Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Facile per modo di dire
Come se non ci stessi provando :esd:
-
Ovviamente dipende da dove e in che settore. A Milano nella consulenza ora si trova facilmente, mentre 5-10 anni fa era tutto fermo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Da quando ho un bambino sono stato stranamente declassato per "pregiudizio di qualcuno che non ti vede lavorare tutti i giorni" :esd:
Purtroppo capita...
a me oltre a rinfacciarmi che da quando sono padre sono "meno affidabile", mi è stata negata una settimana di ferie, perché ne ho già fatte tante (N.B. ad oggi ho lavorato le stesse ore lavorate un anno fa nello stesso periodo Gennaio-Maggio) e soprattutto mi stanno mettendo un po' in disparte come mansioni.
Effettivamente sto dando meno disponibilità a fermarmi fino a tardi rispetto al passato, ma è anche vero che di media arrivo un'ora prima al mattino (che è ciò che mi permette di esser a pari con le ore dell'anno scorso) e che comunque, sapendo anche io di esser "sotto osservazione", mi sto facendo il culo per essere ineccepibile sulle mie attività.
Purtroppo mi pare di capire che siano tante le realtà aziendali che ancora basano le valutazioni su presenzialismo e lecchinaggio, più che su effettive competenze
-
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
Sono comunque orari dove il lasso di tempo che passi da inizio a fine lavoro sono 10 ore... Fai pausa pranzo lunga oppure fai straordinario tutti i giorni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
Se l'azienda ha lo smart working da possibilità contrattuale e il tuo capo fa quel discorso, c'è qualcosa che non quadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
Quotissimo, lo smart working viene visto come la peste quando in tutti i mercati esteri è la normalità ci sono mille modi per vigilare sulla produttività domestica :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Sono comunque orari dove il lasso di tempo che passi da inizio a fine lavoro sono 10 ore... Fai pausa pranzo lunga oppure fai straordinario tutti i giorni?
Se l'azienda ha lo smart working da possibilità contrattuale e il tuo capo fa quel discorso, c'è qualcosa che non quadra.
Da contratto lune - giove 7,5 h e venerdì 7 ma meno di 9 h non lavoro mai perchè siamo strasottostaffati e le mie pause sono da struzzo, 30 minuti tirati :look:
E da noi lo smart working c'è ma non per la mia sezione e per il capo supremo lo smart working è tabù, viene vista come scusa per stare a casa a grattarsi il culo :looksi:
-
Da noi hanno appena introdotto la prova di Smart working :esd:
2 giorni al mese :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Da noi hanno appena introdotto la prova di Smart working :esd:
2 giorni al mese :asd:
Non esageriamo