Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Dunque abbiamo quasi tutti cannato cosa chiedeva la domanda :look:
Ma il fumo non è come io morse ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il codice morse 'traduce' letteralmente lettere e numeri, quindi riproducendo frasi vere e proprie.
I segnali di fumo permettono di esprimere concetti più generali ("siamo sotto attacco", "aiuto", "la guerra è vinta"), ma non parole e numeri e punteggiatura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Il codice morse 'traduce' letteralmente lettere e numeri, quindi riproducendo frasi vere e proprie.
I segnali di fumo permettono di esprimere concetti più generali ("siamo sotto attacco", "aiuto", "la guerra è vinta"), ma non parole e numeri e punteggiatura.
In effetti :baffo:
Dunque sarebbe il caso di correggere i risultati :baffo:
Credo che Ciro la intendesse diversamente quando l'ha posta [emoji14]ippotto2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il problema di questo gioco sta alla base ed è sorto quando si è deciso di non chiedere più colori e nomi ma fare domande di livello enciclopedico
è caduto tutto, in primis il divertimento nel rispondere
*
È che a noi manca quel po' di filologia :sad:
-
@Ciroxs
te l'avevo detto che si arriva tranquilli a pagina 220 in mattinata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
In effetti :baffo:
Dunque sarebbe il caso di correggere i risultati :baffo:
Credo che Ciro la intendesse diversamente quando l'ha posta [emoji14]ippotto2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma infatti Ciro può far quel che vuole. Ci mancherebbe.
-
Io ve l'ho spiegato in mille modi e ho mandato in pvt a Ciro anche prove dell'esistenza e utilizzo anche di cellulari che usano la CQ per avere comunicazioni sicure.
Ora, assodato che la crittazione e la quantistica sono solo forme di protezione, e che la CQ esiste e viene usata anche in questo momento, e la usano essere umani al pari degli sms, manca la parte del GRAPHOS... Ossia la sostanza di ciò che viene comunicato. Scrittura. Nello specifico, videoscrittura, ma anche altre cose... La mia risposta abbraccia PIU' FORME di comunicazione ed é paradossalmente più valida di altre.
E' di una semplicità disarmante ma qualcuno si ostina a leggerla non nell'ottica di quella semplicissima domanda. E altri, dato che sono coinvolto io, remano contro a prescindere (sempre i soliti noti)
Fate esempi, scusate, DEL CAZZO, andate a parare chissà dove, quando la mia risposta é semplicissima: Videoscrittura che passa da un umano a ad un umano b usando un elaboratore (come molte altre risposte date valide) e in più la crittazione per meri motivi di riservatezza.
Cominicazione
Non verbale
Fra umani
Come da domanda
Mi sono sfracellato i maroni a ripeterlo. E vedere gente inventarsi altre strade per negarlo é DESOLANTE. Il mezzo conta poco, la comunicazione dal soggetto a al soggetto b avviene: Questo conta! (si criptano i voti, le email, gli sms, le operazioni bancarie)
Solo perché non é accessibile a tutti.. Mi viene detto che non esiste! Aprite Google!!
Buonanotte
-
Io lo sapevo che in sto thread non dovevo postare.
Buon gioco a tutti.
-
Ah per la cronaca GRAPHOS E GRAPHIA significano ovviamente SCRITTURA. Come si faccia a dire che non é una Forma di comunicazione bensì un mezzo per trasportare comunicazioni (come un cavo del telefono o un cavo Ethernet) é un mistero che dovete chiarirmi.
Tutti bravi a inventare teorie ma i greci e i latini hanno stabilito tutto ciò un bel po' di tempo fa.
-
infatti il petrolio è l'olio della pietra, maccerto maccerto! cit. :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
il problema di questo gioco sta alla base ed è sorto quando si è deciso di non chiedere più colori e nomi ma fare domande di livello enciclopedico
è caduto tutto, in primis il divertimento nel rispondere
Hai perfettamente ragione, purtroppo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
@
Ciroxs
te l'avevo detto che si arriva tranquilli a pagina 220 in mattinata
:esd:
Comunque la decisione è presa e non cambia... ognuno può mantenere le sue opinioni ma come già detto altre volte è solo la mia quella che conta... non mi importa di essere considerato pazzo o ignorante, per me la crittografia non è comunicazione... è una tecnica, uno strumento, che si può applicare a miliardi di cose, tra cui anche ad altre forme di comunicazione...
Quando fai un file zip con la password anche usi la crittografia, ma quella non è comunicazione... è un'applicazione dello STRUMENTO crittografia per uno scopo... quando usi la crittografia con un cellulare, è un'altra applicazione... ma la comunicazione in sé non la fa la crittografia, la crittografia nelle comunicazioni se da sotto non esistessero le comunicazioni, non ti permetterebbe di fare NULLA... ripeto, NULLA... solo con la crittografia un utente a comunica ad un utente b un bel grosso gigante ca**o :esd:
Valuterò sul codice morse, ma non ora... che devo studiare :esd: