intanto dopo lodi e cremona anche gli ospedali di bergamo e brescia stanno iniziando a lamentarsi che non hanno abbastanza posti in terapia intensiva...
Visualizzazione Stampabile
intanto dopo lodi e cremona anche gli ospedali di bergamo e brescia stanno iniziando a lamentarsi che non hanno abbastanza posti in terapia intensiva...
E tutto alla faccia dell'influenza, no ma "il corona virussse non ci può fermare, tutti per locali e cinema come se nulla fosse a caxxo duro!!|11!1!!111!11"
Siamo governati e attorniati da degli imbecilli, perchè un virus che spedisce il 20 % dei soggetti in ospedale (15 in condizioni serie e 5 gravi) non è uno scherzo e il 2% non ce la fa :|
E la mappa della diffusione aggiornata è sempre più preoccupante:
https://www.corriere.it/speciale/est...a-coronavirus/
Signora sessantenne piacentina, con marito e suocera contagiati, se ne scende alla casa al mare a Rapallo per il weekend :|
Veramente sta gente cos'ha nel cervello, le pigne?
A Sky TG24 danno posti di terapia intensiva in Lombardia occupati da pazienti con coronavirus: 108, posti totali (quindi già comprensivi di quelli occupati):121
Ad oggi, 2 marzo 2020, nel mondo ci sono stati 90.000 (oltre la metà sono già guariti) casi di COVID-19 (COrona VIrus Disease 2019) confermati. 3.000 morti. 3000 morti sono circa il doppio di quanti, nel mondo, muoiono ogni giorno per l'influenza (le influenze, visto che sono diversi virus che possono causarle) stagionale (Dato WHO).
Solo in Italia i casi di influenza stagionale ad oggi sono 14 ogni 1000 abitanti, il che vuol dire che circa 850.000 ITALIANI hanno avuto l'influenza, e di questi 13000 sono morti per complicazioni. La comune influenza stagionale ha un tasso di mortalità del 1.5% (Dati ISS). Fuori dalla Cina la mortalità del COVID-19 è stata dell'1.7% (Dati WHO). Sia ISS che WHO concordano sul fatto che il dato della mortalita del COVID-19 va preso con le pinze, principalmente perché in Cina manca un numero reale dei casi confermati. L'isolamento di un "ceppo italiano" invece potrebbe essere indice che l'infezione da Coronavirus sia qualcosa di più vecchio di una settimana (potrebbe esser correlato anche ad un picco di influenze osservato già a dicembre).
Nelle persone sane, COVID-19 (COrona VIrus Disease 2019) è una influenza a decorso normale. Le complicazioni in genere si presentano in pazienti che presentano già patologie pregresse. I casi di morte riguardano quasi esclusivamente le persone di eta >60 anni. I pazienti >60 anni sono gli stessi su cui l'influenza stagionale ha maggiori probabilità di presentare complicazioni.
Questi ad oggi sono i dati, presi da fonti ufficiali. Io non sono né virologo né epidemiologo, ma siamo sicuri di essere in emergenza, o forse ci siamo fatti prendere un po' troppo la mano?
Perché i 121 letti in terapia intensiva devono esser prenotati per COVID-19, mentre un anziano con complicazioni da influenza es. H1N1 non se l'è mai filato nessuno?
per l'influenza c'è il vaccino, poi l'influenza non ti tiene un mese in terapia intensiva per complicazioni, in più l'influenza è meno contagiosa di questo coronavirus, infine il coronavirus potrebbe anche mutare(e di questo per il momento non ne parla nessuno, ma è comunque una possibilità) e diventare anche più aggressivo
poi la cina ha messo in quarantena 60 milioni di persone, bloccando una zona industriale importante come wuhan, ha costruito un ospedale dal nulla in 10 giorni, se si preoccupano loro che hanno il virus da più tempo perché non dovremmo farlo noi?
Scuole e università chiuse fino a metà marzo (ma secondo me prolungheranno ancora).
Eventi, meeting, partite etc. cancellati o a porte chiuse per un mese.
Praticamente una Nazione paralizzata... un black-out che pagheremo caro tra qualche mese.