vedeva come non seguissero le sue indicazioni.
In un certo senso Caja ci ha prima salvato e poi affossato con una gestione pessima del roster.
Non ci resta che assistere alla disintegrazione di una squadra di basket che 3 anni fa si giocava la finale scudetto
Che amarezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovvio che una grandissima colpa ce l'abbia anche Toti in tutto questo schifo, guarda swe l'anno prossimo devo seguire l'Eurobasket Roma
Evidentemente prima non c'erano i presupposti e comunque i tempi sono lunghi. Ti ricordi il caso Amauri? ;)
Ti ringrazio, ma non penso :esd:
Che peccato
Diciamo che le sorprese ogni anno non mancano, per fortuna, altrimenti sai che noia ;)
Certo che questo ne deve avere di "lavatrici" da fare :esd: :trollface:
Saggia decisione
Peccato, veramente peccato
Bonora :hail:
Ma per cortesia... :rotfl:
:rotfl2: che tristezza
diciamo che Alberani ha fatto un grandissimo lavoro
Sacchetti nuovo coach di Brindisi
uno che in estate pesca dal nulla quello che ha vinto il titolo di MVP del campionato, e che a dicembre prende Ragland soffiandolo a squadre che disputavano l'Eurolega non poteva che vincere il premio di dirigente dell'anno
(senza contare l'altra scoperta minore, Buva, e la scommessa fatta dando fiducia a Cervi)
merito da dividere cmq con Sacripanti che è quello che li fa rendere in campo
bellissima serie RE-SS!
peccato che gli emiliani hanno mantenuto il fattore casa e adesso Sassari dovrà giocare SEMPRE con l'elimination game sul groppone... formato da cambiare, perchè è vero che una serie non comincia finchè non c'è l'upset, ma IMHO meglio l'1-2-2 se proprio logisticamente è impossibile fare una partita a testa in casa...
2-0